Ospite anonimo Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 non devi confermare nessun volo, al massimo controlli che non cambi qualcosa, tipo orario, ma di solito ti avvertono Cita
Aquila Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 A volte le compagnie aeree scrivono sul biglietto una frase del genere, ma significa semplicemente di fare un controllo che non ci siano cambiamenti di orario sul volo acquistato, non che bisogna confermare la propria presenza sul volo. Cita
ante44 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 grazie. Martedi prenoto. e' meglio Roma-Parigi-Denver + auto oppure Roma- NY- Denver + auto o quello che io preferisco Roma Chicago -Roma e poi via con l'auto.................fino a Rapid city e fare il tour dei parchi Cita
Aquila Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Se hai la pssibilità di prendere un volo diretto è sempre meglio, se invece devi necessariamente fare scalo meglio farlo in Europa che negli USA, visto che a NY saresti costretto durante il transito a fare l'immigation che a volte può durare pareccho e mettere a rischio il volo di prosecuzione. Cita
ante44 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 grazie aquila. Se faccio volo diretto per chicago poi con l'auto faro i circa 2000 km che mi separano dal mio primo appuntamento con i parchi (Rushmore) poi proseguirò per fare gli altri parchi fino a raggiungere al ritorno i Rocky mountain , Denver e....ritornare ( 2000 km circa) a Chicago per riprendere l'aereo. Altri mi hanno sempre suggerito che è meglio fare volo con uno scalo ma arrivare a Denver e incominciare da li il tour. Noi abbiamo messo in conto 30/35 giorni. Cita
Aquila Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 E' chiaro che non è che devi impostare il tour in base al volo. Se preferisci partire da Chicago hai l'opportunità da Roma di avere dei voli diretti, altrimenti su Denver devi necessariamente fare scalo. A parità di condizioni vince sempre il volo diretto per n motivi (meno lungo, niente problemi in caso di ritardo, niente stress da immigration se fai scalo in USA, bagaglio che ti arriva al 99,9%, ecc.), ma non impostare il tour in base allo scalo. Cita
nabo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ciao Ante se vuoi arrivare a Chicago e tornare da Chicago chiaramente il giro che ti ho proposto io andrebbe un po' modificato per consentirti di tornare a Chicago con tranquillità. Se invece arrivi e riparti da Denver potresti aggiungere anche il Glacier, oltre ad avere più giorni a disposizione per visitare altri parchi. Cita
ante44 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Nabo. Il tuo tour è quello più adatto per me. Io devo, giocoforza eliminare il 19-20-21-e22 (Death valley e Las Vegas) così da Denver ho il tempo di ritornare a Chicago. Magari ttta la california la conservo per un'altra volta. Comunque martedi sento i suggerimenti dell'agenzia per quanto attiene al volo ( mi stava cercando la miglior soluzione) e poi fisso e mi preparo le soste come suggerito. un'altra domanda: Noi faremo il giro con una auto a noleggio e quindi dobbiamo andare a dormire nei mothel(6 o 8) o altre strutture. Ma nei campeggi dentro i parchi c'è possibilità di dormire pur non avendo nè tenda ne altre attrezzature? A partire dal 10/9 poicè non prenotiamo alcun hotel-salvo quello dell'arrivo e della partenza- sarà facile trovare da dormire, anche dentro i parchi oppure è inutile pensarci e i preparo l'alternativa di andare a dormire nella città o villaggio più vicino. grazie Cita
Aquila Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Non ho esprienza di campeggi ma non credo che affittino tende in loco. Dormire in macchina non si può, è vietato. Per gli alloggi a settembre non dovresti trovare enormi difficoltà, ma una volta definito il giro alcuni li fisserei lo stesso. Cita
nabo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ciao a Yellowstone, alcune strutture chiudono dopo la metà di settembre. Altre rimangono aperte ma quest'anno ad esempio (non mi ricordo quando parti) sono tutte abbastanza pienotte. Puoi controllare sul sito di xanterra. Per quel che riguarda dormire nei campground, credo che ci voglia per forza di cose la tenda. In molti partono dall'italia senza e la comprano una volta arrivati in america. Per tutti gli altri posti non dovresti trovare grossi problemi, tuttavia concordo con aquila sul fissare almeno qualche punto fisso o almeno di cercare di fissarlo una volta in loco. Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 in alcuni campeggi o strutture vicine ti danno la possiblità di noleggiare tende, ma ti devi informare prima altrimenti rischi di non porter pernottare Cita
ante44 Inviato 30 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ho deciso: appena arrivo in Usa cerco un centro commerciale e acquisto un navigatore e una tenda per 2 persone, così non corro il rischio di non trovare posto per dormire. a Chicago sapete dove posso andare per acquistare un garmin super economico e, magari anche la tenda igloo o canadese? Cita
Arizona 71 Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 i piu vicini Abt Electronics & Appliances 1200 N Milwaukee Avenue, Glenview, IL 60025, Stati Uniti +1 888-228-5800 Walmart Supercenter 4650 W North Ave, Chicago, IL 60639, Stati Uniti +1 773-252-7465 Cita
ante44 Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 eccoci qui di nuovo a chiedere suggerimenti: 1 per telefonare dagli USA in Italia cosa conviene utilizzare le offerte della wind oppure comperare le schede telefoniche in Usa ( in questo caso, dove le posso acquistare e come faccio per attivarla e per telefonare in Italia?) 2 quali sono i numeri telefonici Usa per chiedere soccorso o altro ? 3 per internet cosa bisogna fare ( io porterò il mio piccolo pc) grazie. p.s. ancora chiederò il vostro contributo siate gentili - come sempre- datemi una mano. antero Cita
EasyRider Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Dove non avevo il servizio WiFi ho utilizzato le cabine telefoniche a moneta. Con un dollaro puoi effettuare una chiamata di 20 minuti su un numero di telefonia fissa italiano, viceversa chiamavo attraverso Skype. Cita
supertoffo Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 eccoci qui di nuovo a chiedere suggerimenti:1 per telefonare dagli USA in Italia cosa conviene utilizzare le offerte della wind oppure comperare le schede telefoniche in Usa ( in questo caso, dove le posso acquistare e come faccio per attivarla e per telefonare in Italia?) 2 quali sono i numeri telefonici Usa per chiedere soccorso o altro ? 3 per internet cosa bisogna fare ( io porterò il mio piccolo pc) grazie. p.s. ancora chiederò il vostro contributo siate gentili - come sempre- datemi una mano. antero 1) compri in Italia unca carta Telecom New Columbus 2) se ben ricordo 911 (la TV aiuta ), in ogni caso se ti fermi, apri il cofano e ti richiudi in auto i soccorsi arrivano... 3) se hai un portatile puoi collegarlo a una delle reti WIFI libere che trovi nei motel/hotel/negozi/ristoranti, ecc... Cita
ante44 Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Grazie la Columbus è ok. intanto ho trovato questo sito ma non riesco a capire se mi spediscono la carta a casa. qualcuno conosce conclom.com ? qui ho inserito il sito https://www.conclom.com/rates.jsp?direc ... RCH+NOW%21 Cita
Aquila Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Se non compri la Columbus in Italia, basta che all'arrivo vai in un supermarket e ne trovi quante ne vuoi di carte telefoniche internazionali. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.