carmen71 Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 lo sterrato di Torowap point è un po' impegnativo nelle ultime 2 miglia. ho visto che non ci sono più le foto nella recensione, domani le aggiungo ( ho cancellato le foto da photobuket e si cancellano anche nei vai post....che dura che sono!!!) la pista è larga e ben battuta, verso la fine prima delle rocce rosse, si trova un tratto brevissimo sabbioso, che noi abbiamo evitato spostandoci sul campo e guidando tra i cespugli. all'andata non abbiamo trovato nessuno, ma al ritorno abbiamo incrociato 4 o 5 macchine, e sul rim sono arrivate 5 persone ma avevano percorso la pista proveniente da s.george. per evitare di dover chiamare il carroattrezzi, dovete saper cambiare una ruota come abbiamo fatto noi. abbiamo forato sulla strada principale direzione fredonia, chiamato il soccorso ma non sono mai arrivati, al ritorno a las vegas ci hanno restituito 40$ per il disturbo. per fortuna mio papà è capace di fare tutto ciò che è manuale e ha cambiato il ruotone del 4 runner toyota. tornando alla strada, noi non abbiamo trovato nessun problema, nè buche o forre o solchi, era decisamente peggiore la sterrata che dalla hole in the rock portava alla discesa per gli Spooky e peak a boo slot canyon. io ho amato torowesp point e ci tornerei anche per fare il pernotto in tenda per godermi l'alba che pare essere il momento migliore. per gli orari, contate circa 5,30 ore a/r con le soste per foto on the road. luigi ha guidato con prudenza, magari si poteva recuperare mezzora, ma ha preferito non rischiare visto che ci eravamo accorti di avere un bullone di una staccionata infilato nel pneumatico..... ha tenuto A/R ed è saltato quando siamo andati sull'asfalto. per il pernotto, kanab e fredonia sono i punti più vicini, ma se arrivi sulla strada asfaltata alle 17, hai tempo per spostarti anche oltre. se ti servono altri dettagli, sono qui!!! domani metto le foto così puoi renderti conto della strada. ciao Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 grazie mille carmen, precisa e puntuale come sempre Eh si, se le foto le togli da photobucket poi spariscono anche qui Cita
acfraine Inviato 4 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2011 avrei pensato di tenere il pernotto del 13 a bryce, ho trovato posto al foster's motel e mi vorrei godere stavolta il tramonto senza poi guidare dopo cena. a questo punto il 14 avrei un'ora e mezza di strada in piu per fredonia però come dicevo preferisco svegliarmi un'ora prima al mattino, tra l'altro recupero un'ora di fuso, che arrivare fino a kanab dopo il tramonto poi che si faccia toroweap o grand canyon north rim lo decideremo sul posto a seconda delle condizioni meteo, dell'auto che effettivamente avremo e dalle situazione del momento che dite? Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 mi sembra un ottima soluzione, visto che vuoi goderti il tramonto a bryce Cita
acfraine Inviato 7 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2011 prenotato lo Zion Park Motel a Springdale, 66,50 $ tasse comprese Cita
jarod Inviato 7 Maggio 2011 Segnala Inviato 7 Maggio 2011 avrei pensato di tenere il pernotto del 13 a bryce, ho trovato posto al foster's motel e mi vorrei godere stavolta il tramonto senza poi guidare dopo cena. a questo punto il 14 avrei un'ora e mezza di strada in piu per fredonia però come dicevo preferisco svegliarmi un'ora prima al mattino, tra l'altro recupero un'ora di fuso, che arrivare fino a kanab dopo il tramontopoi che si faccia toroweap o grand canyon north rim lo decideremo sul posto a seconda delle condizioni meteo, dell'auto che effettivamente avremo e dalle situazione del momento che dite? ottima scelta..... cena spettacolare.... che cul.... siete ancora ad organizzare un altro viaggio negli Usa... noi passiamo per un paio di anni.... poi dovro seguire un intinerario for baby... Cita
acfraine Inviato 8 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 8 Maggio 2011 uellà complimneti loris!!!!! che bella notizia!!!! Cita
Titos Inviato 8 Maggio 2011 Segnala Inviato 8 Maggio 2011 noi passiamo per un paio di anni.... poi dovro seguire un intinerario for baby... Grandissimi!!! allora siamo in due!!! Cita
jarod Inviato 8 Maggio 2011 Segnala Inviato 8 Maggio 2011 Grandissimi!!! allora siamo in due!!! ebbene si.... Derio..... mi raccomando vai a Point Reyes non te ne pentirai... Cita
acfraine Inviato 9 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2011 loris il giro è cambiato dal primo post, niente volo su san francisco e quindi quella zona per quest'anno non la tocco Cita
acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2011 cambiata la prenotazione al Days Inn Metro Center di Phoenix, avevo pagato 55,50 $ ma sfruttando il sito http://www.abnsave.com/ ho riprenotato pagando 35,50 $ Cita
ilaria81 Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 cambiata la prenotazione al Days Inn Metro Center di Phoenix, avevo pagato 55,50 $ ma sfruttando il sito http://www.abnsave.com/ ho riprenotato pagando 35,50 $ però....benissimo direi! Cita
acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2011 riporto la situazione attuale del mio tour 30 luglio: Lax airport-San Diego, 124 miglia – 2 ore circa 31 luglio: San Diego 01 agosto: San Diego 02 agosto: San Diego-Borrego Springs, 90 miglia – 2 ore (partenza intorno alle 15 con arrivo alle 17 e prima visita del parco di Anza Borrego fino al tramonto) 03 agosto: Borrego Springs-Phoenix, 296 miglia – 5 ore circa (sveglia prestissimo e visita al parco di Anza Borrego fino alle 12 circa sfruttando le prime ore del mattino, poi trasferimento per Phoenix) 04 agosto: Phoenix-Apache Trail-Sedona, 213 miglia – 5 ore e 30 (passaggio lungo l’Apache Trail con relative soste 05 agosto: Sedona (giornata dedicata interamente alla città ed ai suoi dintorni, eventuali visite a Slide Rock State Park, 4 miglia a nord di Sedona e Red Rock State Park, 8 miglia a sud di Sedona) 06 agosto: Sedona-Page, 164 miglia – 3 ore circa (visita del Lower Antelope Canyon e successivamente di Horseshoe Bend, poi relax sul Lake Powell) 07 agosto: Page-Mexican Hat, 142 miglia – 2 ore e 40 (Valley of the Gods, Moki Dugway, Muley Point, Gooseneck State Park e Monument Valley fino al tramonto) 08 agosto: Mexican Hat-Moab, 274 miglia – 6 ore e 40 (considerando le deviazioni per Canyonlands NP-Needles District e Potash Road. Tramonto a Dead Horse Point) 09 agosto: Moab (diverse soluzioni, noleggio bici e tour di Arches o Slickrock Mountain Bike Trail, rafting, giro in hummer, ritorno ad Arches, insomma da definire sul posto) 10 agosto: Moab-Torrey, via UT128, 194 miglia – 5 ore circa (considerando le deviazioni per Goblin Valley, Mars Desert Station, Little Wild Horse Canyon) 11 agosto: Torrey-Capitol Reef-Boulder, 70miglia – 1 ora e 50 (senza considerare i trail a Capitol Reef) Boulder-Burr Trail-Escalante, 60 miglia – 1 ora e 50 12 agosto: Escalante-Hole in the Rock con le deviazioni per Devil's Garden, Peek-a-boo e Spooky Canyon-Lower Calf Creek Falls-Escalante, 130 miglia - 3 ore e 30 di sola guida 13 agosto: Escalante-Kodachrome Basin State Park-Bryce Canyon- -Bryce, 60 miglia - 1 ora di sola guida 14 agosto: Bryce-Toroweap (oppure Grand Canyon North Rim)-Coral Pink Sand Dunes-Kanab, 190 miglia 15 agosto: Kanab-The Wave-Zion-Springdale, 137 miglia – 3 ore e 30 si sola guida 16 agosto: Springdale-trail a Zion (Angels Landing sicruo)- Kolob Canyon- Cedar City, 80 miglia – 2 ore 17 agosto: Cedar City-Cathedral Gorge-Valley of Fire al tramonto-Las Vegas, 315 miglia – 5 ore e 45 18 agosto: Las Vegas 19 agosto: Las Vegas e volo per l'Italia alle 20:45 alla luce di questo itinerario volevo chiedervi un consiglio per l'auto. avevo scelto lo standard SUV (il grand cherokee o similare) nella speranza di avere un 4x4 puntando a questa categoria di auto solo che parlando con un amico ho saputo che le varie compagnie stanno eliminando dal loro parco auto le 4x4 proprio per socraggiare l'offroad. che dite mi butto su un downgrade allo standard SUV (jeep liberty o similare) la differenza è di 120 pounds in meno oppure tengo lo standard SUV. alla fine come offroad farei la potash road, toroweap anche se in forte dubbio e poc'altro. che dite? Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 nella speranza di avere un 4x4 puntando a questa categoria di auto solo che parlando con un amico ho saputo che le varie compagnie stanno eliminando dal loro parco auto le 4x4 proprio per socraggiare l'offroad. cattiva notizia, ma quali compagnie?? ieri sera ho sentito ted e mi avrebbe fatto sapere se riusciva a farsi dare un 4x4, per l'auto ho sentito che qualcuno a toroweap ci era arrivato anche con una berlina, quindi magari se vuoi risparmiare qualche soldino puoi cambiare Cita
acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2011 appena hai notizie da ted fammi sapere allora Cita
cicci Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Per esperienza personale con un 4x4 vai ovunque! Tieni conto che il bagagliaio della Liberty, e la macchina stessa, è piccolino (o almeno per noi lo era) Ti consiglio cmq di sentire dalla cri che è davvero esperta di tracciati alternativi! Poi tieni conto che nella zona Springdale spesso piove e il fondo delle strade non asfaltate cambia velocemente visto il terreno molto friabile e sabbioso. Per esempio "hole in the rock" che doveva essere una passeggiata per me è stato quasi un incubo e se non avessimo avuto il 4X4 eravamo ancora là! Per il primo tratto ci si va anche con una berlina , fino al Devil's golf per intenderci, ma poi ci vuole 4X4. Chiaro che se ce l'abbiamo fatta noi...ma cmq iodovevo stare giù dalla macchina per controllare che le ruote non andassero giù o che non si toccasse con il fondo della macchina. Noi abbiamo trovato crepe di mezzo metro nel fondo del terreno e pendenze a causa di queste davvero impressionanti. Poi occhio a non perdersi quando dovete arrivare a peek a boo! I trail sono segnati poco e male (qualche omino di pietra qua e là). Tieni conto che per questa escursione, forse siamo noi imbranati...nono so.., siamo partiti da Escalante la mattina sulle 10,30 e siamo rientrati verso le 19. 8 agosto: giornata pienotta! Io se fossi in te di canyonlands farei island in the sky. A me l'hanno consigliata sul posto e sono stata contenta Molto bello per fare del fuoristrada non troppo impegnativo ma panoramico è anche lo shafer trail! Non so però se tu l'abbia già fatto. Per quanto riguarda il burr trail noi abbiamo dovuto saltarlo causa i temporali che c'erano stati durante la notte (abbiamo consultato i ranger prima di partire e ce lo avevano sconsigliato). 10 agosto: se ci vuoi mettere dentro anche il Goblin considera una deviazione che ti porta via un paio di ore tra andata e ritorno solo di strada Da Escalante, per arrivare al kodachrone Basin che strada fai? Prima ci guardavo e per arrivare a Bryce fai forzatamente un tratto della cottonwood road. Anche questa molto bella e si tratta di sterrato che arriva a Cannonville. C'è un tratto breve che è battuta bene (da Cannonville) pa poi il fondo è sabbioso, molto sabbioso in alcuni tratti. Noi con il 4x4 non abbiamo avuto problemi. Domani finisco di guardare bene tutto il tour, mi consulto con la cri e ti dico. cicci Cita
dindomia Inviato 24 Maggio 2011 Segnala Inviato 24 Maggio 2011 Wow!! che bel tour!! se non fosse la mia prima volta nel west, ti copierei visto che io parto l'11 agosto!! Cita
acfraine Inviato 24 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2011 grazie cicci, mi segno tutto io mi tengo il grand cherokee come prenotazione sperando che ci sia un 4x4 a disposizione una domanda: per quanto riguarda la Goblin, dici che poi devo tornare indietro per la stessa strada oppure è possibile proseguire fino al little wild horse canyon © e poi ancora avanti fino a risbucare ad hanksville? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.