al3cs Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 "Int'l" è semplicemente l'abbreviazione di International . Cita
Mitnal Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Oh °-° intuito proprio zero!! Mmh quindi arrivo al terminale internazionale.... pensavo si chiamassero tutti con un numero! Cita
al3cs Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Nella maggior parte dei casi sì: ma comunque nome o numero non cambia nulla, l'importante è non fare confusione Questo è l'aeroporto di SFO Cita
Mitnal Inviato 18 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Mi era sfuggito il post; grazie per la cartina stavo guardando adesso questo. Sui siti di Heathrow non c'è ancora nulla perchè, presumo, mostrino i dati solo dei voli più prossimi; però su quello di British, nei dettagli di volo sta questo: quindi ho l'arrivo a Londra al terminal 5 o si riferisce sempre alla partenza verso S. Francisco del prossmo volo? Sarebbe una bella botta di sedere avere arrivo e partenza allo stesso terminal (sì perchè da Londra ho la partenza sempre al T.5, per questo ho il dubbio), così avrei zero sbattimento almeno in questo senso... Cita
Turbo_lento Inviato 19 Agosto 2011 Segnala Inviato 19 Agosto 2011 Dovrebbe essere il terminal di arrivo Cita
Mitnal Inviato 19 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2011 Speriamo : D in effetti da come è scritto sembrerebbe proprio così! Cita
Arizona 71 Inviato 19 Agosto 2011 Segnala Inviato 19 Agosto 2011 Speriamo : D in effetti da come è scritto sembrerebbe proprio così! si arrivi e riparti dal T5 Cita
Mitnal Inviato 23 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Grandioso diminuisco al 50% il rischio di perdermi beh', spero che la prossima volta che scriverò sarò già in America... manca pochissimo! Cita
Arizona 71 Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 appena arrivi fatti vivo...aspettiamo news Cita
ery85 Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 l'importante è che stai tranquilla... e chiedi (anche in spagnolo) a qualcuno, all'estero tutti cercano di aiutarti.. buon viaggio, e mi raccomando foto e live!!! Cita
Mitnal Inviato 23 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Grazie mille sicuramente avrete mie notizie e spero tante foto ^____^ (anche se qualcosa mi dice che gli unici soggetti del 70% delle foto saremo solo io e il mio ragazzo ) a proposito, secondo voi il lucchetto per la valigia in stiva è consigliato? Sono andata a cercarlo in un negozio di valigie e mi han detto che non ce li hanno, ma che li trovo al Brico... Cita
Mitnal Inviato 25 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2011 Ok ho comprato oggi un lucchetto TSA con pass-partout così che possano aprirla; ancora non riesco a capire come si toglie la combinazione standard... non ci sono levette, segni, nè nulla per resettarla qualcuno ha un lucchetto di marca Travel Sentry (travel accessories) che abbia la minima idea? Pensavo fosse sufficiente aprirlo, inserire un nuovo codice e poi richiuderlo, ma di fatto non si chiude; comunque leggendo questo mi è sorto un dubbio: ****Oggetti non consentiti a bordo e soggetti a restrizioni Per oggetti non consentiti a bordo, soggetti a restrizioni e pericolosi, si intendono articoli o sostanze che rappresentano un rischio per la salute, la sicurezza, i beni o l'ambiente. Se desidera trasportare tali oggetti, deve essere a conoscenza dei regolamenti e dei provvedimenti che potrebbe dover prendere. In caso di dubbio, La preghiamo di contattare British Airways per assistenza prima della prenotazione. Articoli il cui trasporto sui voli British Airways è vietato L'elenco che segue comprende tutti gli oggetti il cui trasporto è vietato in qualsiasi forma sui voli British Airways: Dispositivi disabilitanti (ad es. spray al macis, pepe ecc.) Esplosivi (ad es. fuochi pirotecnici, razzi luminosi ecc.) Valigette