Ospite anonimo Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 io sempre usato garmin quindi made in usa e mi sono sempre trovato bene Cita
Arizona 71 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Garmin per facilita' e intuivita'... ma penso che si equivalgano... io ho un GARMIN NUVI 1300 Cita
giuliaf1981 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Noi nel west non abbiamo usato alcun navigatore e non ci siamo MAI persi, le indicazioni sono chiarissime ed è davvero facile girare... avevamo le varie cartine dei paesi (Utah/California ecc) e quelle delle città (solo Frisco e LA a dire il vero perchè Las Vegas è semplicissima), quindi se non ce l'hai non comprarlo, basta un po' di orientamento e di spitiro d'avventura. Ti ripeto noi non ci siamo mai persi, quindi vai tranquillo Cita
EasyRider Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Nel west il navigatore non è indispensabile. Noi avevamo solamente delle road map realizzate attraverso Google Maps e l'unico errore lo commettemmo a Las Vegas mancando la nostra uscita, ma rimediammo immediatamente e senza particolari difficoltà. Troverai strade sulle quali è semplice e piacevole muoversi. Se poi il navigatore ti dà maggiore sicurezza allora credo che ormai, salvo esigenze particolari, si equivalgano un po' tutti. Cita
Simone88 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Wow, grazie mille a tutti..vorrà dire che per spirito di avventura userò le mappe che immagino troverò in loco (o sbaglio) ma per sicurezza porto con me il Garmin visto che l'ho in casa ..Onde evitare !! Cita
cicci Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Simone il garmin va benissimo anzi...aggancia il satellite anche più velocemente che il tomtom! cicci Cita
targheauto Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Ragazzi, che esperienza avete con il montaggio del navigatore in California? Mi stavo informando un pochino sulla legge che proibisce il montaggio sul parabrezza, poi rivista da Schwarzy nel 2009 per consentire un montaggio "limitato" a certe aree del parabrezza, moooolto scomode ... : The new law, however, has an odd clause that specifies the GPS must be mounted within "a 7-inch square area in the lower corner of the windshield farthest removed from the driver (the passenger side) or in a 5-inch square area in the lower corner of the windshield nearest to the driver (the lower left corner of the windshield)." Girando in rete molti dicono che nessuno ha mai preso una multa per quel motivo, comunque. Poi, attaccarlo al cruscotto non e' detto sia possibile, dipende dalla macchina, e se usi quei dischi adesivi rigidi non vorrei che si rovinasse la superficie sottostante .... Voi come avete fatto, in generale, siete stati scrupolosi oppure avete fatto finta di nulla? Cita
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 io uso la versione per cellulari del garmin e mi sono sempre torvato benissimo Cita
boccia66 Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 io la 1° volta utilizzai il navi "inserito" nel cellulare, nessun problema; e successivam. il tom tom 910, ugualmente nessun problema . Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 sulla ptcruiser che avevo in california il cruscotto è di plastica liscia e ci si attacca benissimo... ho visto dei supporti speciali senza adesivo da mettere sul cruscotto... ma sono un po' ingombranti: Cita
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Ho unito a questa discussione già esistente Cita
targheauto Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 sulla ptcruiser che avevo in california il cruscotto è di plastica liscia e ci si attacca benissimo... ho visto dei supporti speciali senza adesivo da mettere sul cruscotto... ma sono un po' ingombranti: Ma quando l'hai tolto dal cruscotto non hai lasciato tracce? Non ho mai provato ... siccome ho appena comprato il Garmin 1370T e incluso c'e' uno di questi dischi adesivi, volevo tenermelo per ogni eventualita' da utilizzare la', o si puo' riutilizzare? Se si, faccio una prova qui ... Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 io non ce l'ho, con la Pt Cruiser ho sfruttato la "liscezza" del cruscotto per attaccarci la ventosa... ho visto solo quel supporto, la superficie inferiore è molto appiccicosa, ma compatta e non lascia residui. incluso c'e' uno di questi dischi adesivi, i dischi adesivi sono terribili... qualcosa che resta appiccicato a una superficie esposta al caldo per anni ha un potere adesivo enorme... secondo me non lo stacchi facilmente! Cita
targheauto Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 i dischi adesivi sono terribili... qualcosa che resta appiccicato a una superficie esposta al caldo per anni ha un potere adesivo enorme... secondo me non lo stacchi facilmente! Ah ecco, proprio questo immaginavo Quindi se il cruscotto non ha una superficie piatta e liscia, bisognera' che il passeggero lo tenga in braccio Cita
stef Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Voi come avete fatto, in generale, siete stati scrupolosi oppure avete fatto finta di nulla? Io ho utilizzato - per il Tom Tom - il supporto per le prese d'aria. Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 io non amo il navigatore sul parabrezza, su una delle macchine avis che ho avuto, ho infilato il supporto nel cassettino sottostante allo stereo incastrando la ventosa tra 2 pezzi di polistirolo... un po' rumoroso, ma pulito e veloce da montare/smontare. comunque... senza costringere il passeggero a tenere in braccio il navigatore (poi magari si affeziona e ne vuole uno in carne e ossa...)... quel supporto che si appoggia che ho messo prima funziona bene Cita
eljinete Inviato 14 Maggio 2011 Segnala Inviato 14 Maggio 2011 Ciao ho un dubbio: se compro il tom tom in usa posso riutilizzarlo anche in Italia?oppurev me ne serve uno con memoria esterna per caricare kle mappe in seguito? con 70/80 euro me la posso cavare? mi consigliate un modello idoneo si aper usa che per l'italia? grazie Cita
boccia66 Inviato 14 Maggio 2011 Segnala Inviato 14 Maggio 2011 basta leggere qualche pagina precedente a questa... Cita
yalen86 Inviato 14 Maggio 2011 Segnala Inviato 14 Maggio 2011 Un navigatore con la slot per la memory card così al rientro in Italia compri le mappe italiane sulla SD e il gioco è fatto Cita
giandomenico Inviato 14 Maggio 2011 Segnala Inviato 14 Maggio 2011 ..puoi anche scaricarle dal sito ed istallarle Piuttosto, per ora mi sbatto non sapendo quale prendere. Lo userei poche volte l'anno, nei viaggi a nolo perchè sul mio Free c'è di serie, quindi non vorrei spendere una fortuna. In Usa ho usato il Tom, ed effettivamente è facile e poi sullo schermo ci sono informazioni interessanti, che se non ho capito male nei Garmin mancano. Di questi ultimi ne parlano bene. Inoltre sto esaminando anche i Navigon, tedeschi, ma credo con soft meno friendly . Comunque mi interessa un navigatore anche pedonale e nel sito dello zio che ha una capanna non ho capito quali lo siano. Avrei attenzionato il Navigon 40 Plus, 170€ o meno, o Premium, quest'ultimo con 20 € in più ha il BTooth Pareri e consigli Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.