Vai al contenuto

West USA + New York: vacanza x 8


Messaggi raccomandati

Inviato

Hai ragione Fra, Viaggisicuri non copre nessuna attività svolta al di sopra dei 1500m, quindi per i parchi dell'Ovest è da scartare a priori: se vuoi risparmiare qualcosa prova a dare uno sguardo ai thread che parlano di quelle Chartis (Travel Guard, Chartis e Columbus) che dovrebbero arrivare fino ai 4000 : Wink : .

  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Grazie al3cs, ritorniamo su cifre ragionevoli.

Con Columbus andiamo da un minimo di 129 euro per la sola assistenza sanitaria fino al premio di 215 euro per sanità, bagagli, responsabilità civile ed annullamento del viaggio. Meno di una notte a New York :grin:

Quando ho tempo spulcio un po' le condizioni scritte in piccolo e i vari post.

A meno che non ci sia qui qualche anima buona che mi fa una sintesi in due parole su Columbus ... :roll:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

3%2520PUNTI.jpg

Quale scegliereste voi? : hmm :

Alla fine non ce l'ho fatta più e mi sono stufato di guardare le offerte di tutti gli alberghi di New York.

Mi sono convinto che rimanendoci "solo" 5 giorni, è bene rimanere nel "torsolo" della Mela e ho scelto il pallino verde.

Siamo vicini a tutto, metro compresa e avremo un punto di riferimento a pochi minuti da tutte le attrazioni che visiteremo.

Magari la zona non sarà proprio tranquillissima, ma immagino che valga la pena farsi stordire da New York.

Ho prenotato al 70 Park Avenue, all'incrocio tra Park Avenue e la 38esima, un 4 stelle Kimpton dall'ottima apparenza e con buone recensioni su Trip Advisor e su Yelp: 210 euro a notte per una quadrupla, più che in tutti gli altri alberghi della vacanza, ma con prezzi significativamente inferiori trovo solo alberghi con pessime recensioni.

Qualcuno di voi conosce il 70 Park Avenue o ne ha avuto commenti diretti? Qualcuno ha soggiornato in zona?

Inviato

dei miei amici, al pansylvania hotel proprio di fronte a penn station e al madison square garden. non dovrebbe essere molto lontano da dove siete voi, ottima scelta... 15/20 min a piedi e siete in time square

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ben ritrovati a tutti! :wink:

Ritorno a scrivere sul mio topic dopo un po' di tempo (parecchio), ma ho continuato a leggervi costantemente nelle scorse settimane (anche perché al3cs mi aveva minacciato di punizioni, se non l'avessi fatto :grin: )

Questa mattina ho fatto l'ESTA per tutta la famiglia e abbiamo ricevuto il primo messaggio di benvenuto negli USA (tra l'altro, non mi aspettavo risposte dirette in pochi secondi, invece è andato tutto liscio).

Ho letto e riletto sul forum, ma mi sono rimasti ancora dei dubbi su come funzionerà l'arrivo in terra americana.

Noi partiamo da Firenze, facciamo scalo a Roma e arriviamo a Los Angeles. Quindi:

- a Roma potrebbero chiederci l'ESTA (e noi ce lo portiamo dietro stampato, insieme al passaporto);

- in volo ci fanno riempire un altro modulo (esiste ancora?) che consegniamo alla dogana;

- all'arrivo ci fanno un po' di domande ed eventualmente ci prendono le impronte digitali (per i passaporti nuovi non dovrebbe essere necessario lasciare le impronte, giusto?)

Che altro? E' corretto quello che ho scritto? E' tutto qui?

Inviato

in volo riempite solo il modulo bianco che è quello della dogana, uno per ogni nucleo familiare per il resto è tutto corretto, la stampa dell'esta non è obbligatoria ma portarla dietro non fa male

Inviato

Lungi da me l'idea di mancare di rispetto a coleicheciàipoteri , oh Regina : zip :

Entro domani vorrei anche chiudere la pratica assicurazione.

Scartata viaggisicuri per la storia dei 1500 metri, scartata mondial perché troppo cara, punto sul gruppo Travel Guard.

Al momento il prezzo migliore lo trovo su insurancebookers.it, 135 euro per assicurare 4 persone per spese mediche (10 milioni con 100 euro di franchigia), annullamento (7000 euro con 70 di franchigia) e altre amenità varie (bagaglio, spese legali, ecc.)

Provo a leggermi il dettaglio delle condizioni (13 pagine), ma mi pare che sia già stata sperimentata.

C'è qualcosa a cui dovrei fare particolare attenzione? Il contratto si chiude (ed inizia quindi la copertura assicurativa) con il mio pagamento via web?

Inviato
Ricordati che con IB devi anticipare le spese!

L'avevo letto nelle varie discussioni. A differenza di Columbus, che però costa di più.

Quando si parla di anticipo di spese, voglio sperare che si rimanga nell'ambito di cifre ragionevoli, ovvero qualche migliaio di euro.

Facendo tutti gli scongiuri possibili, immagino che se ci fossero 500.000 euro di spese, l'ospedale si preoccuperebbe più della mia assicurazione che non della mia carta di credito. O sbaglio?

Inviato

Non vorrei dirti una boiata, ma credo che sbagli: l'ospedale il pagamento lo chiederà a te. Se poi tu sarai in grado di fornirgli la tua polizza assicurativa tanto meglio; ma se la tua assicurazione paga a rimborso il conto rimarrà comunque a tue spese.

Se non ricordo male Nabo ha avuto IB e si è trovato bene perché al ritorno lo hanno rimborsato in fretta e senza problemi, ma comunque ha tirato fuori svariate centinaia di $ per una sciocchezza: io personalmente non rischierei. Dal momento che ho già pagato per l'assicurazione, i miei dollari preferisco spenderli agli outlet! : Wink :

Inviato
l'ospedale il pagamento lo chiederà a te. Se poi tu sarai in grado di fornirgli la tua polizza assicurativa tanto meglio; ma se la tua assicurazione paga a rimborso il conto rimarrà comunque a tue spese.

esatto...

e per un mal de panza si sono presi almeno 1600$, di cui 360$ solo di visita medica...

Fai un po' tu...

Inviato

L'intenzione era proprio quella di spendere meglio i soldi da qualche altra parte visto che con Columbus la stessa polizza costa 80 euro in più. Fatemi capire meglio il vostro pensiero. IB dice:

"Se l’Assicurato è ricoverato all’estero e si prevede che la degenza durerà più di 24 ore, un’altra persona deve contattare immediatamente Travel Guard per conto dell’Assicurato. In caso contrario, non verrà prestata la copertura o verrà ridotto l’indennizzo relativo alle spese mediche. L’Assicurato che riceva cure mediche all’estero in qualità di paziente ambulatoriale deve versare la parcella all’ospedale o alla clinica e chiedere il rimborso delle spese mediche sostenute a Travel Guard una volta fatto rientro in Italia."

E' vero che potrei dover anticipare anche 1000 o 2000 dollari, ma qual'è il rischio? Che non me li rimborsino mai?

Cerco conferme sul fatto che, se la prestazione non è ambulatoriale, copra l'assicurazione direttamente. Se fosse così, si tratta solo di "anticipare" una spesa affrontabile. O no?

Inviato

Le spese ambulatoriali devi anticiparle con tutte le compagnie, nessuna esclusa.

Con IB invece devi anticipare TUTTE le spese: ti basta scendere fino allo specifico delle sezioni

SEZIONE A – SPESE MEDICHE E DI ALTRA NATURA

(La presente sezione non si applica ai viaggi effettuati in Italia).

In caso di ricovero ospedaliero l’Assicurato deve immediatamente informare

Travel Guard.

Oggetto della garanzia

La polizza prevede il rimborso delle spese ragionevoli e necessarie sostenute in conseguenza di infortunio o malattia dell’Assicurato durante il viaggio, entro il massimale specificato nella Tabella delle garanzie.

.

80 € in più per un viaggio da migliaia non ti butterebbero sul lastrico e ti eviterebbero spiacevoli sorprese... : hands :

Inviato

Ufffffffaaaaaa! Va a finire che mi tocca darti ragione :???:

Fra l'altro, ho provato a chiamare il numero informazioni della IB da stamani prima delle 9 e non mi ha ancora risposto nessuno. sono arrivato alla fase di odio totale per la loro musichina d'attesa : censored :

Comunque, la frase che hai indicato non sembra lasciare spazio a molte interpretazioni. Grazie :smile:

Con la Columbus, per l'annullamento non ci sono limiti di tempo, vero? Posso farla ora, anche se sono passati 3 mesi dall'acquisto dei biglietti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 16 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...