moriz+mery Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 ma dici quelli americani o li hai presi qui?? io 8 anni fa ho comprato un WD passport da 250Gb e funziona benissimo ancora.. 4 anni fa un seagate da alimentare da 1tb e ho assai per recuperare tutto quando ha iniziato a darmi problemi dopo 2 anni e mezzo di utilizzo...per rimediare ho preso un altro WD passport da 1 tb e funziona ancora benissimo.... come harddisk interni nella torretta ho 1 maxtorm x il sistema operativo e 2 WD da 1TB ciascuno, un green per archiviazione e 1 blue x dati... sei stata sfortunata? Cita
al3cs Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Guarda, io sicuramente sono stata sfortunata con due su due, ma non sono certo stata l'unica, soprattutto con gli Essential. C'è da dire che comunque li avevo acquistati per portarli in giro, e di giri gliene ho di sicuro fatti fare parecchi; magari sulla scrivania avrebbero resistito di più, come un Mybook "statico" che in 5 anni non mi ha mai dato particolari grane. Per quanto riguarda quelli interni, invece, nel corso degli anni me ho cambiati decine ma sinceramente non ho mai trovato differenze significative di prestazioni. Onde evitare di fare il ter con i portatili, comunque, gli ultimi li ho presi Seagate devo dire che, almeno finora, hanno resistito egregiamente a tutti gli strapazzi, viaggi in USA compresi. Ma probabilmente come dici tu, è stata solo una questione di (s)fortuna! Però l'attacco proprietario non si può tollerare! Cita
moriz+mery Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 magari sulla scrivania avrebbero resistito di più sicuramente fa la differenza, anche se l'utilizzo ipotetico dovrebbe essere quello appunto di girare ovunque.... bene, vedrò quando sono là marche americaneper l'abbigliamento io vado dritto su Guess , e poi Tommy Hilfiger, Nike , Ralph Lauren con cui faccio regali sempre graditi ovviamente meglio in outlet a Las Vegas (o Miami ) che in 5^ strada a NY anche l'elettronica sembra conveniente ma non mi sono mai soffermato piu' di tanto per i problemi di garanzie,caricabatterie etc... marche americane: Nike, Tommy, Calvin, Dkny, Banana Republic risparmiando notevolmente (è vero che sono andata aglli outlet ma anche nei negozi costavano meno rispetto all'Italia) e poi mi sono comprata gli stivali Ugg che in Italia hanno un costo folle risparmando 100 €.Le borse Vuitton non saprei, se lo avessi saputo.... altro che tua moglie caro Panda!! in merito ad acquisti extra elettronici... non sono un patito di "BRAND" ma se ci scappa qualcosa di bello a buon prezzo, che qua pagherei il doppio....ben venga! oltre a quelli sopracitati, ne conoscete altri di brand Americani? già ho da guardare per cognato e mio fratello roba di: - Abercrombie & Fitch - Dsqared - All Star ma LEVIS quindi costa parecchio pure là?? che delusione anche se ho letto un paio di post, in cui affermate che in più occasioni ci sono marche europee a minor spesa! Cita
al3cs Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 l'utilizzo ipotetico dovrebbe essere quello appunto di girare ovunque.... Ecco, tieni bene a mente il "dovrebbe"! Se lo porti in giro due/tre volte l'anno probabilmente è ok, ma se ci giri frequentemente io sceglierei altro. LEVIS quindi costa parecchio pure là?? che delusione � � Più che altro, secondo me, costano un po' più cari rispetto alle altre marche già nominate, ma noi i 501 (mio marito porta solo quelli) non li abbiamo mai pagati più di $ 60. Rispetto ai prezzi italiani praticamente te li tirano dietro! Cita
Arizona 71 Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 ma LEVIS quindi costa parecchio pure là?? che delusione non so che dirti pure io porto solo LEVIS e American Eagle, ma levis a € 15 non mi sembrano affatto cari oppure 3 x $ 60 ( in promozione) Cita
moriz+mery Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Ah vabbè allora ho letto male... Mentre per il resto del vestiario non ho particolari problemi...i jeans faccio fatica a comprarli se non mi vanno e mi stanno comodi come dico io... E qua in italia solo i levis sono così (e non tutti tutti i modelli) e difatti non mi faccio problemi... Cita
Kate1984 Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Io negli Stati Uniti compro sempre le converse perché comunque ci sono dei modelli che costano veramente poco e non lo trovi in Italia! [ Post made via iPhone ] Cita
andreafabiano Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Scusate la domanda stupida, ma se volessi comprare navigatore e ipad negli states come faccio per non avere noie alla dogana? Li nascondo in valigia? O butto via scatole e li tengo in borsa e se mi fermano dico che li ho portati dall'italia? Cita
pandathegreat Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Hai provato a leggere un po' questo topic? Cita
gle-gle Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Scusate la domanda stupida, ma se volessi comprare navigatore e ipad negli states come faccio per non avere noie alla dogana? Li nascondo in valigia? O butto via scatole e li tengo in borsa e se mi fermano dico che li ho portati dall'italia? Noi abbiamo acquistato un Ipad il mese scorso e l'abbiamo messo nello zaino del bagaglio a mano, nessuno ci ha chiesto nulla, acquistandolo in Usa abbiamo praticamente risparmiato quasi 100€! Cita
andreafabiano Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Anche la scatola o quella l'avete buttata? Cita
gle-gle Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Scatola tenuta, era un regalo che dovevamo portare in Italia. Cita
al3cs Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Attenti però, perché come detto più volte in questo topic, il limite degli acquisti ammessi è di € 400; se vi fermano, oltre questa cifra fanno pagare dazi e IVA. Cita
andreafabiano Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Adesso mi sto stampando la carta del viaggiatore e me la leggo per bene....però saremo in 4 adulti e, per esempio, io compro l'ipad e l'altro che è con me il nav e non superiamo i 400€ nn dovrebbero fare storie giusto? Cita
al3cs Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Il limite è sempre a persona, ma è complessivo per tutti gli acquisti che si fanno, souvenir compresi: ovviamente scatole e buste possono attirare l'attenzione di chi fa i controlli... Cita
andreafabiano Inviato 6 Giugno 2014 Segnala Inviato 6 Giugno 2014 Thanks vedremo se saremo fortunati :-) Cita
Gnagno Inviato 8 Giugno 2014 Segnala Inviato 8 Giugno 2014 Buon giorno, vorrei acquistare una chitarra gibson les paul a San Francisco. Vorrei sapere se qualcuno conosce un buon negozio e come fare con l'importazione. Io arrivo a Venezia via Amsterdam. Una chitarra faccio fatica a infilarla nella valigia. Quindi che fare? Non si può spedire via corriere direttamente a casa mia? [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 8 Giugno 2014 Segnala Inviato 8 Giugno 2014 Voli con KLM? prova a dare uno sguardo qui: http://www.klm.com/travel/it_it/prepare ... /index.htm Strumenti musicaliPuò trasportare lo strumento musicale in uno di questi 3 modi. 1. Al posto di una valigia o di una valigia aggiuntiva. Lo strumento può pesare al massimo 23 kg / 50,5 lb e deve essere imballato in una custodia rigida. Non siamo responsabili di danni, se lo strumento non è imballato adeguatamente. Non occorre che prenoti il trasporto dello strumento, a meno che non superi i 158 cm / 62 pollici (l + a + p). 2. Come bagaglio a mano. Gli strumenti musicali di dimensioni ridotte, come i violini o strumenti più piccoli, possono essere trasportati al posto di un collo di bagaglio a mano. Deve essere possibile riporre lo strumento nel vano bagagli sopra il capo. 3. Su un sedile aggiuntivo. Gli strumenti più grandi che non si possono collocare nel vano bagagli sopra il capo o sotto al sedile possono essere trasportati su un sedile in cabina. Tale posto deve essere prenotato in anticipo attraverso le Prenotazioni telefoniche di KLM se sei con Delta: http://it.delta.com/content/www/en_US/t ... items.html Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.