Fab1981 Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Ciao a tutti! Sono Fabio, vi seguo spesso sul forum per cercare ispirazione e guardo sempre le vostre foto sul gruppo di facebook, forse per questo non riesco a smettere di pensare alle vacanze negli States!! Dopo un paio di viaggi, ovvero un giro da San Francisco a Los Angeles con in mezzo tutti parchi classici esclusa la zona di Moab e una vacanza di 10 giorni a NYC, io e la mia ragazza (anche lei iscritta al forum, Francina031) stiamo progettando un ennesimo ritorno. Il primo on the road è stato fantastico e indimenticabile, la Grande Mela "bella, ma un altra cosa"... questo però sarebbe il viaggio nei luoghi che da appassionato di America, storie di Sioux e fumetti western ho sempre sognato! Ah, quasi dimenticavo... io mi sono già presentato qui: viewtopic.php?f=3&t=51&p=260872&hilit=Fabio#p260872 Il periodo scelto sarebbe fine maggio/inizio giugno 2014, le date sono ancora da decidere bene ma per motivi di lavoro non potrò avere più di 17 giorni (pensavo a qualcosa tipo partenza di giovedì e rientro due settimane dopo di sabato con arrivo in Italia la domenica). Cosa vogliamo vedere? Forse troppe cose, per questo abbiamo bisogno di qualche parere! L’itinerario che mi sono fatto aiutandomi con google map è questo: 1 – Milano-Salt Lake City 2 – Shoshone Falls-Craters of the Moon-Idaho Falls (notte) 3 – Grand Teton NP 4 – Yellowstone NP 5 – Yellowstone NP 6 – Yellowstone NP 7 – Yellowstone NP-Cody 8 – Bighorn Canyon-Little Bighorn Battlefield NM-Custer National Forest-Sheridan (notte) 9 – Devil’s Tower-Black Hills-Mt. Rushmore-Crazy Horse Memorial-Custer (notte) 10 – Wind Cave-Badlands 11 – Cheyenne (tappa di trasferimento) 12 – Rocky Mountain NP 13 – Colorado National Monument 14 – Canyonlands-Dead Horse Point 15 – Arches-Torrey (notte) 16 – Capitol Reef NP-Salt Lake City (notte) 17 – Salt Lake City-Milano Troppo giapponese? Noi siamo pronti a fare dei tapponi, ma non vorremmo fare un tour stile "una foto e via". Ci piacerebbe avere il tempo di goderci il momento e i posti e mangiare qualche buon hamburger senza dover tenere costantemente d'occhio l'orologio. Detto questo, le prime domande: 1) C’è qualche tappa che vi sembra impossibile? 2) Abbiamo omesso qualche posto che va assolutamente aggiunto alla lista? 3) Leggendo i diari (e ne sto leggendo tantissimi) ho visto che tutti coloro che fanno viaggi simili al nostro usano come base Denver e non Salt Lake City. C'è qualche motivo che mi sfugge? 4) Il periodo scelto secondo voi è buono per un tour della Real America? Cita
acfraine Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 le tappe mi sembrano ben equilibrate, puoi usare indistintamente denver o SLC come base del giro ad anello, io magari invertirei il giro per due motivi, ti lasci il top ossia yellowstone per ultimo e visto il periodo meglio ritardare un po ed attendere che l'estate entri nel vivo Cita
Frafrà Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Anche io seguirei il consiglio di Derio, anche perché mettendo all'inizio la zona di Moab, visiterai i parchi in un periodo in cui non sarà ancora troppo caldo Cita
Route66 Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Detto questo, le prime domande: 1) C’è qualche tappa che vi sembra impossibile? il giorno numero 9 mi sembra molto di fretta. Secondo me ce la fai a fare tutto, dipende sempre in che maniera. Il giorno 9 e quello del rocky mountain sono fattibili, ma molto veloci. 2) Abbiamo omesso qualche posto che va assolutamente aggiunto alla lista? a mio parere no, forse c'è qualcosa in più rispetto a qualcosa in meno! 3) Leggendo i diari (e ne sto leggendo tantissimi) ho visto che tutti coloro che fanno viaggi simili al nostro usano come base Denver e non Salt Lake City. C'è qualche motivo che mi sfugge? oltre a fare il giro contrario per motivi scenografici e climatici (fine maggio può essere presto per yellowstone), SLC è presa meno a base rispetto a denver perchè ha collegamenti aerei più costosi (in genere). 4) Il periodo scelto secondo voi è buono per un tour della Real America? invertendo il giro secondo me vai bene. fai la zona di moab quando ancora non è un caldo immane e giri la real america almeno ad inizio giugno. Cita
