Miki75 Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Ciao a tutti, come ho già scritto nella mia presentazione, a febbraio andrò per la prima volta a NY con la mia dolce metà e alloggeremo a Times Square... Staremo nella Big Apple per 1 settimana. Mi sono già un po' documentato qua e là sul web e avrei abbozzato un primo itinerario di massima: 1° giorno Arrivo il pomeriggio a NY. Spostamento a Manhattan e prima passeggiata per Times Square, giusto per cominciare ad ambientarsi un po'. 2° giorno ONU (solo esternamente), Chrysler Building, Grand Central Terminal, Rockefeller Center, Top of the Rock. 3° giorno Central Park, MET, Roosevelt Island Tram. 4° giorno Empire State Building, Flatiron Building, Madison Square Garden (essendo un grande appassionato di hockey su ghiaccio, finalmente vedrò una partita di NHL; ho già anche acquistato i biglietti eheh). 5° giorno Miss Liberty (ho già acquistato la salita alla corona), Ellis Island, Wall Street, South Street Seaport, Civic Center (City Hall), Brooklyn Bridge. 6° giorno Ground Zero, Saint Paul’s Chapel, Tribeca, Soho, NoLiTa. 7° giorno Greenwich Village, East Village. 8° giorno Avremo la mattinata per girare ancora un po' e il pomeriggio di sposteremo al JFK per ritornare a casa. Cosa ne pensate, è fattibile? Ho dimenticato qualche luogo importante? Vi ringrazio già sin d'ora per i vostri preziosi consigli Ciao ciao! Miki Cita
pandathegreat Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 secondo me si... dai un'occhiata ai miei diari (li trovi in firma) e anche a quello di Route66, che a dispetto del nome quest'estate ha passato 1 settimana nella grande mela! questo è il link: viewtopic.php?f=81&t=3042 Cita
cozzi11 Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Giorno 2 3 e 4 avanzi un sacco di tempo,aggiungi a tuo piacimento Harlem,giro sulla linea metro n.7,alcuni quartieri di Brooklyn a tua scelta,c'è un museo interessante sul cinema nel Queens,volendo potresti includere anche il Bronx. Non dimenticarti anche di vedere almeno uno spettacolo o concerto! Cita
Miki75 Inviato 4 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Ciao, grazie a tutti per i consigli ... Ora vedo di affinare un po' il giro... @ ponty: alloggeremo all'Hotel Casablanca a Times Square... Ho fatto un po' lo sborone, lo so, perchè c'erano hotel meno cari e sicuramente altrettano validi, ma ci siamo voluti fare un regalo per il nostro anniversario di matrimonio. Essendo bassa stagione (febbraio), ho approfittato di un'offerta dell'hotel che mi ha fatto risparmiare almeno un po'. Ciaooo! Miki Cita
acfraine Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 beh questi topic con una settimana intera a new york fanno la gioia di paolo panda in 7 giorni hai modo di godertela davvero con calma la città, il tuo itinerario mi sembra molto tranquillo, puoi sicuramente aggiungere dell'altro ad esempio, se la domenica non è il giorno di partenza o di arrivo potresti goderti una messa gospel a harlem, imperdibile a mio avviso. una cosa: sono capitato anche io a new york a febbraio: copriti bene!!!!! Cita
Miki75 Inviato 5 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Ciao! Dopo i vostri interventi ho modificato un po' la visita... Giovedì 17.2 Arrivo il pomeriggio a NY, poi giretto a Times Square Venerdì 18.2 Central Park, Dakota Building, American Museum of Natural History, ONU, Chrysler Building, Grand Central Terminal. Sabato 19.2 Central Park, MET, Roosevelt Island Tram, Rockefeller Center, Top of the Rock Domenica 20.2 Empire State Building, Flatiron Building, Madison Square Garden (alle 16:00 partita NHL). Lunedì 21.2 Miss Liberty, Ellis Island, Wall Street, South Street