Vai al contenuto

Navigatori & App


Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi visto che per il mio viaggio in california di quest'anno aggiungere anche il navigatore mi porta il prezzo alle stelle che marca di gps mi consigliereste? ho visto il modello Garmin nüvi 2557LMT con le mappe precaricate.. che dite è valido? Aspetto vs. pareri.. mi basta che abbia gli USA e il CANADA... 

Inviato

 

esatto notavo appunto quella possibilità.. quindi sempre della garmin ti chiedo un aiutone per un buon compromesso.. scelgo quel modello che le ha precaricate sia per EUROPA che USA (ma non aggiornabili) o un modello più economico con tipo SOLO quelle EUROPA con aggiornamenti gratuiti a vita e a parte quelle USA? più che altro secondo te soprattutto in usa le strade cambiano spesso? Per la mia esperienza almeno in Florida che son stato 4/5 volte non mi sembra.. però aspetto un parere..

Inviato
SOLO quelle EUROPA con aggiornamenti gratuiti a vita e a parte quelle USA?

questa!

è la soluzione che utilizzo io, aggiornando le mappe europa 4 volte l'anno e "acquistando" le mappe USA solo quando viaggio.

 

più che altro secondo te soprattutto in usa le strade cambiano spesso?

guarda, un paio di settimane fa ero in Grecia e mi sono trovato a percorrere un autostrada che non c'era sul navigatore (aggiornato a inizio anno)... oggi in Norvegia ho scoperto che la strada che faceva il giro di 2 fiordi è stata sostituita da un tunnel e un ponte... negli USA cerco di scaricare sempre l'ultima mappa disponibile. 

Inviato

più che altro secondo te soprattutto in usa le strade cambiano spesso?

Secondo me più che in Italia. Specialmente nelle grandi città: nuove urbanizzazioni, nuovi svincoli. Si costruisce molto più che in Italia.

Sent from my SM-G900P

Inviato

Io ho "risolto" il problema navigatore comprando il tomtom su iPhone e via via comprando le mappe. Certo, non sono economiche ma restano "a vita" sui modelli successivi e/o i dispositivi del cloud.... Avendo la connessione internet si possono usare anche le mappe di google (correggetemi se sbaglio, non funzionano col solo GPS vero?)

Inviato (modificato)

Aj83 domanda stupida: l'app del tom tom funziona col solo gps come se fosse un navigatore normale giusto? È affidabile? Non so perché ma ho paura che nn funzioni bene x cui sono portata a pensare di noleggiare il navigatore classico non possedendone uno....

Modificato da solshine
Inviato

Anche io ho il tom tom su iPhone e funziona perfettamente come un normale navigatore , con il solo gps . In 13mila chilometri su strade americane non ha mai sbagliato un colpo e ha sempre preso perfettamente !

  • Mi piace 1
Inviato

Anche io usai l'app del tom tom (era la versione gratuita per un mese mi sembra.. ma ormai dal 2011 non so dire molto).

Il lato negativo è che su un cellulare scalda molto.. e insomma.. se dovesse smettere di funzionare (sia come navi che come cell) non è una bella cosa ;) 
Secondo me meglio un navigatore che adempie al suo unico compito. 

  • Mi piace 1
Inviato

Il problema del surriscaldamento c'è, in effetti.... Pensate che lo mantenevo diretto verso la bocchetta dell'aria fredda dopo un po'  :Chessygrin:

Volendo potete anche usare un iPad....  :Chessygrin:

Inviato

Io sinceramente non ho mai notato il surriscaldamento usando il tom tom . Forse i modelli un pò più vecchi avevano questo problema , io ad esempio con l iPhone 3 e 4 notavo che si surriscaldava facilmente anche senza usarlo , ma dal 5 in poi non ho più riscontrato questo problema , nemmeno usandolo per ore e ore continue con il tom tom

Inviato

questa!

è la soluzione che utilizzo io, aggiornando le mappe europa 4 volte l'anno e "acquistando" le mappe USA solo quando viaggio.

 

grazie delle dritte. della garmin che modello mi suggeriresti quindi? Ne vedo una "valanga" sul portale e vorrei solo un buon compromesso/modello ti chiedo l'ultima dritta.. almeno vado a colpo sicuro..

PS: quando dici che acquisti le mappe usa solo quando viaggi anche quelle le riacquisti anno per anno? mi vuoi dire questo?

Inviato (modificato)

io ti posso dire la mia

 

recentemente mi sono comprato un nuvi 2595LMT con le mappe illimitate europee e relativi aggiornamenti, controllo del traffico, riconoscimento vocale e anche nomina delle vie e strade che ala fine è comodo;

 

ho poi preso la mappa USA a novembre, di cui tra le altre ne è uscita una nuova 1 mese fa, quindi correttamente se ogni tanto ne escono di nuove conviene aggiornarla.

 

Con 140 euro o giù di lì te la cavi, mi sembra un buon modello, schermo abb grande e ti da la possibilità di crearti da google maps degli itinerari e salvarti dei punti.

 

Io non volevo spenderci un enormità, avendo il navigatore sul cell e in macchina quindi diventava quasi una spesa usa e getta, altrimenti valuta se arrivare negli usa e comprarne uno direttamente li già con le mappe, magari lo paghi anche meno, poi però se lo vuoi usare qui ti devi adeguare un attimo.

Modificato da Tommaso85
Inviato

Le mappe europee hanno l'aggiornamento lifetime, così, nessun problema.

Quelle USA no, per cui controllo di volta in volta se mi conviene aggiornarle oppure no.

 

io ho un 3590LMT, io ne sceglierei uno di fascia medioalta, LMT e con la sintesi vocale, che almeno pronuncia (spesso a modo suo) la strada che devi percorrere.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Scusate ma sto provando a raccapezzarmi  : hmm : ... ho letto e riletto e forse mi è sfuggita l'informazione che mi manca.

Ho deciso di comprare all'arrivo a Chicago un Garmin (senza spendere una follia vorrei stare tra i 100/150 dollari) perché ho letto che in molti lo preferiscono al Tomtom per intuitività ma soprattutto perché ha uno slot per schede microSD (vorrei portarmi da casa le mappe create con Google Maps dell'itinerario della Route 66 convertite con Tyre).

 

La domanda è: come funziona la prima accensione? Bisogna caricare la batteria? Dovrò comprare anche un alimentatore o è nella confezione?

Non ho mai avuto un navigatore, nella macchina nuova è di serie e prima non ne avevo mai avuto necessità.

Considerate che staremo 4 giorni a Chicago e la macchina andremo a ritirarla la sera prima della partenza e quindi vorrei "testarlo" prima girando a piedi o in bicicletta per la città.

 

Grazie!

 

ps- mi sto divertendo un sacco a leggere tutte le storie e le avventure e i numerosi consigli utili trovati sul forum!  :flowers:  :flowers:  :flowers:

Inviato

così facendo ti conviene comprarlo qui e fai tutto prima di andare, anche perchè come fai a mettere le mappe di tyre nel navigatore se fisicamente non ce l'hai a disposizione? (magari sarò smentito)

 

a 100-150€ li trovi buoni anche qui Garmin almeno inizi a fare già tutto da casa

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 21 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...