-
Numero contenuti
46292 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
@Lauragui, Santa Monica e Venice Beach, ad esagerare, ti portano via mezza giornata. A Santa Barbara puoi passare qualche ora passeggiando, ma considera che da Los Angeles ci vuole almeno un'ora e mezza per raggiungerla (e ovviamente altrettanto per tornare): secondo me, non ne vale la pena.
-
Ottimo @Griso73, buon countdown allora! P.s. Ho riunito il messaggio alla tua vecchia discussione.
-
Ciao @giovannip77! Non posso che confermare quanto ti hanno già detto; non è un caso che a Yellowstone e Grand Teton le prenotazioni estive vengano aperte più o meno un anno prima e, ovviamente, gli alloggi meno costosi (non si può dire più economici perché di economico ormai da quelle parti non c'è nulla) sono quelli che vanno via prima. Oltretutto non trovare posto all'interno del parco o nelle immediate vicinanze (penso a West Yellowstone, Gardiner o Jackson) potrebbe significare dover fare anche un'ora o due di viaggio per poter arrivare ad un alloggio. Eventualmente potresti pensare di risparmiare dormendo in tenda; anche in questo caso però devi tenere conto delle prenotazioni, oppure essere pronto a presentarti al campeggio piuttosto presto, perché i posti non prenotabili (ce n'è sempre una parte) vengono assegnati con la regola del "First come, First served", ossia "chi prima arriva meglio alloggia". Occhio però che se resti fuori, anche in questo caso rischi di doverti arrangiare a parecchia distanza dai parchi in questione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Se è una questione di prezzo, ok, ma la posizione è davvero abbastanza infelice: sono 2 km solo per arrivare al Wynn, ed anche l'eventuale camminata non è esattamente nella zona più piacevole della Strip. Molto meglio allora il The Carriage House, in 5 minuti a piedi sei direttamente nella zona più centrale.
-
Questi USA ci rovineranno - Yellowstone 2025
al3cs ha risposto a Supermirtilla nella discussione Itinerari West
Non hai idea di quanto abbia usato questa o questa nei miei primi tempi su queste pagine ! Non ti scoraggiare !- 56 risposte
-
- yellostone
- moab
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Messa così, per Las Vegas è veramente troppo vaga come domanda . Posizione? Prezzo? Cucina in camera? A Las Vegas si trova ancora (ho fatto un controllo veloce sul sito di Walmart), altrimenti puoi provare quelli nuovi in cartone pressato che l'estate scorsa ha testato per noi @Lizzina . Il risotto ai funghi non è malvagio per essere un piatto da un paio di € per due persone, ma il mio Knorr preferito è indubbiamente la crema di porcini (anche porcini e patate): ne ho sempre uno in dispensa per qualunque emergenza , anche se la "fregatura" è che servono comunque un pentolino ed i piatti per mangiarli. In un viaggio OTR, invece, ormai non manco mai di mettere in valigia un paio di Saikebon. Non sono esattamente un piatto gourmet (anche qui, parliamo comunque di un piatto da meno di € 2), ma hanno l'innegabile vantaggio che basta un po' di acqua calda (usando un bollitore o, in caso di emergenza, anche semplicemente quella di rubinetto) per avere un pasto caldo pronto. Se poi li trovi anche commestibili, sei a posto!
-
Questi USA ci rovineranno - Yellowstone 2025
al3cs ha risposto a Supermirtilla nella discussione Itinerari West
Io li avevo visti tutti e tre, in due sole notti partendo da Boulder, proprio dormendo al Great Sand Dunes prima (lunghetta ma, IMHO, fattibile) e a Montrose poi, passando dal Colorado NM prima di arrivare a Moab, e non ho avuto alcuna percezione di averli "riempiti ma sprecati" P.S. L'equivoco ci sta tutto ed è più che comprensibile, ma il nome corretto del parco è CanyonlandS, non CanyonSland- 56 risposte
-
- yellostone
- moab
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Benvenuto @giovannip77 Apri un nuovo topic nella sezione Itinerari West e chiedi lì tutto quello che vuoi, siamo qui apposta! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Siamo qui apposta .
-
Ciao @BABS, benvenuta . Neanche io riesco a capire esattamente dove sia il problema: ho aperto il diario di Issa e ho notato ora che a fine pagina lei scrive "segue...", ma semplicemente per indicare che il diario prosegue: ti basta semplicemente avanzare di qualche commento (o magari di una pagina) per trovare la "puntata" successiva. In qualche altro vecchio diario potrai trovare qualche link che ti riporta alla prima pagina anziché proseguire davvero, ma quello è un problema tecnico: in ogni caso per continuare nella lettura ti basta andare avanti nei messaggi o aprire le singole giornate utilizzando i link che sono in prima pagina. Quelli dovrebbero funzionare al 99%.
-
@shagrat983, se vuoi farti una vaghissima idea, nel mio live si vedono ancora le (poche) foto
-
È un pezzo che non torno a NY ma, secondo me, un'angolo cottura può fare sempre comodo: per quanto possano essere costosi i supermercati, non lo saranno mai come sedersi a pranzo o cena in un ristorante in 3. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Io nel 2019 mi sono fermata ad Helena, e mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi. Intendiamoci, eh, qualche ora è sufficiente per visitare i principali punti di interesse, ma per me è stato tempo ben speso! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Detta così mi sembra di capire che nei vostri precedenti OTR non abbiate visitato nessuno dei due e, per quanto io adori Bryce, la generalizzazione mi pare un po' limitata: Zion è altrettanto bello ma, sviluppandosi all'interno di un canyon, ha bisogno di essere esplorato camminando, e quindi richiede più tempo per essere apprezzato. Bryce invece è un anfiteatro naturale che si ammira già semplicemente arrivandoci e passeggiando sul rim anche se - come tutti i parchi - si gode maggiormente se ci si prende anche il tempo per poter scendere in mezzo agli hoodoos. Chiarito questo, con l'ultimo programma che hai stilato, non so quanto avrete davvero tempo per apprezzare l'uno o l'altro: due giorni di fila con tapponi da almeno 6-7 ore solo di viaggio (senza contare quello successivo verso Yellowstone), francamente mi sembrano un po' troppo.
-
Siamo qui apposta .
-
YELLOWSTONE E... IN 15/16 NOTTI DA MILANO
al3cs ha risposto a Anny_80 nella discussione Itinerari West
Ciao @Anny_80, benvenuta . Con i giorni che avete a disposizione, come ti hanno già detto, potete fare senza troppi problemi il più classico degli itinerari da Denver o Salt Lake City: così se parti da Denver 1 ITA - Denver 2 Denver - Badlands (lunghetta, ma sfruttando il fuso si fa senza troppi problemi) 3 Badlands - Black Hills (Mt. Rushmore, Crazy Horse, Wind Cave, Deadwood) 4 Black Hills 5 Black Hills - Devils Tower - Sheridan 6 Sheridan - Medicine Wheel, Bighorn Canyon - Cody 7 Cody - Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone - Grand Teton 12 Grand Teton 13 Grand Teton - tappa intermedia 14 tappa intermedia - Denver 15 Denver - ITA mentre inverti il giro se parti da Salt Lake City, perché da lì vi conviene andare dritti al Grand Teton. -
A Bryce alba batte tramonto 4-0. Il tramonto, pur suggestivo, ne spegne i colori, l'alba li incendia! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Non devi scusarti, è normale voler vedere il più possibile, specialmente quando non si ha esperienza su tempi e modalità di visita: in due settimane, un giro che da Las Vegas attraversa i parchi più belli del southwest con i tempi giusti sarebbe così 1. ITA - Las Vegas 2. Las Vegas 3. Las Vegas - Zion 4. Zion - Bryce Canyon 5. Bryce Canyon - Torrey (Capitol Reef) 6. Torrey - Moab 7. Moab 8. Moab 10. Moab - Monument Valley 11. Monument Valley - Page 12. Page - Grand Canyon 13. Grand Canyon - R66 - Las Vegas 14. Las Vegas - ITA ma, ovviamente, in questo caso dovresti rinunciare a tutto ciò che è a ovest di Las Vegas. Vedi tu: hai diversi spunti e centinaia di diari da cui tirar fuori il tuo giro ideale: ma fidati di noi (inteso come tutti gli amici del forum, non di me con i deliri di onnipotenza [emoji23]) se ti diciamo che la regola d'oro in questi viaggi è "less is more". Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Solo per ribadire quello che già sai, hai pochi giorni per vedere tutto con la dovuta calma: purtroppo la coperta è corta, e sei tu a dover decidere a cosa sei disposto a rinunciare. Se ti può consolare, comunque, attraverso Zion passi andando da Las Vegas verso Bryce, e nulla ti vieta di fermarti qualche ora. Parti dagli ultimi due itinerari che ti ho indicato (più il primo che il secondo, direi a questo punto) e valuta: se, come mi pare di capire, i parchi ti stanno incuriosendo così tanto, potresti anche valutare di fare un anello su Las Vegas e aggiungere Capitol Reef e la zona di Moab (le cui attrazioni più famose, ma non certo le uniche, sono i parchi di Arches e Canyonlands), e rinviare ad un prossimo viaggio la scoperta delle città e della costa. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Cosa intendi per "classici tuguri"? Un po' tutti abbiamo dormito nei dintorni del Bryce (dintorni immediati, non ad un'ora dal parco), e onestamente non ricordo nessuno che abbia mai segnalato di aver dormito in un tugurio [emoji848]. E no, una sistemazione a due ore di viaggio non è una buona base per visitare il Bryce. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
[emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Più che il tempo di percorrenza, tra Tetonia e West Yellowstone, io vedo una differenza di circa 70 km, che difficilmente si tradurranno in solo mezz'ora in più. In ogni caso, una volta fatto trenta, perché non fare trentuno? Non ricordo in che periodo andrete, ma se sarà in estate, potete anche provarci: come detto, basta metterlo in conto. A me un anno è capitato di fare Yosemite-Crater Lake (più o meno stessa distanza prevista da voi) e, partendo appena dopo l'alba, sono arrivata a destinazione che non erano neanche le 16, ovviamente fermandomi solo per soste necessarie. Non lo consiglierei, ma se può servire a recuperare una notte, come nel tuo caso, si può mettere in conto. Eviterei invece il Moonscape Overlook ed il Mars Desert Research Station: non perché non siano interessanti, ma perché fare 4 ore e passa di viaggio tra andata e ritorno solo per fotografare due viewpoint, in un viaggio in cui avete già parecchi km da fare, non mi sembra l'uso migliore per il giorno che vi "avanzerebbe". Secondo me, vi farebbe di gran lunga più comodo a Yellowstone. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Non ti giustificare, capita a tutti di confondersi. Qualche mese parlando al telefono con un amico che voleva venire a trovarmi ho insistito 5 minuti sul fatto che sarei andata a prenderlo al casello di Pescara Est: quando ha capito che dicevo sul serio mi ha gentilmente fatto notare (ridendomi in faccia come pochi, ah, gli amici!) che a Pescara Est avrei dovuto aspettarlo in gommone [emoji28]. E qui a Pescara vivo praticamente da sempre, eh, non è che ad est hanno messo il mar Adriatico l'altro ieri [emoji23]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Confesso che Le Corbusier a Chicago mi manca. Forse ti riferisci a quelle di Lloyd Wright?
-
15 giorni netti o includendo i giorni di arrivo e partenza? Perché anche in questo caso 2 giorni possono fare la differenza, specie se vuoi vedere la parte più bella della costa californiana, ovvero la zona del Big Sur, che si trova tra Los Angeles e San Francisco e che (ammesso e non concesso che per agosto abbiano riaperto la strada principale) ti richiede almeno un pernottamento; quindi già almeno 6 notti di quelle che avete a disposizione vanno via per scendere lungo la costa. Il più classico giro dei parchi, (Yosemite - Death Valley - Zion - Bryce - Antelope Canyon/Horseshoe Bend - Monument Valley - Grand Canyon) richiede almeno 1 notte (2 per Yosemite) per ognuno, e sono già altre 7 o 8 notti al netto dei trasferimenti, che ne richiederebbero almeno un altro paio. Tanto per darti un'idea più precisa, un giro completo, senza fare corse forsennate, richiederebbe almeno 20 giorni, più o meno così: 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles 3 Los Angeles - Kingman 4 Kingman - Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument Valley 6 Monument - Page 7 Page - Bryce 8 Bryce - Zion 9 Zion - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Mono Lake (Bodie SHP) 13 Mono Lake - Yosemite 14 Yosemite - Sequoia 15 Sequoia - San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco- Big Sur (ma, se la strada riapre, puoi spingerti anche più a sud) 19 Big Sur - Los Angeles 20 Los Angeles - ITA Ovviamente questo è un itinerario "ideale", con tappe e tempi di percorrenza pluri-testati ma, come nel vostro caso, non tutti hanno a disposizione tanti giorni: si può (e si deve) dunque correggerlo e tararlo sulle proprie esigenze e i propri gusti personali, ma quest'aggiustamento non si può fare senza che siate voi a decidere cosa preferite. Hai provato a dare un'occhiata ai nostri diari, così da farti un'idea più precisa?