mimi1204 Inviato 6 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2013 Sto facendo dei preventivi per il noleggio auto e ho qualche dubbio. Ecco i migliori: - dal sito di sixt € 331 https://international.sixt.com/step3.as ... guage_ID=2 - usrentacar (tramite thrifty) €330.04 http://www.usrentacar.co.uk/searchresults.aspx?e= - http://www.netflights.com (tramite alamo) € 338 http://www.netflights.com/basket.aspx Cosa mi consigliate? Differenze tra le 3? Io non ci capisco molto! Inoltre non sono ancora sicura se lasciare la macchina il 19 o il 20, quindi mi servirebbe una tariffa modificabile. Cita
bacale Inviato 7 Novembre 2013 Segnala Inviato 7 Novembre 2013 Grande Mic! La prenotazione del volo è un bel peso che ti sei tolta, io odio questa fase Cita
mimi1204 Inviato 7 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2013 Si esatto!!! Così adesso si comincia anche con le prenotazioni!! Cita
pandathegreat Inviato 7 Novembre 2013 Segnala Inviato 7 Novembre 2013 hai provato a vedere su rentalcars e su driveusa??? con rentalcars apprezzo molto il fatto che tutte le assicurazioni siano comprese, senza sorprese successive. Cita
mimi1204 Inviato 7 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2013 Ho verificato su rentalcars e sul sito di alamo (.it e .com), hertz, national, dollar.. i 3 che ho scritto sopra sono i migliori. Driveusa ancora non fa vedere le tariffe per l'estate 2014. A questo vorrei capire se i 3 siti che ho riportato sopra funzionano come rentalcars (paghi subito ma c'è la cancellazione gratuita) e se hanno le stesse assicurazioni comprese nel prezzo. Cita
acfraine Inviato 8 Novembre 2013 Segnala Inviato 8 Novembre 2013 secondo me anche le tariffe di rentalcars al momento non sono quelle della stagione estiva, io cercavo per l'alaska e driveusa come dici tu non dà ancora la disponibilità mentre noleggio ha dei prezzi folli, sapevo che fossero alti ma anche ricordando quello che aveva pagato dariuz mi sembravano troppo alti così ho provato a simulare lo stesso noleggio per un periodo antecedente e ho trovato tariffe pe aprile molto più basse, anche qui ho pensato che magari in agosto alzassero i prezzi in alaska come succede in islanda ed allora ho fatto la controprova con un classico noleggio su san francisco ed in effetti i prezzi di agosto sono stellari rispetto a quelli di un altro periodo dell'anno tutta questa pappardella per dire che i prezzi al momento su rentalcars non sono ancora quelli Cita
mimi1204 Inviato 9 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 9 Novembre 2013 Grazie Acfraine! Ma secondo te è possibile tra i 3 siti che ho linkato prenotare la macchina con cancellazione gratuita (tipo rentalcars) e nel caso di tariffe più basse disdire? [ Post made via iPhone ] Cita
acfraine Inviato 11 Novembre 2013 Segnala Inviato 11 Novembre 2013 i siti da te indicati non li ho mai utilizzati ma credo che se avessero una tale opzione la promuoverebbero e la renderebbero visibile, ad ogni modo porva a cercare tra le condizioni di noleggio dovrebbe essere sicuramente indicato il tempo pe rla disdetta senza penale, se c'è Cita
mimi1204 Inviato 11 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2013 Grazie ancora! Comunque credo che aspetterò ancora un po' visto che tra qualche giorno dovrebbero uscire le tariffe di driveusa Cita
mimi1204 Inviato 11 Novembre 2013 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2013 Sono uscite le tariffe su driveusa, siamo sui 450 euro. Più caro delle tre che ho postato Inoltre ho chattato con un addetto di usrentacar, mi ha detto che le assicurazioni sono tutte incluse (non la roadsafe ovviamente e che con 9.80 euro posso aggiungere la cancellation protection, che mi permette di modificare e/o cancellare gratuitamente) http://www.usrentacar.co.uk/terms.aspx#t12 http://www.usrentacar.co.uk/whatsincluded.aspx Oppure con economycarrentals ho trovato una jeep liberty o simile a 368 euro http://www.economycarrentals.com/CarSel ... 0&l02=2269 Cita
