Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da meno di un mese siamo tornati dal nostro primo viaggio in terra africana e con questo diario spero di fornire qualche informazione utile a chi decida di visitare questo bellissimo paese.

Il viaggio e' stato organizzato in due parti: prima la costa da Città del Capo a Port Elizabeth e poi il safari al Kruger.

La costa offre paesaggi stupendi, abbiamo avuto un po' di sfortuna con il tempo ma andando nel loro inverno era da mettere in conto.

Il safari e' stata una esperienza incredibile, vedere tutti quegli animali nel proprio ambiente naturale e da molto vicino mi ha entusiasmato. Abbiamo fatto continuamente avvistamenti: leoni, iene, leopardi, elefanti, bufali, giraffe, antilopi, ippopotami, aquile...insomma per farla breve c'e' mancato solo il ghepardo!

L'organizzazione del viaggio e' stata un po' difficoltosa, non sempre e' stato facile reperire informazioni riguardo l'itinerario (mi site proprio mancati : inlove : )

VOLI

Firenze-Amsterdam-Citta' del Capo

Port Elizabeth-Nelspruit

Johanesburg-Amsterdam-Roma-Firenze

ALLOGGI

Prenotati quasi tutti dall'Italia, solo nella prima parte del viaggio avevamo lasciate fuori tre notti perche' non eravamo sicuri di come organizzare le giornate. Si trovano ottime guest house a prezzi modici (intorno alle 50-60 e. con colazione), e' una soluzione interessante perchè ti consente di risparmiare e di stare a contatto con i sudafricani.

Nella seconda parte del viaggio, al Kruger abbiamo soggiornato in tipi diversi di strutture: rest camp statali, guest house appena fuori il parco e ci siamo concessi il lusso di 2 notti in riserva privata (esperienza stratosferica)

AUTONOLEGGIO

Come al solito ci siamo affidati ad enoleggio ma solo per la prima parte da Citta del Capo a Porto Elizabeth. Da Nespruit a Johanesburg abbiamo prenotato con la Hertz trovando un'ottima offerta. (enoleggio non aveva basi a Nelspruit).

Ecco il nostro itinerario

Firenze-Citta del Capo

Citta del Capo... Cheviot Place

Citta del Capo

Citta del Capo

Hermanus... Milkwood lodge

Swellendam ...Marula Lodge Guest House

Plettemberg...Farways B&B

Port Elizabeth... Treetops Guest House

Volo interno per Nelspruit (Kruger)

Kruger ...Skukuza

Kruger.... Motswari

Kruger... Motswari

Kruger.... Mopani

Kruger Phalaborwa... Kaia Tani

Kruger Phalaborwa

Kruger Phalaborwa

KrugerPhalaborwa -

Johanesburg-Firenze

24 settembre

Firenze- Citta' del Capo

Finalmente si parte, il volo parte da Firenze la mattina alle 6.55. Facciamo scalo a Amsterdam e con appena un'ora di margine riusciamo a prendere la coincidenza per Citta del Capo!

Il volo e' lunghissimo, non mi passa piu' anche perche' come al solito non si trovano fim in italiano! :evil:

Arriviamo a Citta del Capo intorno alle 21.00. In fase di preparazione avevamo deciso di non ritirare subito l'auto un po' per ragioni di sicurezza e un po' perchè cimentarsi di notte nella guida a destra a destra ci sembrava un po' troppo azzardato!

Avevamo cosi' concordato un trasfert con la nostra guest house e infatti appena usciamo ecco il rassicurante cartello Giulia & Simone ad accoglierci!

Siamo veramente distrutti, meno male che guida lui!

Entrando in citta' vediamo per la prima volta le baraccopoli e ne rimaniamo profondamente impressionati. Purtroppo sara' una costante del nostro viaggio...

Avevamo prenotato al Cheviot Place una guest house in zona Green Point molto vicina al Waterfront. La camera, non molto grande ma pulitissima ci fa una ottima impressione. Siamo stanchissimi quindi ci godiamo il giusto riposo che domani si inizia a fare sul serio.

Inviato

25 settembre

Citta' del Capo

Si sente che non c'e' il jet-lang...stamani sveglia alle sette (quando di solito ci si svegliava alle 5!)

Ci accolgono i padroni di casa che ci preparano una succulenta colazione a base di omlette cucinate sul momento, frutta fresca yogurt, cereali...insomma un banchetto. Approfittiamo per chiedere informazioni su come arrivare in centro per ritirare l'auto. Ci dicono che e' abbastanza vicino e facilmente raggiungibile a piedi.

Partiamo armati di cartina e...alla fine non risulta molto facile...

Ci mettiamo quasi tutta la mattinata ma finalmente riusciamo a ritirare l'auto...ben presto ci accorgiamo che quella in realta' era la parte piu' faicle...guidare a destra a citta' del capo e' moooolto impegnativo...diciamo che abbiamo quasi rischiato il divorzio :cool:

Insomma gia' le citta' sono caotiche ma le rotatorie al contrario...

Alla meno peggio riusciamo ad arrivare al waterfront e Simo si rifiuta di girare la citta' in auto...optiamo per il famoso open bus ...non ne siamo dei fans, ma vista la situazione era l'unica opzione per farci un'idea della citta'.

Purtroppo piove e cosi' non riusciamo a goderci a pieno la visita. Il tour si snoda lungo il centro citta, le spiagge di Camps Bay e Clifton ed arriva fino alla funicolare per la Table Montain.

Le zone di Camps bay e Clifton sono molto esclusive, e' qui che risiede la popolazione piu' ricca e agiata. E' una specie di Santa Monica africana. Bellissime le passeggiate lungo l'oceano. Il centro citta non e' niente di che , anzi non e' molto raccomandabile girare a piedi soprattutto la sera.

L'open bus ci riporta al waterfront che è il vecchio porto di Cape Town, trasformato in una zona pedonale di centri commerciali e ristoranti, con vista sui moli, da qui si godrebbe pure una spettacolare vista sullaTable Mountain ma purtroppo con questo tempo si vedono solo nuvole (l'incubo di ogni fotografo!) E’ un quartiere molto sicuro dove muoversi anche la sera, dal momento che tutti i negozi rimangono aperti fino a tardi. Si tratta di un quartiere creato ad uso e consumo dei turisti ma d'altronde girare in citta' non e' sicuro e qui almeno ci possiamo trattenere fino a sera.

img2709zh.jpg

img2708small.jpg

Nel Waterfront si trova anche il Two Oceans Aquarium, dove decidiamo di fare un giro. Ci sono un sacco di pesci tipici della zona e anche qualche vasca con pesci tropicali. Mi colpisce una murena gigante, sara' stata piu' di un metro...poverina pero', sembrava proprio sacrificata in quella vaschina! C'erano poi dei granchi giganti alti almeno 50 cm...dei veri mostri marini e poi spettacolare il pinguino la cresta!

img2715small.jpg

img2727small.jpg

La visita ci porta via un'oretta e quando usciamo e' ormai buio. Decidiamo di continuare a girellare e di cercare un posto dove cenare. E proprio a cena facciamo una delle scoperte piu' gradite di questa vacanza...si mangia della vassoiate di pesce e si spende veramente poco! Gamberoni, cozze, totani, sardine....facciamo la prima di una lunga serie di super mangiate a base di pesce!

Decidiamo di fare due passi prima di tornare all'auto...e quindi id dover affrontare di nuovo la temuta guida a destra.

Un po' di foto del waterfront di notte...non avevo dietro il cavalletto... e si vede...

img2734small.jpg

img2844small.jpg

img2736small.jpg

Recuperiamo l'auto al parcheggio coperto, il ritorno all'hotel è tutto sommato abbastanza tranquillo, anche per il minor traffico. Oggi prima giornata, bilancio abbastanza buono, peccato il tempo...speriamo domani...

Inviato

26 agosto

Penisola del capo

Oggi il programma prevede il tour lungo la penisola del capo. Facciamo una ricca colazione facendo due chiacchiere con i proprietari della guest house. sono stati sempre molto gentili e cordiali dandoci un sacco di utili informazioni. Purtroppo anche oggi il tempo fa schifo...possiamo solo sperare che migliori....

Il percorso puo' essere fatto in due sensi, noi scegliamo di lasciarci la strada panoramica alla fine, sperando che il tempo migliori e ci consenta di poter un poco apprezzare i fantastici paesaggi della scogliere a picco sull'oceano.

In fase di preparazione avevo a lungo sognato su queste terre...il capo di buona speranza dove si incontrano oceano atlantico e indiano, spazzato da venti impetuosi per tanti secoli punto di riferimento per le navi...ma anche luogo di tanto naufragi...

Il percorso prevede come prima sosta la tenuta di Groot Costantia: fondata a fine '600 ed immersa in un paesaggio bellissimo e' uno splendido esempio dell'architettura olandese del capo. In Sudafrica il vino e' molto importante e queste antiche mura ospitano tuttora importanti aziende vinicole.

Non siamo molto interessati al vino (viviamo vicino Bolgheri : :lol: ), quindi facciamo un giretto veloce intorno alla tenuta soprattutto per dare un'occhiata agli scorci paesaggistici.

img2740smallm.jpg

img2741small.jpg

img2742small.jpg

Questo tempo proprio non ne vuole sapere di migliorare...che sfortuna!...Vabbe' continuiamo il nostro giro e seconda tappa Muizemberg.

Si tratta do una piccola localita' di villeggiatura molto famosa tra i serfisti...e infatti ne troviamo un sacco...la cosa bella e' che ci sono persone di tutti i tempi...magari uno si aspetta il tipo in formissima e invece si trovano famiglie intere a fare surf, giovani e meno giovani. Insomma noi la domenica si porta il bimbo al pallone...loro lo portano a fare surf...

img2756small.jpg

img2747small.jpg

C'e' solo una cosuccia a cui fare attenzione...

img2748small.jpg

img2749small.jpg

Fatto il nostro giretto, saliamo ancora in auto diretto verso la riserva naturale del capo di buona speranza..prima pero' facciamo una sosta a Simon's town dove si trova la famosa colonia di pinguini africani...troppo carini. Facciamo un breve trail lungo la scogliera e ce ne sono un sacco. Sono abituati e vengono anche molto vicino...

img2766small.jpg

img2776small.jpg

Entriamo nella riserva pagando l'ingresso per pochi rand e ci spingiamo fino a cape poit. I venti sono davvero forti e l'oceano sprigiona tutta la sua forza...certo con il sole sarebbe un'altra cosa ma anche cosi' ha il suo fascino...

url=http://imageshack.us/photo/my-images/513/copiacamerarawsmall.jpg/]copiacamerarawsmall.jpg[/url

img2785small.jpg

img2791small.jpg

img2792small.jpg

img2798r.jpg

img2808small.jpg

img2813smallq.jpg

Cape Point visto dal faro

img2814small.jpg

CONTINUA.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...