maorumi Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Ciao a tutti, vi leggo da circa un anno ma è il mio primo post sul sito. Come prima cosa Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato per la costruzione dell'itinerario delle vacanze dello scorso agosto, il mio primo negli States; il classico California + parchi. Il prossimo anno dovrei avere a disposizione circa 25 gg tra agosto e settembre e vorrei, insieme a Luisa, mia moglie, costruirmi un bell'itinerario nella Real America ed un pezzo di R66. Avrei pensato a un giro partendo da Chicago, una specie di rettangolo passando da Yellowstone, poi giù fino a Santa Fe e rientro tramite R66 fino a Chicago, con breve deviazione a Memphis. Cosa ne pensate? E' fattibile in 25 gg. o è un tour de force? Grazie in anticipo per i vostri consigli. Maurizio Cita
Barby79 Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Ciao ti invito a presentarti QUI Cita
maorumi Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Sorry, non ci avevo pensato. Comunque ho fatto. Ciao Maurizio Cita
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 maurizio, yellowstone e santa fe sono agli antipodi degli states, profondo nord ovest e profondo sud ovest a mio avviso riesci a partire da chicago, fare una tratta della route 66 e giungere a yellowstone però sinceramente la vedo improbabile se non impossibile nonchè poco sensato scendere fino a santa fe e sopratutto tornare poi a achicago. ti linko il diario di targheauto che la scorsa estate ha fatto qualcosa di simile a quanto descritto: viewtopic.php?f=149&t=9328 Cita
maorumi Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 ciao acfraine, grazie per la risposta. In effetti l'itinerario di targheauto è il primo che ho visto, penso sia perfetto per andare da chicago a yellowstone, ma la descrizione del suo diario si ferma a cody e non so cosa ci sia da vedere tornando verso chicago passando da montana, north dakota e minnesota. La prima idea era di rientrare da Denver, ma avendo quasi un mese di tempo pensavo di riuscire a vedere qualcosa in più. Un'alternativa era andare verso oregon o montana e washington per rientrare da seattle. Cosa ne pensi? Grazie e ciao Maurizio Cita
sara80 Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Ciao Maurizio, concordo con quanto detto da Acfraine, sia la parte della Real America che quella del Southwest hanno molto da offrirti e se anche 25 giorni sembrano tanti, conta che tra le distanze e le cose da vedere i giorni non sono in ogni caso tantissimi se vuoi praticamente fare un loop su chicago mettendo anche santa fè! se invece fai un one way hai poi il costo del drop off dell'auto che saranno di sicuro 500$ potresi pensare di rientrare da Denver facendo anche la zona di Moab se non l'hai vista nel tuo precedente viaggio! Cita
dariuz Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Confermo... Con 25 giorni viene un giro real+moab/monument perfetto! Cita
maorumi Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Grazie a tutti per le risposte, moab e monument le abbiamo già viste la scorsa estate. Pensavo ad un loop su chicago per evitare il drop off, ma un'alternativa potrebbe essere proseguire da yellowstone per oregon o montana verso seattle. Che ne pensate? Ciao Maurizio Cita
acfraine Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 secondo me se i parchi dell'ovest li hai già fatti sarebbe un'ottima idea proseguire fino a seattle, nei dintorni ci sono tantissime cose belle da vedere. a seconda di quanti giorni ti restano dopo yellowstone puoi inserire, oltre alla città di seattle che visiti bene il poco tempo, il glacier np, mt rainier ed il favoloso olympic np Cita
nabo Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 Ciao, concordo con chi ha scritto che arrivare fino a Santa Fe è troppo, tuttavia in 25gg riesci benissimo a fare un loop su Chicago. L'unica "palla" è che avrai dei giorni un po' monotoni paesaggisticamente parlando in uscita e in entrata da Chicago. Targheauto ha fatto un itinerario molto molto simile in 20gg solo che è rientrato da Minneapolis. Con 5gg in più a disposizione potresti spingerti anche fino al Glacier. Altrimenti potresti arrivare fino a Seattle passando o per il Glacier oppure arrivando da sud attraverso l'Oregon. In questo caso prepara già 500 dollari + tasse di drop-off Cita
