Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 scusa Marco nn ho mica capito cosa intendi...
Ospite nolamers Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Mi sono spiegato male partenza dall'Italia e ritorno su una città europea, di solito in svizzera o Praga li puoi risparmiare parecchi soldini
Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 ok marco provo...grazie...dai soliti siti...
Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 facendo due conti con il periodo dell'anno dite che la zona di santa fe taos ecc potrebbe essere a rischio neve??
acfraine Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 qui chiedono le stesse cose http://www.lonelyplanet.com/thorntree/t ... ID=1986210 inoltre come abbiamo visto insieme credo che non sia il caso di salire ad alamosa per il great sand dunes e poi andare a farmington perchè poi per scendere verso la 66 devi passare per il wolf creek pass, passo favoloso in estate ma sei a 3000 metri e fino a pagosa spring c'è una lunga e ripidissima discesa, non so sinceramente nemmeno se sia sempre aperta quella strada in inverno
Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 purtroppo i nostri dubbi sono confermati!
nabo Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Se non puoi tornare a Farmington da Alamosa ho un itinerario alternativo... appena arrivo a casa lo posto.
Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Nabo ti dico la verità...la voglia ci sarebbe di fare quel passo...ma nn avendo sicuramente le gomme da neve nn mi fido un granché...poi ci sarebbe anche il treno a vapore di Durango che in inverno nn arriva fino a Silverston ma fa solo una parte della tratta...ma il rischio neve è davvero alto...comunque sono molto curioso di vedere il tuo itinerario alternativo!
Ferdero Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 E per festeggiare ho appena acquistato i biglietti aerei...c'è solo un piccolo cambio di programma...partiamo il 9 e nn il 10 quindi un giorno in più otr!!!! [ Post made via iPad ]
Ospite nolamers Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Bravo Fede!!!! Grande serata... [ Post made via iPad ]
nabo Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Bene... quindi hai guadagnato un giorno, ho anticipato le date. Il giorno che arrivi ad Alamogordo riesci a visitare White Sands prima del tramonto? Se si, il giorno seguente puoi ripartire. Ovviamente privilegiando il New Mexico farei una cosa di questo genere 18 gen - Alamogordo - Bosque - Socorro (o Albuquerque) 19 gen - Socorro - Tent Rocks - Santa Fe 20 gen - Santa Fe - Abiquiu - Cuba - Farmington 21 gen - Farmington - Bisti - (Acoma) - El Malpais - Grants 22 gen - Grants - El Morro - Gallup - Petrified - Holbrook (o Winslow) 23 gen - Holbrook - Sedona 24 gen - Sedona - Las Vegas 25 gen - Las Vegas 26 gen - Las Vegas-Milano
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Se invece come mi dicevi ieri non vuoi visitare le bisti e non approfondisci troppo il nex Mexico riesci a scendere a Phoenix via apache trail e da li verso Vegas [ Post made via Android ]
Ferdero Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 Vorrei comunque far rientrare del giro Taos! [ Post made via iPad ]
Ospite anonimo Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 le bisti in gennaio eviteresti il grand caldo e potresti vederle con calma
sara80 Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 io tifo per le Bisti è un posto spettacolare e veramente unico...a me è piaciuto moltissimo, lo abbiamo visitao in completa solitudine! e veramente in gennaio non rischi temporali estivi e gran caldo!
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 io come dicevo anche al Colli al raduno non sono riuscito a godermele per bene perchè pamela stava davvero poco bene quel giorno ed il gran caldo, non aiutava certo in quella situazione. però dalle foto di Adry mi ero innamorato di questo posto e sinceramente non me lo perderei
sara80 Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 capisco Derio, essere li da soli e non stare neanche tr bene non è proprio il massimo anche noi abbiamo avuto un problema nella parte sud (quella più famosa per intenderci) perchè un brutto temporale estivo si stava avviciando e noi eravamo dispersi in mezzo al nulla così che siamo corsi di fretta e furia verso la macchina (si vedevano certi lampi e c'era un vento pazzesco) ma in estate i temporali come fanno in fretta ad arrivare fanno anche in fretta ad andrasene, e dopo 5 min di pioggia è tornato sereno, così ci siamo avventurati nella parte nord poco distante in linea d'aria ma in macchina bisogno tarnare sulla statale ed entrare da un'altra parte e l' abbiamo girato per queste formazioni per 3 ore in solitudine è stato un pomeriggio bellissimo e se sei di passaggio secondo me non dovresti perdertelo noi avevamo il "famoso" gps con punti tracciati ma anche ad occhio se stai attento e segui la linea dei pali o il wash asciutto non dovresti avere tr problemi perchè poi lì anche se non vuoi allontanarti tr trovi belle formazioni anche all'inizio appena lasciato il parcheggio.
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 io penso anche di aver sbagliato strada all'epoca ed il gps non mi andava un granchè
acfraine Inviato 21 Novembre 2012 Segnala Inviato 21 Novembre 2012 io inoltre mi ero fermato al primo parcheggio, quello della bisti de na zin wilderness area
Ferdero Inviato 21 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2012 ottimo Sara....adesso vedo col mio mentore come aggiustare il tutto...ovviamente grazie Nabo..stiamo studiando le tue dritte!!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora