scumpi Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 Guarda la discussione su enoleggio...li troverai tutte le risposte alle tue domande... [ Post made via iPhone ] Cita
Shining Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 Guarda anche driveusa.de ma devi assicurarti sempre che il drop off non ti sia conteggiato in loco a sorpresa....leggi bene cio' che prenoti quando di mezzo c'e' il drop off ( anche le altre volte ). Cita
mostlypaola Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 confermo, su carhire3000.ie prezzi migliori rispetto a tutti i vari enoleggioauto... per l'auto che interessa a me siamo sui 20€ in meno...non è molto ma piuttosto di niente! Cita
hsh Inviato 17 Aprile 2012 Segnala Inviato 17 Aprile 2012 per l'auto che interessa a me siamo sui 20€ in meno...non è molto ma piuttosto di niente! 20€ al giorno ? o in totale? Cita
mostlypaola Inviato 18 Aprile 2012 Segnala Inviato 18 Aprile 2012 in totale....piuttosto che niente meglio piuttosto!!! Cita
Aquila Inviato 13 Maggio 2012 Segnala Inviato 13 Maggio 2012 Ho appena prenotato su carhire3000, a parità di tutto per una standard ho risparmiato 26 € rispetto a enoleggio. Ma la differenza più clamorosa ci sarebbe stata se avessi scelto un suv, si passava da 723 a 588 €!!! Cita
pesciolino82 Inviato 31 Maggio 2012 Segnala Inviato 31 Maggio 2012 Ciao ragazzi! Secondo voi per un tour LAX-Canyon-Death Valley-Yosemite-SFCO e ritorno a LAX va bene noleggiare una macchina tipo Toyota corolla (o simile) o è meglio una macchina di categoria superiore? Per ora stavo vedendo che su enoleggio una Toyota si aggira sui 485€ (dal 07/07 al 22/07). Sarò in viaggio col mio compagno (entrambi over 25) GRAZIE!!!!! Chiaramente per canyon intendo GC, Monument (con tour a cavallo o gip), Antelope e Bryce ;-)) [ Post made via iPhone ] EDIT by al3cs: per favore, evitiamo di scrivere più messaggi consecutivi, basta cliccare sul tasto EDIT per modificarli. Grazie della collaborazione Cita
Andre2711 Inviato 31 Maggio 2012 Segnala Inviato 31 Maggio 2012 Va più che bene la Corolla anzi io per risparmiare prenderei anche la Chevrolet Aveo o similare che di solito propone enoleggio come auto più economica, tanto non fate tantissimi chilometri e poi siete solo in due quindi vi sarebbe più che sufficiente. Se vuoi risparmiare qualcosina guarda sul sito carhire3000 che sarebbe la versione inglese di enoleggio, di solito qualcosa si risparmia. Fai un tentativo anche su skyscanner perchè a volte mi è capitato di trovare offerte più economiche rispetto a enoleggio. Ciao. Cita
pandathegreat Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 La corolla è ok, l'aveo secondo me è piccola anche in Italia... Visto che devi fare un sacco di km, preferirei farli comodi e con un po' di spazio in auto. Prova a dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=76&t=3686 e qui: viewtopic.php?f=76&t=4234 quest'anno si trovano ottimi prezzi su www.drive-usa.de, dagli uno sguardo Cita
Andre2711 Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 Insomma i chilometri non è che siano tanti, i viaggi di tanti chilometri sono altri. Comunque io prenderei l'Aveo e piuttosto con i soldi risparmiati farei acquisti la o mi concederei alberghi più belli e centrali. Comunque parlando per esperienza personale quest'anno ho noleggiato l'Aveo a Miami FL su carhire3000 e una volta arrivato la mi hanno fatto scegliere la macchina che volevo senza pagare niente in più e ho preso una Dodge Avenger (categoria comfort) al prezzo della Aveo (categoria economy) quindi se vuoi un consiglio potresti rischiare a noleggiare l'Aveo che comunque secondo me per un viaggio così per di più in due persone va benissimo e se ti va bene ti fanno scegliere la macchina che vuoi come è successo a me. Ciao Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 la aveo è un pò piccolina per un otr nel west, fosse nelle città del east ok per la differenza di prezzo che c'è, puoi passare subito alla categoria superiore comunque ragazzi qui stiamo andando off topic, per consigli sul noleggio continuiamo qui viewtopic.php?f=76&t=1185 Cita