Fab1981 Inviato 18 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 le tappe mi sembrano ben equilibrate, puoi usare indistintamente denver o SLC come base del giro ad anello, io magari invertirei il giro per due motivi, ti lasci il top ossia yellowstone per ultimo e visto il periodo meglio ritardare un po ed attendere che l'estate entri nel vivo Wow, viva google map allora! In effetti invertire il giro non è una cattiva idea Ma non avendo nessun vicolo di data, voi in che periodo dell'anno andreste? Le tappe che più mi preoccupano sono la 2, la 8 e la 9 (che poi invertendo cambieranno di numero), perchè hanno un sacco di ore in auto (sopra le 6h30 stimate) e anche un certo numero di cose da visitare che non so bene quanto tempo portino via. Cita
sara80 Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 concordo anche io per il giro al contrario per lasciare yellowstone alla fine! altra cosa il giorno pieno a Moab dedicalo ad arches mentre la notte che passerai a torrey puoi fare canyonlands Cita
Route66 Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 Le tappe che più mi preoccupano sono la 2, la 8 e la 9 (che poi invertendo cambieranno di numero), perchè hanno un sacco di ore in auto (sopra le 6h30 stimate) e anche un certo numero di cose da visitare che non so bene quanto tempo portino via. Il punto è che se tu riuscissi ad aggiungere 2-3 giorni sarebbe un giro perfetto. Altrimenti viene un po' di corsa ed a questo punto o lo fai comunque oppure elimini qualcosa/accetti di vedere le cose di fretta. Cita
acfraine Inviato 18 Ottobre 2013 Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 il periodo va bene, a yellowstone puoi anche trovare ancora un po di neve, il parco è imprevedibile però avrai sicuramente meno turisti che ad agosto e potrai godertelo al meglio, altra cosa importante è che risparmieresti molto sui costi dei voli Cita
Fab1981 Inviato 18 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2013 @Route66 Grazie mille per dritte! Per rendere più leggero il giorno 9 potrei togliere Crazy Horse Memorial. Tra tempo di visita e mancata deviazione dovrei guadagnare un paio d'ore. Per il giorno 12 (Rocky Mountain) potrei pernottare nel parco e continuare la visita la mattina seguente, rinunciando però al Colorado Monument... potrebbe valerne la pena? @Frafrà ho visto che farai un giro simile a agosto... sto seguendo il thread @Sara80 il problema è che un giorno davvero intero a Moab non ce l'ho, perchè avrei 3 ore di viaggio alla mattina. Comunque le due tappe le potrei invertire a seconda del tempo a disposizione. Meglio dedicare più tempo ad Arches che a Capitol Reef, giusto? @Acfraine avevo cercato per il periodo 29 maggio-14 giugno e trovato un volo sulle 800 euro a testa con scalo a Parigi, posso anche provare a vedere i prezzi per lo stesso viaggio una settimana dopo in modo da far alzare un po' le temperature. E a questo punto controllo anche se Denver costa meno! Cita
acfraine Inviato 22 Ottobre 2013 Segnala Inviato 22 Ottobre 2013 prova tutte le combinazioni tra giorni e città visto che non hai problemi di date, su skyscanner ad esempio puoi scegliere un mese intero e vedere giorno per giorno il prezzo piu conveniente Cita
