mountainview Inviato 27 Febbraio 2011 Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 Salve. Mio marito è stato decine di volte negli USA per lavoro, a volte anche per piacere. Anch'io e le mie bambine abbiamo fatto un bel po' di avanti e indietro. Le nostre valigie sono state aperte diverse volte, in particolare quella di mio marito. Non sempre c'era un motivo particolare, tipo attrezzatura da sport o apparecchiature elettroniche. Secondo me sono insospettiti da due cose (ma sono solo fantasie mie): la frequenza dei suoi viaggi e il fatto che ha la barba. Comunque tutte le volte il contenuto era abbastanza in ordine ed ovviamente non è mai mancato niente. Certo che fa una certa impressione sapere che uno sconosciuto ha rovistato tra le tue cose! Fino all'anno scorso abbiamo viaggiato con valigie Samsonite rigide con serrratura a combinazione, senza combinazione inserita. Adesso abbiamo comprato le valigie di tessuto semi-rigide, perchè pesano molto meno. Non hanno la combinazione, tanto non la usavamo mai! Abbiamo comprato dei lucchetti Samsonite a chiave. Sono di un tipo accettato dalle autorità di frontiera USA, che dispongono di una chiave passepartout. Cita
pandathegreat Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 il fatto che ha la barba. quale dei 2 sarà??? per la pellicola... per me è un tentativo di evitare di perdere i pezzi delle valigie durante la movimentazione da parte dei delicatissimi e cortesi trasportatori aeroportuali... Cita
mountainview Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Si può sorridere sull'idea dei controlli per via della barba, ma sono una realtà. Chi ha la barba viene considerato sospetto in quanto molte persone di fede musulmana la portano. E dopo l'11 settembre... Cita
elymomo Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 mmm..io ho una domanda un po' atipica sulle valige. Nel nostro tour americano viaggeremo in macchina, ma anche in moto per una settimana, quindi dovremo portarci delle valige chepossano essere infilate nelle borse della moto. Secondo voi si può partire quindi con due borse laterali ed una borsa serbatoio? Non so davvero come ovviare a questo problema perchè pensavo sarei partita con un bel valigione e invece il futuro marito m'ha convinta a prendere la due ruote anche in viaggio di nozze ed ora ho il problemino bagagli (e relativa, limitatissima, capienza ) Anyway: suggerimenti? Non so, anche su cosa conviene portare di indispensabile, non avendo molto posto... Cita
boccia66 Inviato 8 Marzo 2011 Segnala Inviato 8 Marzo 2011 Il numero di colli ammessi è fisso, piccoli o grandi che siano: se porti tre borsoni da moto, su uno paghi i supplementi... oppure, valutando ovviamente il rispetto di peso e dimensioni ==> 2 borsoni li puoi inserire in un ulteriore borsone di tela più capiente (e così diventa un unico "collo" , che andrà insieme al 3° borsone che sarà l'ulteriore "collo" : 1+1 = 2 ...) Cita
sympa81 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 allora ragazzi scrivo in questo topic perchè ho bisogno di consigli ...allora io e il mio boy prenderemo ben 9 voli...due per arrivare a new york e poi tutti quelli interni tra san francisco,los angeles e las vegas ,cancun e poi ritorno altri tre... ora mi chiedevo quale tipo di valigia fosse migliore se rigida o semi...con quella normale quando sono andata a londra me l'hanno distrutta.. noi abbiamo girato un pò andando da carpisa ,segue e fergi e hanno tutte un modello tipo semi -rigido non so come spiegare se tu ci metti la mano è tipo flessibile ...torna indietro...spero riusciate a capirmi...queste sono quelle che mi ispiravano di più...mi sembra 100€ ognuna ...io vorrei prendere la più grande...mi sono fatta dire quanto pesava ed era 4,5 kg...un bel pò direi ...visto che non so neppure quanto è il massimo peso che posso portare ,sono diverse compagnie...e devo portare roba per 20 giorni...voi cosa mi consigliate? Cita
pandathegreat Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 io ho le 2 samsonite rigide con cui siamo andati in viaggio di nozze... al ritorno del primo viaggio erano "sgrugnate" ma intere... la più piccola delle 2 la uso normalmente per i voli in europa e dopo la prima "sgrossata" i nuovi segni si vedono poco... un paio di anni fa abbiamo comprato "the lightest strongest samsonite ever" e finora devo dire che hanno fatto il loro lavoro... ho viaggiato con valigie semirigide di tipo economico... e sinceramente... ne ho buttate 3... Cita