targheauto Inviato 29 Novembre 2012 Segnala Inviato 29 Novembre 2012 ciao acfraine,grazie per la risposta. In effetti l'itinerario di targheauto è il primo che ho visto, penso sia perfetto per andare da chicago a yellowstone, ma la descrizione del suo diario si ferma a cody e non so cosa ci sia da vedere tornando verso chicago passando da montana, north dakota e minnesota. Abbi pazienza, maorumi, ci sto arrivando Certo la via del ritorno non e' proprio costellata di cose imperdibili, specie da meta' del North Dakota in avanti, vedrai piu' che altro pianura e laghetti. La parte occidentale del ND e' carina, direi. Poi si sa, dopo Yellowstone tutto sembra "normale". L'est del Montana, invece, e' piuttosto una palla ... Cita
maorumi Inviato 30 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2012 Grazie a Nabo e Targheauto. Targheauto, aspetterò pazientemente di leggere il proseguimento del tuo diario. Penso che ne seguirò la maggior parte, quindi ti ringrazio in anticipo per questo. Non sarebbe male anche arrivare fino a Seattle, ma mi scoccia spendere 500 e più $ per il drop off. Preferisco rientrare su Chicago o Minneapolis e tenere Washington e Oregon per la prossima volta. Come suggerisce Nabo potrei pensare di aggiungere il Glacier. Vedremo, c'è molto da studiare. Quando avrò un itinerario di massima ve lo proporrò per alcuni consigli. Comunque grazie ancora a tutti voi. Maurizio Cita
targheauto Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 In effetti il dropoff e' un bel costo e influisce sempre sulla scelta dell'itinerario! Io non metterei troppa carne al fuoco e terrei il Pacific NW per un altro viaggio ... Cita
maorumi Inviato 9 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2013 Ciao a tutti, rieccomi qui, allora, dopo un lungo rimuginare avrei pensato di ripercorrere più o meno l'itierario di Targheauto, ma avendo una settimana in più, praticamente in tutto 26 giorni, pensavo di aggiungere una notte in più a Yellowstone (4 notti), una notte a Grand Teton e, al ritorno, dopo Fargo, andare verso nord per vedere la sponda sud del Lake Superior con il Porcupine Mountain State Park e ridiscendere verso Chicago lungo il Lake Michigan. Cosa ne pensate? Qualcuno conosce la zona del Lake Superior e sa se ne vale la pena? Grazie Maurizio Cita
targheauto Inviato 9 Gennaio 2013 Segnala Inviato 9 Gennaio 2013 Puo' essere una buona idea, noi dopo Fargo abbiamo tagliato a sudest. Dovrebbe essere molto bella la penisola del Michigan, dove c'e' il Mackinac Bridge, ma ne so poco e penso sia una zona poco nota qui sul forum. Cita
maorumi Inviato 6 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2013 Ciao Targheauto, penso di aver definito l'itinerario: 4/8 Italia / Chicago 5-6-7/8 Chicago 8/8 Chicago / Ontario (o dintorni) 9/8 Ontario / Sioux Falls 10/8 Sioux Falls / Interior 11/8 Interior / Keystone 12/8 Keystone (Black Hills-Custer Park) 13/8 Keyston / Buffalo (o dintorni) 14/8 Buffalo / Cody 15/8 Cody / Jackson Hole 16/8 Jackson Hole / West Yellowstone 17-18-19/8 Yellowstone 20/8 West Yellowstone / Columbus 21/8 Columbus / Medora 22/8 Medora / Bismarck 23/8 Bismarck / Battle Lake 24/8 Battle Lake / Minneapolis 25/8 Minneapolis 26/8 Minneapolis / Green Bay 27/8 Green Bay / Milwaukee 28/8 Milwaukee 29/9 Milwaukee / Chicago 30/8 Chicago / Italia (gli ultimi giorni da Battle Lake a Chicago possono ancora subire modifiche, se qualcuno ha qualche suggerimento, è sicuramente bene accetto) In base alle tue esperienze ho già prenotato Battle Creek a Keystone (simpaticissima Tammy) e Alpine Motel a W.Yellowstone. Volevo chiederti se hai avuto difficoltà nella prenotazione del Brush Creek Inn ad Ontario; nel senso che, con difficoltà, ho ricevuto delle mail di risposta, ma sono strane, anche scorrette grammaticalmente. Non vorrei dare il n° di carta di credito a qualcuno che si può rivelare inaffidabile. Tenuto conto che ci sono alternative in zona (Elroy o Westby) vorrei stare tranquillo. Ultima cosa: tra Medora e Minneapolis c'è qualcosa di interessante da vedere? Pensavo di dedicare, come hai fatto tu, una giornata al Mall of America. Ne vale la pena? Abbi pazienza, ma penso che avrò qualche altra domanda da farti nei prossimi giorni. Grazie mille Maurizio Cita
targheauto Inviato 11 Febbraio 2013 Segnala Inviato 11 Febbraio 2013 Scusami, leggo solo adesso le tue richieste !!! Rispondo ben volentieri! Intanto complimenti per la scelta a Keystone e a W. Yellowstone. Non te ne pentirai, davvero! Per il resto: 1) Brush Creek: non e' facile entrare in contatto, rispondono alle mail una volta ogni tanto ... io per prenotare avevo telefonato e avevo dato il numero della carta per telefono, nessun problema. Via mail secondo me non ce la fai. Tieni presente che ci sono anche dei motel nelle cittadine limitrofe, ma noi avevamo preferito una sistemazione diciamo "genuina" 2) Medora - Minneapolis: beh, intanto ti invito a leggere l'ultimo mio post nel mio diario in firma, dove parlo proprio del tratto Medora-Bismarck. Il N. Dakota e' fatto di grandi spazi, pianure sconfinate e paesini sparuti come puntini sulla mappa. Poche sistemazioni, poca gente, poche attrazioni significative certamente. Il T. Roosevelt N. P. e' un bel parco, ovviamente se Yellowstone vale un 10 e lode, il Roosevelt potrebbe meritarsi un 6/7 scolasticamente parlando. E' carino, si, nulla di eclatante comunque. Ho visto il tuo itinerario e magari potreste fare anche la North Unit oltre alla South che abbiamo fatto noi. Da Medora noi siamo andati dritti lungo la I-94 e devo dire che non c'e' molto. Avendo il tempo potresti anche considerare qualche divagazione a nord o sud, tipo fare tutta l'Enchanted Highway, oppure farti con calma la Old Red Old Ten, oppure andare a nord verso l'International Peace Garden (di cui non so molto, a parte il fatto che sta scritto sulle targhe del North Dakota ), o sostare a Grand Forks. Fargo non mi attirava particolarmente, ci siamo solo passati. Nel Minnesota non c'e' molto, laghi, fattorie, laghetti, silos, ancora laghi Noi siamo stati a Battle Lake a dormire, ma ti sconsiglio il motel dove abbiamo soggiornato noi, costava pochissimo, ma valeva altrettanto. Il lago e' carino, pero' non ci siamo goduti molto quelle giornate in quanto la temperatura media diurna era sui 40+ gradi e si boccheggiava! Puoi fermarti agli outlet di Albertville, a mezz'ora da Minneapolis. Il Mall of America vale la pena, sicuramente se hai bambini al seguito, per l'enorme parco divertimenti interno. Per il resto, e' un grande centro commerciale, il piu' grande del mondo credo, con oltre 500 negozi, quindi trovi di tutto, ma i prezzi migliori li trovi presso gli outlet. Cita
maorumi Inviato 16 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2013 Grazie per le preziose risposte Targheauto. Per quanto riguarda il Brush Creek Inn ho rinunciato; abbiamo prenotato il Ages Past Country Inn a Cashton. Riguardo al resto proverò a dare un'occhiata alle zone da te consigliate; fortunatamente abbiamo ancora tempo per decidere e, di conseguenza, per prenotare i motels. Per le zone piu turistiche (da chicago a yellowstone) abbiamo già provveduto, mi manca solo Interior dove ho difficoltà con il Budget Host. Grazie ancora e temo che approfitterò ancora della tua disponibilità. A presto Maurizio Cita
zeppo81 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 Il drop off non è detto sia sempre di 500$ io da chicago a los angeles..pago 250$ mi sembra con Alamo..controlla con i vari brooker o compagnie consigliate qui viewforum.php?f=76 Cita
Arizona 71 Inviato 17 Febbraio 2013 Segnala Inviato 17 Febbraio 2013 pago 250$ mi sembra con Alamo non credo sia Alamo, piu' probabile Dollar Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.