texbastard Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 In sostanza dipende si dall'aggancio alle cellule della telefonia ma i simpatici operatori per gestire il posizionamento tramite AGps si fanno pagare il traffico dati.... infatti quindi questo sistema con il roaming dati disattivato non funziona (perchè appunto genererebbe traffico dati). Cita
pandathegreat Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 io sono sempre dell'idea che il navigatore fa il navigatore e il cellulare, per quanto smart, non lo può sostituire al 100%... intanto ho impostato il giro di oggi sul mio garmin chiudo tutto e vado!!! Cita
acfraine Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 dai pelandrone muoviti che è tardi!!!!! Cita
texbastard Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 Anche io la penso come Panda... Il nav sullo smartphone lo userei solo per emergenza. Cita
yalen86 Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 Io due anni fa ho scaricato l'applicazione Navigon USA per Iphone e si è comportato benissimo Usa le mappe off-line, è preciso ecc ecc Anche io sono dell'idea che sia meglio un navigatore ad hoc.. però per un viaggio di 16 giorni non mi andava di spendere soldi per un navigatore (li avrei spesi se ci fosse stato bisogno). Cita
flapane Inviato 3 Gennaio 2013 Segnala Inviato 3 Gennaio 2013 Anche io la penso come Panda... Il nav sullo smartphone lo userei solo per emergenza. Io lo uso per la navigazione "a piedi" alternando Copilot e Google Maps, ma con un gps bluetooth messo in tasca, altrimenti in poche ore la batteria del telefono é scarica (e quando sei in giro tutto il giorno...), ed in modo da avere un'accuratezza superiore rispetto al gps integrato. Cita
pandathegreat Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Beh, anche il bluetooth non è che sia delicato di batteria... [ Post made via Android ] Cita
texbastard Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Diciamo che con gli smartphone attuali con la connessione dati disattivata la batteria dura abbastanza... con il BT ed un'antenna gps esterna sicuramente una giornata la fa tutta tranquillamente (a patto di non tenere sempre lo schermo attivo ovviamente... per illuminare gli abbondanti 4" serve moooooolta batteria..... Cita
yalen86 Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Ma scusa.. il cellulare con le mappe non lo attaccate al cavo con spinotto alla presa sigari? Ne parlate come se la batteria durasse 5 minuti.. Io ho sempre fatto così anche per gli spostamenti in Italia quando serviva (ultimamente Pisa - Modena) e non ho certo notato un calo di prestazioni del mio Iphone. Certo i contro sono una minore visibilità (schermo più piccolo rispetto a quello di un navigatore) ma per poche volte lo reputo fattibile. Cita
texbastard Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Il mio discorso era legato al commento di Flapane Io lo uso per la navigazione "a piedi" alternando Copilot e Google Maps, CUT...... Ovviamente usandolo in macchina è fondamentale collegarlo alla presa accendisigari. Ripeto: A mio avviso, usato per emergenza è perfetto anche con google maps (a patto di trovarsi con la copertura dati o a patto di aver scaricato la mappa precedentemente) ma per farsi guidare in un otr per 2/3 settimane vedo molto più comodo un nav standalone. Trovo molto utili anche i POI inseriti all'interno delle mappe... quando non si ha a disposizione internet li consulto spesso. Cita
flapane Inviato 4 Gennaio 2013 Segnala Inviato 4 Gennaio 2013 Beh, anche il bluetooth non è che sia delicato di batteria... Nelle ultime incarnazioni, lo é. Usandolo da tempo anche per registrare i miei percorsi in bici di oltre due ore, a momenti non intacca quasi la batteria del telefono, al contrario del gps integrato. In questo modo, l'unico consumo che si nota verrà dalla eventuale illuminazione dello schermo. Cita
maxtaman Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Un dubbio mi assale. Conviene portarsi il TOMTOM dall'Italia, ovviamente con mappe aggiornate, o prendere l'auto a noleggio con il navigatore? Cita
dariuz Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Compralo (o portalo) da qua e metti le mappe USA, noleggiarlo è uno spreco... Cita
texbastard Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Vero... in 10 giorni a 10$ già spendi di più che comprarlo.... contando poi che non è un dispositivo usa e getta e che si presta a vari riutilizzi........... Cita
maxtaman Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 L'altro dubbio che avevo è che le mappe presenti sul nav della macchina non possono essere aggiornate, mentre quelle che mi prendo prima di partire saranno gli ultimi aggiornamenti disponibili del TOMTOM. Inoltre rispetto al prventivo che mi ha fatto l'agenzia con 35 € mi da il nav per 11 giorni. Che ne pensate? Cita
Arizona 71 Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 le mappe presenti sul nav della macchina non possono essere aggiornate guarda che ti danno un Gramin o Tom Tom, non hai la macchina col nav integrato ( che si puo' aggiornare comunque ,ma cosat un'eresia) comunque non e' detto che aggiornino ogni anno,ne dubito seriamente. P.S. la Hertz ha un navigatore proprietario....che fa veramente schifo! Cita
maxtaman Inviato 5 Febbraio 2013 Segnala Inviato 5 Febbraio 2013 Allora mi sa che me lo porto da casa.... Cita
giandomenico Inviato 13 Febbraio 2013 Segnala Inviato 13 Febbraio 2013 ai possessori e profondi conoscitori di Garmin. E' un anno e 1/2 che non uso il mio e non mi ricordo più niente. So solo che se non erro quando mi calcola il percorso non me lo fa vedere per intero nè mi mostra i percorsi alternativi come fa quello del mio Freelander. Poichè il se la fida a farmi andare da roma a pisa facendomi passare da ancona chiedo: come si fa a controllare se quello che propone va bene? Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Febbraio 2013 Segnala Inviato 13 Febbraio 2013 dipende dai modelli, ma solo zoomando puoi vedere il percorso, altrimenti sullo schermo in un angolo cliccando vedi le diverse tappe seguenti Cita
vampirella12 Inviato 1 Marzo 2013 Segnala Inviato 1 Marzo 2013 Leggendo un pò ho visto che la soluzione più economica è quella di comprare le mappe Usa per il navigatore......solo che io non avendo il navigatore, dovrei comprarlo......quindi stando così le cose, l'alternativa più conveniente è il noleggio della macchina con il navigatore? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.