Piso86 Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Stavo per postare la stessa cosa. Io sarò in Florida per meno di un mese, a sto punto sono sicuro al 100% che mi basta la patente italiana Cita
room65 Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Dopo adeguata cac..ella ho controllato anch'io per la California sul sito del Department of Motor Vehicles e recita esattamente il contrario della circolare: International Driving Permits The State of California does not recognize an International Driving Permit (IDP) as a valid driver license. California does recognize a valid driver license that is issued by a foreign jurisdiction (country, state, territory) of which the license holder is a resident. The IDP is only a translation of information contained on a person’s foreign driver license and is not required to operate a motor vehicle in California. Citations issued to a person in California who has an IDP, but does not have a California driver license will be placed on the Department of Motor Vehicle database. The IDP is also called an International Driver License, International License, etc. Cita
al3cs Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Gente di poca fede... Infatti noi, che eravamo a conoscenza della circolare, ci siamo ben guardati dal linkarla... In realtà, per capire che è la solita cosa all'italiana, basta leggere il capoverso che precede la tabella: Ciò nel rispetto della Convenzione internazionale sopra citata e di quanto indicato nel sito del Ministero degli Affari Esteri -Viaggiare sicuri- dove , per gli Stati Uniti, alla voce “Viabilità – patenti” è specificata l’opportunità di richiedere la patente internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949 Oltretutto, nessuna controprova è più valida del fatto che le agenzie di noleggio (ci) diano le auto senza problemi: dubito che darebbero le loro automobili a qualcuno non autorizzato legalmente dallo stato a guidare... Poi, per carità, se proprio qualcuno ci tiene a spendere tempo e soldi per stare più tranquillo, ovviamente la scelta è libera: comunque credo che pandathegreat potrebbe indicare almeno una decina di modi diversi per utilizzare una patente internazionale! Sarebbe interessante scoprire se magari, invece, possa esserci una differenza di regolamentazione per coloro che non vanno negli USA temporaneamente per turismo, ma in maniera semi-permanente (lavoro, studio...) per periodi prolungati: magari la circolare si riferisce a questi casi. Cita
ansys Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Sarebbe interessante scoprire se magari, invece, possa esserci una differenza di regolamentazione per coloro che non vanno negli USA temporaneamente per turismo, ma in maniera semi-permanente (lavoro, studio...) per periodi prolungati: magari la circolare si riferisce a questi casi. C'è, ma la differenza è che si deve prendere la patente nello stato dove si risiede. Il limite di tempo varia da stato a stato. Alcuni danno 30 giorni altri di più. Cita
al3cs Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Anche per un soggiorno relativamente breve? Che so, tre/sei mesi... Cita
pandathegreat Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 credo che pandathegreat potrebbe indicare almeno una decina di modi diversi per utilizzare una patente internazionale! Per quello principale è troppo rigida... però può far comodo come spessore... Cita
criscorpione Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 io porto la mia testimonianza che risale a poco più di un mese fa: auto ritirata a San Francisco con patente italiana e nessuno ha battuto ciglio Cita
room65 Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Quella circolare mi è stata presentata dall'Autoscuola dove sono andato per il rinnovo della patente, con il chiaro intento di terrorizzarmi e convincermi a fare anche quella internazionale. Ma la mia fede nel Forum è salda e non ho vacillato. ...poi quando ho visto comparire proprio sul medesimo Forum la stessa circolare, il maligno si è fatto strada dentro di me fino a spingermi a dubitare comunque credo che pandathegreat potrebbe indicare almeno una decina di modi diversi per utilizzare una patente internazionale! Io la metto in una bella cornice, l'appendo in evidenza sulla parete del bagno e sotto ci attacco l'apposito avviso "in caso di necessità, rompere il vetro" Cita
Arizona 71 Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 io ho noleggiato in Virginia solo con la patente italiana. non devo aggiungere altro Cita
ansys Inviato 11 Aprile 2014 Segnala Inviato 11 Aprile 2014 Anche per un soggiorno relativamente breve? Che so, tre/sei mesi... Se non è per turismo o si risiede stabilmente in uno stato si. Il periodo per ottenerla però varia. In Arkansas avevo sei mesi di tempo per prenderla, qui in Washington hai solo 30 giorni. Cita
