valeos Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Certo tanto ho tutto salvato. Eccolo. 10 Gennaio - Martedì SAN FRANCISCO 11 Gennaio - Mercoledì SAN FRANCISCO 12 Gennaio - Giovedì SAN FRANCISCO 13 Gennaio - Venerdì SAN FRANCISCO - MORRO BAY 14 Gennaio - Sabato MORRO BAY - LOS ANGELES 15 Gennaio - Domenica LOS ANGELES 16 Gennaio - Lunedì LOS ANGELES - LAS VEGAS 17 Gennaio - Martedì LAS VEGAS - DEATH - LAS VEGAS 18 Gennaio - Mercoledì LAS VEGAS - ZION (O PAGE) 19 Gennaio - Giovedì ZION (O PAGE) - MONUMENT 20 Gennaio - Venerdì MONUMENT - GRAND CANYON 21 Gennaio - Sabato GRAND CANYON - ROUTE 66 22 Gennaio - Domenica ROUTE 66 - SAN DIEGO 23 Gennaio - Lunedì SAN DIEGO 24 Gennaio - Martedì SAN DIEGO - CABO SAN LUCAS 25 Gennaio - Mercoledì CABO SAN LUCAS 26 Gennaio - Giovedì CABO SAN LUCAS 27 Gennaio - Venerdì CABO SAN LUCAS 28 Gennaio - Sabato CABO SAN LUCAS 29 Gennaio - Domenica CABO SAN LUCAS - SAN FRANCISCO 30 Gennaio - Lunedì SF - ROMA Come dicevo l'unica incognita al momento è legata alla parte in rosso, se fare o no Antelope, in quel caso potrei anche considerare Bryce... Non saprei ditemi voi! Cita
borsig1963 Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ho fatto la Californaia a fine dicembre e ti posso dire un paio di cose: il Gran Canyon è saltato, causa tempesta di neve, con relativa chiususra di tutte le strade, non so bene se sia un fatto comune o no, leggi un po' diari invernali... il big sur in inverno è piacevole per il meteo e il paesaggio, si vedono i leoni marini sulle spiagge, è uno spettacolo Death Valley da fare bene, visto che non ci sono i 50 grandi estivi (dormi dentro assolutamente se no perdi troppo tempo) se devi scegliere, rinuncia allo Zion e fai il Bryce in generale, rispetto all'estate in cui bisognerebbe stare in macchina nelle ore centrali, causa "brutta" luce e caldo torrido, in inverno è vero il contrario, visto che le ore di luce sono poche e quelle centrali sono le più calde e sono buone anche per la luce (per le foto eh!) ciao, pz ps: dmenticavo, tutti mettono una sosta a Morro Bay, non so perchè, è un posto insignificante, al contrario di quanto recitano le guide, tanto vale proseguire fino a LA o dintorni... Cita
al3cs Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ps: dmenticavo, tutti mettono una sosta a Morro Bay, non so perchè, è un posto insignificante, al contrario di quanto recitano le guide, tanto vale proseguire fino a LA o dintorni... Per godersi il Big Sur senza correre... Morro Bay o San Simeon o San Luis Obispo o qualunque altro posto servono solo per spezzare la tratta SF-LA Cita
valeos Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ho fatto la Californaia a fine dicembre e ti posso dire un paio di cose: il Gran Canyon è saltato, causa tempesta di neve, con relativa chiususra di tutte le strade, non so bene se sia un fatto comune o no, leggi un po' diari invernali... magari, ma fino ad ora ho trovato solo quello di al3cs! Te lo hai fatto? Cita
acfraine Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 c'è anche un live di carmen71 solo che era un pò più a sud http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=80&t=3831 Cita
pandathegreat Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Si, il rischio grosso è proprio la neve, visto che la maggior parte dei parchi di quella zona è ben oltre i 2000m (e spesso anche 3000)... Morro Bay può andare, perchè hai appena percorso il tratto più impegnativo della US-101 e già avrai passato tutte le ore di luce su quella strada... al massimo se hai fatto poche soste sulla strada puoi arrivare a Santa Barbara per essere + vicino a LA. Come dice borsig, pernotta nella Death Valley... non te ne pentirai, visto che dici: di non fare troppe tappe stressanti Alla luce della variante, potresti fare: 10 Gennaio - Martedì SAN FRANCISCO 11 Gennaio - Mercoledì SAN FRANCISCO 12 Gennaio - Giovedì SAN FRANCISCO 13 Gennaio - Venerdì SAN FRANCISCO - MORRO BAY 14 Gennaio - Sabato MORRO BAY - LOS ANGELES 15 Gennaio - Domenica LOS ANGELES 16 Gennaio - Lunedì LOS ANGELES - Death Valley 17 Gennaio - Martedì Death Valley - LAS VEGAS 18 Gennaio - Mercoledì LAS VEGAS 19 Gennaio - Giovedì Las Vegas - GRAND CANYON 20 Gennaio - Venerdì GRAND CANYON - ROUTE 66 21 Gennaio - Sabato ROUTE 66 - SAN DIEGO 22 Gennaio - Domenica SAN DIEGO 23 Gennaio - Lunedì SAN DIEGO 24 Gennaio - Martedì SAN DIEGO - CABO SAN LUCAS 25 Gennaio - Mercoledì CABO SAN LUCAS 26 Gennaio - Giovedì CABO SAN LUCAS 27 Gennaio - Venerdì CABO SAN LUCAS 28 Gennaio - Sabato CABO SAN LUCAS 29 Gennaio - Domenica CABO SAN LUCAS - SAN FRANCISCO 30 Gennaio - Lunedì SF - ROMA Lo so, ti ho tolto la monument... ma sono comunque 8 ore di macchina da Las Vegas... diventa davvero impegnativa... Cita
borsig1963 Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 ho fatto la Californaia a fine dicembre e ti posso dire un paio di cose: il Gran Canyon è saltato, causa tempesta di neve, con relativa chiususra di tutte le strade, non so bene se sia un fatto comune o no, leggi un po' diari invernali... magari, ma fino ad ora ho trovato solo quello di al3cs! Te lo hai fatto? non amo fare i diari (e poi nel 2007 uotr non esisteva ancora...), preferisco dare le info nei topic relativi alle cose specifiche che ho visto...cmq le cose salienti le ho gia' dette (feci un viaggio molto meno lungo del tuo: LA, LV, Death Valley, Big Sur, SF) segai quasi tutti i parchi (tranne la DV), proprio perchè molti erano chiusi di sicuro, mentre altri erano a forte rischio neve, che è un fattore difficile da prevedere: quell'inverno persino la strada per la Monument Valley rimase bloccata per neve qualche giorno dopo il mio ritorno, ma ripeto, non so se si tratta di una cosa comune, ovvio che il South Rim è a forte rischio, ti conviene fare un itinerario alternativo in caso salti la visita e magari non prenotare quei giorni, tanto a gennaio immagino non troverai ressa ... su Morro Bay, si certo come tappa è logica, niente da eccepire...io poi mi sono fermato a Cambria, che poi non è niente di speciale manco quella! pz Cita
valeos Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 c'è anche un live di carmen71 solo che era un pò più a sudhttp://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=80&t=3831 ottimo lo leggo sicuramente ci saranno info utili Lo so, ti ho tolto la monument... ma sono comunque 8 ore di macchina da Las Vegas... diventa davvero impegnativa... In realtà mi hai anche tolto page/zion e antelope, ma il periodo proprio non me lo permette? In realtà togliere questa tappa non sarebbe un problema (ci avevo già pensato in effetti), solo che la Monument volevo proprio vederla, magari facendo una tappa intermedia da qualche altra parte, dici che proprio non è fattibile? Il marito di una mia collega capita spesso da quelle parti in inverno, e mi ha detto che negli ultimi 2 anni c'è stata si neve, ma nulla di preoccupante a tal punto da chiudere strade o parchi. Certo se il rischio c'è meglio farsi la costa e stare al sicuro... Cita
valeos Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Eccomi di nuovo, dopo aver esaminato tutti i vostri consigli e letto altri diari/live, credo di essere arrivato alla soluzione finale. Riesaminando per bene l'ultimo itinerario proposto da Panda, ho capito che per me e la mia futura moglie è proprio la soluzione migliore, considerando anche che sarà la nostra prima esperienza Americana. "Purtroppo" ho seguito anche il consiglio di acfraine ed ho letto il bellissimo live di carmen71, e sono rimasto letteralmente catturato dalla bellezza di Sedona! Le sue parole e le sue foto mi si sono stampate nella mente, così ho provato ad inserirla nel mio viaggio, visto che mi è sembrata abbastanza di strada. Partendo così dall'itinerario di panda ho deciso di sacrificare una mezza giornata a San Diego per aggiungere la meravigliosa Sedona: 10 Gennaio - Martedì SAN FRANCISCO 11 Gennaio - Mercoledì SAN FRANCISCO 12 Gennaio - Giovedì SAN FRANCISCO 13 Gennaio - Venerdì SAN FRANCISCO - MORRO BAY 14 Gennaio - Sabato MORRO BAY - LOS ANGELES 15 Gennaio - Domenica LOS ANGELES 16 Gennaio - Lunedì LOS ANGELES - DEATH VALLEY 17 Gennaio - Martedì DEATH VALLEY - LAS VEGAS 18 Gennaio - Mercoledì LAS VEGAS 19 Gennaio - Giovedì LAS VEGAS - GRAND CANYON 20 Gennaio - Venerdì GRAND CANYON - SEDONA 21 Gennaio - Sabato SEDONA - BARSTOW 22 Gennaio - Domenica BARSTOW - SAN DIEGO 23 Gennaio - Lunedì SAN DIEGO 24 Gennaio - Martedì SAN DIEGO - CABO SAN LUCAS 25 Gennaio - Mercoledì CABO SAN LUCAS 26 Gennaio - Giovedì CABO SAN LUCAS 27 Gennaio - Venerdì CABO SAN LUCAS 28 Gennaio - Sabato CABO SAN LUCAS 29 Gennaio - Domenica CABO SAN LUCAS - SAN FRANCISCO 30 Gennaio - Lunedì SF - ROMA Mi è sembrata una piccola e fattibile deviazione... Come tappa della Route66 ho messo Barstow così da avvicinarmi il più possibile a San Diego, almeno mi rimane una mezza giornata in più per visitarla. Puo' andar bene o c'è qualche soluzione migliore? Insomma, posso dichiare chiuso l'itinerario? P.S. colgo anche l'occasione per ringraziarvi per i preziosi consigli e per la disponibilità, prima di imbattermi in questo sito stavo per andare all'agenzia, mi sembrava tutto più grande di me. Adesso invece grazie a questo forum pieno di informazioni utili e di persone preparate, ma soprattutto appassionate, mi sembra tutto più facile e naturale, grazie a voi l'America è più vicina di quanto sembra Cita
acfraine Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 perchè per andare a san diego da sedona vuoi passare per barstow? passa da sud che fai prima e magari ti fermi a Yuma in modo da vedere anche la famosa Territorial Prison, sono 5 ore da Sedona e te ne mancano un paio il giorno dopo per san diego Cita
valeos Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 perchè per andare a san diego da sedona vuoi passare per barstow? passa da sud che fai prima e magari ti fermi a Yuma in modo da vedere anche la famosa Territorial Prison, sono 5 ore da Sedona e te ne mancano un paio il giorno dopo per san diego Per fare un tratto della Route66, sogno da una vita di percorrere quella strada... Ho visto con googlemap e più o meno siamo li a livello di km e tempo (un ora in più il primo tratto), sempre che le info date date da googlemap siano giuste: -Sedona-Barstow-San Diego 555 miglia, 8 ore e 56 min -Sedona-Yuma-San Diego 466 miglia, 8 ore Cita
al3cs Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Non c'è bisogno che passi da Barstow, un bel tratto della 66 puoi percorrerlo il giorno che andrai da LV al Grand Canyon, deviando per Hackberry e Peach Springs Cita
acfraine Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 ben detto ale. quel tratto non devi perdertelo per nulla al mondo, se vuoi vedere qualche foto guarda il mio diario in firma del 2010 Cita
valeos Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Che dire, semplicemente fantastici acfraine, ho letto il tuo diario (rapidamente putroppo) ed ho visto proprio quello che volevo vedere, perfetto Certo, il Painted Desert e la Petrified forest sono due spettacoli veramente unici, però sono veramente fuori strada, peccato Comunque molto interessante Yuma e la sua prigione, merita sicuramente una tappa! Ma questa strada non si trova lungo il tratto che va da sedona a yuma giusto? Sapete anche consigliarmi qualche posto per passare una notte a yuma o chiedo troppo? Cita
acfraine Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 quella strada è quella che porta alle algodones dunes da blythe quindi non è su quell'itinerario purtroppo per yuma non saprei consigliarti ma io mi leggo sempre le recensioni di tripadvisor per scegliere il motel http://www.tripadvisor.it/Hotels-g31418-Yuma_Arizona-Hotels.html Cita
valeos Inviato 8 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Definito l'itinerario sono alla ricerca dei vari hotel e dell'auto da noleggiare. A questo proposito torno di nuovo a rompervi le scatole Su alamo mi è sembrato di trovare i prezzi migliori, e facendo una simulazione sono usciti questi due tipi di auto che possono interessarmi: Come prezzo va bene o posso trovare di meglio? Non avendo mai ne noleggiato ne guidato un suv, tra le due ci sono molte differenze? Quella che viene di più ha in più il cruise control che mi pare di aver capito sia una cosa molto utile sulle strade americane... Cita
acfraine Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 hai provato a fare un preventivo su www.enoleggioauto.it ? Cita
valeos Inviato 8 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Si l'avevo fatto, a parte la prima auto (che non ho idea di cosa sia...) con le altre siamo la come prezzo In realtà mi da solo queste due auto, tra l'altro proposte a differenti prezzi (per la Saturn Vue si parte dal prezzo che vedi fino ad arrivare a 450 euro!) e mi sembra anche con le stesse dotazioni Ma enoleggio mi seleziona le offerte migliori delle varie compagnie di autonoleggio? Cita
al3cs Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 In realtà Ford Escape e Saturn Vue sono esattamente la stessa cosa: non nel senso - ovviamente - che sono la stessa auto, ma che entrambe sono modelli indicativi della categoria che ti interessa, che Alamo chiama MidSuv e enoleggio Intermediate: probabilmente però, all'atto della consegna non avrai nessuna delle due, ma comunque una macchina analoga. In linea generale infatti, il noleggio vale per un auto qualunque di quella categoria, non per quel modello specifico (ad esempio, il Vue è anche fuori produzione, quindi difficilmente lo troverai). Per la diversità di prezzi di enoleggio, anche a parità di dotazioni, dipende dal fatto che lo loro ti propongono effettivamente i prezzi migliori di ogni compagnia: ovvero, se per la categoria Intermediate trovi 4 prezzi "base" è perché ogni prezzo viene da una compagnia diversa (in genere Alamo, Dollar, National e Thrifty), ma non saprai quale fino al momento del pagamento. Spero di essere stata chiara Cita
valeos Inviato 8 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Spero di essere stata chiara Chiarissima! Quindi a tutti gli effetti mi conviene con enoleggio... Una cosa mi sfugge ancora però... Facendo una simulazione con enoleggio arrivo alla pagina di inserimento dei dati personali ed ancora non mi dice con quale compagnia sto affittando l'auto E' un'informazione che mi danno solo a prenotazione effettuata? scusatemi per le domande cretine ma non ho mai prenotato una macchina tramite web Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.