al3cs Inviato 2 Maggio 2015 Segnala Inviato 2 Maggio 2015 Se ti porti dietro un PC portatile, ovviamente caricare gli itinerari è un attimo: senza, diventa più complicato (ma non impossibile, se hai comunque un tablet o una periferica che legge/scrive le schede SD). L'alimentatore in genere è sempre nella confezione, anche se ormai nella maggior parte dei casi parliamo di un cavo Usb+presa (da rete elettrica e/o accendisigari) come quello dei cellulari. La presa accendisigari, se nella confezione la trovi, è standard su tutte le auto del mondo, quindi non dovresti avere difficoltà a ricaricarlo. Cita
Arizona 71 Inviato 2 Maggio 2015 Segnala Inviato 2 Maggio 2015 Nella confezione NON trovi la presa per ricaricarlo tramite spina( in hotel presa corrente per intenderci) ma trovi quello per l'accendisigari della macchina. io ho comprato l'alimentatore originale Garmin ( € 25), con uno cinese non funzionava. attento che a piedi o in bici ti dura poco ( 40-60 min) e devi avere il Gps carico al massimo Cita
shanti68 Inviato 3 Maggio 2015 Segnala Inviato 3 Maggio 2015 Sono davvero indecisa sul da farsi...ma ho l'impressione che la soluzione migliore per me alla fine sia comprarlo qui e aggiungere le mappe USA. Andrò un po' in giro a vedere cosa il offre il mercato a Bologna! Una domanda per chi ne possiede già uno: nelle specifiche di alcuni nav leggo " Pianificazione percorsi". Cosa significa? Cita
pandathegreat Inviato 3 Maggio 2015 Segnala Inviato 3 Maggio 2015 nelle specifiche di alcuni nav leggo " Pianificazione percorsi" esattamente quello che ti serve... programmare un percorso con svariate destinazioni in modo di seguire una determinata strada. Io ho un Garmin di gamma alta (lo uso spessissimo in Europa) e mi ci trovo molto bene, Cita
shanti68 Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 ...andrà a finire che spenderò un mucchio di soldi lo so già! Cita
webba2000 Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 (modificato) Io due anni fa ne comprai uno (Garmin) con mappe USA in offerta al FRY's di fianco all'aeroporto di Vegas. (sui 90 USD) Non avendo dovuto caricare nessun itinereraio è andato benissimo. Come diceva Arizona c'è solo il cavo per ricarica da auto. Quest'anno facendo Canada e Usa userò l'iPhone oppure le mappe Here di Nokia sul windows phone di mia figlia PS se infrango regole del forum: potrei venderlo, ti interesserebbe? 8 se si continua pure in PM) Modificato 4 Maggio 2015 da webba2000 Cita
pandathegreat Inviato 4 Maggio 2015 Segnala Inviato 4 Maggio 2015 C'è la nostra sezione "Mercatino"! Leggi il regolamento e posta il tuo annuncio. Inviato dal Millennium Falcon Cita
shanti68 Inviato 5 Maggio 2015 Segnala Inviato 5 Maggio 2015 Passata da Mediaworld stasera...chiedo un navigatore per il mio viaggio in Usa... mi dice che non mi servira xche lui ci è stato e si guida benissimo e che nei modelli che hanno loro non si possono mettere le mappe USA...O_O (avevano il 2447 LM) Non ho nemmeno provato a controbattere e sono uscita... Proverò alla Comet... Cita
pandathegreat Inviato 5 Maggio 2015 Segnala Inviato 5 Maggio 2015 Non so se funziona il link, ma prova a cliccare qui: https://buy.garmin.com/en-IE/GB/automotive/in-car-sat-navs/existing-range/nuvi-2447lm/prod122539.html Vai su "maps" e vedrai che ci sono anche le mappe USA... Inviato dal Millennium Falcon Cita
ester70k Inviato 5 Maggio 2015 Segnala Inviato 5 Maggio 2015 Io ho il navigatore marca " Mio", ho visto che sul loro sito si possono affittare le mappe USA per 3-7 o 30 giorni! Un mese per 19,83 €, non mi sembra una brutta opzione, qualcuno ha già provato?? Cita
kiske Inviato 5 Maggio 2015 Segnala Inviato 5 Maggio 2015 oppure le mappe Here di Nokia sul windows phone di mia figlia Io con Windows Phone uso Copilot Live, perchè permette di pianificare gli itinerari e salvarli... Costa un po', ma sempre meno di un navigatore fisico, e come funzionalità non è male Cita
Pinkpallin82 Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Ragazzi ho comprato un navigatore Garmin Nuvi 54..ho provato a montare il file immagine delle mappe USA su schedina sd ma non me lo legge. qualche buona anima che mi da una mano? Grazie Cita
al3cs Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 File immagine? 2.4 Sono vietate le segnalazioni di link a siti warez o legati in qualsiasi altro modo al mondo della pirateria (informatica o meno), la condivisione di risorse illegali e tutte le discussioni relative. Cita
pandathegreat Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Prima di tutto, verifica sul sito garmin che il tuo navigatore supporti le mappe, quindi, prova a riscaricarle dal sito ufficiale Cita
Pinkpallin82 Inviato 19 Maggio 2015 Segnala Inviato 19 Maggio 2015 Scusate...non mi sembrava di aver scritto nulla di che ...comunque sul sito dice che le mappe sono supportate dal mio navi. Solo una cosa, si possono avere 2 mappe contemporaneamente sul navi(una nella memoria fisica(europa) e una nella sd(USA))?grazie Cita
Alessandro Domma Inviato 28 Maggio 2015 Segnala Inviato 28 Maggio 2015 Premesso che mi doterò di mappe cartacee, per muoversi lungo la Route 66 é preferibile usare un Navigatore GPS standalone tipo Tomtom o Garmin oppure é fattibile usare un Iphone con scheda con traffico dati? Cita
fraxnico Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 Come scritto anche in altre occasioni, io onestamente non userei mai un cellulare come navigatore.. Nella fattispecie, il mio iphone dopo mezz'ora di googlemaps in navigazione, attaccato all'accendisigari diventa rovente.. Senza considerare poi che in molte zone isolate degli states il segnale è praticamente inesistente, tanto da non riuscire neanche a telefonare, figuriamoci a navigare.. Cita
Bnx Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 Potresti in alternativa acquistare il Tom Tom per il tuo smartphone o tablet. Io ho usato questo sull'iPad negli ultimi due anni, trovandomici più che bene. https://itunes.apple.com/it/app/tomtom-stati-uniti-canada/id326075661?mt=8 Se ne è già discusso in passato, ed in parecchi preferiscono il navigatore tradizionale per un discorso di surriscaldamento, etc. ed infatti onestamente non lo userei sullo smartphone, ma avendo un iPad riesco ad unire l'utile al dilettevole riducendo oltretutto gli oggetti da mettere nel bagaglio Cita
ester70k Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 ... e quindi nessuno ha mai sentito parlare delle mappe per il MIO che si " affittano" scaricandole per 30 giorni?Non trovo indicazioni se il periodo di affitto inizia dal momento dello scaricamento o da quando effettivamente partirò.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.