Vai al contenuto

Carta Columbus Telecom Italia.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho scoperto proprio oggi che non occorre sbattersi come ogni anno mi tocca fare per trovarla questa maledetta carta, ma si puo' liberamente acquistarla via web qui ( http://www.187.alice.it/cda187/c/portale/c58/i284/o1718/prodotto.do ) del taglio che vogliamo ( 5 o 12 euro ), e pagandola con carta di credito, si ottiene via mail la password per utilizzarla.

Credo che si debba registrarsi al sito 187, oppure avere un dominio alice ( come me )...in ogni caso questo non e' un problema per nessuno perche' oramai ci si deve registrare ovunque.

In sostanza non viene spedita a casa fisicamente, ma ci viene spedita la password e la scadenza via mail...cioe' tutto cio' che ci serve per poterla utilizzare.

Da oggi ho finito di entrare nelle tabaccherie della mia zona e farmi guardare come un alieno solo perche' ho chiesto una columbus invece che una ricarica di qualche operatore. :grin:

E chissa' da quanto tempo si poteva fare sta roba, : censored : .

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite anonimo
Inviato

Da oggi ho finito di entrare nelle tabaccherie della mia zona e farmi guardare come un alieno solo perche' ho chiesto una columbus invece che una ricarica di qualche operatore. :grin:

esatto, poi molti ti guardano e ti chiedono: scusa??? non sanno nemmeno cosa sia : Eeek :

Inviato
E chissa' da quanto tempo si poteva fare sta roba, : censored : .

Da tanto, io se non sbaglio la feci nel 2004 o 2005 e poiche' ero cliente Telecom me la facevo mettere sul conto invece di pagarla subito.

Inviato

Ciao ragazzi, grazie mille della segnalazione!

l'ho acquistata ieri on line e oggi mi è arrivata la mail di conferma con il codice segreto.

Siccome però non l'ho mai usata vi chiedevo una informazione:

ho scaricato l'elenco dei codici di accesso, e immagino debba comporre quello relativo al paese in cui mi trovo al momento della telefonata ( : hmm : ), quando guardo quindi USA ci sono tre numeri:

USA via AT & T

USA via MCI

USA via SPRINT

Cosa significano?

quale devo usare?

Grazie mille

Sara

Inviato

la Columbus e' davvero mitica e anch'io ormai e' da un paio d'anni che la faccio on line....

pensa che il tabacchino la puo' avere sia in formato scheda telefonica che quella fatta con la macchinetta x fare le ricariche del cellulare e quasi nessuno lo sa'..... mah!!! se non lo sanno loro che e' il loro mestiere ....

Inviato

Qualcuno ha fatto recentemente la Columbus online?...a me dice che per un motivo tecnico non è possibile completare l'acquisto e di riprovare più tardi. Dato che è una settimana che va avanti ho il dubbio che ce l'abbiano con me :P

Inviato
Dato che è una settimana che va avanti ...

beh, comunque puoi sempre andare dal tabaccaio e fartela fare da lui on line ; non tutti sono molto "svegli" , ma se non te la fa il 1°... te la farà il 2°.

Inviato

Problema: mio marito ha acquistato (o perlomeno tentato di acquistare) ieri dal sito 187 una carta Columbus da 5 euro.

Compila tutto quello che c'è da compilare, compresi i dati relativi alla nostra Mastercard ricaricabile, e dopo 5 minuti gli arriva una mail che diceva che la procedura non era andata a buon fine, che non erano stati prelevati soldi dalla nostra carta di credito, e che doveva riprovare a fare un'altra operazione di acquisto.

Ripete tutta la procedura, e dopo 5 minuti stessa mail.

Stamattina sorpresa: dalla nostra ricaricabile sono stati prelevati 10 euro. Ovviamente, non è arrivata nessuna mail con pin.

Chiamo inferocita il numero verde specifico delle carte internazionali indicato sul sito, e mi risponde un operatore (credo ritardato mentale) dicendo: "Signora, si sa che queste cose non vanno acquistate su internet, che il servizio una volta funziona e 10 no, che ha sbagliato la nostra banca ad autorizzare il pagamento se l'operazione non era andata a buon fine". L'unica cosa che mi ha consigliato di fare è di mandare un fax ad un numero che mi ha fornito, per spiegare per iscritto la situazione e chiedere la restituzione del denaro.

Sono rimasta ALLIBITA, non sapevo più che dirgli.

Qualcuno ha avuto qualche disavventra analoga? Che fo? (oltre a mandare il fax, ovviamente

)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 28 Ospiti (Visualizza tutti)


×
×
  • Crea Nuovo...