marcosnow Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Ciao a tutti, un pò di giorni fa mi sono imbattuto nella miniera di informazioni che contiene questo forum... Complimenti davvero! Sto tentando di organizzare un tour di california, neveda, arizona e utah per agosto 2011... ma andiamo con ordine: Questa è una bozza dell'itinerario: 1- Arrivo a San Francisco2- San Francisco3- San Francisco4- San Francisco - (Big Sur) - Yosemite National park, notte nel parco 5- Yosemite National park - (Sequoia National Park), notte nel parco6- (Sequoia National Park) - Death Valley, notte nel parco7- Death Valley - qualche città fantasma di passaggio - Las Vegas8- Las Vegas - Bryce canyon, pernotto in zona9- Bryce canyon - Moab, Arches nel pomeriggio, pernotto a Moab10- Moab - Monument Valley - Page11- Page, visita a Antelope e Horseshoe Bend, notte a Page12- Page, (visita di the wave), - Flagstaff ( a trovare un amico )13- Flagstaff - grand canyon, notte a Flagstaff14- Flagstaff - (Joshua tree park) - Los Angeles15- Los Angeles16- Los Angeles - San Diego 17- San Diego18- Ritorno Ora i primi dubbi sull'itinerario: Big sur vale la pena farci un saltino oppure meglio dedicare più tempo allo yosemite?Sequoia national park A me interessa solo vedere delle sequoie giganti e visto che volevo entrare nella death attraverso il toiga pass arrivare fino laggiù è un bel pò di strada, non ci sono sequoie giganti più a nord? Città fantasma c'e nè qualcuna che meriti tra la death e las vegas?Las Vegas Contavo di arrivare il pomeriggio e passare la nottata.. è troppo poco? Sono più interessato ai parchi che alla sfrenata vita notturna di las vegas... The wave vabbè, dipende dal fattore C Joshua tree park è anche saltabile, però se c'è tempo ci passo lo stesso.. ^^ Il volo: Ammesso che nessuno ha la sfera di cristallo e che comunque sia non esiste mai il prezzo più basso... Essendo la mia prima esperienza negli states volevo sapere più o meno quale sarebbe un buon prezzo per un volo MPX-SFO SAN-MPX, ora si aggira sui 790 €... ho letto in vari forum che i prezzi dei voli sono piuttosto altalenanti, anche escludendo le offerte, c'è la possibilità che scendano sotto i 700 €? (non vorrei sendere di più) Il noleggio: O che grande dubbio... siamo una coppia di 24 anni (io) e 21 (la mia lei) quindi, ringraziando i noleggi made USA dovremmo pagare il supplemento per la giovane età , il prezzo per gli 11 giorni (da SFO a LAX) di noleggio schizza dai 330€ ai 570€ (prezzi di enoleggio per una nissan santra (o na roba del genere)). Credo poi che sarà meglio aggiungere l'assistenza che dovrebbe costare sui 5$ al giorno visto chepercorreremo circa 4000km... il costo inizia a essere davvero alto... qualcuno ha qualche idea sul risparmiare un pò? Calcolo dei costi: con un piccolo giro in booking.com e pure qui che mi dite che i motel sono abbastanza convenienti ho tenuto conto circa un 40$ a notte come costo di una camera doppia a testa... contando che poi si risparmia da una parte e si paga un pò più cara dall'altra mi sembra un buon compromesso, che dite? La benizina sono un pò in para ma credo che 250-300€ in due possano bastare (tanto da qui a agosto i prezzi della benzina e dell'euro possono essere stravolti) Infine contavo di tenere un budget di circa 60$ a testa al giorno per mangiare e vivere là dite che siano sufficienti? Grazie dell'attenzione e mi scuso se mi sono dilungato ma essendo il primo viaggio in usa ho bisogno di avere quante più info... grazie a tutti Cita
