Barby79 Inviato 1 Marzo 2013 Segnala Inviato 1 Marzo 2013 io ti consiglio di acquistarlo in Usa al primo walmart che trovi....per quello che lo paghi noleggandolo insieme all'auto non ne vale la pena!! [ Post made via Mobile Device ]
criscorpione Inviato 1 Marzo 2013 Segnala Inviato 1 Marzo 2013 la cosa più conveniente è quella di acquistare un gps appena arrivi negli States
giandomenico Inviato 1 Marzo 2013 Segnala Inviato 1 Marzo 2013 dipende dai modelli, ma solo zoomando puoi vedere il percorso, altrimenti sullo schermo in un angolo cliccando vedi le diverse tappe seguenti 1350T, ma in quale angolo devo cliccare?
paozara1967 Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 Ciao a tutti, stavo leggendo del navigatore, vorrei chiedervi qualche consiglio io userei come navigatore il mio smartphone (G s3) per la precisione Sygic ( ho installato le varie mappe che mi interessano) non utilizza la connessione ma usa il gps, per la batteria ho un banalissimo carica da auto più il supporto con la ventosa. Secondo voi devo fidarmi (le zone che faro' sono i parchi dell'ovest).L'ho usato in altre parti d'europa e devo dire che mancava la posizione di qualche metro (max 2 mt.), e si è sempre comportato bene, però una cosa è l'europa un altra e' il deserto.Mi consigliate qualcos'altro ? grazie
Ospite anonimo Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 non vedo la differenza tra l'europa e il deserto i satelliti sono in orbita per me sempre meglio un navigatore vero e proprio che un telefono comunque se lo hai già usato, puoi continuare a farlo anche in usa
paozara1967 Inviato 3 Marzo 2013 Segnala Inviato 3 Marzo 2013 La differenza è solo che nel deserto avrei meno punti di riferimento, nelle grandi città ci si perde meno tra un obelisco e una cattedrale Grazie, proverò con lo Smart se vedo che ho problemi lo acquisto in loco [ Post made via iPad ]
EnzoCurvaNord Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Ragazzi scusate, io andrò in california ad agosto. Volevo chiedervi un consiglio: Sto cercando di capire leggendo questo post...ma credo utilizzerò le mappe integrate dell'iphone. Affitteremo l'auto. Ma le prese di connessione per l'alimentazione di un eventuale caricabatterie dell'iphone sono le stesse dell'Italia ?! la famosa presa accendisigari ?! Grazie dell aiuto .
Ferdero Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 esatto la presa per l'accendisigari è la stessa!
dariuz Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Probabilmente troverai anche una presa usb cui collegarti, sia per caricare il telefono che per usare gli mp3 nell'autoradio...
stevanzant Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Io l'anno scorso ho usato navigon su iPhone ed è andato benissimo specialmente nelle grandi città. [ Post made via iPad ]
EnzoCurvaNord Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Hai usato navigon senza connessione? E invece il navigatore integrato in ios6? [ Post made via iPhone ]
yalen86 Inviato 11 Marzo 2013 Segnala Inviato 11 Marzo 2013 Anche io usai il Navigon due anni fa... funziona precisamente senza connessione. Ovviamente va attaccato alla presa accendisigari perché consuma la batteria in un botto. Le mappe iOs6 non le ho mai usate (ho aggiornato giusto ieri l'altro)... ma non mi piace per nulla come è fatto rispetto al Navigon che ho giudicato ottimo.
dreher Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 Se non si possiede un navigatore, come me ad esempio, forse conviene comprarne uno della MIO ho visto che noleggiano le carte degli USA e con 20 euro ti danno la possibilità di consultazione per 30gg, secondo me conviene più di comprare il navigatore negli states e poi compare le carte europee!!!!
giandomenico Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 Nel forum c'è QUALCUNO che l'ha comprato in USA, l'ha USAto e poi l'ha restituito facendosi tornare i soldi
dariuz Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 Perchè fare tutto questo? E perchè dovrebbero riprenderselo una volta usato per 20 giorni?
acfraine Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 se non erro al walmart lo riprendono ma dopo massimo due settimane quindi se si supera questo termine non va bene il tuo sistema a meno che tu non ne restituisca uno dopo due settimane e ne prenda un altro, sempre da restituire per l'ultima settimana, cosa che sinceramente inizia a diventare un po scomoda
dreher Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 No, scusate ma mi sn spiegato male....la MIO affitta le mappe che hanno una durata di 7 gg o 30 gg, quella di 30 gg costa 20 euro, poi il navigatore lo devi comprare a parte.... [ Post made via iPad ]
dariuz Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 Considera che per il tomtom comprare la mappa usa non costa molto più che quei prezzi del noleggio... Oltretutto comprando un dispositivo si ha sempre un qualche sconto da spendere (soluzione che ho fatto io lo scorso anno)
acfraine Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 no ma io rispondevo a Giandomenico che consigliava un'altra cosa i walmart si riprendono il prodotto entre 14 giorni dall'acquisto e non devi necessariamente sostituirlo ma ti ridanno i contanti in mano
ansys Inviato 28 Marzo 2013 Segnala Inviato 28 Marzo 2013 E perchè dovrebbero riprenderselo una volta usato per 20 giorni? Nei negozi USA il cliente prima di tutto. Entro un certo limite si riprendono tutto, anche senza motivo o solo perché non ti piace e ti ridanno il soldi. Da Norstrom si riprendono vestiti e scarpe anche dopo averli usati per una o due settimane. Capisco che per un italiano sia inconcepibile, ma è così.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora