Simobiancoblu Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 Non sapevo che quelli esteri avessero tutte le lingue.. : Wink : buono a sapersi! Veramente il mio è italianissimo! Cita
texbastard Inviato 27 Agosto 2012 Segnala Inviato 27 Agosto 2012 .. Io parlavo di quelli esteri... non so se "montano" anche l'italiano... eventualmente per aggiornarlo e scaricare la lingua dagli stares ci va un pc.. il mio era un commento in caso di acquisto del nav negli states in concomitanza con la partenza dell'OTR. Comunque per quello che dice nav lo si capisce quasi anche senza conoscere l'inglese... Cita
AJ83 Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 Non so se sia mai stato detto (è un topic troppo lungo perchè possa rileggerlo da capo), ma non prendete il navigatore NEVERLost di Hertz perchè si è rivelato una ciofeca assurda. Display da prima generazione, niente touch screen. Comprate un'app tomtom sul vostro smartphone piuttosto. Cita
Aquila Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 .. Io parlavo di quelli esteri... non so se "montano" anche l'italiano... Io ho navigatore comprato a LA all'inizio del mio primo otr nel 2008. Un mezzo cesso della Navman comprato all'epoca a 99 $, quando in media costavano abbastanza di più. Ma ha "di serie" molte lingue, tra cui l'italiano. C'è addirittura il ceco! Cita
texbastard Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 Ottimo.. alla luce di questi fatti allora conviene assolutamente comprarlo li... cosi si hanno le mappe usa precaricate. (io sul mio TT GO 730 le carico a casina... ma già possiedo il nav quindi non faccio testo). Cita
pandathegreat Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 ...ma che fa, chiama lui tramite satellite o invia una segnalazione di posizione ?Oppure mi da solo un suggerimento riguardo il numero da chiamare?... il navigatore è solo un ricevitore e funziona da trasmettitore solo se è collegato in qualche modo ad un telefono. Se hai un telefono satellitare chiama, altrimenti, se non hai la copertura del cellulare, non chiamerà mai. Cita
Soheila Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 Ho appena comprato un telefono Nokia Lumia che é dotato anche di navigatore. L'ho provato ieri per un percorso di circa 90 Km. e funziona perfettamente. Per favore non ridete della domanda.....secondo voi funziona anche negli Stati Uniti ? Sarei ottimista perché ho scaricato dal sito Nokia le mappe di California e degli altri Stati che toccherò e non ho avuto problemi, ma qualcuno lo ha provato sul posto ? Cita
acfraine Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 se hai scaricato le mappe USA certo ch funziona! io uso sempre il navigatore sul cellulare e mi trovo bene, ti consiglio solo di prendere un caricabatteria per auto, di quelli che vanno negli accendisigari Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Settembre 2012 Segnala Inviato 13 Settembre 2012 ricordati solo di disattivare l'A gps e la connessione per evitare botte di costo in roaming, Cita
Louis81 Inviato 16 Agosto 2013 Segnala Inviato 16 Agosto 2013 Ciao ragazzi, qual è secondo voi la migliore applicazione (Iphone o Ipad) per le mappe USA? Grazie Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 Il navigatore della garmin, comprato al Walmart in usa. [ Post made via Android ] Cita
texbastard Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 Concordo con quanto detto sopra. Non ho esperienze di app utilizzate negli states. Puoi provare sygic ma usato SOLO con il GPS dei dispositivi mobile è meno preciso dell'accoppiata gps 3g.. Nav standalone e vivi sereno... Cita
Kate1984 Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 Navigatore... Però ti può tornare utile anche l app di google map [ Post made via iPhone ] Cita
texbastard Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 L'app di Google map però necessita della connessione dati Kate.. ;-) Cita
Alexina Inviato 17 Agosto 2013 Segnala Inviato 17 Agosto 2013 Io ho comprato l'app Navigon (che sarebbe Garmin mi pare) ed ha funzionato perfettamente in tutto il west e non è impazzito neanche a Los Angeles! Costo 16 euro...perfetto direi! Non ha bisogno di internet! [ Post made via iPhone ] Cita
fraste Inviato 26 Dicembre 2013 Segnala Inviato 26 Dicembre 2013 Innanzitutto auguri di buon natale a tutti...nn so se sia il posto giusto dove postare qst domanda...ho acquistato da poco un Tablet Samsung galaxy note 8.0 e mi chiedevo se installando il tom Tom con mappe americane questo possa funzionare una volta in America. Magri qualcuno di voi già lo ha testato...alcuni mi hanno detto che con i Tablet x la navigazione occorre cmq la linea dati e quindi resterebbe inutilizzabile negli usa. Confido in voi per risolvere la arcano.altrimenti sarei costretto ad acquistare un tom Tom in Italia, visto che nn ho aggiunto la opzione navigatore un volta che ho prenotato la auto al noleggio. Grazie a tutti e ancora Buon Natale [ Post made via Android ] Cita
texbastard Inviato 26 Dicembre 2013 Segnala Inviato 26 Dicembre 2013 Il consiglio è sempre quello di comprare un nav standalone tipo tomtom o garmin in un supermercato negli states. Con meno di 100€ si risolve un bel problema. Il tablet in questione dovrebbe l'antenna GPS integrata, quindi il funzionamento del navigatore dovrebbe essere garantito, ma mi chiedo dove piazzereste quello schermo "enorme" in macchina per indicare la via... Cita
pandathegreat Inviato 26 Dicembre 2013 Segnala Inviato 26 Dicembre 2013 se scarichi un prodotto dedicato alla navigazione non hai bisogno della connessione se non per l'attivazione o l'aggiornamento, ma quelli li puoi fare direttamente in Italia... Se usi google maps invece hai bisogno della connessione dati. Ma io sono sempre dell'idea che il phone, per quanto smart sia, debba fare il telefono, il navigatore standalone è la soluzione migliore Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.