pandathegreat Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 ciao, ti andrebbe di presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 ? facciamo un po' il punto sull'itinerario: 1- Arrivo a San Francisco2- San Francisco 3- San Francisco bene, 2 giorni pieni a San Francisco sono buoni, la perfezione sarebbe 3, ma non si può avere tutto dalla vita. 4- San Francisco - (Big Sur) - Yosemite National park, notte nel parco5- Yosemite National park - (Sequoia National Park), notte nel parco 6- (Sequoia National Park) - Death Valley, notte nel parco qui invece da San Francisco vai verso il big sur... arrivi quasi a metà strada da Los Angeles e poi dormi a Yosemite... poi scendi al sequoia e torni indietro verso yosemite per fare il tioga e la death valley. Se reputi il big sur una destinazione insostituibile, potresti fare 4- San Francisco - (Big Sur) - Sequoia, notte nel parco 5- Sequoia National Park - Yosemite National park, notte nel parco 6- Yosemite National Park - Death Valley, notte nel parco ma è un po' un giro de peppe (come si dice a Roma...) Io preferisco proporti: 4- San Francisco - Yosemite: visita alle sequoie a Mariposa Grove, tramonto al glacier Point notte nel parco 5- Yosemite National park, trail (facile) per le cascate, visita del parco, nel pomeriggio Tioga Road e pernottamento a Lee Vining, nell'altro versante della Sierra Nevada, subito dopo il Tioga Pass 6- Lee Vining - Bodie (città fantasma) - Death Valley, notte nel parco 9- Bryce canyon - Moab, Arches nel pomeriggio, pernotto a Moab10- Moab - Monument Valley - Page Per distanza e cose da vedere è meglio avere 2 notti per la zona di Moab... fatta così ha poco senso e ti porta molto fuori strada. Considera che le strade panoramiche hanno tempi di percorrenza lunghi e avresti pochissime ore per la visita ad arches. Ti propongo la mia variante: 1- Arrivo a San Francisco 2- San Francisco 3- San Francisco 4- San Francisco - Yosemite National park (Mariposa Grove, Glacier Point) notte nel parco 5- Yosemite National park - (Bridalveil Falls, Vernal Falls, Yosemite Village, Tioga Road) pernotto a Lee Vining 6- Lee Vining - Bodie - Death Valley, notte nel parco 7- Death Valley - Las Vegas 8- Las Vegas 9- Las Vegas - Bryce canyon 10- Bryce - Monument Valley 11- Monument Valley - Page, visita a Antelope e Horseshoe Bend, notte a Page 12- Page, (visita di the wave), - Flagstaff ( a trovare un amico ) - in alternativa Page - Grand Canyon - Flagstaff 13- Flagstaff 14- Flagstaff - Los Angeles 15- Los Angeles 16- Los Angeles - San Diego 17- San Diego 18- Ritorno Cita
marcosnow Inviato 18 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Quindi tu dici di eliminare totalmente moab... Per quanto riguarda il GC lo inserisco tranquillamente nel 13 giorno che passo a flagstaff... non so la zona di moab e arches sono sacrificabili secondo te? è necessario passare un giorno in più a las vegas? Cita
Everett Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Ciao Marcosnow, veniamo prima all'itinerario che hai postato: 4- San Francisco - (Big Sur) - Yosemite National park, notte nel parco Questa tappa (San Francisco - Big Sur - Yosemite) non è fattibile in giornata. Da San Francisco su vuoi goderti il contatto con l'Oceano fino a Big Sur fai la Highway 1 che è una delle strade più "lente" degli States, con tantissime curve - Quest'anno da San Simeon a Frisco in agosto mi ci è voluta tutta la giornata, senza soffermarmi in soste particolari. Da Big Sur a Yosemite sono altri 458 km equivalenti a 6 ore e 40 minuti senza soste, di cui solo 2 ore e 1/2 su strade a scorrimento veloce. Qui devi fare una scelta se arrivare a Las Vegas da San Francisco via San Simeon-Bakersfield oppure via San Simeon-Los Angeles oppure via Yosemite / Death Valley. Alternativamente puoi valutare quando sei a San Francisco di dedicare una mezza giornata ai dintorni a nord della città ed alla Marin County che è molto bella - le foreste di Muir Woods e le spiaggie su quel tratto di costa sono molto belle e volendo puoi spingerti sino a Point Reyes attraversando la faglia di San Andreas (puoi scaricarti un video che ho postato recentemente nella sezione Photostory di questo sito) _________ Nella tappa Las-Vegas / Bryce puoi (partendo presto alla mattina) includere anche un breve "mordi e fuggi" a Zion che è di strada. Se dedichi a Zion non più di 2 ore (il minimo tabellare) riesci ad arrivare a Bryce nel tardo pomeriggio. La tappa Bryce-Moab anche questa è piuttosto impegnativa anche su tecnicamente fattibile. Se ti avanza un giorno puoi piazzarlo a metà strada nel Capitol Reef NP (zona di Torrey) e magari arrivare a Moab da Nord (incrocio della 70 con la 128 e poi verso Sud lungo il Colorado River, tratto molto bello e paesaggistico) Cita