Fab1981 Inviato 14 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2013 Rieccomi qui dopo un interminabile periodo di stand by forzato in attesa della conferma delle ferie Per i voli ho provato cambiando la settimana di partenza ma i prezzi erano pressochè gli stessi e tra Denver e Salt Lake City c'era una piccola differenza di prezzo in favore della prima, ma arrivavo sempre la sera tardi mentre per la capitale dello Utah ho trovato un bel volo gestito da AirFrance che ci permette di arrivare presto e ripartire nel tardo pomeriggio, regalandoci così due mezze giornate per lo shopping, visto che poi tra montagne e grandi praterie ci sarà ben poco! Questi sono i voli, costati 782 euro a testa: Giovedì 29 Maggio 2014 06:55 Milano, Linate (LIN), ITALIA - Terminal 08:25 Parigi, Paris Charles de Gaulle (CDG), FRANCIA. Operato da : Alitalia -> Periodo tra i voli: 2h15 10:40 Parigi, Paris Charles de Gaulle (CDG), FRANCIA - Terminal 2E 13:35 Salt Lake City, International Airport (SLC), USA. Operato da : Delta. Durata del volo : 10h55, senza scalo Sabato 14 Giugno 2014 17:10 Salt Lake City, International Airport (SLC), USA - Terminal 2 11:15 Parigi, Paris Charles de Gaulle (CDG), FRANCIA. Operato da : Delta. Durata del volo : 10h05, senza scalo -> Periodo tra i voli: 1h45 Domenica 15 Giugno 2014 13:00 Parigi, Paris Charles de Gaulle (CDG), FRANCIA - Terminal 2F. 14:30 Milano, Linate (LIN), ITALIA. Operato da : Air France. Durata del volo : 01h30, senza scalo Come si vola con Delta in economy? In California ero andato con Virgin Atlantic e mi ero trovato benissimo, mentre a NYC con American Airline mi sentivo una sardina in scatola... Cita
Ferdero Inviato 14 Novembre 2013 Segnala Inviato 14 Novembre 2013 in effetti la AA nn è il massimo...io nn ho mai volato con Delta ma ho sentito dire che sia la migliore compagnia Usa(nn che ci voglia molto...)! Cita
bido76 Inviato 15 Novembre 2013 Segnala Inviato 15 Novembre 2013 Confermo, anche se non ho mai provato la Delta evita la United come la peste! Cita
pandathegreat Inviato 15 Novembre 2013 Segnala Inviato 15 Novembre 2013 la Delta non mi ha fatto una grandissima impressione... Cita
Fab1981 Inviato 15 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2013 la Delta non mi ha fatto una grandissima impressione... Come mai? A me l'unica cosa che interessa è non avere il sedile incollato a quello davanti. Tutto il resto se c'è meglio se no pazienza! Cita
pandathegreat Inviato 15 Novembre 2013 Segnala Inviato 15 Novembre 2013 perchè sono alto 183, non sono propriamente uno smilzo, avevo le ginocchia a contatto del sedile davanti e sotto a quel sedile c'era una scatola metallica... No, ti confermo che la mia impressione resta negativa! Cita
Fab1981 Inviato 15 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2013 Uhm... detto così sembra proprio come l'american airlines. Ma a mio favore avrò ben 7 cm in meno di altezza a favore della mia comodità. Per la serie bicchiere mezzo pieno Cita
MagicJ69 Inviato 17 Novembre 2013 Segnala Inviato 17 Novembre 2013 Se può esserti utile, con skyscanner puoi impostare anche l'aggiornamento dei prezzi.. così ti inviano un'email ogni volta che il prezzo per la tratta ed i giorni selezionati sale o scende.. e lo stesso mi sembra con tripadvisor.. Inoltre, visto che hai ancora del tgempo, iscriviti alle newsletter delel compagnie aeree, spesso arrivano offerte (qualcuna dura 1-3-5 giorni).. Su Denver prova a vedere tutto con British PS. Torno un pò indietro.. il Crazy Horse secondo me puoi saltarlo.. Cita
MaxMontella Inviato 20 Novembre 2013 Segnala Inviato 20 Novembre 2013 Concordo con il consigliarti di invertire il giro, in Utah fa abbastanza caldo rispetto al Wyoming dove più vai in piena estate e più sei sicuro di non trovare il gelo. Per il resto mi viene solo da dirti di saltare le ShoShone Falls (che mi han detto essere molto più belle in foto che dal vivo essendo giusto una cosa piccola in città, cosa che vedi già ad Idaho Falls) e vai dritto al Craters of the Moon dove vedi di fare anche il giro delle Cave... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.