stef Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Per cao avete provato alternative valide alla ventosa, tipo l'attaccatto per la bocchetta dell'aria? Si, l'ho utilizzato in tutti i miei viaggi ed è la soluzione che prediligo. Posizioni il navigatore verso di te, la distanza fra la presa accendisigari ed il supporto è minima, conseguentemente non hai il cavetto di alimentazione a spasso per la macchina. Lo scorso anno ho acquistato su Amazon il supporto/cuscino da cruscotto ma non mi piace: è pesante, ingombrante e non permette una buona visualizzazione del monitor. Per cui io anche quest'anno utilizzerò l'attacco per la bocchetta dell'aria. [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Io l'anno scorso ho dimenticato di portare la ventosa del TomTom, così uno dei primi acquisti della vacanza lo abbiamo fatto in un Best Buy: http://www.bestbuy.com/site/grip-it-mobile-device-holder/8762788.p;jsessionid=6F1118A44830E142E2829DF101A83677.bbolsp-app02-166?id=1202650710539&skuId=8762788&st=categoryid$abcat0307000&cp=1&lp=3 ci siamo trovati così bene che è diventato il nostro 'braccetto' ufficiale! Cita
simmozzon Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Grazie a tutti per le info, un'altra chicca x i possessori di navigatori. Avete presente quelle batterie di emergenza per cellulari, quelle grandi + o - come un accendino e uscita 5volt? Sono compatibili anche con il navigatore, non lo fa andare in modalità "collegamento pc" come quando si accatta al pc. Funzione utile quando si usa il navigatore al di fuori dell'auto per più ore. Cita
boccia66 Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Grazie Arizona e Boccia, è quella l'idea, avete avuto modo di provare quelle soluzioni? si , ed è una soluzione molto comoda , e valida per TUTTI i navigat. che hanno il braccetto con ventosa. Cita
monfrez Inviato 4 Giugno 2014 Segnala Inviato 4 Giugno 2014 Ho provato a cercare in rete ma non ho trovate le informazioni che mi servono... Volevo capire se i modelli Garmin NUVI 144LM e NUVI 66LM son compatibili con l'applicazione Basecamp di cui si parla nella discussione...ne sapete qualcosa? Mi tornerebbe molto molto utile per caricare sul navigatore i percorsi creati col software Basecamp prima della partenza... Thanks!!!!! Cita
andreafabiano Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 scusate l'ignoranza in materia ma secondo voi è un buon navigatore, anche se ricondizionato? grazie per la pazienza http://www.walmart.com/ip/Garmin-Refurbished-nuvi-50LM-5-GPS-w-United-States-Map-Coverage-and-Lifetime-Map-Updates/20549414 Cita
pandathegreat Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 per me si, ha anche l'ingresso per la cartina microsd, quando sei in europa puoi caricare le mappe aggiornate... Cita
patanka Inviato 8 Giugno 2014 Segnala Inviato 8 Giugno 2014 ciao a tutti, ho acquistato un nav tomtom 50start con mappe americane e aggiornamento a vita, tra gli aggiornamenti c'è fix gps! secondo voi mi conviene farlo? mi spiego? io lo aggiorno dall'italia dal software tomtom scaricato in italia.., questo file conterrà i fix gps globali o solo europei? perchè se così fosse quando vado in usa poi ci mette più tempo per collegarsi ai satelliti, se qualcuno ne sa più di me batta un colpo.. grazie! Cita
Ospite anonimo Inviato 8 Giugno 2014 Segnala Inviato 8 Giugno 2014 non centra nulla da dove scarichi , quello è un aggiornamento e conviene farlo Cita
fermanat Inviato 2 Luglio 2014 Segnala Inviato 2 Luglio 2014 Ciao, ho trovato sul volantino un garmin 65LM in offerta a 99 € + eventuali mappe da scaricare 39 €........non trovo nessuna recensione sul modello......mi conviene comprarlo direttamente in Usa? Cita
pandathegreat Inviato 2 Luglio 2014 Segnala Inviato 2 Luglio 2014 secondo me è anche troppo grosso per l'utilizzo che se ne fa, se non sbaglio LoveWestCoast l'aveva comprato, ma poi l'ha cambiato per un nuvi 52 LM Entrambe i navigatori non permettono di inserire i percorsi, ma si possono mettere solo i waypoint Cita
fermanat Inviato 3 Luglio 2014 Segnala Inviato 3 Luglio 2014 Hai ragione è enorme. Oggi sono passata in negozio a vederlo ed è veramente troppo grande. Poi chiedendo qualche info al commesso mi ha chiesto dove dovrei andare e alla risposta Usa mi ha detto: Anche se non dovrei dirlo ma ti consiglio di comprarlo sul posto. Ok niente navigatore. Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2014 Segnala Inviato 3 Luglio 2014 io invece ti consiglio di comprarlo qui... hai la garanzia di 2 anni, hai la possibilità di familiarizzare con Silvia prima di partire, hai la possibilità di inserire almeno gli indirizzi degli hotel dove hai prenotato... Cita
paolo60 Inviato 3 Luglio 2014 Segnala Inviato 3 Luglio 2014 Concordo con Panda. Io per il mio prossimo viaggio ad agosto l'ho appena comprato sulla baia a 120 euro. Il modello è di qualche anno fa ma è nuovo ed imballato ed è un tomtom go 950 con mappe preinstallate di Europa Usa e Canada. Ci sto già smanettando ed inserendo tutti gli itinerari. Anch'io avevo pensato di prenderlo all'arrivo negli States ma poi ho pensato che era meglio non perdere tempo in vacanza, problemi di garanzia, ecc.... [ Post made via iPhone ] Cita
fermanat Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 Ok, ascolto i vs. consigli che visto che siete più esperti. Devo solo decidere il modello per non spendere una follia. Cercavo qualcosa con le mappe USA precaricate perchè non volevo scaricarle succesivamente (non sono espertissima di pc) ma non si trova nulla.......... Cita
al3cs Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 Al limite prova a cercarne qualcuno usato con su già le mappe USA. Io personalmente l'ho comprato direttamente lì: mi ero preparata tutti gli itinerari giorno per giorno da casa, salvandoli nel formato per il navigatore e, una volta comprato, ho solo dovuto trasferirli nella cartella giusta (tramite portatile ovviamente, con cui viaggio sempre). Non ho avuto il minimo problema. Cita
paolo60 Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 Cercavo qualcosa con le mappe USA precaricate perchè non volevo scaricarle succesivamente (non sono espertissima di pc) ma non si trova nulla.......... Cerca sulla baia, ci sono. Cita
quizzomane Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 Il banale consiglio è di guardare tutti i volantini dei supermercati/negozi di elettronica che hai vicino. Comunque, anch'io sono per il comprare direttamente il navigatore qui in Italia, così da aver una preoccupazione in meno negli USA; quantomeno lo consiglierei per chi è ancora alla prima esperienza. L'importante è prendere un navigatore che abbia la funzione di pianificazione degli itinerari, così puoi caricarci i tuoi e "imporre" al navigatore il percorso che intendi fare. Cita
ettore87 Inviato 4 Luglio 2014 Segnala Inviato 4 Luglio 2014 Approfitto del post per chiedere se posso farne a meno nel mio tour parchi dell'ovest. nei miei precedenti OTR mi sono sempre arrangiato...cartine stradali di una volta, orientamento, qualche pezzo di mappa caricato in hotel sull'iphone...in un certo senso mi piace anche "trovare" la strada giusta. Impari di più le zone perché devi pensarci su un po' e capire. Non seguire una vocina. Però magari in quelle zone semi-deserte... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.