mimi1204 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 News! Abbiamo finalmente definito il nostro soggiorno in Polinesia e la nostra lista nozze è attiva! So che vi starete domandando...agenzia??? E perchè??? Beh, la Polinesia è una destinazione che proprio non conosco, le tariffe sono alte e i servizi difficili da trovare..ho provato a fare diverse simulazioni per cercare di buttar giù un accettabile preventivo fai-da-me ma rispetto al seppur-carissimo-prezzo dell'agenzia era sempre più alto! Quindi ho dovuto prenotare tramite adv. La cosa positiva è che non abbiamo dovuto anticipare quasi nulla e viste le spese da affrontare per il matrimonio direi che è stato un grande aiuto! Per quanta l'itinerario abbiamo deciso di allungare un po' di più il nostro soggiorno in Polinesia (dal 19 al 27 agosto, 7 notti) e sfruttare al massimo l'occasione di essere lì. In California staremo invece dal 8 al 19 agosto. Ecco l'itinerario: 8 ita-la 9 la 10 la- death valley 11 death valley- lee vining 12 lee vining- yosemite 13 yosemite- sfo 14 sfo 15 sfo 16 sfo 17 sfo-morro bay 18 morro bay-la 19 la- volo per Papeete ore 23 Cosa ne dite? In realtà con i giorni a disposizione ho calcolato che potrei anche inserire SD ma verrebbe tutto troppo di corsa...posso lasciare SD e il Joshua Tree ad un bel viaggio nel south-west! Biglietti da e per LA già presi, circa un mesetto fa, a un ottimo prezzo (700 €) con turkish. Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2013 Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 e come l'avresti inserita san diego? cosi mi sembra sia il massimo che puoi fare, visto che hai tre giorni belli pieni a SF il giorno prima cerca di sfruttare al massimo la giornata allo yosemite e parti solo nel pomeriggio verso SF Cita
mimi1204 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 Acfraine, dopo prove e prove sono riuscita anche a fare un itinerario con SD!! Eccolo: 8 ita-la-sd 9 sd 10 sd 11 sd- death valley 12 dv- lee vining 13 lee vining- yos 14 yos-sfo 15 sfo 16 sfo 17 sf- morro bay 18 morro bay-la 19 la- volo preferisco però il primo itinerario semplicemente perché riesco a vedere con calma sia SFO che LA. Cita
mimi1204 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 E invece di pernottare a Morro Bay arrivare fino a Santa Barbara? Ce la faccio? Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2013 Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 io ho fatto la tappa inversa, Morro Bay-SF e sono arrivato intorno alle 18 in città, ho dovuto tralasciare anche alcune cose interessanti lungo il Big Sur, poi sinceramente da morro in giù non ho idea di cosa ci sia d'interessante comunque la giornata è più lunga di quanto possa sembrare Cita
mimi1204 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 Quindi devo decidere se dedicare quella mezza giornata in più a Yosemite oppure lasciar prima SFO, ossia la mattina, per poter raggiungere Santa Barbara, giusto? Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2013 Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 se scegli il secondo itinerario credo ti convenga partire subito da yosemite per Sf altrimenti hai poco tempo, idem per la tratta sf-morro bay o santa barbara, prima parti meglio è Cita
mimi1204 Inviato 16 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 No, no l'itinerario scelto è il primo! E' per questo che ti chiedevo se riuscivo ad arrivare a Santa Barbara, avendo 3 giorni pieni a SFO potrei partire in mattinata. A questo punto però non riuscirei a stare di più a Yosemite Cita
acfraine Inviato 16 Dicembre 2013 Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 beh se scegli il primo, cosa che ti consiglio, dedica quella mattinata in piu a yosemite, per morro bay io resterei li a dormire ed il giorno dopo farei morro-la Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.