Seaport, Civic Center (City Hall), Brooklyn Bridge, Brooklyn Height’s Promenade. Martedì 22.2 Ground Zero, Saint Paul’s Chapel, Tribeca, Soho, NoLiTa. Mercoledì 23.2 Greenwich Village, East Village. Giovedì 24.2 Ultimo giro per salutare NY e pomeriggio ritorno a casa. Ho voluto "spalmare" un po' il tutto per avere le giornate non troppo stressanti e perchè il turismo mordi e fuggi non mi piace per nulla. Altro motivo e non meno importante (per mia moglie)... lo shopping ... Avrà così tempo a sufficienza per saltellare qua e là nei vari centri commerciali e negozi vintage classici di NY... @acfraine: so che a febbraio NY sarà un congelatore... ma speriamo non troppo. Per la messa Gospel ad Harlem: ho letto che è un evento molto bello, ma sono sincero... non ne sono molto attratto. So che tutte le persone che ci sono state, hanno assistito a qualcosa di indimenticabile, ma visto il mio poco interesse rischierei di non valorizzarla come meriterebbe. Ciaooo e grazie ancora! Miki Cita
pandathegreat Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 La prima ora della messa gospel equivale a un concerto... non smettono un attimo di cantare e suonare... quando inizia il predicozzo diventa pesante... martedì 22 non ti scordare di Century 21 Cita
Ospite nolamers Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 azz chissa che freddo!!! Cita
KATIA Inviato 5 Novembre 2010 Segnala Inviato 5 Novembre 2010 Century 21 fantastico. Presi 4 maglioncini di Ralph Lauren bellissimi! Cita
Alexina Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 La prima ora della messa gospel equivale a un concerto... non smettono un attimo di cantare e suonare... quando inizia il predicozzo diventa pesante... martedì 22 non ti scordare di Century 21 non mi nominate Century21 mi ha rovinata..eheheh è super conveniente Cita
Miki75 Inviato 6 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2010 il Century 21 sarà la gioia di mia moglie Tra l'altro, oggi ho acquistato su Ticketmaster i biglietti per il Musical "SPIDER-MAN - Turn Off The Dark" al Foxwoods Theatre (sera del 18.2). Da quello che scrivono deve essere un evento spettacolare... a partire dalle musiche degli U2. Costo di produzione di 65 mio di dollari; il più costoso della storia di Broadway... speriamo mantenga le aspettative... Per info: http://spidermanonbroadway.marvel.com/#home Ciaooo!!! Miki Cita
cozzi11 Inviato 6 Novembre 2010 Segnala Inviato 6 Novembre 2010 Tra l'altro, oggi ho acquistato su Ticketmaster i biglietti per il Musical "SPIDER-MAN - Turn Off The Dark" al Foxwoods Theatre (sera del 18.2). Da quello che scrivono deve essere un evento spettacolare... a partire dalle musiche degli U2. Costo di produzione di 65 mio di dollari; il più costoso della storia di Broadway... speriamo mantenga le aspettative...Per info: http://spidermanonbroadway.marvel.com/#home Ciaooo!!! Miki Se avevi un po' di pazienza potevi usare dei coupons di sconto. Cita
Miki75 Inviato 7 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Novembre 2010 Tra l'altro, oggi ho acquistato su Ticketmaster i biglietti per il Musical "SPIDER-MAN - Turn Off The Dark" al Foxwoods Theatre (sera del 18.2). Da quello che scrivono deve essere un evento spettacolare... a partire dalle musiche degli U2. Costo di produzione di 65 mio di dollari; il più costoso della storia di Broadway... speriamo mantenga le aspettative...Per info: http://spidermanonbroadway.marvel.com/#home Ciaooo!!! Miki Se avevi un po' di pazienza potevi usare dei coupons di sconto. Effettivamente... Comunque acquistando così in anticipo almeno ho preso dei posti ottimi ad un prezzo ragionelvole... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.