lunaticgate Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 PREMESSA: Le mie seguenti considerazioni ed esperienze personali, restano tali, ESPERIENZA PERSONALE ma, altri potrebbero essere meno fortunati! 1) POSTEPAY : L'ho usata per tutto: pagato TUTTI gli hotel, ristoranti ( quasi tutti ), shopping, parcheggi, ingresso parchi etc.... Il problema della postepay è che il circuito nella west coast funziona dalle 9:30 pm fino alle 2:30 pm Quando facevo il check in, spiegavo questa cosa all'Hotel e mi facevano tranquillamente il check in. La mattina seguente strisciavano la carta e ha sempre filato liscio. Parlo anche di alberghi da oltre 200$ a notte! Solo una volta una tipa mi ha fatto un pò di problemi e guarda caso era l'unico motel che avevo prenotato ( a Bishop ) A pranzo mangiavo sempre prima delle 2:30 pm e finivo di cenare quasi sempre dopo le 9:30 pm . La cosa bella è che la mia carta di credito Barclay ( ho provato al motel di Bishop e qualche ristorante ) non è stata mai accettata! La Barclay mi è stata utile solo per il noleggio dell'auto ( come garanzia solamente, visto che l'auto l'avevo prepagata dall'Italia ). Ho ricaricato più volte la postepay e ha funzionato da Dio! 2) POLIZIA : Ma dov'è? Tutti mi hanno messo in allerta di stare attenti ai limiti di velocità che appena sgarri di un pelo la polizia è lì pronta a farti una contravvenzione. Beh io inizialmente ero l'unico a rispettare i limiti, mentre la stragrande maggioranza degli americani andava molto più veloce. Poi ho cominciato a premere anche io un pò di più ( attenzione dove il limite era 65 io andavo a 75/80 ma non di più ) e in 22 giorni non ho mai visto una pattuglia della polizia! Non voglio indurre nessuno a trasgredire ma ero partito con una certa paura ..... Cosa ne pensate? N.B. Ho altre cosette da dire.......ma devo andare TO BE CONTINUED Cita
Ferdero Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 per quanto riguarda la 1...grazie per la preziosa segnalazione! per quanto riguarda la 2...molto fortunato! Cita
Route66 Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 2) POLIZIA : Ma dov'è? Tutti mi hanno messo in allerta di stare attenti ai limiti di velocità che appena sgarri di un pelo la polizia è lì pronta a farti una contravvenzione. Beh io inizialmente ero l'unico a rispettare i limiti, mentre la stragrande maggioranza degli americani andava molto più veloce. Poi ho cominciato a premere anche io un pò di più ( attenzione dove il limite era 65 io andavo a 75/80 ma non di più ) e in 22 giorni non ho mai visto una pattuglia della polizia! Non voglio indurre nessuno a trasgredire ma ero partito con una certa paura ..... Molto fortunato! Io ne ho trovata un po' ovunque sia lungo le highway che in città. Non è uno stato di polizia, però una certa presenza c'era. Per quanto riguarda la velocità un po' di margine c'è, non sono paranoici. In ogni caso gli stessi americani hanno un certo terrore della polizia e lo si denota in molti atteggiamenti. Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 Poi ho cominciato a premere anche io un pò di più ( attenzione dove il limite era 65 io andavo a 75/80 ma non di più ) e in 22 giorni non ho mai visto una pattuglia della polizia! aspetterei un pò di tempo, caso mai qualche multa ogni tanto arriva, spero non si il tuo caso Cita
MoFo Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 Anch'io come te dopo un timore iniziale e vedendo tutti ho cominciato a superarli di poco... ma devi considerare le tolleranze che hanno gli strumenti dei poliziotti e l'indicatore di velocità dell'auto (entrambi sul 5% che si devono sommare), quindi se li superi di poco a tachimetro è probabile che la velocità reale era quella del limite o poco sopra Cita
KlaSan Inviato 28 Ottobre 2010 Segnala Inviato 28 Ottobre 2010 Sulla postepay ho sentito opinioni discordanti, in ogni caso non va bene per il noleggio e quindi una carta di credito DEVI averla comunque. A questo punto, se uno fa una carta di credito vera (VISA), della postepay non ne ha più bisogno. Sulla polizia, mah... io di gente fermata dalla polizia in autostrada ne ho vista più in una quindicina di settimane passate in america che in vent'anni di patente in italia. E sopratutto ne ho sentita troppa di gente che veniva a chiedere come pagare una multa presa in america... Detto questo, le 5/10 miglia all'ora in più sono la norma sulle highway, tutti vanno così come facevi anche tu, basta uniformarsi all'andamento generale e non si rischia nulla. Ma fuori dalle highway, il discorso è ben diverso... Cita
Ospite nolamers Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 PREMESSA:Le mie seguenti considerazioni ed esperienze personali, restano tali, ESPERIENZA PERSONALE ma, altri potrebbero essere meno fortunati! MOLTO FORTUNATO!!!! Cita
legione78 Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 discorso polizia : ho avuto la tua stessa impressione...mi aspettavo pattuglie nascoste dietro i cartelloni pubblicitari pronte a schizzarti dietro ma non ne ho viste...certo a volte vedevo macchine fermate (anche nei parchi) e soprattutto dove la velocità era controllata da velivoli mai visto uno (anche se non so che tecniche usino...) la differenza maggiore l'ho vista con i camion (che sfrecciano fregandosene dei limiti) ed a LA, dove se rispetti il limite rischi di venire travolto...per il resto rispettarli era un piacere, più tempo per guardarmi intorno Cita
cibalgina Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 POLIZIA: in 5 estati di "ontheroad" ne ho vista molta, sia nascosta che manifesta !!! ho visto assestare una multa perchè l'automobolista non ha dato la precedenza ad un pedone sulle strisce, abbiamo preso multe per scadenza parchimetri e una per eccesso di velocità perchè entrando in un paese molto piccolo non ci eravamo resi conto dei limiti ! meno probabile sulle freeway di grande percorrenza (es: los angeles) noi teniamo d'occhio i trucks che spesso conoscono prima le postazioni della polizia . se loro vanno quasi non c'è sicuramente polizia in giro se rallentano stare all'occhio !!! Cita
Arizona 71 Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 a PHOENIX sono sbucati dal nulla , mi hanno puntato la torcia in faccia, ci siamo spiegati e capiti, e sono ritornati nel NULLA! invisibili, trasparenti. la POLIZIA c'e' ...solo che non la vedi !!!!!! hai guardato in alto gli elicotteri sopra le HIGHWay di L.A.???????? o altre grosse citta'... ci sono ci sono! Cita
targheauto Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 1) Postepay: io, convinto che non funzionasse affatto, sono partito con 30 euro sulla carta, ma alla fine l'ho utilizzata a New York alcune volte senza problemi (taxi e biglietti metro). 2) Polizia: sebbene il New England sia una regione ad alta densita' di popolazione (se paragonata al resto degli USA) e le strade siano molto trafficate, di polizia ne abbiamo vista veramente pochissima, almeno quella in uniforme, a parte ovviamente a Manhattan. Solo una volta ho beccato una macchina nascosta tra gli alberi col radar, a Cape Cod ... (speriamo bene!!!). Comunque in tre viaggi fatti negli USA, nei quali ho visitato New York, New England, California, Utah, Nevada, Arizona, Florida ho visto poca polizia sulle strade, molto meno che in Italia. Mai visto ad esempio la classica pattuglia che come qua da noi ti ferma in mezzo alla statale solo per controllarti la patente e il libretto, cosi', senza motivo .... 3) Sono partito con molti timori, per i bagagli, l'autonoleggio, i liquidi in volo, un sacco di altre storie, ma sono tornato con l'impressione che invece sia tutto molto molto piu' facile di quello che possa sembrare, della serie "take it easy!" Cita
acfraine Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 per la polizia credo che sia come abbia detto qualcuno, schizzano fuori se superi di molto i limiti, se sfori di qualche miglio non è che ti fanno un inseguimento per la postepay la notizia degli orari di utilizzo credo sia utile a chi viaggia con questo tipo di carta Cita
boccia66 Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 a PHOENIX sono sbucati dal nulla , mi hanno puntato la torcia in faccia, ci siamo spiegati e capiti, e sono ritornati nel NULLA!invisibili, trasparenti. la POLIZIA c'e' ...solo che non la vedi !!!!!! hai guardato in alto gli elicotteri sopra le HIGHWay di L.A.???????? o altre grosse citta'... ci sono ci sono! concordo con Ari, non li vedi ma ci sono. A noi è capitato, viaggiando sull'infinito rettilineo di avvicinamento alla Death Valley in un freddissimo giorno di marzo, di veder sbucare dallo sterrato una police car che poi ha proseguito a razzo con le luci accese. Dopo poche miglia... aveva fermato un'auto. E vi assicuro che in quella giornata , in quell'immensa strada, avremo incontrato si e no 10 auto; ma, mediante i velivoli di appoggio, riescono a "vedere" anche se non li vedi. Cita
lunaticgate Inviato 29 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 Leggendo anche gli altri topic ho capito che è troppo presto per dire che sono stato fortunato con la polizia! Vedremo se nelle prossime settimane mi arriverà qualche multa! Per la postepay è stata una piacevole sorpresa. L'ho usata così tanto che ho rischiato di ritornare a Roma con i dollari che avevo cambiato 4 settimane prima in Italia! Cita
pandathegreat Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 io uso il metodo "fai come fanno loro"... se spingono, gli vado appresso... se rallentano, rallento pure io! Nel Maine ha funzionato benissimo... e anche in florida, dove mi sono fatto un lungo tratto dietro a un tizio che sapeva dov'erano tutte le pattuglie... Comunque, visto che riescono a essere abbastanza invisibili pure in Italia... io non rischio tanto! Cita
supertoffo Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 1 postepay: a noi ha funzionato tranquillamente a qualsiasi ora... quasi sempre...qualche volte non è stata accettata e quasi sempre di sera... 2 polizia: la prossima volta prova a superare di più di 20 miglia il limite vedrai come spunta... io ho visto solo una autovettura andare forte... fermata dopo una decina di miglia... non li vedi sulle autostrade xè ora ti controllano con aerei ed elicotteri... nel west fino a 10/15 miglia tollerano... di più no... sembra non ci siano, poi appena sgarri non si sa come sono li Cita
ansys Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 Mai pensato perche' nelle zone sperdute sbucano dal nulla? In zone scarsamente popolate le multe sono uno degli introiti maggiori delle contee quindi... Poi comunque c'e' da distinguere fra polizia di citta', sceriffi (polizia di contea) e polizia statale. Hanno compiti ben precisi e diversi. Ad esempio, sara' molto difficile se non impossibile essere fermati dalla polizia di citta' o di contea su una interstate, freeway o highway perche' pattugliate e di giurisdizione della polizia statale (ha nomi diversi in stati diversi; in Washington ad esempio e' State Patrol, in California California Highway Patrol etc.); come mai la polizia statale vi fermera' in citta'. Cita
Alexina Inviato 29 Ottobre 2010 Segnala Inviato 29 Ottobre 2010 anch'io mi sono trovata benissimo con la postepay..l'ho usata per pagare un pò tutto,alberghi, biglietti del treno, ingressi vari e negozi. però funzionava sempre senza limitazioni di orario, se non erro il problema di orario è relativo solo alle operazioni da compiere online dal sito delle poste, quindi per controllare il saldo, la lista movimenti e tutti gli altri servizi online. io ho prelevato e pagato sia di sera che di mattina senza problemi... ricollegandomi a quanto detto da Targhe, anch'io sono partita con mille paure..temevo soprattutto per l'immigrazione e per il mio inglese non perfetto...un pò per tutto in realtà e invece è stato tutto semplicissimo,addirittura all'immigration nessuna domanda probabilmente la mia faccia ispira fiducia Cita
teco Inviato 20 Gennaio 2011 Segnala Inviato 20 Gennaio 2011 Io ho visto anche poliziotti nascosti dietro ai cartelloni o ai cespugli come nei film.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.