scumpi Inviato 23 Marzo 2016 Segnala Inviato 23 Marzo 2016 Su alamo.it si può prepagare con postepay e poi una volta al banco presentare una carta di credito "normale" sempre con stessa intestazione della postepay? Cita
Chiara_jk Inviato 23 Marzo 2016 Segnala Inviato 23 Marzo 2016 Al banco della Alamo ora si puó pagare con carta debit, presentando il biglietto aereo di ritorno Cita
scumpi Inviato 23 Marzo 2016 Segnala Inviato 23 Marzo 2016 Quello che intendevo io se si può pagare il noleggio "prepay" su sito alamo.it con postepay poi una volta li userei la normale carta per eventuali optional e come garanzia Cita
elfebo Inviato 24 Novembre 2016 Segnala Inviato 24 Novembre 2016 ragazzi scusate se domando, ma se pagassi con carta di credito (non intestata a me), so che si puo' fare, in loco. al ritiro dell'auto in sfo, se presentassi una prepagata (della banca, non postepay) con 500$ sopra, me la fanno noleggiare ugualmente? Cita
pandathegreat Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Normalmente no... Ti stanno dando un'auto che costa decine di migliaia di dollari... vogliono qualche garanzia in più. Cita
Chiara_jk Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 9 ore fa, elfebo dice: se pagassi con carta di credito (non intestata a me), so che si puo' fare, in loco. sei sicuro che si possa fare? io so che la carta di credito che dai al banco deve essere quella usata nella prenotazione e l'intestatario deve essere ovviamente presente al momento del pagamento. se invece intendi noleggiare al momento (senza prenotare prima), comunque direi che ci vuole l'intestatario della carta presente. 9 ore fa, elfebo dice: se presentassi una prepagata (della banca, non postepay) con 500$ sopra, me la fanno noleggiare ugualmente? allora, se ricordo bene, nell'ultimo noleggio fatto con Alamo ho visto che al desk c'era un cartello nel quale informavano che è possibile pagare con carta debit, presentando il biglietto aereo di ritorno. Però, di sicuro dovresti avere un ammontare di $ sufficienti a pagare noleggio (cifra totale), assicurazioni extra, ed eventuale cauzione che il noleggiatore ti applicherà. $500, ad occhio e croce, non credo basteranno... a meno che non si parli di un noleggio da 1/2 gg... [questo messaggio credo risponda anche a quello che mi hai chiesto in pvt qualche ora fa ] Cita
yalen86 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Io faccio un altro tipo di domanda. Dovendo noleggiare un'auto in futuro.. è possibile pagare il noleggio subito (per un discorso di plafond basso della carta di credito pari a 1300 euro... li mortacci della banca) ? Ricordo che Enoleggio (ora ha cambiato nome) permetteva di pagare tutto subito oppure un acconto.. ma ora non è più specificato se paghi subito o se paghi al momento del ritiro della macchina. In tal caso.. quali sarebbero i siti brooker che permettono di pagare subito? Cita
Flowerpower81 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Io per lo scorso agosto avevo noleggiato con Rentalcars (poi cancellato grazie al bug National) e avevo pagato subito. Per il noleggio con National ho poi prenotato su Expedia, e anche lì ho pagato in anticipo. Di sicuro Economycarrentals non permette di pagare in anticipo. 1 Cita
yalen86 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 (modificato) Si.. avevo fatto confusione con i nomi. Economycarrentals non permette di pagare in anticipo, ma solo acconto. Rentalcars (ex Enoleggio) invece fa pagare subito. La differenza di prezzo si vede eccome fra i due siti. Possibile che nessuno permetta l'azzeramento di franchigia in Australia o Nuova Zelanda? Nelle condizioni delle varie compagnie vedo che prendono anche 1500 euro come deposito cauzionale e in caso di danni la franchigia è molto alta (altrettanti 2000 euro) mentre non vedo da nessuna parte la spunta per l'azzeramento della franchigia con un sovrapprezzo. Edit: Ho scoperto questa voce: Cita La franchigia dell’auto La tua auto include una copertura danni standard (CDW) con una franchigia ed una Protezione Furti (TP), anch’essa con una franchigia.In caso di danni alla carrozzeria o furto, Jucy potrebbe addebitarti dei costi fino all’ammontare della franchigia, tuttavia la Protezione Completa ti rimborserà. In pratica sono costretto a pagare in caso di danni e poi l'agenzia mi rimborserà successivamente. Il problema sarebbe solo la carta di credito con massimale molto basso e impossibile da alzare (ho già parlato con la banca e mi hanno detto che, senza un contratto di lavoro, praticamente mi hanno fatto un favore a concedermi una carta di credito con quel massimale). Non esistono alternative? Modificato 25 Novembre 2016 da yalen86 Cita
pandathegreat Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 22 minuti fa, yalen86 dice: Economycarrentals non permette di pagare in anticipo, ma solo acconto. Rentalcars (ex Enoleggio) invece fa pagare subito esatto... Prova a dare un'occhiata al sito Alamo.co.uk, c'è un piccolo sconto pagando in anticipo. 23 minuti fa, yalen86 dice: Non esistono alternative? Un'American Express... Cita
yalen86 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 (modificato) L'American Express la danno a tutti? Ci sarebbe l'offerta della carta gratuita il primo anno per la Carta Verde che mi alletterebbe.. ma devo ben capire come si fa per richiederla, attivarla, collegarla al conto.. ecc. Edit: niente... non posso averla. Non ho un reddito annuale superiore agli 11mila euro. Modificato 25 Novembre 2016 da yalen86 Cita
