MaxMontella Inviato 28 Agosto 2013 Segnala Inviato 28 Agosto 2013 Parti dal Grand Canyon in mattinata, tanto il bello è vedere l'alba (se sei riuscito a prenotare da dormire dentro al parco), ti fai la strada con calma (ti direi anche di fermarti al Navajo National Monument vicino Kayenta, ma se devi visitare la Mexican Hat area non ti conviene) e ti visiti con tutta calma del mondo la Valley of the Gods e la Monument fino al tramonto. Cita
JBRooos Inviato 8 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2013 sabato finalmente si parte, e da un paio di giorni sto provando a programmare con maggior dettaglio le varie tappe. premessa: voglio far finta che lo shut down sarà risolto, quindi non ci saranno problemi nei parchi! arrivo al Grand Canyon il 22/10 più o meno dopo pranzo, proveniente da Kingman, tramite route 66 e passaggio da Seligman e Williams (pausa pranzo). L'idea è quella di fare i vari view point, molto tranquillamente. L'indomani mattina, quindi il 23/10, volevo fare una parte del Brigth Angel Trial, con partenza alle 6. per una durata complessiva tra discesa e risalita di un paio d'ore. Verso le 9 in macchina diretti a Mexican Hat. Arrivo previsto per le 12.30, che causa fuso saranno le 13.30. Pranzo da Swinking Steak e poi??? qui sono indeciso. Vorrei essere in Monument Valley per le 16.00, visto che alle 18.35 c'è il tramonto e vorrei fare il trail delle 17 miglia (3 orette circa) Valley of the Gods o Mulay Point? tenendo conto che ho 1 ora abbondante a disposizione (tra le 14.30 e le 15.30 circa) La mattina successiva infatti, 23/10, dopo aver visto l'alba dal the View, volevo dirigermi verso Page per fare il tour dell'Antelope (11.30, guadagnando pero un'ora di fuso) e poi andare nel pomeriggio al Bryce. il mio dubbio è che, il 23/10 facendo già una escursione al Grand Canyon, mettere dentro anche Mexican Hat prima della Monument possa risultare un po' troppo pesante...anche se le foto del Mulay Point mi hanno messo tanta curiosità... secondo voi la discesa al Bright Angel Trial è fattibile anche nel pomeriggio quando arrivo o è meglio di mattina presto? si accettano pareri e consigli su come poter organizzare al meglio queste 2-3 gg i pernotti li ho 1) Bright Angel Lodge 2) The View 3) Bryce Canyon grazie! Cita
MaxMontella Inviato 9 Ottobre 2013 Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 Il consiglio più onesto che ti posso dare è di non dannarti con orari tipo sono qua entro, arrivo lì entro, faccio questo... I tempi di percorrenza delle vari strade variano tanto rispetto a quello che dice GoogleMaps. Per quello che chiedi, io ti direi di fare colazione a Kingman al Mr. D'z e salta il pranzo (se prendi il piatto giusto sei a posto fino a cena). Un paio d'ore di Bright Angel Trail? Vai direttamente a Mexican Hat quando ti svegli se intendi partire per le 9, con la scusa ti fai qualche altro viewpoint... Lo Swingin Steak mi pare sia aperto solo a cena, quindi arrivando dal Grand Canyon ti visiti subito la Monument Valley e poi ti sposti alla Valley of the Gods e da lì vai a cena a Mexican Hat, torni al The View e ci dormi, la mattina dopo ti visiti il Muley Point (ci passi per forza davanti risalendo la Moki Dugway) e te ne vai a Page; essendo ottobre, comunque, non so che giochi di luce ci siano e ti consiglio di NON saltare l'HorseShoe Bend. Il tuo dubbio si risolve saltando l'escursione al Grand Canyon, in due ore non so neanche se vedi qualche cosa calcolando la stagione; sicuramente non farà caldo e puoi portarti dietro meno acqua e non scendendo in fondo puoi anche non portarti zaini e chissà quali provviste, ma per scendere devi arrivare slmeno fino a Indian Garden e in due ore non ce la fai... Considera poi che Monument Valley, Valley of the Gods, Muley Point e tutte le cose che ci sono in quella zona sono da fare in macchina quindi ti portano via un lasso di tempo diverso dal farli a piedi! Cita
