scioketi Inviato 6 Ottobre 2010 Segnala Inviato 6 Ottobre 2010 Ciao a tutti stò progettando la mia quarta visita negli States ma sarà la prima itinerante. è per questo che chiedo il vostro aiuto per pianificare il piano di battaglia, ho visto che c'è molta gente esperta e che soprattutto ci mette entusiasmo nell'aiutare a pianificare i viaggi. Al momento ho molte idee ma tutte sparpagliate di sicuro c'è: che siamo in tre (moglie e figlio(9)) che ho il biglietto aereo già in tasca! Arrivo a Chicago e ritorno da Chicago Ho intenzione di noleggiare un'auto (che tipo??) Che l'intenzione è quella di seguire la R66 con deviazioni verso i parchi Ci sono alcune tappe sicuramente da fare , Yosemite, Death Valley, Las Vegas, Bryce, San Francisco e Los Angeles da dove prenderò un volo interno per Chicago. Il periodo và da metà giugno a metà luglio, quindi sono 4 settimane. Vi ringrazio sin d'ora dell'aiuto Claudio Cita
acfraine Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 ciao immagino che saprai che la prima domanda nasce spontanea: se volevi fare un giro del genere perchè hai preso il volo italia-chicago-italia e non italia chicago los angeles-italia? in ogni modo ormai è fatta e passiamo all'itinerario: dopo un paio di giorni in città a chicago dovresti dividere l'itinerario in due parti: la prima dedicata principalmente alla route 66 da chicago a williams con le soste a springfield, st louis, oklahoma city, amarillo, albuquerque, flagstaff, williams la seconda parte comincia da williams e ti porta a deviare dalla 66 per goderti i parchi e le altre meraviglie dell'ovest come grand canyon, antelope canyon, horseshoe bend, monument valley, bryce, death valley, tra questi due metti las vegas a questo punto il giro è già bello lungo e non so se riesci ad inserire pure yosemite e da qui san francisco e la costa fino a los angeles, inizia a diventare lunga ma vediamo di studiarla più nel dettaglio, forse da las vegas dopo la death meglio puntare su LA direttamente anche se è un peccato, però magari cosi al volo mi sbaglio, ora vedo di metterla su mappa e ti faccio sapere al piu presto Cita
Ospite anonimo Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 In effetti il primo consiglio sarebbe proprio quello di modificare il volo di rientro... purtroppo sembra che abbia già il biglietto o sbaglio?? Cita
scioketi Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 In effetti il primo consiglio sarebbe proprio quello di modificare il volo di rientro... purtroppo sembra che abbia già il biglietto o sbaglio?? in effetti ho già il biglietto in tasca e la scelta è nata per un discorso strettamente monetario. Facendo l'andata e ritorno da Chicago è mooolto più conveniente di prendere il ritorno da L.A. Ho visto che un volo interno L.A. Chicago dovrei cavarmela con 500-700 $ per tutti, per il biglietto Italia-USA-Italia ho speso 1600€ (che non mi pare male). Sono d'accordissimo sula sosta di due notti a Chicago per ritemprarsi del viaggio ed organizzare le ultime cose. Per quanto riguarda le tappe ho dei dubbi sulla Death Valley, leggendo quà e là nel sito ho letto che ci sono problemi con le elevate temperature e io dovrei arrivarci a cavallo tra giugno e luglio Cita
Ospite anonimo Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 per il biglietto Italia-USA-Italia ho speso 1600€ (che non mi pare male). in totale per tre persone? Per quanto riguarda le tappe ho dei dubbi sulla Death Valley, leggendo quà e là nel sito ho letto che ci sono problemi con le elevate temperature e io dovrei arrivarci a cavallo tra giugno e luglio tranquillo tanti di noi sono stati in quei mesi e siamo ancora tutti qui il bello della death è anche quello, comunque in quei mesi troverai temperature dai 31 ai 46 gradi circa Cita
pandathegreat Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 in effetti ho già il biglietto in tasca e la scelta è nata per un discorso strettamente monetario. Facendo l'andata e ritorno da Chicago è mooolto più conveniente di prendere il ritorno da L.A. non è detto... forse con l'opzione Multicity risparmiavi qualcosa... vabbè, ormai è fatta... ho dei dubbi sulla Death Valley, leggendo quà e là nel sito ho letto che ci sono problemi con le elevate temperature non quà siamo degli estimatori della death Valley! basta farla nei momenti giusti... pomeriggio inoltrato e mattina! Cita
scioketi Inviato 7 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 in totale per tre persone? si il costo è del volo di linea per tutti e tre tranquillo tanti di noi sono stati in quei mesi e siamo ancora tutti qui il bello della death è anche quello, comunque in quei mesi troverai temperature dai 31 ai 46 gradi circa bene perchè penso sia un posto fantastico Cita
Ospite anonimo Inviato 7 Ottobre 2010 Segnala Inviato 7 Ottobre 2010 tranquillo tanti di noi sono stati in quei mesi e siamo ancora tutti qui il bello della death è anche quello, comunque in quei mesi troverai temperature dai 31 ai 46 gradi circa bene perchè penso sia un posto fantastico lo è x tutto quello che riguarda la death e per dubbi puoi dare un occhiata qui: viewforum.php?f=48 Cita
acfraine Inviato 8 Ottobre 2010 Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 forse avevi guardato i voli separatamente ossia solo andata per chicago e solo andata los angeles italia, invece bisogn ausare l'opzione multicity ma ora pensiamo all'itinerario che ti avevo fatto una promessa ieri: 01 italia-chicago 02 chicago 03 chicago 04 chicago-st louis 05 st louis-springfield (mo) 06 springfiled-oklahoma city 07 oklahoma city-amarillo 08 amarillo-albuquerque 09 albuquerque-winslow 10 winslow-grand canyon 11 grand canyon-page 12 page-monument valley 13 monument valley-moab 14 moab 15 moab-capitol reef 16 capitol reef-bryce 17 bryce-las vegas 18 las vegas 19 las vegas-death valley 20 death valley-yosemite 21 yosemite 22 yosemite-san francisco 23 san francisco 24 san francisco 25 san francisco 26 san francisco-morro bay 27 morro bay-los angeles 28 los angeles 29 los angeles 30 los angeles-italia questa potrebbe essere un'idea Cita
scioketi Inviato 8 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2010 forse avevi guardato i voli separatamente ossia solo andata per chicago e solo andata los angeles italia, invece bisogn ausare l'opzione multicity ma ora pensiamo all'itinerario che ti avevo fatto una promessa ieri:questa potrebbe essere un'idea probabilmente hai ragione , non ho mai usato la funzione multicity. Il giro mi piace, più o meno è quello che avevo in mente, adesso penso che ci sia solo da aggiustarlo un po' e cominciare a pensare al mezzo di trasporto e al sostentamento. Per dormire ho visto che i Motel6 sono un po' dappertutto e mi sembrano convenienti, penso che non ci siano problemi con le carte di credito. Ho ancora dei dubbi sul tipo di auto da noleggiare, 4x4 ? SUV ? Standard ? grazie ancora. Cita
acfraine Inviato 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato 9 Ottobre 2010 per qualsiasi chiarimento sull'itinerario siamo qui per l'auto va molto a gusto personale, di tratti che richiedono un 4x4 non ce ne sono poi però molti preferiscono il SUV per un viaggio del genere perchè fa molto on the road, io prendo sempre, per due persone, una compact perchè mi basta ed avanza ma quest'anno ho preso un SUV perchè reduce da un intervento alla schiena e volevo maggiore comodità, ed il SUV te la dà però a mio avviso consumava davvero troppo rispetto al solito Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.