pisolo_v Inviato 12 Aprile 2014 Segnala Inviato 12 Aprile 2014 a scanso di equivoci, il mio post non voleva essere un atto di sfiducia nelle sacre scritture di UOTR! infatti l'ho messa in dubbio prima di linkarla qui in realtà quella è una circolare di servizio del ministero, che indica la necessità ad emettere su richiesta quel particolare tipo di patente internazionale (normalmente ne viene emesso un altro) trovo però scandaloso che gli esteri abbiano fornito quella tabella "chiarificatrice" elencando tutta una serie di informazioni evidentemente errate! per mia esperienza personale (magari non succederebbe negli USA) ci sta che il noleggiatore non richieda di vedere la patente internazionale, a me è successo, salvo poi doverla mostrare a qualche posto di polizia ma che gli esteri forniscano informazioni differenti e sbagliate da quelle che sono facilmente reperibili da qualunque cittadino normale come me, la dice lunga sulla competenza e sull'attività attuali di quella istituzione (di cui, per esperienza lavorative, ho già avuto modo di dubitare) Cita
al3cs Inviato 12 Aprile 2014 Segnala Inviato 12 Aprile 2014 Magari fosse solo gli Esteri... Qui però apriremmo una lunga, tediosa e inutile diatriba, quindi mi richiamo subito all'ordine . Il punto fondamentale che spesso sfugge è che la patente internazionale non è una patente, ma semplicemente una sorta di "traduzione giurata" di quella dello stato che lo emette, niente di più (per questo non vale se la patente cui si riferisce non è più valida): va da sé che, a meno di trovare norme estremamente restrittive, la nostra è perfettamente leggibile da chiunque legga i caratteri latini, a prescindere dalla lingua. Il fatto che sia consigliata ma non obbligatoria è opponibile benissimo anche alla polizia: ovviamente mettersi a contestare formalità burocratiche di questo genere, soprattutto in un paese e in una lingua che non sono i propri, non è certo la cosa più semplice del mondo. Però, volendo, si potrebbe tranquillamente fare. E comunque grazie per il post chiarificatore, adesso vedo di linkarlo anche nella FAQ! Cita
Miller Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 Ho una domandina: la mia futura consorte ha pensato bene di lavarmi la patente ....la tessera in se nn ha subito nessun danno, ma ahimè il tagliandino del rinnovo della patente attaccato dietro si è disintegrato quasi interamente.......ho chiamato subito la motorizzazione che provvederà a rinviarmi il tagliandino da applicare.....la domanda è: vista la lentezza della buricrazia, riusciranno a rinviarmela entro il 30 maggio, data in cui partirei x gli USA e dove guiderò, e soprattutto se non ce la fanno, avrò problemi??? Cita
sportbackman Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 Ragazzi,volendo noleggiare per 1 giorno una vettura a new york e sconfinare in New Jersey devo avere patente internazionale o basta la mia come in California?Grazie Cita
Arizona 71 Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 @miller , quella é la prova che la tua patente é in corso di validità,se ti fermano hai sicuramente problemi [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
stef Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 @ Miller: tempo fa ho perso il portafoglio - fortunatamente ritrovato - contenente anche la patente di guida. Ho sporto denuncia di smarrimento ai Carabinieri che, con mia grande sorpresa, avrebbero provveduto direttamente, previa consegna di n. ..fotografie, alla richiesta di riemissione del documento. Avendo poi ritrovato il tutto ho immediatamente annullato la richiesta. Prova ad informarti, presso il comando della tua città, sui tempi di rilascio per "smarrimento". Chissà! Cita
Miller Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 Ah le mogli!!!! A questo punto allora, richiamo domani e chiedo se x cortesia mi velocizzano la pratica.... @Stef: la mia patente è di quelle a tessera, il lavaggio nn ha cancellato o modificato niente, x cui va bene, addirittura il tagliandino del mio cambio di residenza nn ha subito nessun danno, mentre quello del rinnovo si è dissolto!!! Cita
stef Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 Mia moglie è specializzata nel lavaggio di quei pochi euro che i miei figli tengono in tasca, mentre ha già distrutto non so quanti auricolari. Tornando On Topic, incrociamo le dita. Cita
sweetysy Inviato 5 Maggio 2014 Segnala Inviato 5 Maggio 2014 Miller, un amica che lavora presso una scuola guida mi diceva giusto qualche giorno fa che da gennaio 2014 hanno abolito quei "bollini" ma che ormai rifanno direttamente la tessera. Lei parlava di rinnovi, magari il tuo caso è un eccezione e lo fanno lo stesso... ma io se fossi in te approfondirei la cosa e anche la tempistica per stare tranquillo... Cita
Miller Inviato 6 Maggio 2014 Segnala Inviato 6 Maggio 2014 Grazie dell'informazione.....ieri mi hanno garantito che il bollino lo mandano nel giro di 15 gg e che cmq quello non più necessario è quello x il cambio di residenza, quello del rinnovo han detto che me lo mandavano!!A sto giro spero di cavarmela così!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.