Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46320
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Il diario di Max che ti ho linkato sopra l'hai guardato?
  2. Ovviamente non ho esperienza diretta, ma da Seattle l'aveva fatto MaxMontella http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/19879-pacific-northwest-13-crest-of-the-beast/?p=415743 con la http://www.seattleorcawhalewatching.com/ : sembra che si faccia tranquillamente per tutta l'estate.
  3. Anche il meteo potrebbe incidere, e non poco: noi l'anno scorso l'ultima settimana di settembre abbiamo trovato sole e caldo eccezionali (pioggia battente l'ultimo giorno), ma la settimana prima c'erano freddo e neve e la settimana successiva ha nevicato di nuovo!
  4. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    Secondo me ce la fai tranquillamente anche se non lo aggiungi, sono tutte destinazioni che ti portano via davvero poco tempo: puoi andare a Venice (un'oretta) e poi Santa Monica per cena quando arrivi da Kingman; Studios + Walk of fame (un'oretta anche qui, ed è pure troppo se non ti butti al centro commerciale Hollywood & Highland) e magari anche un salto al Griffith Observatory il giorno successivo; infine, prima di partire, un giro dalle parti di Rodeo Drive. Beverly Hills é una lunga serie di cancellate e giardini che vedi solo passando in auto, visto che fermarsi e girare a piedi attira l'attenzione di vigilanza e polizia: tra tutto, due ore a stare larghi...
  5. Perdonami, ma se io ti dico (come gli altri, perlatro) che sei troppo di fretta a nord, cercando di spiegartene anche i motivi, e tu dici che va bene così, cos'altro potrei aggiungere? Se per te va bene così perché sei abituato a fare migliaia di km in un anno e perché non si può prevedere tutto nella vita (il che, scusa, mi pare pacifico) mi sembra che non lasci spazio ad altre opinioni: io ti ho riportato la mia esperienza perché mi muovo sempre a settembre/ottobre e so bene che le giornate corte sono ingannevoli, così come pure le distanze apparentemente brevi di Yellowstone, ma se per il tuo modo di viaggiare un giorno al Glacier e due a Yellowstone sono sufficienti, va benissimo così (e ci mancherebbe, il viaggio è tuo!), non vedo cos'altro potrei aggiungere...
  6. Va beh, è ovvio che non si può preventivare tutto, ma se vai così di corsa qualunque minimo cambiamento può farti saltare il programma della giornata. Poi, certo, il viaggio è tuo: se preferisci la quantità alla qualità, è una scelta personale, rispettabilissima!
  7. A te 15 su 50 sembra poco? E' un consistente sconto del 30%! Senza contare che, ovviamente, tocca tornare indietro e allungare il tragitto verso Yellowstone. Non è certo la fine del mondo, ma con giornate in cui il sole tramonta intorno alle 19 bisogna tenerne comunque conto. L'anno scorso un pezzo di strada chiusa dentro Yellowstone ci ha fatto allungare talmente tanti giri che in 4 giorni dentro il parco abbiamo fatto 1000 km. E comunque no, 3 giorni pieni a Yellowstone non li hai, ed è un peccato anche saltare il Grand Teton!
  8. Sicuro? Perché io sul sito leggo che una buona parte (dal Logan Pass a St. Mary) sarà chiusa già dal 21 settembre http://www.nps.gov/glac/planyourvisit/gttsrfaq.htm .
  9. @Peroni81 ho riunito il tuo messaggio alla discussione già esistente e cambiato il titolo. A me onestamente pare un po' frettoloso, soprattutto nella zona nord: aldilà dei voli, soprattutto considerando il fatto che a settembre/ottobre le giornate si accorciano (anche bruscamente!) e potresti già iniziare a trovare alcune strade chiuse, compresa la Going to the sun Road. EDIT: anticipata da kurtdc83 mentre scrivevo.
  10. Ecco, lespaul mi ha anticipato: stiamo parlando sempre della California? Perché lì il secondo guidatore non si paga per legge, non per gentile concessione delle compagnie di noleggio.
  11. Da Lone Pine a Furnace Creek, il cuore della Death Valley, ci sono almeno un paio d'ore di viaggio, io cercherei di stare più vicino, non ancora più lontano come Big Pine o Bishop. Se non trovi nella Death prova Beatty o Death Valley Junction... http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=48&t=4414
  12. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenute Enza ed Erica!
  13. Non ho idea di che tipo di storie tu abbia letto sulla Death Valley in estate, ma qui abbiamo decine di diari di utenti che l'hanno visitata anche in agosto, e sono tutti tornati (felici) a raccontarla! Stai tranquilla, soprattutto dopo aver sopportato il caldo di questi giorni italiani...
  14. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    Di iniziare immediatamente!
  15. @giopk87, hai scritto solo due messaggi e hai ripetuto due volte la stessa domanda: una basta ed avanza, quindi continuiamo nell'altro topic http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22565-informazioni-sulle-assicurazioni-auto/?p=568550. Nel frattempo, che ne diresti di iniziare dalla presentazione?
  16. Non posso aiutarti perché non conosco la Florida, ma fra i tanti diari che ci sono, prova a buttare un occhio a quello di @Titos http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=18778#p399649, che ha viaggiato con il piccolo Pietro, che all'epoca aveva 15 mesi.
  17. Allora ho male interpretato io 'da quelle parti'! Comunque per Arizona (e New Mexico) puoi provare a guardare quello di pandathegreat
  18. E' stato temporaneamente spostato perché le foto sono state tutte cancellate: sarà rimesso online non appena saranno ripristinate. EDIT: nel frattempo ho controllato, il diario di lauraplay non riguarda Texas e Arizona, ma un più classico giro California+ parchi.
  19. Non 'dovrebbe', 'è'.
  20. Se non un giorno intero, poco meno: conta che solo per arrivare ai Cloisters, tra metro e passeggiata, se ne vanno almeno tre quarti d'ora.
  21. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Valentina e Roberto!
  22. Perché sono territorio quasi esclusivo dei quad: la parte lasciata agli 'escursionisti' è veramente risibile, e comunque non è che il continuo rombo dei motori e il casino che fanno (giustamente) i piloti che si stanno divertendo sia proprio coincidente con l'idea di 'deserto'...
  23. Se quello che ti interessa è vedere il deserto, le Coral Pink cassale senza pietà!!
  24. Arrivare a San Francisco e ripartire da LA ti consente senz'altro di ottimizzare al meglio l'itinerario: prova a dare un'occhiata al diario di valeos, che ha fatto un giro analogo più o meno con i tuoi stessi giorni (Messico escluso) e nello stesso periodo http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=17494​, magari ti aiuta a chiarirti le idee.
  25. Ma non li avevi già presi? Avevo capito che aveste già l'A/R su Los Angeles! Va beh, molto meglio così!
×
×
  • Crea Nuovo...