-
Numero contenuti
46293 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Sinceramente $ 20 a notte non mi sembrano neanche un'enormità per essere a Los Angeles, io li considererei nel costo dell'hotel e li pagherei senza troppi problemi pur di evitare la scocciatura di andare cercando posti nei dintorni. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Come ti avevo già segnalato negli itinerari che ti avevo postato sopra, di gran lunga meglio dormire dentro la Death Valley: come ha specificato @Marty74 , ti permette di visitarla nelle ore più fresche (e più belle). Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Namibia 2023: dove l'anima è a casa
al3cs ha risposto a claudiaa nella discussione Diari di viaggio e live
La camera sarà stata deludente, ma la giornata direi proprio di no! -
A me sembra caro, ma dipende sempre da quello che hai in programma: se passassi una settimana a Disneyworld, ad esempio, spenderesti molto di più. Considera anche che più o meno in quel periodo starà finendo lo spring break, che ha nella Florida una delle sue mete privilegiate, con conseguente aumento dei prezzi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Beh, se siete in 8 su un van da 12, avrete almeno 4 posti liberi (quindi teoricamente dovreste poter abbattere l'ultima fila di sedili) oltre allo spazio di carico, quindi direi che non dovreste avere troppi problemi con 4 valigie grandi e 4 piccole. Ti consiglio di cercare qualche video su Youtube con le parole "12 passengers (o pax) van rental" o qualcosa di simile, ti aiuterà a farti un'idea più precisa.
-
È esattamente il mio pensiero, per questo insisto sul fatto che, per vedere Antelope e Horseshoe Bend di passaggio, bisogna calcolare i tempi alla perfezione. Io non ho una grande esperienza di viaggi in camper, ma ne ho fatto uno in Alaska nel 2023, ed ho imparato a mie spese che il camper, per quanto comodo, è un mezzo lento. Non tanto per gli spostamenti in sé che, visti anche i limiti di velocità piuttosto bassi in gran parte delle strade USA, sono praticamente uguali a quelli in auto, quanto per il tempo che "si perde" quando ci si ferma. Non so che tipo di mezzo tu abbia in mente di noleggiare, ma probabilmente avrà un unico bagno, in cui difficilmente entrerà più di una persona alla volta (di solito il lavello è praticamente nel piatto doccia), e questo già complica il rituale di lavaggio mattiniero; lo spazio libero per muoversi, e quindi anche vestirsi, è ridotto ovviamente al minimo, ed è un'altra complicazione; infine, se vuoi fare colazione, anche essenziale, oltre ai tempi tecnici un po' dilatati (un fornello da camper non è un fornello casalingo, quindi anche solo fare bollire un po' d'acqua porta via più tempo del previsto) devi aggiungere anche il tempo per pulire, lavare e sistemare tutte le stoviglie usate, perché ovviamente non puoi ripartire se non è tutto adeguatamente riposto, altrimenti in marcia rischi di rompere qualcosa e/o danneggiare il mezzo stesso. Nella mia esperienza, tanto per darti un'idea, se dalla sveglia in hotel alla partenza impieghiamo all'incirca un'oretta per lavarci, vestirci, fare una colazione veloce e sistemare le valigie, in camper i tempi si sono raddoppiati, se non oltre, e noi eravamo solo in due; in cinque, inclusi tre bambini, di sicuro i tempi si dilateranno ulteriormente, non sottovalutarlo! Detto questo, mentre a Moab è assolutamente indispensabile, il doppio pernottamento a Zion e Grand Canyon comunque non ti serve: sono parchi che, se si escludono i trail più impegnativi (che non farete), si visitano facilmente e tranquillamente in poche ore, ed in cui un pernottamento è comunque più che sufficiente. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
I gusti sono personalissimi, quindi ci sta che uno preferisca un parco all'altro: io per esempio sono una grande fan di Yosemite (ci sono tornata 4 volte) mentre il Sequoia non mi ha entusiasmato, soprattutto nella zona del Kings Canyon: ma sicuramente nelle proprie percezioni può incidere anche la presenza di troppe persone, come è stato per @zimbabwe2 . La folla esagerata di certo non aiuta ad apprezzare un determinato parco, ed in questo Sequoia è obiettivamente più godibile, visto che ospita mediamente 1 milione di visitatori l'anno contro i 4 di Yosemite (che comunque ha una superficie doppia). Vederli entrambi sarebbe sicuramente l'opzione migliore, così potresti farti la tua personale opinione. Magari, fra i tanti, prova a dare uno sguardo al diario di @acfraine che il suo ultimo viaggio nel West lo ha fatto con i suoi gemelli, ed ha visitato entrambi i parchi /topic/26454-completo-lurlo-dei-gemelli-terrorizza-anche-loccidente-sw-2019/ Per quanto riguarda Page, come ti ho detto, visitare Antelope e Horseshoe Bend di passaggio da o verso la Monument é sicuramente un'opzione, che però prevede un attentissimo rispetto dei tempi; non so quanta esperienza tu abbia di viaggi in camper, ma questo potrebbe incidere non poco nella programmazione delle vostre giornate, quindi tienine conto. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Concordo con @Marty74 sul fatto che non ha molto senso eliminare il Big Sur dalla costa: è vero che è una strada soggetta a smottamenti, ma, salvo sfiga veramente senza confini (tipo una frana il giorno della vostra partenza), eventuali chiusure e deviazioni sono sempre ampiamente segnalate. Nella peggiore dele ipotesi, basta prenotare un hotel con cancellazione gratuita e regolarsi sulla fattibilità della strada il giorno stesso della partenza. In realtà di trail chiusi ce n'è più di uno però, in effetti, non c'è il Mouse's Tank (immagino per la relativa brevità); per un pernottamento e una visita breve può comunque valere la pena, ma sempre occhio al caldo! No, no, due notti a Moab sono decisamente il minimo sindacale per vedere almeno Arches, Canyonlands e Dead Horse Point. Però recuperare un ulteriore notte per visitare Capitol Reef sarebbe l'ideale. Non mi convince molto che da Boulder City a Bishop rischia di essere un tappone piuttosto noioso, mentre il giorno successivo potreste dover saltare una marea di soste interessanti per mancanza di tempo. Però effettivamente se volete arrivare a Yosemite da est, non poter attraversare la Death Valley complica non di poco la situazione . E se invece passaste da sud, attraverso il Sequoia? Una cosa del genere (ovviamente considerando l'ottimo suggerimento di @acfraine), tanto per intenderci: 1. Roma - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco - Morro Bay 4. Morro Bay - Los Angeles 5. Disneyland 6. Disneyland 7. Los Angeles – Death Valley 8. Death Valley - Las Vegas 9. Las Vegas 10. Las Vegas - Valley of Fire 11. Valley of Fire - Zion 12. Zion - Bryce 13. Bryce - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 14. Moab 15. Moab - Monument 16. Monument - Page (Antelope Canyon, Horseshoe Bend) 17. Page - Grand Canyon 18. Grand Canyon - R66 - tappa intermedia (che potrebbe anche essere nella Mojave NP) 19. Tappa intermedia - Sequoia 20 Sequoia - Yosemite 21. Yosemite 22. Yosemite - San Francisco 23. San Francisco - Roma P.s. riguardando il tuo itinerario ho visto che non hai inserito Page: la cittadina non è niente di memorabile, ma le visite ad uno degli Antelope Canyon e all'Horseshoe Bend lo sono senza ombra di dubbio, quindi ti ho inserito uno stop d'ufficio . Eventualmente, comunque, con un po' di organizzazione ed il massimo rispetto degli orari si possono visitare anche senza pernottare. Se invece resti dell'idea di costeggiare la Death Valley, secondo me ti conviene invertire parzialmente il giro in modo che, evitando il pernottamento iniziale alla VoF, potresti anche recuperare una notte per inserire Torrey: 1. Roma - San Francisco 2. San Francisco 3. San Francisco - Morro Bay 4. Morro Bay - Los Angeles 5. Disneyland 6. Disneyland 7. Los Angeles – Death Valley 8. Death Valley - Las Vegas 9. Las Vegas 10. Las Vegas - Grand Canyon (R66) 11. Grand Canyon - Page (Antelope Canyon, Horseshoe Bend) 12. Page - Monument Valley 13. Monument Valley - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 14. Moab 15. Moab - Torrey (Capitol Reef) 16. Torrey - Bryce 17. Bryce - Zion 18. Zion - Beatty (tappa messa assolutamente a caso: secondo me in questa giornata potresti sfruttare la comodità del camper ed avvicinarti il più possibile alla zona Mammoth Lakes/Mono Lake) 19. Beatty - Mono Lake (Bodie Ghost Town) 20. Mono Lake - Yosemite 21. Yosemite 22. Yosemite - San Francisco 23. San Francisco - Roma Ovviamente sono suggerimenti, non vangelo
-
Se vuoi rientrare in un budget più contenuto potresti anche valutare l'idea di fare qualche notte in campeggio, sempre nei parchi ovviamente: con qualche centinaio di dollari puoi procurarti l'attrezzatura base in qualunque Walmart e potrebbe essere un'idea simpatica per un'avventura in famiglia.
-
Se per conveniente intendi economico, difficilmente lo troverai all'interno dei parchi: ma quello che spendi in $ lo recuperi in tempo e posizione. Dormire nei parchi (nel caso del Grand Canyon praticamente a bordo rim) ti permette di goderti i momenti più belli, albe a tramonti, in location davvero uniche ed indimenticabili, oltre che darti la possibilità di avere 2/3/4 ore in più per visitarli come meritano. Ti assicuro che valgono ogni singolo centesimo speso. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Tieni sempre a mente di non farti programmi troppo rigidi: giustissimo avere un'idea di massima del presumibile svolgimento della giornata, ma non vincolarti troppo a quello che hai ideato su carta. Goditi la Beartooth per il tempo che ti sembrerà necessario e, quando arriverai a Yellowstone, ti regolerai di conseguenza. Magari potreste incontrare un traffic jam con gli orsi (ve lo auguro!) e perdere due ore solo alla Lamar Valley... Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ciao @laurabu, benvenuta! Ho separato il tuo messaggio dalla discussione in cui lo avevi postato per evitare confusione nelle risposte: qualunque altro dubbio tu abbia, continua pure in questa. Non mi convince la tappa Flagstaff - Grand Canyon - Page e ancora meno mi convincono le due notti a Page: per vedere Antelope e Horseshoe Bend serve al massimo mezza giornata, e per il Lake Powell, a meno che tu non abbia in programma una crociera, un'oretta è più che sufficiente. Quella notte ti farebbe di sicuro molto più comodo al Grand Canyon, dove invece un passaggio volante non è esattamente l'ideale.
-
Benvenuto @Chri Apri un tuo topic e chiedi pure tutto ciò che ti salta in mente, siamo qui apposta [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
al3cs ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Ciao @zimbabwe2, ho spostato il tuo messaggio nella discussione dedicata, vedi se trovi la risposta, sennò chiamiamo qualcuno . -
@damaffio, prima di pensare a prenotare il camper io rivedrei (abbondantemente) l'itinerario: per quello che hai in mente tu ci vorrebbero almeno 15 giorni in auto, in camper sarebbe solo una continua corsa senza soste. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Io invece da grandissima fan di Disneyland, anche se non ho figli, non posso che appoggiare la scelta . Certo, la spesa non sarà indifferente, ma parliamo pur sempre di due parchi e, in cinque, direi che un giorno per parco va benissimo per non passare una giornata solo a correre tra un'attrazione e l'altra. Sono altre tappe, invece, a non convincermi troppo . Premesso che San Francisco meriterebbe almeno due giorni pieni (quindi tre notti), la costa tra San Francisco e Los Angeles è una delle più belle e conosciute al mondo; merita assolutamente un pernottamento intermedio. Mi piange sempre il cuore a vedere Las Vegas ridotta ad una sola notte, perché così se ne vede solo la confusione. A parte questo, però, tieni conto che i trail della Valley of Fire in estate (orientativamente tra metà maggio e fine settembre) sono chiusi per il caldo, quindi non so quanto vi convenga soggiornarvi, e non solo per il clima. Zion è un parco che dà il meglio di sé con i trail più lunghi: sicuramente puoi spenderci anche diversi giorni ma, secondo me, con tre bambini una notte è sufficiente per impegnarli nei trail più brevi ed alla portata di tutti. Lo stesso discorso vale per il Grand Canyon: se non avete intenzione di fare l'escursione (impegnativa e che prevede il pernottamento) che vi porta in fondo al canyon, anche lì una notte è sufficiente. Tra Bryce e Moab merita assolutamente un pernottamento il parco nazionale di Capitol Reef. Capisco non poter passare dalla Death Valley, ma io in questo passaggio rivedrei le tappe prima di arrivare a Yosemite; da quelle parti ci sono diverse mete interessanti come il Manzanar NHP, le Alabama Hills, il Devils Postpile NM, il Mono Lake e la città fantasma di Bodie, solo per segnalare i principali.
