Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

ho un dubbio: Prodotti secchi di pasticceria si possono trasportare? (li metterei nel bagaglio di stiva)

E soprattutto: bisogna dichiararli nel modulo da compilare in aereo?

La casella da barrare dovrebbe essere: (a) frutta, verdura, piante, semi, alimenti, insetti:

 

E suppongo che si debba specificare l'articolo in Descrizione degli articoli, perchè altrimenti potrebbe essere qualsiasi cosa dell'elenco (a) :)

 

Il fatto che si dichiari di trasportare qualcosa comporta il controllo automatico del bagaglio o no ?

 

 

Grazie a chi mi vorrà chiarire le idee !

Inviato

Anch'io ne porto spesso, però li dichiaro come cookies e non ho mai avuto problemi.

In tanti viaggi a volte mi hanno controllato, a volte no, indipendentemente da quello che ho dichiarato.

Comunque anche se ti controllano è una formalità che dura pochi minuti, a meno che non trovino qualcosa che non va. Meglio dichiarare e poi nel peggiore dei casi buttare che non dichiarare e poi farsi beccare.

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Non sempre è una formalità di pochi minuti, noi abbiamo fatto la corsia apposita ( obbligatoria nel momento che dichiari qualcosa ad Atalanta) per dichiarare il gatto, fila lunghissima almeno un ora e mezza di attesa, la ragazza dietro di noi per aver dichiarato una mela ha perso la coincidenza. :-(

P.s. Il gatto poi non è stato degnato di uno sguardo erano interessati solo a sapere se portavamo prosciutto o formagggio

Modificato da America In camper
Inviato

Un'ora e mezza??? Il massimo che ho perso io saranno stati dieci minuti, apertura delle valigie compreso (a Denver, volevano controllare i funghi secchi che ovviamente erano nelle profondità della valigia). E di aeroporti ne ho passati tanti!

Quindi, se vado ad Atlanta di sicuro non mi porto i biscotti!

Comunque la mela si butta prima, non si può portare in ogni caso.

Inviato (modificato)

La mela è stata un ingenuità della ragazza, che nonostante le lacrime agli occhi il nostro e di altri interessamento non sono bastati fargli saltare la fila... :-(

P.s. Il secondo viaggio con arrivo a Los Angeles, nessuna corsia particolare, nessuna fila, nessun controllo. :-)

Modificato da America In camper
  • 1 anno dopo...
Inviato

il modulo I94W è stato sostituito dall'ESTA, non è da riempire a meno che non arrivi negli USA da un confine terrestre. 

devi riempire il modulo di dichiarazione doganale: https://www.cbp.gov/sites/default/files/documents/CBP Form 6059B_Italian (Fillable).pdf

controlla bene qui: https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/190/~/bringing-alcohol-(including-homemade-wine)-to-the-u.s.-for-personal-use 

ma considera che la devi mettere nel bagaglio imbarcato, imballala bene!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Addirittura!

:grin::grin::grin::grin::grin:

 

Per la bottiglia, se devo portare qualcosa di fragile utilizzo 2 bottiglie di plastica, quelle dell'acqua gasata.

Le taglio a metà nel punto più largo, imbottisco per bene l'oggetto con la plastica a bolle, chiudo le 2 metà incastrandole bene e le sigillo con lo scotch da pacchi, così se si dovesse rompere, la perdita verso l'esterno sarebbe minima.

Inviato
Il ‎20‎.‎08‎.‎2017 at 23:04, annaschummi dice:

Porto in USA una bottiglia di vino (consumo personale).

 

Perdonami la curiosità e, se vuoi, non rispondere, ma perché portarsi una bottiglia di vino per uso personale???

Comunque, due considerazioni sul vino in aereo. Attenzione se si tratta di vino gasato, la differenza di pressione tra interno bottiglia e stiva (non pressurizzata), potrebbe far saltare il tappo.

Esistono imballaggi in polistirolo fatti apposta per bottiglie, proteggono molto bene da urti

 

Inviato

@zimbabwe2 per festeggiare anniversario di matrimonio alle Hawaii con una bottiglia di Champagne speciale (non oso pensare quanto mi potrebbe costare li, sempre se trovo QUELLA bottiglia).

Non è questione di proteggere bottiglia da urti, vengo dal paese dell'est e quindi ho decennale esperienza provata nell'imballare superalcolici in valigia :smile:. Sulla pressione interna dello champagne mi fai pensare....

Inviato
1 ora fa, annaschummi dice:

festeggiare anniversario di matrimonio alle Hawaii

Adesso capisco tutto, bellissima idea. Beh che dire, lo champagne ha la gabbietta e le bottiglie sono normalmente piu' spesse e robuste di quelle per vino normale. Non vedo grossissimi problemi.

  • Grazie! 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...