Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    LIQUIDI

    Toglierei 1 giorno a S. Diego per fare un altro parco a LA... magari gli Universal, che hanno tante attrazioni a misura di bambino!!!
  2. qui cosa intendi? parti da yosemite, ma dopo aver già percorso la tioga road il giorno prima, altrimenti è molto lunga come tappa d'accordo con giacopiù, è troppo lunga... il limite massimo è fare Yosemite - Death Valley, altrimenti passi la giornata in auto senza fermarti mai! Io sono dell'idea che non si deve mettere troppa carne al fuoco, rischi di fare tanti trasferimenti lunghi... Ma hai una ragione particolare per passare a New Orleans??? io preferirei usare quei 3 giorni per sistemare meglio il giro dei parchi!
  3. L'estate scorsa ho fatto il Maine... molto carino, merita davvero, prova a leggere il mio diario (lo trovi in firma). Altrimenti, per un'amica ho fatto qualcosa del genere: 1 ITA - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY-Philadelphia (150 km) 7 Philadelphia - Washington (230km) 8 Washington 9 Washington - Mill Run (Falling Water House) (317 km) 10 Mill Run - Niagara (486 km) 11 Niagara - verso Boston 12 Verso Boston - Boston 13 Boston 14 Boston - NY L'ultima giornata è molto tirata e rischiosa... sono quasi 350 km, non amo le tappe lunghe il giorno del ritorno. Se avessi 1 giorno in più, potresti fare tappa a Mystic! Comunque, se escludi Niagara, potresti fare un giro più stretto e passare un po' di tempo sulla costa del New England... Il New England è molto "meditativo", se pensi di trovare vita notturna e divertimento, allora resta più a sud, magari con una puntata ad Atlantic City.
  4. per la costa est sei stato molto ottimista, per la costa ovest invece stai parlando di un miracolo Ad agosto purtroppo i prezzi si alzano, puoi trovare qualcosa a meno per settembre! Per i documenti, comincia subito a fare il passaporto, se non sei in una grande città i tempi si possono dilatare... Per le altre cose, sono d'accordissimo con Arizona!
  5. Stancante, proprio no! sarà che sono pazzo degli USA, negli ultimi 2 anni appena arrivato non sono riuscito ad andare a letto prima dell'una del mattino!!!! come dicono gli amici, purtroppo le distanze sono tali da rendere difficili gli spostamenti... Non so se sei appassionato + di natura o di architettura... nel primo caso, indubbiamente dovresti scegliere la costa ovest... nel secondo, NY ti rapirà... un'amica a maggio farà NY - philadelphia - washington - Falling Water (si, proprio la casa sulla cascata di Wright) - Niagara - boston... ma in 14 giorni Altrimenti, con 15 giorni sulla costa west potresti metterci San Francisco, Las Vegas, Los Angeles e qualche parco... di strada avrai Death Valley e Yosemite, allungandoti da Las Vegas trovi Monument Valley e Grand Canyon, Bryce Canyon e Page... ma forse in 2 settimane (soprattutto 12 giorni) è difficile farci entrare tutto... il minimo sindacale sarebbe 16-18 giorni...
  6. Ciao, complimenti x la laurea! con 2 settimane dovresti scegliere uno dei 2 lati... difficile riuscire a farci entrare tutto!
  7. potresti fare prima la Florida, tanto il meteo sarà buono e poi salire a NY per fare un giro NY-Philadelphia-Washington-Niagara-Boston sperando che la primavera conquisti il nord...
  8. Eccola!!! Turn by Turn al tavolo 6 poi passiamo a quelle + dettagliate... day by day, ma ti potrò aiutare solo nei parchi dove sono stato: Yosemite e Death Valley... per il resto, servirà aiuto anche a me... spero presto!
  9. dipende soprattutto se gli alberghi sono prepagati o se li paghi in loco!
  10. Le tasse su booking le trovi facendo scorrere il mouse sul tipo di tariffa: ti appare un riquadro con la percentuale applicata nello stato e l'eventuale tassa di soggiorno. A NY sono il 14,75% + 3,50$ per persona per notte.
  11. Qui trovi un po' di info sulla 49 miles scenic drive: http://www.onlyinsanfrancisco.com/maps/49miledrive.asp io ne ho percorso alcuni tratti, ma secondo me San Francisco si visita tranquillamente con i mezzi pubblici. Qui trovi la mappa della 49mile: http://www.sfcvb.org/media/images/maps/ ... idemap.gif Molto migliore il giro della 17 mile Drive, proprio nei dintorni di Monterey: http://gocalifornia.about.com/od/camont ... _drive.htm
  12. eyes and cross... ti direi Monterey all'andata... l'ha fatto anche un'altra amica del forum e alla fine il giro non era così stravolto! Appena posso ti butto giù un itinerario con mappina!
  13. pandathegreat

    highway 1

    Fiumicino non sarà l'aeroporto migliore del mondo, ma in tante volte che ho fatto Roma - Nizza - Roma con l'Alitalia, solo una volta il bagaglio mi è arrivato con un giorno di ritardo e 1 sola volta ho beccato uno sciopero... Se parliamo del tempo che si perde ad aspettare ai nastri... allora si... non posso fare 50 minuti di volo e 40 minuti di attesa valigia!!!
  14. No, no! questo va benissimo così!!! Poi dipende molto dai tuoi gusti, ma Yosemite mi ha fatto impazzire!!! Questa giornata è quasi impossibile... Le sequoie le vedi quando arrivi a Yosemite entrando da Mariposa. Se resti una giornata intera a Yosemite, puoi partire presto per arrivare a dormire nella Death Valley senza passare per Sequoia ma attraverso la Tioga Road! Non ho capito perchè vorresti rientrare verso San Francisco... magari ci starebbe meglio un passaggio a Las Vegas che oltretutto è più vicina! Questa tappa è di circa 900 km passando dall'interno, per andare a Las Vegas ce ne solo 230... a questo punto, se deciderai di fermarti a Las Vegas modificherai anche questo volo... Spero ti piacciano gli aggiustamenti!
  15. cassiera del supermercato: "Buongiorno sig. See Id... come va?"
  16. abbigliamento... considera che è fine estate, a NY sarà afoso, a San Francisco fresco, porterei qualche felpa e un giacchetto, le carte le puoi trovare sul sito della Rand McNally, anche se io porto sempre il mio fido navigatore!!! questa è la più difficile, ma sinceramente non so come si faccia a restare negli USA in maniera legale... qui serve la risposta di ansys, ma bisogna aspettare il fuso orario giusto!
  17. Il bancomat legato ai circuiti internazionali può tranquillamente prelevare... In Francia col bancomat italiano (quello con il microchip) ci potevo anche pagare ai supermercati e ai distributori di benzina, in USA non l'ho mai usato in questo modo!
  18. hai provato a vedere A/R dallo stesso aeroporto??? il British dovrebbe essere intorno ai 560€!
  19. Il Paris ha un parcheggione spropositato proprio dietro l'hotel!
  20. Hai provato a prendere in considerazione un volo interno... e invece del coast to coast farti un bel NY - South West On The Road??? elimineresti il costo di drop off facendo un lungo giro che visti i giorni che hai a disposizione potrebbe essere circolare!
  21. D'accordo con Ansys! e ricordatevi di firmare sempre la vostra carta di credito!!!! Al mio primo acquisto negli USA, diedi la carta alla cassiera... lei guardò la carta, scrutò me un po' di sottecchi, e mi disse "Wait a minute, please"... 1 minuto dopo si è ripresentata con un poliziotto che studiò per benino il passaporto, mi fece un paio di domande, disse alla cassiera "OK" e se ne andò... quando domandai alla cassiera la ragione del controllo di polizia, lei mi disse con un aria angelica "Your credit card wasn't signed..." Dopo aver firmato la ricevuta... ho immediatamente firmato la mia carta!!!
  22. prego, ma per me è un piacere! Tradurre la cartina è facile!!! Left - Rigth - Turn - Bear - Stay - Merge - Towards Nella mappa viene indicato il nome della strada (per il primo giorno c'è un pezzo della US101), ma anche il nome della via. Se vuoi lunedì posso provare a caricarti la versione Turn by turn... con tutte ma proprio tutte le svolte!!!
  23. allora Pinuz! ho inserito le tue tappe su S&T e questo è il risultato: (clicca per il download) dove possibile ho impostato l'albergo come destinazione. Naturalmente non ti ho messo le gite giornaliere, ma per quelle ci organizziamo + avanti! Buon divertimento!!!
  24. si, è identico ma ha 2 vantaggi: 1) costa un po' di meno... su 3 giorni pesa poco, ma su 3 settimane comincia a diventare importante... quasi ti ci paghi il carburante! 2) è in inglese, il contratto ti arriva già in inglese e l'impiegato del noleggio non può farti storie, visto che le condizioni sono nella loro lingua e non in italiano!!!
  25. su www.carhire3000.com c'è a 107£... 119€, la chevrolet aveo... per così pochi giorni non ci sono grosse differenze.
×
×
  • Crea Nuovo...