fefuz87 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Ciao Ragazzi, io e il mio fidanzato vorremmo andare in California verso metà luglio (subito dopo il matrimonio ) e pensavamo di starci 2 settimane e fare questo itinerario: SAN FRANCISCO YOSEMITE DEATH VALLEY LAS VEGAS GRAND CANYON LOS ANGELES Come vi sembra come giro? Pensavamo di noleggiare la macchina, ma siamo indecisi se prenotare tutti i pernottamenti oppure solo quello di arrivo e di partenza.. e se arrangiarci da soli o affidarsi ad un'agenzia di viaggio.. Ragazzuoli voi cosa mi consigliate?????? Cita
sara80 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 sei nel posto giusto per non ricorrere alle agenzie assolutamente fai da te e con prenotazioni già fatte dall'italia perchè in luglio visto l'afflusso di turisti si rischia di non trovare posto nelle strutture dentro ai parchi (death valley yosemite) un itinerario potrebbe essere: ita - sf sf sf sf-yosemite yosemite - mammoth lake mammoth lake-death valley death valley - las vegas las vegas las vegas - bryce bryce - page page - monument monument - grand canyon grand canyon - la la la - ita Cita
fefuz87 Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Grazie mille siete stati carinissimi Cita
criscorpione Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 assolutamente No agenzia che ne dici di presentarti QUI? Cita
MaxMontella Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Se poi proprio non vuoi sentirmi brontolare da qui fino a quando parti (e adesso credo che qualcuno sappai già cosa voglio dire prima che lo scriva)... inserisci Zion tra Las Vegas ed il Bryce Canyon (meglio ancora se pernotti anche)! Poi non ho capito una cosa: cos'è sta agenzia? Cita
Ospite nolamers Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Io sinceramente in agenzia in salto lo farei!! Non si Sa mai, sei molto più sicura!! Cita
pierre_ag Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Esatto, soprattutto quando c'é da spendere oltre 1000 € di biglietteria. magari compri solo i biglietti in agenzia e tutto il resto in modalita faidate. [ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 io i miei soldi all'agenzia non li regalerei mai... Cita
Chica Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Senti , io i primi anni ho fatto come vorresti fare te, e cioè prenotavo il volo in agenzia.., ma guarda non serve a nulla !! Se hai qualche problema poi con ritardi voli o altro l'agenzia non ti aiuta molto , fa quello che puoi fare anche da sola. Qui sul forum ( e adesso pure io ) tutti prenotano i voli senza agenzia. Puoi stare tranquilla, basta che ti affidi ai siti delle compagnie aeree o altri siti che trovi anche qui , che sono tutti sicuri . Cita
Arizona 71 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Esatto, soprattutto quando c'é da spendere oltre 1000 € di biglietteria. magari compri solo i biglietti in agenzia e tutto il resto in modalita faidate. € 100 o € 1.000 dove sta la differenza? metti il caso che venga annullato un volo causa guasto ( appena successo a Pandathegreate), che fai telefoni all' agenzia in Italia spendendo € 30 di telefono) e cosa pensi che possano fare??? l'agenzia manda un tecnico superbravo negli USA a riparare l'aereo? l'agenzia non ti trova nemmeno dove dormire, lo fa la stessa compagnia aerea nel caso! in ogni modo se ti senti piu' sicura libera di farlo. Cita
pierre_ag Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 a me la fa perché dovrei spendere 2700 € di biglietti e il plafond della mia CC nn arriva a coprire quella somma.Quindi bonifico in agenzia e pensano loro all emissione. Quando avrò i biglietti in mano nemmeno li considero piu, il loro lavoro finisce li. [ Post made via Android ] Cita
criscorpione Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Libera di fare cio' che vuoi, ci mancherebbe! Le nostre erano solo testimonianze di persone che hanno dempre prenotato da se' ed in caso di problemi le compagnie hanno risposto allo stesso modo di come avrebbero fatto se ci fosse stata un'agenzia di mezzo! Tutto qua [ Post made via BlackBerry ] Cita
Arizona 71 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 scusa...€ 1350 a testa a meta' luglio per gli USA !!!! non sono mai andato oltre i € 700 a testa! P.S: adesso leggevo sull' altro topic che hai anche il volo in Messico right!!!! mi dai le date esatte e i voli che vuoi fare! Cita
fefuz87 Inviato 21 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Cavolo se costa andare in California... sono combattuta... Io vorrei andarci ma non sarebbe male neanche andare in Spagna.. ho visto dei deserti e panorama fantastici... ovvio che è tutta un'altra cosa.. e la spesa è molto + accessibile.. Aiutoooo che faccio????? Cita
Ospite nolamers Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Cavolo se costa andare in California... sono combattuta... Io vorrei andarci ma non sarebbe male neanche andare in Spagna.. ho visto dei deserti e panorama fantastici... ovvio che è tutta un'altra cosa.. e la spesa è molto + accessibile.. Aiutoooo che faccio????? ?????????????????????????????????????????????????????????????? Cita
Arizona 71 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Cavolo se costa andare in California... sono combattuta... Io vorrei andarci ma non sarebbe male neanche andare in Spagna.. ho visto dei deserti e panorama fantastici... ovvio che è tutta un'altra cosa.. e la spesa è molto + accessibile.. Aiutoooo che faccio????? sinceramente non capisco questa uscita! 2 cose totalmente diverse, e poi nessuno ti puo' fare i conti in tasca, se non vuoi spendere 2.000-2.500 € per 2 settimane negli USA, vai in Spagna! quando hai le idee piu' chiare avvisaci Cita
Ospite nolamers Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 quando hai le idee piu' chiare avvisaci secondo me e' mai.... Cita
yalen86 Inviato 21 Gennaio 2013 Segnala Inviato 21 Gennaio 2013 Scusa.. per un viaggio di nozze pensi alla Spagna? Nessuno ti fa i conti in tasca.. però gli USA... se organizzati bene e per tempo costano il giusto (1000 euro a settimana per il West compreso volo, alberghi e auto). E' ovvio che un volo intercontinentale costi molto di più di un volo Ryanair... però tutto si ammortizza.. basta anche andare nei motels carini ma comunque economici e non all'Hilton. Cita
MaxMontella Inviato 22 Gennaio 2013 Segnala Inviato 22 Gennaio 2013 Ma più che altro... in un forum USAmirante, rischi di trovare pareri non troppo obiettivi! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.