angelizer Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 Grazie Francy mi stai dando delle dritte pazzesche, alla faccia di chi dice che le donne non capiscono nulla di queste cose un'ultima cosa e poi non rompo piu, su output in uscita cosa devo mettere? Cita
Francy Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 credo che tu debba mettere lo stesso output che hai sull'alimentatore di casa. gli alimentatori sono trasformatori di corrente. Convertono la corrente dalla sorgente (nel caso di quello di casa 220 volt) in quella che serve al pc. vedi che c'è scritto su quello che hai ciao ciao! P.S. mi piace capire come funzionano i meccanismi... qualsiasi marchingegno si tratti mi piace capire il funzionamento (ovviamente mi fermo al funzionamento in generale... ) se rinasco uomo farò ingegneria meccanica Cita
angelizer Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 ok sul mio c'è scritto 18.5 volt, mentre su quello che devo acquistare posso scegliere tra 18v e 19v, quale metto tra i due? bè allora io dovrò rinascere casalinga Cita
Shining Inviato 18 Agosto 2010 Segnala Inviato 18 Agosto 2010 Non mi e' mai capitato di non trovare il voltaggio esatto...non credo che in entrambi i casi possa esplodere qualcosa...se fosse il mio proverei con 18volt...al limite la batteria si carica con piu' lentezza...ma credo che anche a 19 non ci siano problemi di nessun genere....ma ripeto non mi e' mai capitato. Cita
ansys Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 Controlla la polarita'!! Deve essere la stessa del computer. Cita
angelizer Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 ok perfetto, vi ringrazio come sempre, siete er meglio Cita
ansys Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 meglio 0,5 meno! indi 18 No, deve essere di piu'. Controlla tutti i carica batterie che hai (originali) e il voltaggio di batteria e caricabatterie. Tutti i cellulari, pda, antenne gps che ho hanno la batteria con voltaggio 3,7V e i caricabatterie sono tutti da 5V. Di elettronica ci ho sempre capito poco, ma secondo me se il voltaggio del caricabatterie e' inferiore a quello della batteria non ricarica un bel niente o almeno non completamente. Cita
angelizer Inviato 20 Agosto 2010 Segnala Inviato 20 Agosto 2010 ansys allora i 18,5v non sono sulla batteria del portatile ma sul caricabatterie.. cmq penso che tra 18v e 19v come dice Shining cambi poco.. o almeno spero Cita
steuccio79 Inviato 25 Agosto 2010 Segnala Inviato 25 Agosto 2010 TUTTI I CARICABATTERIA DA PC FUNZIONANO SIA A 220V CHE A 110 !!!! basta che comprate l'adattatore per la spinaùquesto vale anche per i caricabatteria da cellulare.....leggeteci sopra ...troverete una scritta in minuscolo 100#220v e per la macchina basta un inverter 12v 220 per accendisigari..... lo trovate in tutti inegozi di elettronica e costa circa 35 euro Cita
boccia66 Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 io e Cry stavamo vedendo un pò di trovare un qualcosa di piccolo da portarsi dietro quando andiamo in giro (e non il mio attuale Toshiba da 15" , ingombrantino...), e ho trovato un'offerta a 200 € per questo ==> http://www.notebookzoom.it/recensione/r ... ac100-10g/ : che ne pensate? E, altro dubbio, ha il sistema Android : è un bene o un male , per un netbook ? Voi che fareste? Cita
al3cs Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 http://www.notebookzoom.it/recensione/recensione-toshiba-ac100-10g/ : che ne pensate?E, altro dubbio, ha il sistema Android : è un bene o un male , per un netbook ? Voi che fareste? E' una bella incognita Android su un pc, ma io gli darei senz'altro fiducia, soprattutto a quel prezzo!! (nella peggiore delle ipotesi il SO potresti sempre cambiarlo... ) Cita
Ospite anonimo Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 certo forse Android è un pò un azzardo, comunque ottimo prezzo e dimensioni ottime Cita
teot98 Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 Andre cerchi NB o NetB ? sè rientra qualcosa in centrale e cerchi ancora ti faccio sapere Cita
boccia66 Inviato 6 Aprile 2011 Segnala Inviato 6 Aprile 2011 Andre cerchi NB o NetB ? sè rientra qualcosa in centrale e cerchi ancora ti faccio sapere Ciao Teo! NetB , sui 10" . E' chiaro che non mi necessitano estreme prestazioni, lo utilizzerò 7/8 volte l'anno: ricezione wifi, memoria "il giusto" , per quanto rigarda il SO ho sempre utilizzato XP ... p.s.: l'offerta di cui vi parlavo ==> http://it.groupalia.com/generic_ita/tos ... tbook.html Cita
teot98 Inviato 7 Aprile 2011 Segnala Inviato 7 Aprile 2011 se rientra qualcosa in centrale e cerchi ancora ti faccio sapere Cita
Simobiancoblu Inviato 7 Aprile 2011 Segnala Inviato 7 Aprile 2011 se rientra qualcosa in centrale e cerchi ancora ti faccio sapere no no mo' non puoi fare il reticente... o parli o dico ad Altrec di fare intervenire qualche ciclista investitore... Cita
Inchiostriecartucce Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 Ma il quesito inverso, cioè io ho il portatile in auto, ma i ladri mi lasciano il portatile e si fregano l'auto, come ci si deve comportare? Cita
Ospite anonimo Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 Ma il quesito inverso, cioè io ho il portatile in auto, ma i ladri mi lasciano il portatile e si fregano l'auto, come ci si deve comportare? scusa che vuoi dire??se ti rubano la macchina e ti lasciano il portatile, ringraziali tanto la macchina è assicurata per il furto poi chiama il 911 e la compagnia di noleggio Cita
pandathegreat Inviato 12 Aprile 2011 Segnala Inviato 12 Aprile 2011 e visto che hai il portatile, puoi usare skype per chiamare... a parte gli scherzi, controlla che non ci siano franchigie applicate in caso di furto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.