Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. le trovi direttamente in negozio, nel reparto campeggio. Non so dirti come si chiama la corsia, conosco solo il nome in francese... Per il sapone, sempre da Decathlon, per le scarpe da trekking NON comprare quelle quechua o Decathlon, ma solo quelle di marche note!
  2. ma nemmeno per sogno... io la prima volta gli lasciai 4$ in 2 perchè era stato gentile a caricare e scaricare i bagagli proprio davanti all'hotel e ci aveva fatto morire dal ridere con la sua guida spericolata e soprattutto con una litigata con i fiocchi con un autista di pullman... il secondo invece ci ha stipati come sardine in 12 e ci ha pure mollati all'angolo della strada senza portarci davanti all'hotel... no kindness, no tip!
  3. per le scarpe da trekking ti posso solo consigliare di comprarle BUONE... non farti ingannare dai prezzi di marche sconosciute o di quelle marcate Decathlon... meglio in Goretex e soprattutto meglio portarle qualche giorno (e non qualche ora) prima di partire!
  4. è un po' un massacro, ma ti permette di risparmiare un giorno... quanti siete a guidare??? cercare il relax alle 12 nella Death Valley non mi sembra la scelta migliore... cercherei di arrivare per le 17, partendo + tardi da Las Vegas. Il giorno dopo termini la visita la mattina presto e poi parti per Mammoth Lakes. A parte la tratta LA-GC (ma se guidate in tanti si può fare), va bene! hai considerato anche il parcheggio??? se non è compreso sono altri 30$ al giorno e con quella cifra ci si mangia... con il supershuttle il trasferimento costa sui 20$ a persona... l'auto ti costa meno di 80$ per 4 giorni?
  5. nella DV il caldo non è estivo, ma di più... e anche se ti sembra un paradosso, soprattutto nella DV devi essere coperta con indumenti chiari e leggeri, altrimenti ti disidrati molto + in fretta... ma questo l'avevo scritto pure prima... i pantaloni corti vanno bene + o - ovunque, metti in valigia qualcosa di caldo per i parchi in altura e per la sera (anche se San Francisco può essere fredda anche di giorno)! EDIT: soprattutto mettici POCA roba... il 50% di quello che infili dentro non lo userai!
  6. tranquillo... la presa accendisigari è standard! ma io preferisco caricare tutto in albergo... le batterie si rovinano meno!
  7. Prova con tutte le consociate europee, inclusa la tedesca e la francese, fatti fare un preventivo, poi chiama enoleggio italiano e gli dici che sul sito inglese, francese o tedesco ti hanno fatto un prezzo migliore... di solito ti applicano lo stesso sconto!
  8. nei parchi gestiti dalla NPS si paga a VETTURA, il National Park Pass è valido sempre a vettura con la limitazione di 4 occupanti sopra i 16 anni (sotto è sempre gratis).
  9. si, l'ho fatto per 2 volte 0 problemi, ma la mancia l'ho data direttamente all'autista!
  10. pandathegreat

    Presentatevi!

    Welcome all!!!
  11. Ha da offrire il tramonto e le cascate illuminate...
  12. ciao steuccio. forse è meglio che tu apra un topic tutto tuo per consigli e programmi di viaggio comunque dal Grand Canyon a Los Angeles ci sono quasi 800 km, almeno 10-12 ore di viaggio senza passare sulla route 66... troppe
  13. CDW sta per collision damage waiver, letteralmente esenzione dei danni da urto... quindi se hai 0 franchigia sul voucher di enoleggio sei a posto. Un consiglio, cerca di farti dare il voucher in italiano e inglese e verifica che ci sia scritta la stessa cosa
  14. www.sunrisesunset.com selezioni "custom sunrise and sunset calendar", scegli la città più vicina a dove devi andare e il gioco è fatto!
  15. trova un numero di volo qualsiasi e metticelo... il FCO-JFK è AZ 7614
  16. potrebbe essere qualcosa come Cool Box...
  17. 11-13 san francisco; 13 primo pomeriggio partiamo per lo yosemite; hai 2 giorni e mezzo a san Francisco, partite la mattina, visitate Mariposa Grove per le sequoie e poi Glacier Point al tramonto 14 yosemite dipende cosa vi piace fare... lunghe passeggiate, brevi trail o un giro in canoa sui torrenti... potreste anche spostarvi verso Lee Vining nel pomeriggio per vedere il tramonto al Tenaya Lake... 15 yosemite- death valley; Se siete a Lee Vining potete visitare la città fantasma di Bodie e poi scendere fino alla Death Valley, dove arriverete nel tardo pomeriggio 16 death valley- las vegas; Finite di visitare la DV cercando di sfruttare le ore più fresche e poi via verso Sin City Per il resto del viaggio... non ti posso aiutare!
  18. se fai una simulazione sul sito lo vedi subito!
  19. pandathegreat

    Presentatevi!

    Welcome All!!!!
  20. pandathegreat

    Partenza...

    AJAXR1UsWwc Buon viaggio!!!
  21. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao ragazze, benvenute tra noi!!!
  22. lo conosco ma non ne ho mai avuto bisogno... considerando quante telefonate faccio/ricevo (all'arrivo, a metà vacanza e atterrato al ritorno) quando sono fuori, non mi conviene! Considera che oltre al canone skype devi pagare i costi di connessione ove previsti... meglio se chiamo io quando so che è gratis e rispondo al cellulare solo quando mi va!
  23. per la statua della libertà acquista i biglietti per la corona con larghissimo anticipo... rischi di non trovarne, stessa cosa per la federal reserve (http://www.ny.frb.org/aboutthefed/ny_tours.html) Per il supershuttle, è indifferente, io l'ho sempre prenotato e acquistato sul sito, ma puoi prenderlo direttamente al banco.
  24. assolutamente prenota da solo e senza agenzia!!! ma non solo expedia, cerca su altri motori di ricerca... le offerte cambiano da sito a sito! però aspetta a prenotare.... è troppo presto!
  25. e se invece di dormire a Manhattan ti sposti a Long Island City, nel Queens??? con 10 minuti sei a Times Square e spendi la metà rispetto a Manhattan...
×
×
  • Crea Nuovo...