Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se interessano le Merrell Moab le trovi su Amazon, spesso le mettono in sconto.

Io ho preso le Moab GTX basse che dovrebbero arrivarmi in settimana.

Per la taglia, occhio che le ho provate in negozio e calzano molto poco, ci vuole almeno 1 numero di più del tuo solito. : Wink :

Inviato

grazie . per le scarpe preferirei provarle ..ma vediamo .

per i bastoncini mi sembra da internet che quelli con chiusura scatto costano !!! ma mi posso sbagliare dato che non me ne intendo per nulla !!!!!:smile:

Inviato

Comunque per quanto riguarda Amazon puoi tranquillamente ordinare, provarle e se non vanno bene le rispedisci gratuitamente e ti rimandano il numero che preferisci. O se magari il numero non è disponibile, ti rimborsano in toto.

Vedi tu.

: Wink :

Inviato

Il fatto Panda è che non credo di avere il tempo per andare a Santa monica.... arrivermo a Los angeles in serata .. e il mattino successivo l'idea è di partire già per San Diego

Grazie comunque del consiglio .

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

come da titolo del topic, a parte il caldo notevole di giorno, volevo sapere se alla sera fa freddo visto che ho letto che in molti di questi posti c'è escursione termica.

Consiglio pratico: se vogliamo fare foto al tramonto ed al risveglio bastano indumenti estivi o dobbiamo portarci qualcosa di più dall'Italia?

Grazie

Umberto

Inviato

Considera che al Bryce sei a 3000 metri, al grand canyon a 2000, nella monument sei quasi a 1500m...

la scorsa estate al bryce all'alba c'erano 7°... dipende da quanto sei freddoloso, ma una giacchetta è assolutamente consigliata, se avessi avuto un pile non mi avrebbe fatto schifo per niente!

Considera che la sera la giacchetta ti servirà anche se sei a Los Angeles o San Francisco...

Nella Death Valley stai tranquillo... la temperatura non scenderà mai sotto i 35°...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti,

per un OTR che prevederà la California, qualche parco, death valley e lasvegas diciamo a cavallo tra aprile e maggio presumibilmente 2 settimane o qualcosa di piu

cosa consigliate di portare? Penso che partire con solo il bagaglio a mano è rischioso perchè ci entrerebbe pochissima roba per il tempo a disposizione, a meno che mi compro tutto li (non vorrei che sfiga vuole che mi perdono la valigia e allora li sono morto visto che mi spostero ogni 2-3 giorni), però alla fine penso che la dovro mettere in stiva, e quindi devo portarmi diverse cose...

cosa mi porto? roba mista? prettamente primaverile/estiva? o devo preventivare un giaccone o cose simili?

Inoltre, a livello di QUANTITA, come devo comportarmi? per lavare i vestiti, è una cosa semplice da trovare e fare in usa? consigli?

Visto che sono posti molte volte totalmente differenti, accetto consigli da chi gia ci è stato anche piu o meno nel periodo indicato.

Grassie

Inviato

Considera che i parchi sono tutti sopra i 1000/1500m, Death Valley esclusa...

quindi spesso troverai anche abbastanza freddo...

La costa della California non è calda come molti immaginano... la regola 1 è vestirsi a cipolla, portare una giacchetta pesante e un pile.

Inviato

Ciao, ti va di presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 ?

Per le scarpe, dipende dal tipo di passeggiata, dal fondo, dal dislivello... e dal canyon!

io usavo delle scarpe da running tipo queste:

new-balance-mr1064.jpg

però supportano poco la caviglia e a volte il fondo è troppo morbido e sono passato a queste:

merrell-moab-gtx-xcr1.jpg

in versione estiva e non Goretex...

Poi l'anno scorso sono passato alle Moab Ventilator... che dire... fantastiche!

Inviato

Confermo.. le Merrel sono ottime!

Le trovi anche a buon prezzo al Decathlon : Wink :

Panda, ma le Moab Ventilator calzano come le merrel basse? Dico perché mi interesserebbero.. ma al Decathlon per provarle non le ho trovate.. e su internet ce ne sono.. solo che non vorrei sbagliare il numero perché magari sulle Merrel basse mi stanno bene mentre le Ventilator mi stanno strette : Wink :

Inviato

Scarpino da più di trent'anni su Alpi, Sierra Nevada e Rocky Mountains. Prima regola: vai in un negozio ben fornito per abbigliamento tecnico da montagna, con personale qualificato. Conosco un negozio Decathlon a Verona ma sia l'assortimento che soprartutto l'assistenza del personale sono abbastanza approssimativi. Le scarpe da escursione vanno provate con calma, l'ideale sarebbe un negozio che avesse un piccolo percorso di prova con fondo di sassi e salita/discesa. A volte nelle discese il piede in certe scarpe scivola troppo in avanti e le vesciche sulla punta delle dita sono assicurate (come i dolori...). Le scarpe vanno provate con lo stesso tipo di calza che poi si userà nelle escursioni. Inoltre un certo modello che ad un amico calza come un guanto a te può essere troppo stretto o troppo largo, ordinale su internet solo se le puoi rispedire facilmente e senza costi aggiuntivi.

La maggior parte dei sentieri nei parchi nazionali americani che si possono fare in giornata sono percorribili con scarponcini da trekking bassi, meglio se con gore-tex. Le scarpe da running possono essere troppo morbide (senza supporto alla caviglia e poca presa sul terreno, inoltre alla lunga la suola morbida sui percorsi accidentati fa sentire ogni singolo sassolino). Detto questo, sui sentieri vedrai anche ragazzine in infradito...ma non avranno un'espressione felice.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

Aggiungo un'ultima cosa (che ho già ripetuto più volte in questo topic)...

le scarpe vi portano, vi sostengono, le indossi tutta una giornata e per questo devono essere di qualità...

Se spendi 20€ nelle scarpe quechua o qualsiasi marca economica, aspettati la sera un piede zuppo e un calzino che ti fa da repellente per gli orsi... sempre che tu riesca a portare a termine la passeggiata, visto che tendono a sfaldarsi...

Stesso discorso per le scarpe con una decina di anni... lo so, sembrano nuove, ma gomma e neoprene tendono a seccarsi e a sbriciolarsi.

Inviato

Se spendi 20€ nelle scarpe quechua o qualsiasi marca economica, aspettati la sera un piede zuppo e un calzino che ti fa da repellente per gli orsi...

Io però nell'uso intensivo fatto in 3 viaggi delle quechua mi ci sono sempre trovato bene.. niente di tutto ciò che hai scritto... e fidati che ho dei piedi abbastanza "strong"..

Inviato

Si, questo è vero.

Il fatto è che io ho già delle Merrel da un paio d'anni.. basse (non ricordo come si chiamino).. e per la Bolivia quasi quasi avrei preso quelle alte anche se non ci sarà molto da camminare.

Al Decathlon purtroppo di quelle alte hanno solo Quechua e Salomon che a me non piacciono.. con le Merrel stranamente (visto che sono sempre di "piedi difficili" con le scarpe) mi sono trovato sempre bene.

Per questo chiedevo se sono diciamo di calzata uguale in tutti i modelli della stessa marca.. perché trovandomi bene con un numero potrebbe andarmi bene anche un altro modello con lo stesso numero..

purtroppo è un rischio che non mi va tanto di fare.. anche se la spedizione-riconsegna è gratuita : Wink :

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...