sara1424 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Anche noi abbiamo sempre viaggiato con le samsonite rigide, che apparte le graffiature hanno sempre fatto il loro lavoro. Altrimenti io ho anche un trolley semirigido (ma non di plastica, tipo di tela) di segue, e anche con questa sinceramente non ho mai avuto problemi, e ti assicuro che nel 2010 di voli ne ha fatti... L'unica cosa è che mi hanno fatto una bella pedata sopra, sarà stato un tipo che portava il 50 , americani, perciò ti consiglio colori scuri se la prendi di tela. Cita
sara1424 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Grande Marcello, è assolutamente vero, sa tanto di "vissuta"!!!! Cita
sympa81 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 mmm sicuramente di tela non ne prendo perchè ripeto quando andai a londra me l'hanno distrutta ...mi hanno staccato il manico...poi era arancio ed è diventata una schifezza...ed è tutta rovinata...invece alla mia amica che ce l'aveva rigida per come le lanciavano si era un pò spaccata per questo avevo optato per la semi rigida... e quelle samsonite rigide quanto pesano?e i prezzi?qui da me non le hanno... Cita
sara1424 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Prova a guardare i vari siti internet, tipo quello della samsonite mi sembra che abbia i prezzi, e sicuramente tutti hanno i dettagli tipo misure, peso ecc... Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 io ho quella della samsonite semirigida, molto leggera comprata l'anno scorso mi pare sui 250 ma già dopo primo viaggio era tutta rigata Cita
fermau Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 io ho 2 samsonite teenager da 105 litri, rigida, solo valigia con maniglia laterale. Non è ideale se devi correre tra gli scali, anche se ha ruote molto ben curate , ma la maniglia fatta cosi non è il top della comodità. La valigia costa sui 100, è fatta molto bene e lo spazio si sfrutta tutto. Io la chiudo con la combinazione , ma ho messo l'etichetta con scritta la combinazione stessa. Ho invece comprato delle cinghie TSA con combinazione che potete tranquillamente chiudere, ed in caso di controllo, hanno una chiave apposita TSA. Alcune valigie riportano la dicitura TSA, in questo caso potete chiuderle con la combinazione e non scriverla, in quanto sono appunto dotate di chiave TSA in caso di controllo. ciauz Cita
elymomo Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 ragazzi, ma dite allora che con le borsone di tela rigida della moto rischio che me le sfascino? Sono così: Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 io le inserirei in un borsone floscio tipo quelli di decathlon... soprattutto per non farli sporcare/bagnare/rovinare... ragazzi, ma dite allora che con le borsone di tela rigida della moto rischio che me le sfascino non hai mai visto come trattano le valigie all'aeroporto!!!! Cita
elymomo Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 eh no...mai messo le valige in stiva: quelle poche volte che ho preso l'aereo ho sempre viaggiato solo col bagaglio a mano! porca pupazza, non so come fare allora! L'unica sarebbe partire con valige rigide per il primo tratto di viaggio in auto/aereo e poi da San Francisco, dovre prendiamo la moto ficcare il necessario nelle borse laterali incluse nel noleggio moto, e spedire all'hotel di San Diego dove termineremo il tour su 2 ruote, le valigione?? Cita
sympa81 Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 io non so proprio quali prendere ...perchè comunque dovremmo prenderne due e non vorrei spendere tanto...ma non se quelle segue o carpisa ,fergi siano troppo scarse Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 prova a fare un salto da decathlon... Cita
al3cs Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 prova a fare un salto da decathlon... Stavo per suggerirlo io... "minima spesa, massima resa" . Cita
yalen86 Inviato 15 Aprile 2011 Segnala Inviato 15 Aprile 2011 Io sto a farmi di già le paranoie... ho un valigionre rigido della Roncato a combinazione SENZA chiusura TSA... all'andata non si pone il problema.. la faccio incellophanare per quel fatto dell'assicurazione che purtroppo non ho fatto in abbinamento alla sanitaria... visto che è un diretto Milano - Londra - LAX.. Ma al ritorno??? Io faccio Phoenix - Londra - Milano.. che faccio? la devo lasciare aperta comunque in vista di un controllo alla valigia.. e se la incellophano bene.. nessun problema... ma ovviamente per controllarla, leveranno il cellophane e quindi l'assicurazione credo che non varrà più.. che fare in questo caso? Il mio problema è più per il fatto dell'assicurazione, visto che c'è uno scalo in mezzo e aumentano le probabilità di smarrimento/rottura del bagaglio. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.