pandathegreat Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Che è esattamente quanto ti aveva linkato al3cs prima... Se hai letto tutto il thread (ma sarebbe bastato il titolo) sai già che la patente internazionale non serve. Se nonostante questo la risposta della Alamo ti fa venire dei dubbi (che chiarisce panda qui http://usaontheroad.it/viewtopic.php?p=466941#p466941), allora richiedila e parti tranquillo: però ti conviene sbrigarti, due settimane sono pochine per i tempi biblici della motorizzazione italiana...
jaymz67 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Si, ma io cercavo un link a una pagina "ufficiale" della Alamo da stampare ed esibire in caso di contestazioni...non e' stato facile (era nascosto in mezzo al sito) ma ieri sera l'ho trovato!
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 gli esibisci la patente e la carta di credito... per la seconda saranno molto contenti!
Arizona 71 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Senti io ho noleggiato in VIRGINA e per la legge dello stato della Virginia (non del noleggiatore) e' obbligo avere una patente internazionale. Ovviamente io sono partito senza ( col cavolo che regalo soldi per un pezzo di cartone) e guarda caso ...in VIRGINIA NESSUNO me l' ha chiesta ( noleggio con Alamo) Ragion per cui ho stampato la pagina ed evidenziato il testo di cui sopra hai sprecato un foglio di carta, inchiostro e consumato inutilmente l'evidenziatore
jaymz67 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 hai sprecato un foglio di carta, inchiostro e consumato inutilmente l'evidenziatore per non parlare dei 100 euro dell'agenzia per l' inutile cartoncino che non si sa se faranno in tempo... comunque ricordo che un utente del forum raccontava che un agente in UTAH gliel' aveva espressamente richiesta quindi forse e' meglio averla....
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 100 € di patente internazionale? il costo dovrebbe essere di circa 40€ (un bollettino da € 16 + un bollettino da 9,00 € + una marca da bollo da € 16)... e spero ti abbiano fatto quella Ginevra 1949, perchè quella Vienna 1968 non è riconosciuta negli USA...
jaymz67 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Si, quello e' il costo se fai da te direttamente in motorizzazione...in agenzia (ne ho contattate diverse) il prezzo e' quello e avendo poco tempo alla partenza e nessuno per andare in motorizzazione a fare file chilometriche ho preferito cosi... Ho specificato che deve essere il modello "Ginevra 1949", gliel'ho fatto pure appuntare...
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 100€... sono 3 pieni di un SUV, 2 cene x 2 persone in un discreto ristorante, 1 cena x 2 in un ottimo ristorante, l'ingresso agli Universal Studios, il costo della National Park Pass, uno spettacolo a Las Vegas...
Arizona 71 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 un utente del forum raccontava che un agente in UTAH gliel' aveva espressamente richiesta se rispetti le regole e i limiti nessun agente ti fermerà...dunque non incorrerai in questo problema
queenofchocolate Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Ma invece per il Canada funziona come gli USA? Sempre patente italiana?
jaymz67 Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 100€... sono 3 pieni di un SUV DIMMI SUBITO L' INDIRIZZO DEL TUO BENZINAIO!!!!
valeos Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Mica qua, in America la benzia costa più o meno quanto l'acqua da noi
pandathegreat Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 Se leggi il mio diario dell'inverno scorso, scoprirai che spendevo circa 30$ x un pieno di una Ford Escape... Ma ora stiamo andando offtopic...
texbastard Inviato 17 Luglio 2013 Segnala Inviato 17 Luglio 2013 azz che rapinatori quelli delle agenzie di pratiche auto..... Confermo che ANCHE in Canada basta la patente italiana.
martin84jazz Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 ragazzi scusate la domanda posta sicuramente 100.000 volte nel corso del topic e lo dice pure il titolo dello stesso, ma 35 pagine sono un po' troppe da leggere... volevo un ulteriore conferma per scrupolo. a settembre viaggeremo in california, arizona, nevada e utah... sta benedetta patente internazionale è solo una cavolata? perché il rentalcar mi dice che dovrò presentarla al momento del ritiro macchina... ma da quanto ho capito vado tranquillo con la mia italiana vero?
criscorpione Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Confermo! Basta la patene italiana [ Post made via iPad ]
al3cs Inviato 22 Agosto 2013 Segnala Inviato 22 Agosto 2013 Non c'è solo il titolo del topic, ma anche le FAQ viewtopic.php?f=76&t=8667
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora