Vai al contenuto

Partire, partire, partire, ma........


Messaggi raccomandati

  • Risposte 142
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

No! La postepay è una carta prepagata! Non è una carta di credito.

Le carte di credito sono quelle con il nome e il cognome in rilievo, sono associate a un conto corrente.

I circuiti sono sempre quelli.. Visa.. Mastercard ecc

Ma la Postepay non è appunto collegata a un conto corrente.. tu la ricarichi e basta.. quando hai finito i soldi non puoi appunto garantire di poter pagare, con la carta di credito si, i soldi li scalano dal conto anche se hai solo un euro e vai in rosso.

Infatti con la postepay non puoi noleggiare una macchina.. non potresti garantire il pagamento per tutta la durata del noleggio.. es se fai un incidente..

La postepay serve soprattutto per pagare qualcosa su internet.. è la stessa cosa che pagare in contanti.. tu metti i soldi nella carta e quando paghi, te li levano dalla carta.

Con la carta di credito invece paghi a credito.. è la banca che paga per te, poi se la vede con te prelevando i soldi dal tuo conto con le dovute commissioni.

Inviato

bella MERDA la Postepay , sara' circuito visa ma NON HA LE GARANZIE di un CC VISA!

Dillo a Melissa , clonata la carta e rubati 500 € dopo piu' di un anno con il servizio clienti a chiamarli e rompersi le balls...semplicemente ti liquidano diciendo

NO i soldi non li puo' avere indietro...non e' mica una carta di credito , non ha nessun rimborso e nessuna copertura

TAGLIALA LA POSTEPAY e fatti una Visa normale ( un doppio addebito restituito in 7 giorni , servizio ottimo !: Wink : )

Inviato

Comunque la postepay è una carta di credito; appartiene al circuito VISA ;)

No. Ti rinnovo il mio consiglio: se starai fuori (ma anche in Italia, per quanto mi riguarda) ed intendi usare moneta elettronica, procurati una carta di credito, con tutti i vantaggi che ne conseguono.

Ciao

Inviato

ora non apriamo una diatriba postepay vs carta di credito..c'è già un topic del genere : Wink :

Mi sento di dire che la postepay è comoda per "piccole" spese su internet.. della serie che se ti rubano 30 euro.. un po' ti rode.. ma meglio 30 euro invece che 300 euro.

La carta di credito è per tutto... ma ci vuole il più delle volte uno stipendio.. o comunque una forma di reddito (es pensione di invalidità).. oppure un familiare che abbia un conto corrente e garantisca per te.

Io non auguro tutte le noie che ho avuto per farmela prima del viaggio in USA.. la feci in aprile.. me la dettero a luglio dopo tante peripezie e già tre giorni prima della partenza ad agosto ancora non me l'avevano attivata. Non si fidavano di me.. non volevano parlare con mio padre.. volevano registrare la mia voce ecc..

Quando ce l'hai c'è solo da stare attenti a non usarla tutti i giorni.. è una tentazione continua :lol:

e io non l'ho più fatta tagliare appunto perché se io volessi fare un nuovo viaggio a breve o chissà quando, dovrei patire di nuovo tutte quelle fesserie della banca che faceva di tutto per non darmela perché sono solo uno studente.

Quindi se ti organizzi per tempo.. con tanta pazienza.. la carta di credito te la danno.. magari associata a un conto per studenti : Wink :

Inviato

Sono d'accordo con voi: una vera e propria carta di credito ci vuole per chi, come me, ha raggiunto ormai una certa età (sono giovanissimo, ma abbastanza grande per averla). Per il momento non credo di fare in tempo, ma per il prossimo viaggio sicuramente mi adopererò per averla.

Ad ogni modo, in America esistono dei servizi per prelevare appositamente soldi dalla postepay come qui da noi?

Inviato

Assicurati di avere il conto sbloccato (PostePay, PayPal o BancoMat che sia), alcuni conti son "chiusi" per i prelievi in terminali esteri e devi richiedere lo sblocco alla Banca (cosa che fanno in tempo reale in un paio di minuti).

Se non vuoi andare in giro con un sacco di contanti è un bene la carta di credito.

Inviato

Sì ma per farsi una carta di credito non bisogna essere lavoratori? Io non lo sono...

Comunque vi racconto un parere di una mia amica di poco fa, che è stata negli USA:

dunque, lei è stata nel 2011 in California, precisamente a Santa Monica (proprio dove voglio andare io), Venice Beach, San Francisco, San Diego, Las Vegas, New York e Boston. Le è piaciuto il viaggio ma è rimasta comunque un po' delusa, perchè pensava fosse meglio. Lei sostiene che Los Angeles di notte faccia paura e sia pericolosa: le è capitato di vedere qualcuno con delle armi in mano...; ha pernottato in un motel ma si è ritrovata con una sgradita sorpresa: arrivati lì, hanno loro spiegato che quello era un motel dove vi erano diversi tossicodipendenti... forse non si sono informati precedentemente abbastanza, non so; comunque, grazie a Dio, non è successo nulla. Mi ha parlato bene delle spiaggie di Santa Monica, anche se mi ha detto che c'è di meglio. Las Vegas, sempre secondo lei, è davvero la città delle mille luci, ma dà la sensazione di essere un posto per "esaltati". Vi ha indirettamente dato ragione a riguardo del discorso sulla carta di credito: lei ce l'ha ed ha potuto guidare.

Per le spese, mi ha detto che in tutto le è venuto ben meno di mille euro, con il volo intorno ai 200 €, anche se c'è da dire che lei ha un amico in Alitalia che pare le abbia fatto un forte sconto. Il motel l'ha pagato circa 20-25 dollari a notte.

C'è da dire che lei, come moltissime ragazze, è appassionata della Spagna, non dell'America, e quindi penso che questo possa aver condizionato il giudizio. Tuttavia su certe cose posso essere d'accordo, d'altronde io non sono abituato a ragionare con i paraocchi.

Mi sembra che alcune delle sue opinioni siano come le vostre o sbaglio? ;)

Inviato

No, la notte puoi sentirti TOTALMENTE sicuro al massimo solo nei paesini o qualche metro fuori da casa tua. In una città come Napoli, ad esempio, non mi sentirei sicuro nemmeno durante il giorno... ;)

In un motel stile CSI?

200 euro certo che è regalato... effettivamente ha avuto molto culo ;)

Inviato
No, la notte puoi sentirti TOTALMENTE sicuro al massimo solo nei paesini o qualche metro fuori da casa tua. In una città come Napoli, ad esempio, non mi sentirei sicuro nemmeno durante il giorno... ;)

Posso chiederti di dove sei?

No offence, ma a leggere l'intero thread dai l'impressione di non aver mai lasciato il paesino natio, in vita tua. E vienici, "in una città come Napoli". Nessuno ti farà sentire poco sicuro. Sia mai che riesci ad abbattere qualche preconcetto.

Poi, certo, se uno va nel Bronx, a West LA, a Scampia, o nei motel dove risiedono tossicodipendenti, magari se la cerca... ma posso garantirti che non hai motivi per non sentirti sicuro a Napoli come a LA, se usi un po' di intelligenza. : ahi :

Pensa che l'US Consulate di Milano ha recentemente rilasciato un avviso, dicendo di fare attenzione, perchè Milano è una città poco sicura. Fai te.

E già che ci siamo, si scrive scuola, non scquola.

Buona fortuna per il viaggio.

Inviato
No, la notte puoi sentirti TOTALMENTE sicuro al massimo solo nei paesini o qualche metro fuori da casa tua. In una città come Napoli, ad esempio, non mi sentirei sicuro nemmeno durante il giorno... ;)

Posso chiederti di dove sei?

No offence, ma a leggere l'intero thread dai l'impressione di non aver mai lasciato il paesino natio, in vita tua. E vienici, "in una città come Napoli". Nessuno ti farà sentire poco sicuro. Sia mai che riesci ad abbattere qualche preconcetto.

Poi, certo, se uno va nel Bronx, a West LA, a Scampia, o nei motel dove risiedono tossicodipendenti, magari se la cerca... ma posso garantirti che non hai motivi per non sentirti sicuro a Napoli come a LA, se usi un po' di intelligenza. : RedFace :

E già che ci siamo, si scrive scuola, non scquola.

Buona fortuna per il viaggio.

Non voglio offendere la tua città, ma sono abituato a dire come la penso: è vero, a Napoli non ci sono mai stato, ma non si tratta di pregiudizio becero, è un dato di fatto che la città sia ben poco sicura, non lo dico soltanto io. Ci sono stati molti amici miei che mi hanno confermato questo fatto. Hai sentito di Hamsik ieri sera? Ripeto, non ti offendere, ma se mi chiedessero in quale città italiana non andrei mai assolutamente sceglierei proprio Napoli. Io sono abituato a dire come la penso, anche se questo poi può comportarmi pareri come il tuo.

P.S.:

Io sono di Pescara ma sebbene ami questa città non ho il minimo problema a dire che stia diventando sempre meno sicura col passare del tempo...

Non so dove io abbia scritto "scquola", ma se l'ho fatto è stato sicuro un errore di battitura. Non c'è bisogno di attaccarsi a cose così minuscole in questo preciso momento per difendere magari le proprie teorie.

Comunque ritorniamo in topic ;)

Inviato

Sì. Ho sentito cosa è successo. Circa quello accaduto mesi fa a Parigi alla compagna di Lavezzi, o l'orologio rubato a Vieri a Milano, l'auto di Mexes sequestrata a Roma, il furto a Bonucci a Torino, ma, come dici tu, meglio tornare in topic. Facciamo solo attenzione a non buttare frasi tanto per sentito dire, perchè si può urtare la suscettibilità di qualcuno. : Wink :

Inviato

Alla fine ogni paese, città, Stato è pericoloso se ci andiamo senza accortezze.

Con Los Angeles non voglio dire che sia insicura.. ma ci sono alcuni quartieri che appunto se ci vai di notte potresti incontrare gente poco raccomandabile. Stessa cosa se vai in un motel in un quartiere - ghetto.

Per esempio su San Francisco noi sconsigliamo di dormire a Oakland, a Tenderloin, a Mission e così via.. perché pur essendo quartieri visitabili.. di notte si vede di più il degrado, si vede la San Francisco degli ispanici, dei senzatetto, degli spacciatori ecc.

E la stessa cosa si può dire di Milano, Napoli, Pisa, Palermo, Roma, Pescara ecc.. e tutte le città del mondo come hanno giustamente detto gli altri ;)

Prima di andare in USA.. a Los Angeles informati su cosa c'è da vedere.. se è bene per te starci due settimane o se bastano 5 giorni e poi spostarsi. Mi sembra piuttosto che tu non abbia letto qualche diario o le varie informazioni nelle sezioni..

Inviato

Ma sì, rimaniamo in tema ;)

Sono d'accordo: a Los Angeles ci sono certamente dei quartieri che sarebbe meglio evitare, mi dicono, ad esempio, Burbank, tanto per citarne uno. Ma è un dato di fatto che quando cala la notte sono poche le città in cui si possa stare tranquilli al 100%. E' chiaro che starò attento, non è che i problemi me li vado a cercare. ;)

Per quanto riguarda i diari, sì, ho letto pochissimo, ma questo perchè, come ho già detto, in questo primo viaggio non sono moltissimo interessato a vedere tutte le bellezze dell'America ma più ad imparare a parlare fluentemente la lingua con dei madrelingua (scusate il gioco di parole)... insomma, ad immergermi nella realtà e far finta di essere davvero un abitante più che un turista. Il mio è un viaggio strategico ;)

Inviato
a Los Angeles ci sono certamente dei quartieri che sarebbe meglio evitare, mi dicono, ad esempio, Burbank, tanto per citarne uno

Burbank è un posto tranquillo, non certo da evitare.

Inviato

Non mi ricordo se hai detto qualcosa a riguardo ma hai pensato di frequentare un corso d'inglese vero e proprio? Se tanto il tuo programma non prevede grandi visite potresti partecipare ad un programma intensivo di 2-3 settimane che prevede lezioni solo al mattino. Molte scuole poi includono l'alloggio, se tanto il tuo obiettivo è quello di migliorare l'inglese potresti trovare una scuola che organizzi corsi più incentrati sullo speaking almeno sei sicuro di poterlo allenare meglio perchè un conto è un corso di 5 ore al giorno un conto è andare in giro da solo perchè se non sei un tipo che va a parlare con gli sconosciuti non so quanto potrai allenarti.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...