vale_65 Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Ciao a tutti, torno su questo forum con ancora nel cuore i 9gg a New York dello scorso maggio (il diario in firma). Quest'anno vorremmo fare qualcosa di analogo ma con meta la West Coast. Purtroppo i gg a disposizione non saranno molti (indicativamente una decina, compreso il viaggio) e vorremmo focalizzarci su un paio di città. Ecco le domande che vi sottopongo: 1) San Francisco + Los Angeles +San Diego: si può fare o 8gg pieni sono pochi? 2) Dovendone eliminare una a cosa rinuncio? 3) Come è meglio organizzare i voli (sia internazionali che interni)? 4) Pensate sia necessario noleggiare un'auto (o da LA a san Diego possiamo sfruttare bus/treno)? Per il momento è sufficiente. Poi, una volta stabilito l'itinerario, approfitterò ancora dei vostri sempre preziosi suggerimenti. Grazie!!! Vale Cita
al3cs Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 1) San Francisco + Los Angeles +San Diego: si può fare o 8gg pieni sono pochi? 3 pieni a San Francisco, 3 pieni a San Diego, 1 sulla costa e uno a LA, direi che si può fare. 2) Dovendone eliminare una a cosa rinuncio? Basta sacrificare un po' LA, senza rimpianti. 3) Come è meglio organizzare i voli (sia internazionali che interni)? Prendi un volo multicity che arrivi a SF e riparta da San Diego (o LA), poi ti sposti in auto. 4) Pensate sia necessario noleggiare un'auto (o da LA a san Diego possiamo sfruttare bus/treno)? A San Francisco l'auto non serve; a San Diego è molto utile; a LA indispensabile. Partendo da SF la noleggiate il giorno che lasciate la città e la restituite in aeroporto prima di ripartire. Cita
pandathegreat Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 1) con 8 giorni pieni puoi fare: 1 ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - LA 6 LA 7 LA - San Diego 8 San Diego 9 San Diego 10 San Diego - Ita 2) a Los Angeles, aggiungendo un giorno a San Francisco 3) Arrivo a San Francisco, partenza da San Diego o LA 4) l'auto ti serve dal giorno che lasci San Francisco fino all'aeroporto edit: praticamente la stessa risposta Cita
vale_65 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Fantastico! Ottimo inizio. Un'idea, ovviamente indicativa, del budget (voli esclusi, auto inclusa) per due persone? Cosa offre di particolare Morro Bay? Cita
Frafrà Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Morro Bay è la classica tappa spezza-tratta che si fa nel tragitto Sfo-Lax A parte il "roccione" nel mare non ha grandissime attrattive, giusto i locali lungo mare [ Post made via iPhone ] Cita
vale_65 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 E fare volo interno SF-LA? Cita
al3cs Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Secondo me non vale la pena, anche perché perderesti la splendida costa! Conta che l'auto per una settimana ti costerà € 150/200 al massimo (non hai il drop-off perché la riconsegni nello stesso stato): aggiungi orientativamente $ 100 per ogni pernottamento e il conto è presto fatto. Cita
vale_65 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Sigh.... ma non ci sono voli diretti dall'Italia!!!?? Ho provato con edreams e mi da tutte opzioni con minimo 1 scalo e minimo 14 ore tra partenza e arrivo Cita
al3cs Inviato 31 Dicembre 2013 Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 Che io sappia non ci sono diretti per San Francisco. E 14 ore secondo me è anche poco: non dimenticare che solo tra le due coste ci sono 6 ore di volo... Cita
vale_65 Inviato 31 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2013 non dimenticare che solo tra le due coste ci sono 6 ore di volo... Ah già.... dimenticavo... Cita
acfraine Inviato 2 Gennaio 2014 Segnala Inviato 2 Gennaio 2014 non posso che essere d'accordo con gli amici che hanno scritto in precedenza fai tre giorni a sf, scendo lungo il big sur connotte a morro bay o dintorni, ci sono un paio di paesini prima o appena dopo poi io starei il minimo indispensabile a LA e chiudereicon la bellissima san diego, fai tutto in auto e non te ne pentirai Cita
vale_65 Inviato 15 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2014 Contrordine..... troppo sbattimento per soli 9gg e poi.... vuoi andare all'Ovest e non farti neanche un parco? Rimandato a quando avremo a disposizione almeno un paio (se non tre) di settimane. Abbiamo prenotato 9gg ad Anguilla nelle Piccole Antille una vacanza di sole mare e relax Cita
vale_65 Inviato 27 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2016 (modificato) Cari tutti.... Riporto su questo mio topic perché dopo il Miami+Exuma (Bahamas) appena concluso (diario in corso.... qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24379-miami-exuma-bahamas-aprile-2016/?p=623369 ) la voglia di viaggiare non viene meno, e torna in auge la West Coast (con o senza estensione parco). per l'itinerario mi avete già dato ottimi suggerimenti: 1 ita - San Francisco2 San Francisco3 San Francisco4 San Francisco - Morro Bay5 Morro Bay - LA6 LA7 LA - San Diego8 San Diego9 San Diego10 San Diego - Ita Ora mi serve qualche indicazione sul clima: fine aprile inizio maggio può andare bene? Che temperature mi devo aspettare? Modificato 27 Aprile 2016 da vale_65 Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2016 Segnala Inviato 27 Aprile 2016 Guarda, San Francisco ha quasi lo stesso clima tutto l'anno... imprevedibile! l'estate scorsa abbiamo trovato temperature dai 10° ai 30° a distanza di un giorno... Los Angeles è più calda, ma considera che la sera ci vuole una giacca anche in estate: San Diego è la più calda del gruppo... in tutti i casi, normalmente sei nella stagione asciutta. Però ricordati che sono temperature medie... giusto per darti un'idea. Cita
fraxnico Inviato 27 Aprile 2016 Segnala Inviato 27 Aprile 2016 Yes, San Francisco è rinomatamente la città con il meteo più imprevedibile della West Coast, in quanto risente molto delle correnti che si insinuano nella baia.. Bisogna essere sempre pronti a coprirsi in caso di cambio del meteo, anche solo una qualche folata di vento può far precipitare le temperature... Ricordo che nel 2012 (primo viaggio usa ) alla mattina faceva un freddo cane, poi a metà giornata in giro in bici mi sono ustionato.. Cita
zimbabwe2 Inviato 27 Aprile 2016 Segnala Inviato 27 Aprile 2016 fine aprile inizio maggio può andare bene? Che temperature mi devo aspettare? Visto che siamo a fine aprile inizi di maggio basta cercare su uno dei vari siti di previsioni meteo per vedere che tempo c'è a SF.. esempio Cita
Lauretta83 Inviato 27 Aprile 2016 Segnala Inviato 27 Aprile 2016 Che temperature mi devo aspettare? io 2 anni fa fine aprile inizio maggio ho trovato caldo e bellissimo a San Francisco, eravamo in magliettina 35°gradi a Los Angeles si moriva e 20° a San Diego con vento annesso!! Cita
vale_65 Inviato 29 Aprile 2016 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2016 Ottimo... l'eventuale periodo alternativo (per disponibilità ferie) sarebbe seconda metà di agosto. Cita
ceemo Inviato 29 Aprile 2016 Segnala Inviato 29 Aprile 2016 Secondo me meglio Maggio che Agosto. Hai giornate più lunghe e meno gente in giro. Cita
MaxMontella Inviato 2 Maggio 2016 Segnala Inviato 2 Maggio 2016 Concordo con @@ceemo, se non che siamo già a maggio e difficile che trovi posti per dormire a prezzi civili se non fai subitissimo... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.