misskpp Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ciao a tutti! meno di un mese e parto finalmente! destinazione SFO, LAX, Las Vegas e parchi!!! qualcuno di voi ha sentito parlare/comprato/usato quei lucchetti appositi da mettere sui bagagli per i controlli? ne ho sentito parlare ma non so bene come funzionano quindi se qualcuno sapesse dirmi di cosa si tratta... Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 i bagagli possono essere chiusi solo con i lucchetti TSA, che puoi acquistare in qualsiasi negozio di valigie, anche se negli ultimi modelli sono già inclusi, Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ciao a tutti! meno di un mese e parto finalmente! destinazione SFO, LAX, Las Vegas e parchi!!!qualcuno di voi ha sentito parlare/comprato/usato quei lucchetti appositi da mettere sui bagagli per i controlli? ne ho sentito parlare ma non so bene come funzionano quindi se qualcuno sapesse dirmi di cosa si tratta... Le chiusure certificate TSA sono le uniche utilizzabili per chiudere i bagagli in viaggio verso e negli USA... infatti oltre alla normale chiave o combinazione hanno una serratura extra che è utilizzabile dal personale della TSA (Transportation Security Agency) per aprire e verificare il bagaglio. Esistono lucchetti, cinghie per valigie rigide o direttamente valigie già predisposte per montare questo tipo di chiusura, l'importante che abbiano il logo rosso come questo lucchetto: Cita
targheauto Inviato 27 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Grazie per i chiarimenti. Ho preso le mie misure e ci rientro con le valigie rigide, per il bagaglio a mano sono proprio al limite, magari sforo di qualche millimetro, spero non sia un problema Invece, dubbio amletico, atiutatemi a risolverlo: siccome è impossibile disattivare la combinazione della valigia, ho due alternativeù 1 - Blocco la combinazione su 'aperta' con del nastro adesivo, e magari lego la valigia con una cinghietta per sicurezza che non si apra inavvertitamente (sperando che il nastro adesivo tenga). 2 - Metto la combinazione e appiccico un'etichetta adesiva con scritta la combinazione ben visibile, in questo caso niente cinghietta. Che mi consigliate? Aggiungo terza ipotesi: 3 - Blocco la combinazione su 'aperta' con del nastro adesivo e avvolgo la valigia nel cellophane in aeroporto (quanto costa?) Dai, datemi un consiglio, non avrete mica tutti bagagli nuovi fiammanti con le chiusure TSA? Qualcuno ha una vecchia valigia rigida come la mia, con la combinazione che non si puo' bloccare aperta? Suvvia ... Cita
legione78 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 io ricordo che dare una incellophanata alla valigia costava uno sproposito..anche se è la soluzione che adotterò anche io Cita
daphne Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 qui a milano costa 6/8 euri ... ma si può farlo per gli usa ? Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Si, il costo è più o meno quello anche a Roma... nel 2008 non avevo le cinghie per le 2 valigie e le ho incellofanate su consiglio dell'hostess al check in. Cita
boccia66 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 ricordiamoci che farle incellofanare in aeroporto dà anche una copertura assicurativa (non ricordo modalità e/o importi); ma se non si cerca la copertura assicurativa ma solo semplicità/tranquillità... si può sempre acquistare sotto casa un bel rotolo trasparente di economica pellicola trasparente , e poi, prima del check in ... do it yourself. Qualche cinghia semplice... anche QUI , ad esempio. Cita
giadatrieste Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ciao a tutti, io partirò il 28 giugno per un mese di viaggio di nozze in USA e ho comprato una coppia di lucchetti TSA a 13,00€ comprese spese su Ebay.co.uk ;-) Cita
GG1981 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Io ricordo che quando feci il mio primo viaggio negli US , domandai al personale del check in a Heathrow e loro mi dissero che potevo anche lasciare la valigia chiusa .... Per la cronaca ho 2 valigie senza chiusura TSA , ma con combinazione . Arrivato a destinazione tutto bene... da quella volta ho fatto circa altri 6 viaggi negli US sempre con valigia chiusa e non ho mai avuto problemi tipo valigia rotta perche' chiusa o altro... Secondo voi sono stato solo fortunato ??? Adesso mi ri-pongo questa domanda perche' partiro' per LAX a fine Luglio... Cita
targheauto Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Io ricordo che quando feci il mio primo viaggio negli US , domandai al personale del check in a Heathrow e loro mi dissero che potevo anche lasciare la valigia chiusa .... Per la cronaca ho 2 valigie senza chiusura TSA , ma con combinazione . Arrivato a destinazione tutto bene... da quella volta ho fatto circa altri 6 viaggi negli US sempre con valigia chiusa e non ho mai avuto problemi tipo valigia rotta perche' chiusa o altro... Secondo voi sono stato solo fortunato ??? Adesso mi ri-pongo questa domanda perche' partiro' per LAX a fine Luglio... Interessante. Io mi sto facendo delle paranoie assurde, perche' abbiamo due valigie rigide vecchio-stile senza TSA, con la combinazione che non puo' essere disabilitata, e che facilmente 'ruota' al minimo tocco. Allora che faccio, la fermo con lo scotch, poi se lo scotch viene via? metto un foglietto con scritta la combinazione? e se qualche addetto furbetto ne approfitta? metto il cellophane? insomma, dopo aver organizzato praticamente tutto al millimetro, mi mancano queste 'quisquiglie' di dettagli ... ma magari sono tutte paranoie inutili Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ora come ora non puoi chiudere le valigie per i viaggi negli usa, ho avuto un problema simile al tuo 2 anni fà, allora fai cosi: lasci la combinazione aperta, metti un foglietto con la combinazione, per sicurezza metti una cinghia alla valigia e poi la fai incellophanare, se per caso dovessero controllartela ti tolgono il cellophane e ti rimetteno la cinghia e dentro la valigia ti lasciano un biglietto di avviso che ti è stata controllata la valigia non le aprono a tutti , ma solo in caso vedano qualcosa di strano, a me era stata aperta, ma nessun problema forse xchè avevo batterie all'interno con torcie... Cita
targheauto Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Ora come ora non puoi chiudere le valigie per i viaggi negli usa, ho avuto un problema simile al tuo 2 anni fà, allora fai cosi:lasci la combinazione aperta, metti un foglietto con la combinazione, per sicurezza metti una cinghia alla valigia e poi la fai incellophanare, se per caso dovessero controllartela ti tolgono il cellophane e ti rimetteno la cinghia e dentro la valigia ti lasciano un biglietto di avviso che ti è stata controllata la valigia non le aprono a tutti , ma solo in caso vedano qualcosa di strano, a me era stata aperta, ma nessun problema forse xchè avevo batterie all'interno con torcie... Allora e' proprio al check-in che ti proibiscono di chiuderle, e' cosi'? Controllano se sono chiuse? Perche' se e' cosi' ha senso fare come dici tu, altrimenti visto che ci hai messo il foglietto con la combinazione, potevi anche chiuderla, no? Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 intendevo se la chiudi metti la combinazione, xchè da come ho capito che hai scritto rischia di muoversi e quindi di chiudersi da sola giusto?? no al check in non ti dicono niente, al max avevo visto qualche cartello di avviso Cita
targheauto Inviato 28 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2010 si, e' cosi', si chiude da sola praticamente ok, capito, thx Cita
GG1981 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Dalle vostre riposte mi sembra di aver capito che fino ad ora sono stato 'fortunato' nei mei viaggi negli Us.... Per il prossimo viaggio credo adottero' il vostro metodo visto che non intendo cambiare valigia....Combinazione aperta e carta avvolgente trasparente... Voi cosa ne pensate ?? Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Dalle vostre riposte mi sembra di aver capito che fino ad ora sono stato 'fortunato' nei mei viaggi negli Us.... Per il prossimo viaggio credo adottero' il vostro metodo visto che non intendo cambiare valigia....Combinazione aperta e carta avvolgente trasparente... Voi cosa ne pensate ?? lo scorso anno ho cambiato la valigi, bella con chiusura TSA incorporata, all andata tutto ok, al ritorno mi trovo il foglietto, che avevano aperto la valigia Cita
pandathegreat Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Io ricordo che quando feci il mio primo viaggio negli US , domandai al personale del check in a Heathrow e loro mi dissero che potevo anche lasciare la valigia chiusa .... il lucchetto TSA è una cosa di un paio di anni fa... nel 2008 quando andavo in giro per Roma a chiedere le cinghie con chiave TSA alcune valigerie mi guardava come se fossi un alieno... Cita
Ospite anonimo Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 il lucchetto TSA è una cosa di un paio di anni fa... nel 2008 quando andavo in giro per Roma a chiedere le cinghie con chiave TSA alcune valigerie mi guardava come se fossi un alieno... nel viaggio in usa del 2008 in agosto infatti li avevo comprati verso giugno, penso che la normativa usci' proprio in quel periodo, nel 2007 non mi ricordo nulla, anche xchè avevo chiuso bene le valigie Cita
alex84 Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 Io ricordo che quando feci il mio primo viaggio negli US , domandai al personale del check in a Heathrow e loro mi dissero che potevo anche lasciare la valigia chiusa .... il lucchetto TSA è una cosa di un paio di anni fa... nel 2008 quando andavo in giro per Roma a chiedere le cinghie con chiave TSA alcune valigerie mi guardava come se fossi un alieno... Ma anche le cinghie hanno le chiavi ? Pensavo fossero poste sulla valigia semplicemente a modi cintura... Cmq..avrei bisogno di un consiglio (strano?!?!?)...relativamente all'acquisto di una valigia. Voi consigliate di prenderla rigida (del tipo nuovo..in policarbonato e quindi leggere e resistenti) oppure semi rigida? E poi a 2 ruote o 4? So che quelle a 4 ruote sono le più nuove ma mi danno l'idea di essere molto comode in aereoporto (dove il pavimento è perfettamente liscio e piatto) ma meno quando bisogna trascinarle per le strade. I rivenditori sono discordanti e in generale consigliano quelle più costose. Sinceramente mi fido molto di più di voi.. Che mi consigliate? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.