contenenti merci pericolose (ad es. materiali pirotecnici ecc.) Armi ad elettroshock (ad es. taser, che contengono componenti pericolosi come esplosivi, gas compressi. Batterie al litio, ecc. Fiammiferi (accendibili su qualsiasi superficie) Bombole di gas infiammabile Liquidi infiammabili (ad es. vernici, benzina, ricariche per accendini, solventi, smalti ecc.) Solidi infiammabili (ad es. accendifiamma ecc.) Sostanze soggette ad autocombustione Sostanze che a contatto con l'acqua emettono gas infiammabili Materiali ossidanti (ad es. sbiancanti, perossidi, alcuni fertilizzanti ecc.) Sostanze corrosive (acidi, alcali, batterie con elettrolita liquido ecc.) Sostanze tossiche (velenose) (ad es. diserbanti, insetticidi ecc.) in poche parole nemmeno nella valigia da stiva posso avere uno spray come il deodorante? Non capisco se sia inteso in generale o solo nel bagaglio a mano Cita
pandathegreat Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 per cambiare la combinazione del lucchetto, prova a girare l'archetto a 180° dalla chiusura, quindi o abbassi o sollevi l'archetto finchè senti uno scatto. a questo punto imposta la tua combinazione e il gioco è fatto. Bombole di gas infiammabileLiquidi infiammabili (ad es. vernici, benzina, ricariche per accendini, solventi, smalti ecc.) probabilmente intendono le bombole da campeggio o gli smalti industriali... mia moglie porta lo smalto per le unghie senza problemi. per l'acetone... lo compra lì, costa pochi centesimi Cita
Mitnal Inviato 25 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2011 Dici? Può essere, mi fa un po' strano pensare che siano vietate tutte quelle cose come piccoli smalti per unghie, solventi per pulirsi e deo! Quanto al lucchetto ci provo.................. ce l'ho fatta!! continuavo a sollevarlo e schiacciarlo ma non mi ero accorta che dovessi schiacciarlo ANCORA di più... mamma mia, ma almeno uno straccio di istruzioni potevano anche metterle x°D Cita
Mitnal Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Riesumo il topic per avere più che altro qualche consiglio... ormai mancano circa 9 giorni alla mia partenza, ho praticamente tutto pronto sulle cose da portarmi in valigia... ma siccome non starò poco e da Settembre fino a Novembre il clima qui cambia parecchio, mi chiedevo: come sarà in California? Il mio ragazzo dice che il caldo (non eccessivo) continua... così sinceramente ho pensato di evitare di portarmi vestiti invernali come maglioncini di lana, a parte due o tre... ma secondo voi rischio di congelare, soprattutto la sera che si raffredda? Cita
al3cs Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Un maglioncino (magari in pile, pesa meno e scalda parecchio) e una giacca antivento secondo me possono bastare: se poi ti servissero, le bancarelle di souvenir vendono decine di felpe a 10/20 $ . Cita
Mitnal Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Ok allora non c'è bisogno che mi porti dietro chissà quale peso... meno male temevo di non poterci stare entro i 23 kg per valigia; o almeno a me sembra di capire che i 23 Kg sono sia della valigia a mano che quella da stiva , ma qui: http://www.britishairways.com/travel/ba ... blic/it_it mi è venuto il dubbio perchè dice "due colli fino 23 kg".... intendono che quella a mano e quella da stiva devono stare entro i 23 kg o ognuna è da 23? Edit * no scusate ho fatto io casino mi sa guardavo una classe che non è la mia, o almeno credo... siccome sono nell'economy ovviamente è solo un collo... quindi 23 kg quello a mano, 23 kg quello da stiva Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 esatto! Ma quando sarai dal lato giusto dell'oceano, ci terrai informati??? Cita
Mitnal Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Certo che sì!! O almeno, spero che il ragazzo mi lasci stare un po' al PC qualche volta Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.