Chiara_jk Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 1 minuto fa, yalen86 dice: L'American Express la danno a tutti? purtroppo sì... o quasi: bisogna avere un reddito minimo lordo annuale di almeno 11.000 euro. Cita
pandathegreat Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Per richiederla basta compilare il modulo online, l'attivazione dovresti chiedere a @mouette, che per la mia è passato un sacco di tempo, per collegarla al conto, ti basta inserire l'Iban nella documentazione e fanno tutto loro. https://www.americanexpress.com/it/content/carta-verde/ il problema è che devi avere un reddito minimo di 11000€ lordi annui... Cita
yalen86 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Si, l'ho letto. Purtroppo per ora non ho quel "requisito". Cita
pandathegreat Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 La soluzione potrebbe essere farla prendere da tuo padre e farti fare una carta aggiuntiva, che si appoggia sul suo conto, ma devi contattare AmEx. Cita
mouette Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Perché deve contattare Amex? Quando ho fatto la carta aggiuntiva sul tuo conto mica mi hanno chiesto niente. Tanto garantisci tu Inviato da Hogwarts Cita
mountainview Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Mia figlia è adesso negli USA. È una studentessa con un reddito davvero minimo. Perchè potesse noleggiare una macchina le abbiamo permesso di prendere una carta di credito a suo nome che si appoggia però al nostro conto, come carta aggiuntiva alle nostre (MasterCard), poi ci rifonde. Non c'è stato altro mezzo, la compagnia di noleggio accettava solo ed esclusivamente una carta di credito vera e propria, non prepagata, a nome suo. E la carta di credito, almeno qui, viene data solo da chi ha un certo reddito costante. Cita
yalen86 Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 Infatti... problemi su problemi. Mio padre non ha un conto corrente bancario, ma postale. Non usa le carte (è molto più "chiuso" rispetto a me con la tecnologia). Quindi avere una carta a mio nome collegata al suo conto è pressoché impossibile. Il problema è che quando andai negli USA nel 2011 avevo un'altra carta che aveva un plafond alto (3000 euro).. alla scadenza non riuscivano a darmene un'altra uguale e mi hanno rifilato la classic con plafond fisso. In settimana quando ho una mattina libera provo a ritornare in banca e chiedere.. ma non ci spero molto. Cita
mountainview Inviato 25 Novembre 2016 Segnala Inviato 25 Novembre 2016 E se provassi a spulciare questo? https://www.theflightexpert.com/how-to-rent-a-car-with-a-debit-card/ Non se se poi nella pratica funziona, o se il deposito richiesto è di cifre esorbitanti. Cita
yalen86 Inviato 26 Novembre 2016 Segnala Inviato 26 Novembre 2016 (modificato) Si, ho notato che alcune compagnie lo fanno.. Permettono una cauzione con una debit card o addirittura in contanti.. ma a patto che tu ritorni nella stessa agenzia. Nel mio caso era un drop off (che in realtà non c'è) fra Auckland e Christchurch.. la maggior parte delle compagnie non mette una tassa di sola andata, piuttosto rende più economico il noleggio nelle "tratte al contrario".. ovvero Christchurch - Auckland e in questo modo permettono il rientro delle vetture. Il mio problema è solo l'aumento del plafond. Ora come ora, con la carta che ho adesso (piuttosto che rifiutarla, me la tengo stretta) ho un plafond basso che non mi permetterebbe di pagare quantomeno la cauzione (per gli alberghi non credo possa essere un problema.. cercherei quelli con pagamento anticipato e pagherei con una ricaricabile). In Nuova Zelanda ho visto che ci sono compagnie di noleggio che non sono quelle americane classiche o europee (tipo Alamo, Dollar ecc). La Europcar c'è ma è quella più cara (si va oltre i 2000 euro per un noleggio).. ma ci sono compagnie come GO, JucyRental, AeroDrive, Ace ecc.. e spulciando le loro condizioni.. non si capisce se permettono l'azzeramento della franchigia (o quantomeno non me lo fanno fare con Rentalcars) e richiedono 2000-2500 dollari neozelandesi che sono 1600-2000 euro (una pazzia!) anche per una compatta. Quindi ora come ora non so come comportarmi. Posso fare solo un'incursione in banca e provare a parlarci (ma altre volte mi avevano trattato da "pezzente" anche se non ho mai dato problemi, ammanchi ecc). Altre banche le ho escluse perché non permettono di dare una carta con un reddito da studente (pure la pensione di invalidità per loro non basta). Eventualmente per chiedere l'azzeramento della franchigia e pagarla subito.. a chi dovrei scrivere? Alle singole compagnie o a Rentalcars? edit: la EZI, spulciando le varie offerte su rentalcars ha anche un'offerta (un salasso in quanto sarebbe circa 1200 euro contro i 450 euro di noleggio normale) con la franchigia azzerata: Il prezzo include la CDW con Zero Franchigia, Tassa per località premium, 2 conducenti addizionali ed eventuale tassa di solo andata. In questo caso la cauzione sarebbe solo di 150 NZD. Vedrò come va con la banca.. al limite credo che la soluzione sarà optare una cosa del genere. Modificato 26 Novembre 2016 da yalen86 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.