pandathegreat Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 occhio e croce... cambierei agente di viaggio... ma soprattutto... cercherei di ascoltare i consigli di chi quei viaggi l'ha fatti sul serio e soprattutto non ci guadagna su quello che spendi... Per me hai il tempo di fare 5 giorni a NY - volo 1 notte a niagara - volo - 3 notti a Chicago = 10 giorni 18 giorni nel west 7 giorni alle hawaii il tutto senza correre e con un numero limitato di voli, che quest'anno tirano su il prezzo.
Arizona 71 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 12 voli con tutto il tempo che perdi nei vari aeroporti + il tempo dei voli...mi sembra una tortura non una vacanza
elymomo Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 ma soprattutto... cercherei di ascoltare i consigli di chi quei viaggi l'ha fatti sul serio e soprattutto non ci guadagna su quello che spendi.. of course, accetto ben volentieri consigli Per me hai il tempo di fare5 giorni a NY - volo 1 notte a niagara - volo - 3 notti a Chicago = 10 giorni 18 giorni nel west 7 giorni alle hawaii il tutto senza correre e con un numero limitato di voli, che quest'anno tirano su il prezzo. I giorni che mi proponi sono tanti (32 per noi sono già troppi..) dalle Hawaii poi mi troverei a fare il ritorno in aereo più lungo ed io preferivo spezzarlo (per questo abbiamo lasciato NY per ultima). Comunque grazie per le considerazioni
pandathegreat Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 al ritorno sareste devastati comunque... quindi è inutile spezzare il ritorno, vi rovinereste soltanto la permanenza a NY... quindi, la grande mela da freschi a inizio viaggio e poi le 11 ore di fuso orario da smaltire tutte insieme al ritorno in Italia...
elymomo Inviato 21 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2011 Ringrazio tutti per le dritte, ma alla fine, anche discutendo con il futuro marito, abbiamo confermato l'itinerario che avevo postato.. Spero di godermi ugualmente il viaggio anche se non è dei più rilassanti.
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 ragazzi, ho un dubbio: secondo voi è fattibile questa tratta aerea con questi orari? San Diego-Los Angeles 17:32 / 18:10 Los Angeles-Las Vegas 18:40 / 19:47 La consulente viaggi dice che tanto i bagagli vengono mandati alla destinazione finale (las) e quindi non dobbiamo ritirarli e dovremmo solo andare all’uscita indicata sulla carta d’imbarco che ci verrà data a San Diego. mi fido?
al3cs Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Da San Diego a Los Angeles in aereo? Sono sì e no due ore d'auto... perdete più tempo tra procedure di imbarco e ritiro bagagli...
mountainview Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Secondo me la consulente viaggi non ha la minima idea di cosa sta parlando. Io sono una persona molto mite, ma veramente questa volta penso male di qualcuno. Il volo tra San Diego e Los Angeles non ha nessun senso, fate molto prima in macchina, basta che diate una controllata con Googlemaps! Inoltre se proprio volete e prendete questo volo c'è un'alta probabilità che perdiate la coincidenza. È vero che non dovete ritirare i bagagli, ma l'aeroporto di Los Angeles è molto dispersivo, le distanze tra un gate e l'altro possono essere molto grandi. Magari voi, SE l'aereo è puntuale, SE i gates non sono lontani tra loro, SE correte veloci riuscite anche a prendere la coincidenza, ma dubito che i vostri bagagli riescano a seguirvi sullo stesso volo.
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Sì, ho visto da google maps che ci sono più o meno 2 ore di macchina, avete ragione. Purtroppo non so se ha già bloccato i voli. Io non ho proprio tempo di star dietro al viaggio e, a dispetto di quanto facciamo di solito, ci siamo affidati ad una terza persona che però mi pare un po' incompetente: appena vado a controllare qualcosa, appena approfondisco, trovo qualcosa che non va. Ora provo a chiederle se siamo ancora in tempo a rilasciare la macchina a LA anzichè San Diego (sì, perchè noi abbiamo la macchina sino a San Diego..)
pandathegreat Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Secondo me la consulente viaggi non ha la minima idea di cosa sta parlando. secondo me usa droghe pesanti... con mezz'ora di scalo è facile che i bagagli restino a LA una notte più di voi... auto tra San Diego e LA oppure un volo diverso...
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 lei dice che i bagagli vanno direttamente a Las vegas però
mountainview Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Allora, voi e i bagagli vi imbarcate sullo stesso volo per Los Angeles. Poi voi scendete, correte al gate, prendete (forse) l'aereo per Las Vegas. I bagagli vengono scaricati, portati con i carrettini al centro di smistamento (o come si chiama) e indirizzati al nuovo aereo, vengono portati coi carrettini e caricati. Naturalmente questa procedura richiede tempo, ed è probabile che nel frattempo l'aereo per Las Vegas (con voi sopra) sia già partito. Non che succeda il finimondo, ma è un po' seccante.
pandathegreat Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 si, ma con il tuo aereo... mica hanno un volo diretto solo per le valigie! in mezz'ora devono scaricare il volo, separare i bagagli che restano a LA e reindirizzare i bagagli verso l'aereo x las vegas, qundi imbarcarli. Considerando che 30 minuti prima normalmente chiudono il check in, non caricheranno mai in tempo le valigie che vi raggiungeranno in aereo con i voli successivi. Per me è un rischio altissimo... 30 minuti di scalo soltanto se avete solo il bagaglio a mano! (ecco, appunto... mountainview mi ha preceduto!)
mountainview Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 O la consulente pensa che i bagagli prendano un volo speciale diretto per Las Vegas? Stavolta mi hai preceduto tu panda! La prossima volta vinco io
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Ok, scusate..è che io ho volato proprio poco e sempre solo col bagaglio a mano le ho mandato una mail..spero mi risponda. grazie comunque, siete semrpe gentilissimi!
pandathegreat Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 miss google vince sempre Considera che i siti di prenotazione on line (ad esempio Kayak) ti avvertono se la coincidenza è sotto i 45 minuti... a questo punto, proprio i 45 minuti sono il limite minimo per uno scalo!
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Vi aggiorno di sicuro! un'amica ce lavora ina genzia viaggi mi ha appena scritto: "se è una coincidenza data dalla compagnia aerea non ci sono problemi perchè nel caso in cui il primo ritarda è la compagnia che ti riprotegge su quello successivo, anche se io preferisco dare coincidenze di almeno 1 ora o più, ma se sono 2 compagnie diverse è molto rischioso..." i voli sono due United, il primo USA, il secondo via Lufthansa...
mountainview Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Anche il secondo volo è United (UA 878).
elymomo Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Anche il secondo volo è United (UA 878). Sì, infatti la mia amica mi ha appena detto che il secondo è semplicemente venduta tramite Lufthansa. Secondo lei non ci sono problemi quindi.
mountainview Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Che dire, te lo auguro. Mal che vada ti recapitano le valigie in albergo. Portati l'essenziale per una notte nel bagaglio a mano, così sei a posto. Comunque io se fossi in te proverei ad andare in macchina tra San Diego e Los Angeles.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora