Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46316
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Ciao @Edoardo74! Mi sono permessa di spostare il tuo topic nella sezione corretta: a parte questo, però, non posso esserti di grande aiuto perché non conosco quelle zone: confido però sul fatto che presto arriveranno a darti una mano utenti come @criscorpione, @luisa53, @Frafrà , @Simobiancoblu e @solshine (ma ce ne sono dii sicuro altri che al momento mi sfuggono). Nel frattempo puoi provare a dare un'occhiata a qualche diario
  2. Ciao @Enrique! Lo screenshot del foglio di calcolo non mi sembrava chiarissimo, così sono permessa di trascrivere il tuo itinerario in modo più sintetico e lineare (se ho sbagliato qualcosa correggimi pure): 10 ITA - Denver 11 Denver - Cheyenne (Rocky Mountains NP) 12 Cheyenne - Devils Tower/Mt. Rushmore 13 Devils Tower/Mt. Rushmore - Buffalo 14 Buffalo - Cody 15 Cody - Yellowstone (Rapids, Volcano, Hayden, Upper Falls, Grand Canyon, Tower Falls) 16 Yellowstone (Upper Terrace, Mammoth, Norris Geyser, Virginia Cascades) 17 Yellowstone - Grand Teton (Grand Prismatic, Old Faithful, West Geyser Basin) 18 Grand Teton - Alpine (?) 19 Alpine (?) - Moab 20 Moab (Arches, Canyonlands, Castle Valley, Dead Horse Point, Scenic route va ?) 21 Moab - Monticello (?) (Colorado NM, Unaweep Tabeguache Scenic Byway, Grand Canyon of the Gunnison) 22 Monticello - ? (Mesa Verde, Canyon of the Ancients NM) 23 ? - ? (Chimney Rock NM) 24 ? -? (Great Sand Dunes NP) 25 ? - ? (Colorado Springs concerto ore 18) 26 Denver - ITA Devo dire però che, anche scritto così, non mi entusiasma molto e non posso che trovarmi d'accordo con @ieio14. Se avete già esperienze di precedenti on the road e questo è il vostro modo di viaggiare, un po' mordi e fuggi stile bus di giapponesi in viaggio organizzato, ovviamente va benissimo (e ci mancherebbe altro!) ma onestamente ho qualche dubbio che qui potremo esservi di grande aiuto. Tanto per intenderci, ti lascio qualche considerazione minima: - arrivare fino al Mt Rushmore e saltare le Badlands è un vero peccato; - Yellowstone è grande quanto l'Umbria e ha dei limiti di velocità molto bassi (al massimo, ed in pochi tratti, si arriva a 45 mph), quindi noi di solito consigliamo almeno 4 notti e 3 giorni pieni per visitarlo; - il Grand Teton meriterebbe almeno un giorno pieno; - visitare Arches, Canyonlands, Dead Horse Point e Castle Valley in un'unica giornata è possibile forse - e sottolineo forse! - solo se non scendete mai dall'auto; - vedere di corsa tutto per poi dedicare una giornata intera al Chimney Rock NM, onestamente, non mi sembra uno sfruttamento ottimale del tempo a disposizione. Mi sentirei di consigliarti di dare uno sguardo ai diari, magari a quello di @issa1990 che, a memoria, è il più recente su quelle zone, magari può aiutarti a schiarirti un po' le idee.
  3. No comment! Mi ricorda gente che è riuscita a chiedermi "Ma quando vai in America parli in italiano?" [emoji1751] Insisti! Se non è capace di farlo e non conosce nessuno in grado di aiutarla consigliale di usare il traduttore di Google: meglio una certificazione in pessimo inglese che una in ottimo italiano. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  4. Fatti fare le certificazioni in inglese, non sbagli di sicuro! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  5. Aaaaah, ok! Scusami tu, ma ogni tanto capita ancora qualcuno che considera "inutili" i soldi da spendere per l'assicurazione medica! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  6. In che senso "tecnicamente l'ho fatta"? Considerando i costi della sanità in USA (un giro al PS per una semplice caviglia slogata può costare migliaia di dollari, come sa il nostro @pandathegreat ) già non è una buona idea partire senza, figuriamoci con un pregresso di una certa serietà. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  7. Onestamente non so aiutarti per un problema così specifico, ma di sicuro ti servirà almeno una certificazione medica in inglese anche solo per il trasporto. Io inizierei chiedendo lumi alla compagnia aerea. Mi raccomando l'assicurazione medica: con una necessità di questo genere di sicuro servirà una polizza che copra le malattie pregresse. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  8. Ciao @Tommaso93, benvenuto! Puoi trovare in questo topic tutti gli alloggi testati da noi nel corso degli anni: io sono stata due volte al Curry Village e, per quanto spartano, non lo cambierei con altri, ha sicuramente la posizione migliore del parco. Però onestamente non sono sicura che per quest'estate ci siano ancora posti disponibili; per le prenotazioni è decisamente tardi . Dipende da quello che preferisci e da quanto hai intenzione di camminare, a Yosemite trovi percorsi di tutte le lunghezze e di tutti i livelli di difficoltà: personalmente, ti consiglierei almeno quelli per le Lower Yosemite Falls, per le Vernal - e Nevada, se hai voglia di camminare - e una passeggiata tra le sequoie a Wavona (magari seguendo il Grizzly Giant trail). Per la Monument puoi seguire la guida di @acfraine in questo topic
  9. al3cs

    New York + Niagara

    Concordo sul fatto che, anche per agosto, sia decisamente caro. in più non credo che il ritorno da Buffalo (un aeroporto "minore") ti aiuti a tenere il prezzo basso: prova a valutare di visitare le cascate del Niagara in qualche altro momento e rientrare in Italia da un aeroporto maggiore o, eventualmente, di ripartire da Toronto.
  10. Diciamo anche che, con gli anni e la pratica, la qualità delle mie impaginazioni è decisamente migliorata. Il primo è stato poco più che un ammasso di appunti rilegato: adesso assomigliano molto di più ad una vera guida. Se non fosse che i contenuti sono copiati (o tradotti) pari pari da altre guide, potrei quasi venderli [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  11. Non posso che avallare il suggerimento di Panda, io uso le mappe senza margini sia per una sola pagina che per due:
  12. /topic/11312-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  13. MI unisco a @pandathegreat e @Lizzina, anch'io uso word e la stampa più economica: il lavoro finito viene comunque di ottima qualità, ed è bello da conservare tra i propri ricordi di viaggio!
  14. al3cs

    Sudafrica 2022

    In pratica in questa giornata Alberto vi ha portati dritti dritti dentro la scena iniziale de Il Re Leone, semplicemente meravigliosa! [emoji7] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  15. Ma no, dai, @luisa53, non esagerare, è stata solo un po' di distrazione : per conto mio, spero solo che l'indice impostato in questo modo renda le ricerche meno complicate. Ovviamente ogni suggerimento su come migliorarlo è ben accetto! Scusa @shagrat983per il piccolo OT.
  16. E allora io l'indice cosa l'ho sistemato a fare? [emoji24][emoji24][emoji24] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  17. Secondo me sì, ma ovviamente tra Seattle e Portland devi inserire la strada che segue la costa dello stato di Washington inserendo almeno l'Olympic National Park, se non vuoi spingerti fino alla splendida costa dell'Oregon. E rientrando cercherei anche di farci entrare il Mount Rainier e, se possibile, la visita al Mount St. Helens, che richiede sì e no un paio d'ore ma è davvero molto suggestiva. Credo non si vedano più le foto, ma per l'itinerario puoi provare a guardare anche il diario di kurtdc83, un po' datato ma sempre utile. Sul mio diario del 2015 puoi trovare qualche pagina sulla costa, e mi spiace non aver mai completato quello del 2016. Ci sono altri diari da cui puoi prendere spunti, però, come quello di luisa53 o di acfraine: prova a dare uno sguardo all'indice dei diari [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  18. al3cs

    Sudafrica 2022

    In bocca al lupo @Lauretta83 ! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  19. al3cs

    Sudafrica 2022

    Che giornata spettacolare! La levataccia si è ampiamente ripagata!
  20. Ciao @Ernesto, volevi chiedere qualcosa?
  21. Non crucciarti, se uno non lo sa non lo capisce certo da Airbnb o similari, dove gli appartamenti pubblicizzati sono centinaia: evidentemente i newyorkesi (potremmo dire un po' "all'italiana" [emoji16]) fanno finta di nulla, confidando nel fatto che gli immobili a disposizione sono troppi per poterli tenere costantemente sotto controllo. E i fatti danno loro ampiamente ragione: per un malcapitato che rimane senza alloggio a pochi giorni dalla partenza ce ne sono trecento che vanno e vengono senza avere il minimo problema... Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  22. Bisogna prestare attenzione, però: a New York affittare un appartamento per meno di 30 giorni non è legale e, anche se un eventuale multa riguarderebbe solo il padrone di casa, in caso di controlli si rischia di rimanere "per strada".
  23. In effetti non è chiarissimo, ma dovrebbe essere treni e bus urbani (CTA) e suburbani (PACE).
  24. Non sono mai stata a Chicago ma, per soli $ 5 di differenza, anch'io farei l'abbonamento per tre giorni: ad un certo punto della giornata potrebbe subentrare la stanchezza o magari (facendo i debiti scongiuri!) potrebbe venir giù qualche acquazzone, e potrebbe far comodo avere in tasca un biglietto già pagato.
  25. al3cs

    Sudafrica 2022

    Beh, dai, di avvistamenti ne avete fatti tanti, sicuramente è stata una buona giornata. Ma capisco la tensione, è salito il nervoso anche a me solo leggendo... Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...