-
Ciao @ndujotto , benvenuto ! Apri il tuo post e ti aiuteremo a fare diventare realtà l'idea che ti frulla in testa ! [emoji16] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ciao @costys ! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Considera che le maggiori compagnie di noleggio non coprono mai le sterrate, e quella della Monument spesso non è neanche troppo ben tenuta. Percorrerla con un SUV è già rischioso, Io eviterei come la peste di farlo con un van. Se non ricordo male si possono guidare veicoli fino a 15 posti (guidatore compreso); non è comunque sbagliato chiedere direttamente alla compagnia di noleggio prima di confermare la prenotazione. Sono grandi compagnie, generalmente affidabili: la differenza principale con Alamo è che, mediamente, il parco auto è un po' più vecchio, quindi meno costoso. Quello che costa meno vale di più . Scherzi a parte, più o meno si equivalgono, vale sempre la pena navigare un po' per scoprire chi fa l'offerta migliore: talvolta capita anche che la facciano direttamente le compagnie.
-
Itinerario agosto 2025
al3cs ha risposto a madamebovary10 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao @madamebovary10 ! Delle zone che citi conosco solo il New Mexico, ma sicuramente @criscorpione @luisa53 @Monica405 @room65 potranno darti maggiori indicazioni. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ciao @indo ! Apri una discussione nella sezione Itinerari West ed i consigli non tarderanno ad arrivare [emoji4] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ciao @madamebovary10 , benvenuta : Welcome: Siamo qui apposta, tutti ci siamo trovati al nostro primo viaggio negli USA! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
In realtà ormai anche moltissime carte di credito ordinarie hanno i numeri stampati e non in rilievo, non mi pare sia più un problema. Se non ricordo male @pandathegreat ha esperienza diretta [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao @damaffio, ! Ho unito la tua domanda ad una discussione già esistente: puoi dare uno sguardo alle risposte. La compagnia più famosa e quotata resta ancora, comunque, Cruiseamerica.
-
Hawaii 2025 ...Ma non dovevate andare a Yellowstone?
al3cs ha risposto a Maria Maddalena nella discussione Itinerari West
In linea generale ti direi che il programma può andar bene ma, per quanto possibile, tienilo solo come indicazione di massima: a Maui piove spesso, e la zona più piovosa è proprio quella della Road to Hana. Io, dopo tre tentativi andati a vuoto proprio per la pioggia, sono riuscita a percorrerla solo l'ultima volta che ci siamo stati e l'ho fatta A/R in giornata (ho scartato l'ipotesi di fare il giro completo passando dalla Pi'ilani Hwy proprio causa meteo). Anche se è stato un po' faticoso, ne sono stata contenta perché, in tutta onestà, non è che l'esperienza sia rientrata tra le mie preferite alle Hawai'i: per i miei gusti la Road to Hana è un po' sopravvalutata, soprattutto dal punto di vista paesaggistico. A me è piaciuta molto di più la Kahekili Hwy, dall'altra parte dell'isola, ma ci tengo a ribadire che è la mia opinione personalissima. Per quanto riguarda l'Haleakala, io ho visto sia alba che tramonto e li ho amati entrambi: il tramonto ha il grande plus che non c'è il carnaio di gente presente all'alba; l'alba quello che, effettivamente, vedere la caldera che si incendia è uno spettacolo indimenticabile... se riesci a farti strada in mezzo alla folla [emoji28]. Sempre per il discorso "meteo ballerino", l'ultima volta, nel dubbio, ho prenotato l'accesso all'alba per tre giorni consecutivi [emoji16]. Per quanto riguarda la strada, è tendenzialmente ben tenuta e abitualmente percorsa dai pullman turistici, quindi si fa senza problemi: però è pur sempre una strada di montagna che sale da 0 a 3000 m in circa 60 km, quindi va affrontata con la cautela con cui si dovrebbe percorrere ogni strada di montagna, soprattutto con il buio. Da Kihei io andrei verso La Perouse Bay, un angolo di Maui relativamente poco trafficato ma che a me piace molto. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk