martaandrea Inviato 20 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2012 Oggi a pranzo ho trovato e fissato alcuni alloggi, in particolare questo nei pressi di North Adams, costa parecchio ma è meraviglioso! Direi che per una notte si possa fare... Cita
martaandrea Inviato 20 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2012 Cavoli non lo sapevo, comunque è il Topia inn con camera "aloha room" e letto sospeso! [ Post made via iPad ] Cita
martaandrea Inviato 20 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2012 Al di là dell'hotel il giro come vi sembra? Boston non è un pò tirata? [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Inviato 20 Marzo 2012 Boston non è un pò tirata? Dipende cosa vuoi fare... se solo il Freedom Trail, ti basta dalle 9 alle 16... poi la mattina dopo potresti fare un salto ad Harvard Cita
martaandrea Inviato 21 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2012 Harvard lo volevo tenere per l'ultimo giorno visto che i voli partono al pomeriggio/sera.... Quindi avendo un pomeriggio + 1 giorno intero per Boston direi di essere a posto... Cita
marghe56 Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Finalmente ti ho trovata! Molto bello il vostro giro ed anche molto dettagliato. Rubo informazioni a gogo!!!! Al momento causa trasloco sono ferma con le mie ricerche ma spero di trovare il tempo per guardare E' vero che potremmo incrociarci! Magari i scambiamo qualche altra info Buon lavoro! Cita
martaandrea Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Assolutamente si Marghe, nei prossimi giorni posterò anche gli hotel/b&b che ho scelto... Grazie e uon lavoro anche a te!!! [ Post made via iPad ] Cita
martaandrea Inviato 24 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2012 Ho trovato un volo con Swiss da Malpensa a Boston a 600 euro puliti a testa, però unicamente da domenica a domenica (arrivo a malpensa il lunedi). Fortunatamente abbiamo il lunedi di ferie, cosa ne pensate? Orari buoni! Sempre sul sito di Swiss mi offre l'assicurazione viaggio per 35 euro a testa, poi dovrei aggiungere Mondial Care a 290 euro totali due persone. [ Post made via iPad ] Cita
Alexina Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 A me sembra ottimo, e poi di Swiss ho sempre letto benissimo Per la Mondial Care usa gli sconti così risparmi un pò.. e anche per la Travel cancel (annullamento)..se assicuri solo il volo ti viene meno che 35 euro a testa Cita
criscorpione Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 a me 600 euro per ottobre sembra un pò caro! io aspetterei Cita
sara80 Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 per il prezzo non so dirti con certezza, ma swiss è veramente un'ottima compagnia e forse si fa pagare un pelino in più delle altre ma li vale di solito io la faccio l'assicurazione che propone la compagnia aerea proprio per la cifra non altissima e perchè già fatta direttamente con loro! per Boston anche secondo me un giorno pieno è giusto se volete vedere la città è tutto molto concentrata e a parte il mal di piedi alla sera non ve ne pentirete noi abbiamo visto le università, diciamo proprio di sfuggita, abbiamo parcheggiato la macchina e girato nel parco per una mezzoretta giusto per respirare l'aria universitaria, quindi se avete almeno mezza giornata risucite a farvi un'idea di un campus (forse fanno anche delle visite guidate se non ricordo male!) Cita
marghe56 Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 noi abbiamo destinato a Boston 3 giornate piene.... ci sono talmente tante cose che vogliamo visitare, compresi Cambridge e Havard. C'è da considerare però che la nostra permanenza in USA dura 24 gg Cita
marghe56 Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 Dimenticavo noi voleremo AerLingus (speriamo bene) perchè era il prezzo più basso Cita
Vanni Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Ciao Marta e Andrea, mi permetto di aggiungere qualcosa ai preziosi consigli che avete già ricevuto qualora ciò che maggiormente vi attiri a visitare il New England sia lo spettacolo del Fall Faliage. I colori dell'autunno - per quanto la cosa in sé possa sembrare banale - sono una continua poesia per gli occhi narrata da ogni curva lungo la vostra strada. Per quanto mi è capitato di vedere le più strabilianti acrobazie cromatiche descritte da questo romantico pezzo di mondo non si incontrano lungo la costa, ma piuttosto verso l'interno. Così, oltre a confermarti la bontà della scelta per la Kankamagus Highway (se ti va guarda il mio incontro con l'alce proprio sulla Kank, come affettuosamente la chiamano i locali, nella galleria video del mio sito), ti consiglio il Vermont dove una maggiore varietà di latifoglie presenti nei boschi rispetto alla costa, conferisce colori più accesi e diversi. Ti consiglio il Vermont merdionale, in particolare la route 7 e la 100. Visita Arlington, dove visse e lavorò il celebre artista Norman Rockwell. I residenti locali furono essi stessi modelli per alcune delle più memorabili illustrazioni utilizzate per le copertine della rivista “Saturday Evening Post”, divenute oggetto di culto. Nella cittadina si trova un interessante museo dedicato alla produzione dell’artista. Se proseguirete verso la piccola West Arlington scoprirete una piccola "chicca" un ponte coperto tra i più belli e meglio conservati dell’intero stato del Vermont. Le tappe più istituzionali vi condurranno a Manchester, località di villeggiatura del Presidente Abramo Lincoln o Woodstock col magnifico ponte sul fiume Ottaquechee. Per la foto da cartolina del New England non perdete Newfane con le due chiese bianche che si affacciano sul green. A Marghe56, che si concentra anche su Boston, consiglierei - semmai non ci avesse pensato - di conoscere qualcosa della storia e della letterartura di questa questa regione. La cosa vale naturalmente per ogni luogo che noi visitiamo, ma se i solenni scenari dell'ovest parlano una lingua diretta e così chiara che tutti comprendono subito, questo piccolo regno del nord est risulta, a volte meno immediato. Sono certo che meglio si apprezza l'atmosfera così particolare di questi luoghi conoscendo qualcosa della storia delle colonie, dell'argentiere Paul Revere e della sua cavalcata al chiaro di luna verso le contee di Lexington e Concord per dare l'annuncio ai Minute Man dell'attacco degli Inglesi. La visita alla piccola chiesa del North End di Boston sarebbe assai più emozionate, immaginando le lanterne fatte dondolare alle piccole finestre del campanile nella chiara notte di aprile che vide l'inizio della Guerra per l'Indipendenza. Leggendo qualcosa di Robert Frost (Bennington, Vermont - ascolta la sua magnifica "The Road not Taken" nel video "Incipit" nella galleria video del mio sito) o di Emily Dickinson (Amherst, Massachusetts) troveresti più poetico attardarti nelle piccole strade di campagne descritte dai poeti americani: "Bello è il bosco, buoi e profondo ..... Ma io ho migllia da fare prima di dormire ...." Ancora, si dovrebbe conosccere qualcosa sul processo alle streghe prima di arrivare a Salem, o leggere di Henry David Thoreau prima di visitare Walden dove il pensatore (mentore di Ghandi che avrai sentito nel film L'Attimo fuggente)) si isolò per riflettere " ....e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto affatto". Insomma consigliando il tour storico o quello letterario, che culmina al piccolo cimitero di Sleepy Hallow a Concord, dove riposano Louise May Alcott (piccole Donne), Henry David Thoreau (che avrai sentito nell'"Attimo Fuggente") e tanti altri scrittori americani, suggerisco sempre che un New England consapevole, da intenditori, lascerà una traccia assai più profonda. Beh, ciao e Buon Viaggio www.cattedralidismeraldo.com Cita
martaandrea Inviato 30 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2012 @ Marghe: noi ci dedicheremo solo una giornata e mezzo purtroppo e teniamo Harvard e Cambridge per l'ultimo giorno! @ Vanni: grazie per le tue informazioni preziose! Voli PRENOTATI!!!!!! Abbiamo scelto British in quanto la partenza è da Bologna, gli orari sono buoni e le partenze di sabato avevano ancora prezzi buoni. Costo totale 1217,50 euro. Bologna - Londra Heathrow 29/09/12 13:35 - 14:45 BA Londra Heathrow - Boston 29/09/12 19:30 - 21:40 BA Boston - Londra Heathrow 13/10/12 20:05 - 07:45 AA Londra Heatrow - Bologna 14/02/12 09:30 - 12:35 BA Ho fatto i preventivi per l'assicurazione sanitaria e annullamento con Mondial ma posso aspettare fino a 21 giorni prima della partenza. Cita
pandathegreat Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 OTTIMO!!!! non vedo l'ora di vedere le tue foto!!!! Cita
martaandrea Inviato 30 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2012 Grazie! Adesso inizio a guardarmi intorno per gli alloggi, e definisco gli ultimi giorni dell'itinerario! Cita
ery85 Inviato 30 Marzo 2012 Segnala Inviato 30 Marzo 2012 che bello!!! mano a mano che prenoti potresti scrivere se tendi già a trovare poca disponibilità? dovrei andare in quelle zone nello stesso periodo, ma vorrei prenotare questa estate, però ho dei dubbi sulla disp degli alloggi. comunque terrò d'occhio i tuoi preparativi... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.