Ospite anonimo Inviato 23 Giugno 2012 Segnala Inviato 23 Giugno 2012 dipende da voi, io cerco sempre di tirare alla sera tardi la prima sera per recuperare il fuso, poi comunque le ore di sonno in vacanza sono sprecate Cita
Put Inviato 23 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2012 Sono d'accordo L'unica cosa che temo è l'ammutinamento del numeroso equipaggio. Non vorrei farmi odiare già dal primo giorno Ci sono tre settimane per riuscirci ... e penso proprio che ce la farò Cita
Frafrà Inviato 23 Giugno 2012 Segnala Inviato 23 Giugno 2012 Ci sono tre settimane per riuscirci ... e penso proprio che ce la farò E' lo stesso pensiero che ho io in questi ultimi giorni in cui mi dedico all'organizzazione giorno per giorno Cita
pandathegreat Inviato 24 Giugno 2012 Segnala Inviato 24 Giugno 2012 Mentre aspetto che la burocrazia di UOTR faccia il suo corso e approvi la pubblicazione del link al "PUT on the road" hai provato a mandare un mp a KlaSan o Shining??? Cita
Ospite anonimo Inviato 24 Giugno 2012 Segnala Inviato 24 Giugno 2012 kla aveva risp qui viewtopic.php?f=11&t=7320&start=150#p309198 Cita
Put Inviato 24 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2012 Ci siamo scambiati un paio di mail martedì con Claudio, poi probabilmente è stato impegnato su altre cose. Mi pare di non aver visto le sue tracce sul forum ... [ Post made via iPad ] Cita
Put Inviato 28 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2012 Non so se è la pigrizia che sta prendendo il sopravvento o il caldo che mi scombussola , ma non riesco a riordinare le idee su Statua della Libertà ed Ellis Island. Avevamo intenzione di acquistare il City Pass e sfruttare il biglietto del carnet. Le code di cui ho letto, ce le facciamo tutte? Quella per il controllo all'imbarco immagino sia inevitabile, ma con il City Pass mi devo fare anche la coda alla biglietteria a Battery Park? Devo mettere in conto un paio d'ore per la fila? Come funziona poi la visita? Il traghetto ti porta fino a Liberty Island, scendi, ti fai un giretto sotto la statua, risali sul traghetto, arrivi a Ellis Island, scendi, visiti il museo dell'immigrazione, risali sul traghetto e torni a Battery Park. Giusto? Ha senso cercare di evitare le code partendo da Liberty Park, o il tempo che ci metti per andarci fa pari con il tempo risparmiato per la fila? Scusate per le domande tutte insieme, ma ho bisogno di un po' di incoraggiamento Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2012 Segnala Inviato 28 Giugno 2012 Le code di cui ho letto, ce le facciamo tutte? c'è una coda dedicata al CityPass e a chi ha acquistato i biglietti on line, ma non è lunga. Quella dei controlli di sicurezza è obbligatorio! Devo mettere in conto un paio d'ore per la fila? se vai presto, no... tra tutte e 2 le code, conta un'oretta... Il traghetto ti porta fino a Liberty Island, scendi, ti fai un giretto sotto la statua, risali sul traghetto, arrivi a Ellis Island, scendi, visiti il museo dell'immigrazione, risali sul traghetto e torni a Battery Park. Giusto? Esatto! Ha senso cercare di evitare le code partendo da Liberty Park solo se sei in zona New Jersey, magari a Hoboken per andare a trovare Buddy si, altrimenti, no Cita
Put Inviato 28 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2012 Ah ah ah, Buddy quello delle torte? E' un personaggio bellissimo!!! Ne varrebbe sicuramente la pena. Se sapessi che lo trovo, potrei anche rinunciare a Ellis Island. [ Post made via iPad ] Cita
Put Inviato 29 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2012 c'è una coda dedicata al CityPass ... Ma il City Pass è preferibile acquistarlo già da qua? Mi pare di capire che se lo acquisti on line ricevi via mail un biglietto da stampare e presentare alla cassa della prima attrazione per ritirare il carnet. E nel nostro caso la statua della libertà sarebbe per l'appunto la prima attrazione di New York ... Dici che la coda da fare è sempre quella dedicata? Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2012 Segnala Inviato 29 Giugno 2012 si, normalmente c'è la fila dedicata anche per il ritiro del blocchetto Cita
Put Inviato 4 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2012 Comprate le marche da bollo! Se non ho capito male, è inutile che le tenga nel portafoglio: le posso comunque attaccare sul passaporto, sperando che non vengano timbrate. La data di emissione della marca non è importante, giusto? Cita
Barby79 Inviato 4 Luglio 2012 Segnala Inviato 4 Luglio 2012 Basta tenerla attaccata nel passaporto con una graffetta!! se ti viene timbrata da quel momento vale per un anno! Altrimenti puoi tranquillamente utilizzarla anche dopo!! Cita
Put Inviato 9 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2012 Ormai manca così poco alla partenza (-12) che quasi non ci credo. L'ultima tappa dell'OTR è quella che ho sempre lasciato un po' lì, tanto prima o poi ci avrei pensato ... mi date una mano? La mattina del 5 agosto facciamo la Hermit Road nel Grand Canyon e ci muoviamo verso Sedona; facciamo tappa a Flagstaff e immagino che potremo essere a Sedona nel primo pomeriggio. Vi fermereste allo Slide Rock State Park (considerando anche che è domenica ...)? Nei vari diari non mi è parso di trovare tanti commenti positivi. Meglio un giro a raccogliere le energie positive dei vortex? O il Red Rock State Park? Tutti i suggerimenti sono benvenuti! Cita
acfraine Inviato 9 Luglio 2012 Segnala Inviato 9 Luglio 2012 ci sono così tante cose da vedere a Sedona che già un pomeriggio è poco, io non perderei tempo allo Slide Rock Cita
Put Inviato 9 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2012 Quindi, salita a qualche vortex e panorami, e magari una giratina per lo shopping a Tlaquepaque. Per un pomeriggio, penso che possa essere sufficiente, no? Per i vortex dove andresti? Airport e Bell Rock? Cita
acfraine Inviato 9 Luglio 2012 Segnala Inviato 9 Luglio 2012 sicuramente airport e bell rock, tieni conto che qualche sosta la farai anche lungo la oak canyon road. il centro commerciale sinceramente lo lascerei perdere Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.