al3cs Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 Io sono d'accordo con Panda e Giaco: l'Aveo non è proprio il massimo per fare 4000 km con le più disparate condizioni meteo... Oltretutto i sì e no 50 € di differenza tra economy ed intermedia non è che ti permetterebbero chissà quali alberghi lussuosi: molto meglio investirli in un auto che ti permetta di fare più comodamente le 4/5 ore di viaggio giornaliere previste! EDIT: hai ragione Giaco, chiudo l'OT. Cita
Andre2711 Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 Per il viaggio che ha scritto i chilometri non sono più di 3000. Le condizioni meteo nelle zone che ha citato nel periodo estivo di solito sono molto buone. Per hotel intendevo che piuttosto che prendere un motel non in centro città risparmierei sull'auto (il mio discorso è valido solo per un viaggio abbastanza corto e comune come quello in questione non di certo per un viaggio in Alaska per fare un esempio) e i soldi risparmiati per il noleggio li spenderei per un hotel in centro o per acquisti la. Per quanto riguarda le ore di viaggio se le gestiranno loro in base a quante notti faranno nei vari posti. Cita
pandathegreat Inviato 1 Giugno 2012 Segnala Inviato 1 Giugno 2012 50€ non ti cambiano l'economia di un viaggio come questo... viaggiare comodo per 4 ore significa arrivare meno stanchi e con più voglia di girare... evitare di giocare a tetris con i bagagli per farci entrare tutto ti fa risparmiare tempo... e poi, io l'aveo non la vorrei nemmeno per farci 500km in Italia, pensa 3000km, con l'aria condizionata accesa x il 90% del tempo.. ho noleggiato l'Aveo a Miami FL su carhire3000 e una volta arrivato la mi hanno fatto scegliere la macchina che volevo senza pagare niente in più e ho preso una Dodge Avenger ah, vedo che comunque hai avuto fortuna e nemmeno tu hai viaggiato con l'aveo... non è una cosa che capita sempre.... ma per piacere, restiamo qualsiasi altra risposta, la mettiamo .... continuiamo quiviewtopic.php?f=76&t=1185 Cita
fernando59 Inviato 8 Giugno 2012 Segnala Inviato 8 Giugno 2012 Per quanto ne so, rentalcars.com è semplicemente la nuova pagina di enoleggio (è scritto anche sotto l'intestazione della pagina), attiva da un po' ma che non ha ancora sostituito quella vecchia : Wink : . buongiorno a tutti ho provato ad effettuare la prenotazione direttamente su rentalcars.com e mi forniva un ottimo preventivo con pagamento in dollari all'incirca 540 dollari (431 euro) contro i 511 euro quotati su enoleggio.it, ovviamente stessi dati inseriti mi chiedevo se può dipendere da diverse condizioni tipo assicurazioni, franchigie ecc oppure si risparmierebbe davvero ? grazie Cita
EleEnri232010 Inviato 26 Giugno 2012 Segnala Inviato 26 Giugno 2012 consiglio... devo prenotare un'auto per degli amici in sardegna, prima settimana di settembre.. mi ero basata su enoleggio.. che dite procedo? o avete qualche altra compagnia da propormi per l'italia.. ??? Cita
american35 Inviato 26 Giugno 2012 Segnala Inviato 26 Giugno 2012 nel mi ocaso spendevo 552 con carhire e 565 con rentalcars, però alla fine tra adeguamenti vari e tutto, telefonando ora pago 501 Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Giugno 2012 Segnala Inviato 26 Giugno 2012 mi chiedevo se può dipendere da diverse condizioni tipo assicurazioni, franchigie ecc oppure si risparmierebbe davvero ? stesse identiche assicurazioni o avete qualche altra compagnia da propormi per l'italia.. ??? va bene anche enoleggio Cita
scumpi Inviato 4 Luglio 2012 Segnala Inviato 4 Luglio 2012 Sono entrato sul sito usa di rentalcars....la tahoe viene per 3 settimane 1000$ contro i 1100€ della versione italiana/europea,con stesse assicurazioni incluse... [ Post made via iPhone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.