davide84 Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 (modificato) Ciao a tutti, mi sono appena registrato in questo interessante forum e ho pensato di dare il mio contributo. Io mi trasferisco a breve (a Gennaio) negli USA con visto J-1 per lavoro di ricerca all'università. Dovrei stare li almeno 3 anni. Stavo quindi, tra le varie cose, cercando informazioni sugli operatori telefonici americani, in quanto volevo una tariffa che non mi faccia spendere cifre esorbitanti. Nelle varie ricerche che ho fatto su Internet ho trovato alcune tariffe interessanti per coloro che devono andare negli USA in "vacanza" e stare li per almeno 2 settimane. La prima compagnia è Tracfone. E' un virtuale su rete At&t che vi permette di avere una tariffa che vi consentirà al costo iniziale di $26,94 + $15 di avere a disposizione 360 minuti di chiamate nazionali (americane), 1GB di internet e 360 sms per 90 giorni. Facendo alcune prove ho visto che è possibile acquistare la sim dal sito e farsela spedire in Italia. L'altra tariffa, utile per chi viaggia, ma anche per chi va a vivere li, è quella di T-mobile, ed è quella che ho scelto io. Per $30 al mese vi offrono 100 minuti, sms illimitati (anche estero) e ben 5GB di Internet LTE. E' una tariffa speciale che non si trova sul sito T-mobile (o meglio è menzionata nelle pagine interne dopo 10 click) e che è valida solo per i nuovi clienti. L'activation kit si acquista da Walmart o su Amazon. Ho visto che è possibile trovarlo anche su Ebay (per farselo spedire in ITA). L'attivazione si fà online sul sito T-mobile. L'unico dubbio è che non so se sia possibile attivarla dall'Italia e se sia richiesto l'SSN per l'attivazione (non credo). Io ho già provveduto ad acquistare l'activation kit e me lo sono fatto spedire tramite il servizio MyUS a cui sono registrato. Proverò però ad attivarla verso fine Dicembre (1 settimana prima di partire) e nel caso non lo abbia già fatto qualcun'altro vi informerò se sarà possibile attivarla dall'Italia. Spero di aver fatto cosa gradita.... Complimenti per il forum, ora mi inizierò a leggere le varie sezioni in cerca di consigli Modificato 7 Ottobre 2015 da davide84 1 Cita
ansys Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 L'unico dubbio è che non so se sia possibile attivarla dall'Italia e se sia richiesto l'SSN per l'attivazione (non credo).Se non è un abbonamento non ci vuole e comunque nei casi in cui è richiesto lo devi fornire all'atto dell'acquisto o della stipula del contratto. Sent from my SM-G900P 1 Cita
davide84 Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 No, no è una prepagata. Credo non ci voglia Cita
Antonio Covelli Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 sto per partire, farò dal 9 ottibre al 25 ottobre tra San Francisco, Las Vegas, San Diego e Los Angeles e alcuni parchi; pensavo di fare la passport di vodafone che dite? 3 euro al giorno mi sembra buono Cita
kurtdc83 Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 secondo me è uno spreco di soldi. alla fine hai il wifi negli hotel la sera e telefoni a casa con skype o indoona (io con questo ho 100 minuti gratis al mese verso i fissi di tutto il mondo) e sei a posto Cita
Antonio Covelli Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 tanto meglio allora tanto la passport fa pagare i 3 euro solo se fai una chiamata o altro , quando avrò il wi fi a disposizione non li userò Cita
davide84 Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 Ha fatto il tuo stesso itinerario un mio amico da poco, 18 giorni mi pare. Mi ha detto che è stupendo a parte Los Angeles, che non è granché e che volendo si può evitare per riservare più spazio alle altre destinazioni. Cita
