Vai al contenuto

Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio passaporto ha scadenza annuale 2 agosto 2012. Ad agosto 2011 ho applicato il bollo e pertanto sono coperto sino alla data di scadenza. Quest'anno parto per gli Usa il 2 agosto e rientro il 18. Debbo mettere il bollo? In teoria visto che le marche hanno una data di rilascio dovrei acquistare il bollo dal giorno 3 di agosto. Credo che a Los Angeles non ne abbiano...E allora??? : hmm :

  • Risposte 867
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
eh no...

me lo controllano al ritorno in Italia... ad abu dhabi che je frega?

sia a me che ai miei lo hanno controllato a fiumicino alla partenza.

altrimenti "non ti fanno partire".

forse non stiamo parlando della stessa cosa, perchè sono abbastanza sicuro di questo. ed è raro che voi abbiate torto : Wink :

Inviato
Il mio passaporto ha scadenza annuale 2 agosto 2012. Ad agosto 2011 ho applicato il bollo e pertanto sono coperto sino alla data di scadenza.

io non lo metterei.

ti dirò di più. per come ho capito io sei perfettamente in regola, perchè te sei espatriato quando ti era ancora concesso farlo.

non è una tassa per soggiorno all'estero, ma è una tassa per l'espatrio, quindi.......

Inviato

non propriamente

è una tassa sulla validità del passaporto e come tale dovrebbe essere valido all'uscita e all'ingresso.

Se non paghi la tassa, non è valido per viaggiare da/verso l'Italia.

Premetto che io questa volta lo metto solo perchè me lo rimborsano : Thumbup :

Inviato

Abbiamo già detto, più di una volta, che la data di emissione del bollo non ha alcuna rilevanza! Quello che conta è solo la data dell'eventuale annullamento.

Inviato

Tutte le tasse sono "sbagliate" però se per legge per espatriare e rientrare in Italia bisogna comprare questa marca da bollo...secondo me andrebbe comprata....costa 40€ e vale un anno quindi 3,35€ al mese...

Ricordo che non ha nessuna valenza la data della marca da bollo...e ricordo che la stessa per essere valida a tutti gli effetti deve essere "annulata" (ci mettono un timbro) da uno dei seguenti uffici autorizzati:polizia di frontiera,poste,registro,ACI.

Come qualsiasi tassa è obbligatoria una volta usufruito del "servizio" in questo caso il fatto di andare in paese extra-UE.

La sanzione è la seguente:

la singola sanzione applicata è del 200% dell'importo evaso.

Quindi se sul tuo passaporto rilevano che hai viaggiato extraUE senza marca sono 80€ per ogni anno di utilizzo illecito.

Inviato
costa 40€ e vale un anno quindi 3,35€ al mese

Questo però è un calcolo erroneo, dipende da quando metti la marca sul passaporto. Potrebbe anche costarti € 40 per 15 giorni... : hands :

Inviato

Si, infatti: per uno che viaggia tante volte all'anno può andare (perché metterebbe la marca da bollo una volta all'anno e subito dopo la scadenza del passaporto).. ma per uno che usa il passaporto una volta all'anno può essere una salassata, ovvero sono minimo 40Euro (a meno che la data di scadenza sia entro il periodo del viaggio).

Quello che mi domando è: hanno capito la furbata dell'usare la carta di identità per lo scalo europeo per cui i controlli si sono intensificati anche all'arrivo in Italia? Per cui la genialata di usare la carta di identità non è più valida?

Comunque a quanto ne so.. all'estero ci sono tasse per uscire dagli Stati.. per esempio in Argentina pagari circa 20 pesos per uscire dal Paese (e non all'entrata).

In Egitto erano mi sembra 15$ che poi coincideva con il prezzo del visto per entrare. In Russia lo stesso.