pandathegreat Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Quindi tu dici di eliminare totalmente moab... e il Big Sur... semplicemente perchè sarebbero fatti di corsa o inseriti in tappe improponibili... Per quanto riguarda il GC lo inserisco tranquillamente nel 13 giorno che passo a flagstaff... ok è necessario passare un giorno in più a las vegas? e me è piaciuta tanto... dai un'occhiata al mio diario del 2008 Cita
ilaria81 Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Anche secondo me a LV dovresti stare + di 1 gg, xchè credimi è FAVOLOSAAAA!! e poi x 2 giovani come voi è come il " cacio sui maccheroni" come si dice da noi!!! fidati.... Cita
marcosnow Inviato 18 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2010 ok aggiudicato il giorno in più a las vegas!!! big sur deciso elimiato, e per moab deciderò cammin facendo... ma sono per scartarlo e godermi il resto com più calma... Qui devi fare una scelta se arrivare a Las Vegas da San Francisco via San Simeon-Bakersfield oppure via San Simeon-Los Angeles oppure via Yosemite / Death Valley. assolutamente Yosemite /death valley! In definitiva direi che mi attengo all'itinerario proposto da panda (grazie!! ) mi sapete dare anche qualche info sui voli? Cita
pandathegreat Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 per i voli dai un'occhiata qui: viewforum.php?f=75 per le altre informazioni, puoi trovare tante informazioni sia qui: viewforum.php?f=10 che sui diari degli altri utenti! Cita
nabo Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Ciao Big sur vale la pena farci un saltino oppure meglio dedicare più tempo allo yosemite? L'estate scorsa abbiamo dovuto scegliere tra big sur e yosemite. Abbiamo scelto yosemite... e ce ne siamo pentiti amaramente. Essendo agosto (e sottolineo agosto), se vuoi imbucarti in una valle strapiena di macchine e persone per vedere 2 gocce d'acqua che scendono dalle rocce, vai pure... io non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. Las Vegas Contavo di arrivare il pomeriggio e passare la nottata.. è troppo poco? Sono più interessato ai parchi che alla sfrenata vita notturna di las vegas... Forse sarò l'unico a dirti che va bene così. Se non vi interessa las vegas perché passarci una giornata intera? Io ci sono arrivato verso le 18.00. Ho fatto un giretto, ho mangiato e ho passeggiato fino a mezzanotte. Poi il giorno dopo colazione con tutta calma e partenza per la death valley. Piuttosto... se non passi per Yosemite, vai allo Zion che è stupendo. Infine contavo di tenere un budget di circa 60$ a testa al giorno per mangiare e vivere là dite che siano sufficienti? Dormendo in motel con prima colazione (che è a buffett e quindi ti puoi abbuffare ), puoi saltare il pranzo e cenare anche con poco, quindi non è escluso che in alcuni posti tu possa spendere anche meno di 60... in altri sicuramente di più. Cita
marcosnow Inviato 18 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2010 L'estate scorsa abbiamo dovuto scegliere tra big sur e yosemite. Abbiamo scelto yosemite... e ce ne siamo pentiti amaramente. Essendo agosto (e sottolineo agosto), se vuoi imbucarti in una valle strapiena di macchine e persone per vedere 2 gocce d'acqua che scendono dalle rocce, vai pure... io non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico. accidenti... ora sono molto più confuso.. però mi dispiacerebbe saltare lo yosemite... Forse sarò l'unico a dirti che va bene così. Se non vi interessa las vegas perché passarci una giornata intera? Io ci sono arrivato verso le 18.00. Ho fatto un giretto, ho mangiato e ho passeggiato fino a mezzanotte. Poi il giorno dopo colazione con tutta calma e partenza per la death valley. Piuttosto... se non passi per Yosemite, vai allo Zion che è stupendo. Allo zion sono comunque di passaggio e qualcosa lo visiterò comunque... ora deciderò sul da farsi Dormendo in motel con prima colazione (che è a buffett e quindi ti puoi abbuffare ), puoi saltare il pranzo e cenare anche con poco, quindi non è escluso che in alcuni posti tu possa spendere anche meno di 60... in altri sicuramente di più. Ma in quei 60$ non sono compresi il pernotto degli hotel... diciamo che con il pernottamento sono 100$ al giorno a testa... Grazie comunque per i consigli Cita
pandathegreat Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 io sono stato a Yosemite a inizio settembre ed ero consapevole che alcune cascate sarebbero state in secca, ma lo spettacolo è bellissimo comunque le Bridalveil Falls e le Vernal Falls conservano un buon flusso d'acqua tutto l'anno. Tutto dipende da cosa ti colpisce di più... io sono di Roma, per me la montagna è lontana e mi affascina sempre, la costa è bella, ma avendo il mare vicino ma soprattutto avendo abitato 5 anni in costa azzurra dove la costa è molto simile a quella californiana, non avrei dubbi a scegliere Yosemite... Las Vegas è una città unica... se volete fare shopping ci sono 2 outlet dove fare acquisti molto convenienti, serve soprattutto a "spezzare" un viaggio con una sosta, magari per riposarsi nelle piscine degli hotel. Considera che se fai in modo di capitare a Las Vegas durante la settimana spenderai una sciocchezza anche negli alberghi più lussuosi. Per i costi... dormire all'interno dei parchi costa, sempre... inoltre i parchi sono enormi e dormendo fuori dovrai fare parecchia strada per entrare e perdi un sacco di tempo... Nelle città trovi motel a buon prezzo, basta avere la pazienza di controllare le offerte. Mediamente io calcolo 30$ a persona per la cena, 10$ per il pranzo... poi ci saranno giorni in cui spenderai meno (un pranzo da McDonald, un hot dog nel parco)... e giorni in cui spenderai tanto. Ti consiglio comunque di leggere i diari di quelli che hanno fatto il viaggio nel tuo periodo... sono pieni di info utili e pareri diretti. Cita
nabo Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 accidenti... ora sono molto più confuso.. però mi dispiacerebbe saltare lo yosemite... anche a me spiaceva... forse, essendo l'ultimo parco del viaggio, ci eravamo abituati bene (non troppa gente e situazioni meteo ottime). Allo zion sono comunque di passaggio e qualcosa lo visiterò comunque... ora deciderò sul da farsi "di passaggio"... valuta bene... se vi piace camminare un giorno intero lo merita solo la zona di Zion Canyon (ci sono 3 zone). Ma in quei 60$ non sono compresi il pernotto degli hotel... diciamo che con il pernottamento sono 100$ al giorno a testa... Allora, i motel possono arrivare a costare anche 30/40 dollari a testa (con colazione inclusa). In alcuni posti ovviamente spendi anche di più. Per mangiare si può spendere davvero poco anche evitando i fastfood. Per cui, con 100$ al giorno a testa con il pernotto ci stai pienamente dentro. Cita
Everett Inviato 18 Novembre 2010 Segnala Inviato 18 Novembre 2010 Sui costi degli hotel i prezzi variano (ad esempio la California è piuttosto costosa, Las vegas molto meno) ma considera una media di 80-100 $ a notte a camera per un 3-4 stelle. Dentro ai parchi i prezzi possono essere anche superiori a 100$ Cita
marcosnow Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Allora... verificando e rimodellando ancora l'itinerario: 1- Arrivo a San Francisco2- San Francisco3- San Francisco4- San Francisco - Yosemite National park (Mariposa Grove, Glacier Point) notte nel parco5- Yosemite National park - (Bridalveil Falls, Vernal Falls, Yosemite Village, Tioga Road) pernotto a Lee Vining6- Lee Vining - Bodie - Death Valley, notte nel parco7- Death Valley - Las Vegas8- Las Vegas9- Las Vegas - Bryce canyon 10- Bryce - Moab 11- Moab arches fino alle 15pm - Monument Valley per il sunset - notte nella monument oppure a page12- Page, visita a Antelope e Horseshoe Bend, notte a Page13- Page, (visita di the wave), - Flagstaff 14- Flagstaff - Grand Canyon - Flagstaff15- Flagstaff - Los Angeles16- Los Angeles17- Los Angeles - San Diego18- San Diego19- Ritorno Per ora ho aggiunto una giornata per farci entrare arches... in fin dei conti posso arrivare a moab in tarda serata dopo la visita di bryce nella mattina, poi una mattinata intensa ad arches e una partenza verso la monument... i tempi dovrebbero essere di 3 ore scerse di macchina tra moab - monumental e tra monumental e page... Forse un pò tirata ma mi va bene così "meglio piuttosto che niente".. Ora mi sembra abbastanza completo... l'unico neo è il nolleggio dell'auto che nonostante i vari siti con sta storia del conducente viene a costare davvero molto.. e alza di non poco il prezo totale del viaggio però non si può avere tutto dalla vita... Cita
pandathegreat Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 10- Bryce - Moab11- Moab arches fino alle 15pm - Monument Valley per il sunset - notte nella monument oppure a page questa è davvero troppo tirata... stai con l'orologio in mano per partire e non ciccare il tramonto. Da Bryce a Moab ci sono 270miglia se passi dalle strade panoramiche, per cui i tempi di google (5h13m) si espandono a dismisura... da Moab (e non dal parco) alla monument ci sono circa 3h30m, mentre dalla Monument a Page ci sono circa 2 ore di strada. Resto dell'idea di evitare Arches e dedicherei il giusto tempo al resto. Cita
marcosnow Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Si lo so che il sunset ad arches è praticamente impossibile in questo modo... infatti l'obbiettivo era arrivare proprio a moab, visitare arches nella mattina del giorno seguente, e poi verso le 2 circa del pomeriggio avviarsi verso la monument per passare la nottata, e li si godersi il sunset... Ancora sveglia presto e trasferimento a page Ovviamente perderei un bel tramonto... però mi dispiacerebbe non visitare il simbolo dello utah... Cita
nabo Inviato 19 Novembre 2010 Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Ciao scusa, ma se parti presto alla mattina da Las Vegas al Bryce ci arrivi in 4 ore e puoi tranquillamente visitarlo in mezza giornata (chiaramente non passando per Zion). Il giorno seguente parti per Moab e il tramonto che merita te lo becchi al Dead Horse Point. Il giorno seguente vai a vederti Arches e raggiungi la Monument per il tramonto. Se tu togliessi un giorno a Las Vegas potresti vedere anche Canyonlands oppure Zion. Tra le altre cose, dormendo dentro alla Death Valley e visitando le cose principali non impiegheresti poi tanto tempo e arriveresti a Las Vegas abbastanza presto. Non vorrei fare polemica, però... siete giovani, siete praticamente all'inizio del viaggio e siete in ferie. Non riesco a capire quale fatica si può avere dopo una settimana di viaggio da costringervi a passare un giorno a Las Vegas in piscina o ad outlet se vi interessano maggiormente i parchi. Pensateci Cita
marcosnow Inviato 19 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2010 Il giorno in più a Las vegas lo lasciavo per comodità... nel senso che per il momento l'itinerario è fatto molto a spanne senza pensare ai viewpoint e ai luoghida visitare in viaggio o alle soste... Per il momento resta, ma con il passare del tempo e con l'aumentare della pianificazione, (come dici tu se poi vedo che effettivamente arrivo a las vegas nel primo pomeriggio) quel giorno verrà dedicato a parchi, altrimenti vada per LS... Ora sto cecando di capire esattamente quanti gioni mi servono per prenotare il volo giusto... Cita
acfraine Inviato 20 Novembre 2010 Segnala Inviato 20 Novembre 2010 il giorno 11 davvero troppo tirato senza considerare che da quelle parti non c'è solo la monument valley ma tanti altri posti interessanti come valley of the gods e muley point su tutti che meritano una visita con molta piu calma Cita
marcosnow Inviato 20 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2010 Accidenti... tutti mi dite che è troppo tirato... Dovrei per forza sacrificare quindi un giorno in qualche città, oppure eliminare san diego... Meglio iniziare a buttar giù percorsi e view point da raggiungere così potrei avere una stima decente di quando arriverò a las vegas... magari tolgo il giono lì... (san francisco quei due giorni sono necessari?? vorrei visitare anche alcatraz..) Dove potri informarmi su percorsi di trekking, view point imperdibili e strade panoramiche da fare?!? Grazie per il supporto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.