pandathegreat Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 tanto meglio allora tanto la passport fa pagare i 3 euro solo se fai una chiamata o altro Ricordati di disabilitare il roaming e la connessione dati, altrimenti ti parte tutti i giorni. Poi considera che l'offerta scade alle 24 ora italiana, alle 15 ora della California ti parte il rinnovo giornaliero Cita
andreafabiano Inviato 7 Ottobre 2015 Segnala Inviato 7 Ottobre 2015 Anche se ti arriva un email o un messaggio a pagamento ti scattano i 3 € Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
capsula79 Inviato 11 Ottobre 2015 Segnala Inviato 11 Ottobre 2015 buongiorno, chi sarebbe così gentile da aiutarmi?? devo recarmi tra 3 gg negli stati del sud USA per 15 gg e vorrei usare il mio IPAD (il primo modello uscito), come navigatore satellitare e per navigare in internet. Non mi interessano le chiamate , gli sms etc..ma solo ed esclusivamente il traffico dati su ipad, al di fuori delle aree wifi. Premetto che arriverò a Chicago e partirò immediatamente per il mio tour OTR. le mie domande sono: - quale è la soluzione più economica per navigare da ipad in questi 15 gg? - dove posso comprare una sim nei pressi dell apt di chicago? forse avete già dato qualche informazione nei post precedenti, ma non ho davvero tempo di leggerli tutti!! ringrazio quindi anticipatamente chi potesse farmi un riassunto rapido!! grazie a tutti e complimenti per il forum!!!! Cita
sim Inviato 12 Ottobre 2015 Segnala Inviato 12 Ottobre 2015 Vai in negozio come quelli della T-Mobile e chiedi la sim dati per iPad. Cita
Andrea Cavalera Inviato 26 Ottobre 2015 Segnala Inviato 26 Ottobre 2015 Buongiorno mi sembra giusto dare il mio contributo in questo forum riportando la mia esperienza personale freschissima Sono stato negli Usa dal 3 al 16 e se i primi giorni diciamo mi sono accontentato dei vari wi-fi liberi in città il giorno prima di avventurarmi in macchina per 4 stati ho deciso di procurarmi una sim per essere più tranquillo e indipendente. Tornassi indietro farei la sim subito dal primo giorno! Quindi a San Francisco entro nel primo negozio che incontro, T-mobile, e il commesso immediatamente (sarà che avevo scritto in fronte italiano in vacanza) capisce quello di cui avevo bisogno: una sim con traffico dati usa e getta. Mi chiede quanti giorni durava la mia permanenza ed essendone solo rimasti una decina mi spiega che una prepagata mensile non mi conveniva (andava dai 30 ai 40 dollari), aveva invece un piano migliore: una sim dal costo di 3 euro mensili che includeva 30 min e 30 sms locali di base al quale si poteva aggiungere l'opzione di 1GB settimanale a solo 10 dollari. Così su due piedi mi è sembrata una buona soluzione e in 5 minuti avevo la nuova sim pronta e già funzionante sul mio iPhone. Unica nota negativa è stata la copertura, avendo solo provato T-moblie non posso ovviamente fare confronti, ma posso dirvi che potete dimenticarvi di avere il telefono all'interno dello Yosemite, così come per tutta la Death Valley (praticamente nessun servizio per ore e ore e ore e ore e ore) - bryce Canyon - Grand Canyon e Monument Valley, solo a volte si appoggiava a un operatore che iniziava con USA Connect o qualcosa del genere (a volte anche su AT&T) ovviamente i dati erano disattivati anche perchè il roaming era disattivato non sapendo se potevo usarlo senza costi aggiuntivi. Ho notato che il telefono di mia moglie, che aveva ancora la scheda wind e quindi andava in roaming sulla prima rete disponibile si aggangiava un pò di più a AT&T, posso dire che forse ha una copertura migliore resta il fatto che nei punti più interni dei parchi il segnale era assente ugualmente, sempre considerando che nella Death Valley non prende mai niente! Essendomi trovato tutto sommato bene decido di rinnovare la settimana a 10 dollari nonostante mi fossero rimasti gli ultimi 3 giorni a Los Angeles, il rinnovo è stato di una facilità impressionante, si accede a internet e non avendo nessuna promozione attiva si viene dirottati sulla pagina personale di T-mobile dove si può ricaricare il conto prepagato anche con una semplice carta ricaribile e scegliere nuovamente l'opzione senza neanche essere connessi a un wi-fi! Spero di essere stato utile 1 Cita
Kyky Inviato 3 Novembre 2015 Segnala Inviato 3 Novembre 2015 qualcuno sa darmi informazioni o ha provato a comprare un mobile WiFi hotspot? so che acquistando una sim americana e mettendola nel mio iPhone potrei poi col mio stesso telefono fare da hotspot e collegare altri dispositivi, ma preferirei avere il mio numero sempre attivo sul mio telefono. Cita
Abcdeeffe Inviato 29 Novembre 2015 Segnala Inviato 29 Novembre 2015 Salve a tutti, sto per recarmi in California per 18 giorni a cavallo di Natale e ho letto i molti buoni consigli di questo thread. Ho una domanda per i possessori di iPhone 6 della 3. Io l'ho preso un anno fa con vendita a rate (30 mesi, che non è comodato d'uso), in abbonamento Top Unlimited (tutto flat in pratica) e vorrei comprare una Sim T-mobile durante il mio soggiorno. Ho telefonato alla 3 per chiedere se fosse possibile senza incorrere in penali (visto che il telefono è bloccato) e mi hanno risposto che non è un problema, che avrei dovuto risettare l'iPhone quando avrei reinserito la Sim della 3 al mio ritorno e che avrei dovuto verificare la compatibilità tra le nanoSim made-in-Usa e le nostre. Tuttavia è sempre bene non fidarsi troppo dei call-center... Qualcuno ha esperienza al riguardo? Le Sim sono compatibili? Siamo sicuri che sostituendo la Sim di un telefono bloccato non scattano "campanelli d'allarme" e dunque relative penali? Ogni commento o suggerimento è più che benvenuto! Grazie in anticipo! Cita
sim Inviato 16 Dicembre 2015 Segnala Inviato 16 Dicembre 2015 Perchè penali? A loro dovrebbe interessare solo che paghi ogni mese la tua quota. Comunque, le nanosim sono compatibili: io ho usato proprio una T-Mobile e andava tutto bene. Il mio però non era "bloccato". Cita
moriz+mery Inviato 22 Dicembre 2015 Segnala Inviato 22 Dicembre 2015 Esperienza di Vodafone con la passport ottima! A NY copertura 4G con AT&T e in Florida quasi sempre copertura eccellente 3G con AT&T e a volte T-Mobile, Miami e grandi centri anche 4G.. Ho usato l'iphone con google maps come navigatore senza problemi Inviato tramite Tapatalk per Iphone 5 Cita
Joecool Inviato 13 Gennaio 2016 Segnala Inviato 13 Gennaio 2016 Domanda da un milione di dollari... ho visto che la wind, che e' il mio operatore mobile, ha alcune opzioni riguardo l'utilizzo di internet all'estero. Nello specifico, per 2,5 euro al giorno, solo nei giorni nei quali si utilizza il servizio. 30 minuti di chiamate30 SMS50 MB di traffico Internet In alternativa 15 euro settimanali per 500 MB di traffico, senza chiamate o messaggi. Ora, non essendo esperto del settore, ipotizzando di voler utilizzare il navigatore con google maps, quanto potrebbe essere, orientativamente il traffico generato per un'ora da questo servizio? Cita
pandathegreat Inviato 13 Gennaio 2016 Segnala Inviato 13 Gennaio 2016 ipotizzando di voler utilizzare il navigatore con google maps Potrebbe andare bene in città, ma nei parchi avrai raramente segnale sul cellulare... Io preferisco avere un navigatore che sa fare il navigatore anche senza segnale 3G. traffico generato per un'ora da questo servizio? In una giornata, sicuramente più dei 50 mb... 1 Cita
Joecool Inviato 13 Gennaio 2016 Segnala Inviato 13 Gennaio 2016 grazie, faro' come gia' avevo intenzione di fare: mi comprero' un navi a sfo, o ne prendo uno usato dagli utenti che lo vendono nella sezione mercatino 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.