JBRooos Inviato 9 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 grazie Max in effetti la pianificazione iper dettagliata mi stava facendo venire un po' d'ansia, ma purtroppo essendo la prima esperienza negli Usa e la prima in assoluto OTR, mi è venuta un'eccessiva mania di programmazione sono abituato ad avere la situazione sotto controllo quando viaggio e la parte dei parchi è quella che più mi preoccupa, perchè non vorrei perdere tempo e rischiare di non vedere le meraviglie del west (shutdown permettendo... ) a questo punto prendo per buono il tuo consiglio su come organizzare GC e Monument/MexicanHat unico dubbio la mattina dopo ti visiti il Muley Point (ci passi per forza davanti risalendo la Moki Dugway) e te ne vai a Page; essendo ottobre, comunque, non so che giochi di luce ci siano e ti consiglio di NON saltare l'HorseShoe Bend. dopo aver visitato Muley Point devo per forza tornare sulla 163 e ripassare da Monument Valley per andare verso Page... non vedo strade che da Moki Dugway tagliano per Page....giusto? a questo punto potrei fare cosi 23/10 sveglia al GC e uscendo dal parco, sosta su alcuni ViewPoint e poi diretti a MV. Primo pomeriggio trail in MV e poi via a Mexican Hat per visita Valley of Gods. Volendo, cena a Swinking Steak e poi rientro al the View 24/10 sveglia presto al the view. verso le 8 partenza per Muley Point e dopo la visita si va a Page per l'Upper Antelope Canyon delle 11.30 (guadagnando un'ora di fuso). Poi visita ad HorseShoe Bend e poi via fino al Bryce per il tramonto. direi che ci potrebbe stare grazie 1000 Cita
sara80 Inviato 9 Ottobre 2013 Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 però la zona di muley point da il meglio di se al mattino quindi dopo il gc io partirei subito direzione valley of god muley point, e poi nel pomeriggio farei la monument come da tuo programma a mexican hat ci stai veramente poco Cita
JBRooos Inviato 9 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 e lo so Sara, il fatto è che tra GC e MV già perdo 1 ora di fuso, e a fine ottobre il tramonto è verso le 18.40. mi tengo flessibile su queste tappe, in base all'orario in cui arrivo in zona MV decido se fare subito Muley Point oppure tenermelo per la mattina seguente Cita
MaxMontella Inviato 9 Ottobre 2013 Segnala Inviato 9 Ottobre 2013 Considera che dal Grand Canyon alla Monument ci metti 2-3 ore di strada al massimo, perdicene anche 1 in più di fuso orario ed un'altra mezz'oretta scarsa per arrivare fino a... - Valley of the Gods in 2 ore la conosci meglio tu che le guide - Muley Point è un sentiero in macchina, parcheggi, ti affacci, fai la foto e te ne vai, adesso che perdi 10 minuti per ogni stop (e sono 2 in tutto) hai perso mezz'ora (dalla strada sono meno di 5 miglia il secondo viewpoint se non ricordo male) - Moki Dugway se la devi fare sia per salire che per scendere ci perdi mezz'oretta Bene o male i tempi sono quelli, fermandoti anche a fare un bel po' di foto... Io farei tutta sta tarantella subito arrivando dal Grand Canyon, quando finisci ti spolpi la Monument Valley e poi decidi se cenare alla Swingin' Steak (ritornando a Mexican Hat) o se andare arrangiarti alla Monument (General Store o - se ce l'ha - The View). Cita
JBRooos Inviato 13 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 Siamo arrivatiiiiiiii.... EMOZIONE PURA!!!!! [ Post made via Android ] Cita
criscorpione Inviato 13 Ottobre 2013 Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 Ottimo ragazzi! Godetevela tuttaaaaaaaaaaaa [ Post made via iPad ] Cita
MaxMontella Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Buona America ed aprite il Live! Cita
Frafrà Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Benarrivati ragazzi, godetevi il viaggio!!! e magari aprite un bel Live!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.