Quindi non direi che è una faccenda solo italiana.. anche gli altri Stati hanno cose simili : Wink :

Inviato

Si ho capito che 40€ per 15gg possono essere una salassata...anche 5€ per entrare in zona area c A Milano per un giorno non sono pochi...poi ripeto ognuno e libero di fare ciò che crede piu corretto,io per stare tranquillo lo metto....

[ Post made via iPhone ] iPhone.png

Inviato

domandina : io ho comperato un nuovo bollo quest'anno, prima volta che espatrio dall'italia verso un paese extra ue. Nessun controllo in uscita e quindi nessun timbro sul bollo. Ora mi trovo ad avere 2 bolli non vidimati sul passaporto. Ma sono obbligata a far vidimare il bollo? Sono comunque a rischio multa pur avendone 2 nn vidimati? Meglio far vidimare l'ultimo? Grazie! Ciao!

[ Post made via Mobile Device ] Mobile%20Device.png

Inviato

la vidimazione non conta... ma ti annulla il bollo, che comunque scadrà alla data di scadenza del passaporto

l'importante, se vuoi essere al regola al 100%, che ogni anno in cui hai almeno un timbro sul passaporto, tu abbia anche una marca da bollo.

Inviato

Ho seguito un pò tutte le discussioni in questo topic, ma mi è rimasto un dubbio: il non mettere il bollo sul passaporto se si fa scalo in europa è qualcosa di "legale" o è solamente un trucchetto "da italiani"per nn pagare una tassa (per quanto mi sia poco chiaro il motivo x cui so deve pagare una tassa per espatriare) e se ti beccano sei nel torto?

[ Post made via Android ] Android.png

Inviato

Grazie del chiarimento. ne ero quasi certa, ma mi avevano fatto venire il dubbio il fatto che già due persone esterne al forum mi avevano presentato questa possibilità senza porsi problemi di legalità e questa frase estratta dalle FAQ

 

Nel caso di scalo in un paese europeo la marca NON è necessaria, in quanto durante il volo ITA-EUR sarà possibile utilizzare la vostra carta di identità come documento di espatrio.

[ Post made via Android ] Android.png

Inviato

Infatti non è necessario, ma la contestazione è, ovviamente, sempre dietro l'angolo: se vuoi difendere il tuo diritto a non mettere il bollo puoi farlo, ma altrettanto ovviamente devi giustificare il fatto che parti da un paese europeo per una destinazione extraUE. Non è un caso che ultimamente i controlli si stiano intensificando al ritorno, non all'andata. : Wink :

Inviato

Ehm...ragazzi?? ho letto (quasi) tutto il topic : book : e ditemi pure se devo tornare a leggerlo meglio : book : ma.......(la mia ignoranza in campo non ha limiti :lol: ): dove devo "appiccicare" il bollo????????????????????? :grin::cool:

Ho fatto il passaporto solo perché devo andare negli Usa, perché finora in Europa la mia fedele carta d'identità ha sempre fatto il suo dovere : Chessygrin :

Nel mio passaporto (come in quello di tutti immagino...), partendo da:

pag. 2, ho i miei dati con foto,

pag. 3, residenza, statura, occhi,

pag. 4, "Tassa pagata per anni uno" con timbro questura,

pag. 5, "Pagina riservata alle autorità" (vuota),

pag. 6, breve glossario,

pag. 7, iniziano le pagine per i visti..

...su quale pagina devo metterlo??? GRAZIEEEE :cool:

Inviato

OOOOOK!!

Dovrei aver capito tutto : Chessygrin : però che brutta cosa veder il bollo italiano sulle pagine dei visti : nonono : no good : nonono :

Grazieeeee comunque : Thumbup :

PS. tutto bene li Panda?? ho letto che sei ad Abu Dhabi : WohoW :

Inviato

Appena fatto il passaporto ha già la marca da bollo valida un anno dalla data di emissione....lo andrei a mettere a 1 anno + 1gg dalla data di emissione.Il bollo andrà messo nella prima pagina libera....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 21 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...