Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    florida e dintorni

    3 giorni a miami, 3 a New Orleans, ti restano 15 giorni otr... 1 Ita - Miami 2 Miami 3 Miami 4 Miami - Fort pierce - Titusville passando per la costa 5 Kennedy Space Center - Daytona Beach - St. Augustine 6 St. Augustine - da qualche parte in Georgia (Thomasville, c'è una vecchia piantagione, molto carina) 7 Thomasville - Mobile 8 Mobile - New Orleans 9 New Orleans 10 New Orleans - Pensacola 11 Pensacola - Panama City 12 Panama City - Port St. Joe 13 Port St. Joe - Apalachicola - Wakulla Springs 14 Wakulla Springs - Crystal River 15 Crystal River - Clearwater 16 Clearwater - Naples 17 Naples 18 Naples - Everglades - Key Largo 19 Key Largo - Key West 20 Key West - Florida City 21 Florida City - Miami - Ita Però viene un po' forzato e hai tanta strada...
  2. Io vedo le foto del 28, ma non quelle del 27... l'ultima, bellissima, la vedo.
  3. Si, ma stai calmina, eh... Gli impegni e i problemi ce li abbiamo tutti, non credere di avere l'esclusiva. Beato, prego. Si, di tempo a disposizione ne ho abbastanza, quando sono in ferie cerco di non fare le cose di corsa, in Colorado ho passato 4 giorni stupendi e secondo me, solo per la zona sudovest ce ne vorrebbero un paio in più, soprattutto se sei interessata al treno. Per il New Mexico sto cercando di ritagliarmi un altro giro, visto che la prima volta l'ho fatto troppo di corsa e ho saltato tante cose. Poi, il viaggio è il tuo, puoi fare esattamente quello che vuoi, ma visto che cerchi consigli, ho provato a mettere a disposizione la mia esperienza.
  4. Secondo me, si, il New Mexico è famoso solo per le White Sands, ma in quella zona potresti passarci tranquillamente 2 settimane senza annoiarti... facendo un parallelo con l'Italia, con 4 giorni partiresti da Bari per visitare Milano, Verona e Venezia e tornare a Milano fermandoti una notte in ciascun posto? Le distanze sono quelle e il tour è quello dei giapponesi.
  5. pandathegreat

    florida e dintorni

    Se non ti interessano i parchi ad Orlando, puoi salire verso nord percorrendo la costa atlantica fino a Jacksonville, fare una o 2 tappe arrivando a New Orleans e poi tornare piano piano verso Miami passando da Pensacola, Panama City, Port st. Joe, Apalachicola, Wakulla Springs, quindi puntare a sud sulla costa, Cristal River, Tampa, St. Petersburgh, Naples, le Everglades, le keys e infine ancora Miami... Quanto ti vuoi fermare a Miami?
  6. Sono d'accordo con @ieio14, hai pochi giorni e mi sembra inutile spingersi così tanto a sud... Forse uno dei più famosi, il Durango - Silverton, è una bellissima esperienza, noi siamo stati 2 notti a Durango per fare andata e ritorno col treno e poi siamo anche ripassati a Silverton perché ci è piaciuta moltissimo. Poi in zona c'è il Black Canyon of the Gunnison, molto interessante. Puoi provare a vedere il nostro diario del 2016, trovi il link in firma.
  7. 😂 Ti aspettiamo!
  8. pandathegreat

    florida e dintorni

    Dipende da cosa piace a te... se vuoi fare mare, città, parchi a tema, ognuna delle tue preferenze cambia il viaggio, puoi dare uno sguardo ai diari di viaggio, il nostro lo trovi in firma. Per la Georgia, noi ci abbiamo fatto una puntata veloce per visitare una piantagione mentre ci spostavamo verso l'Alabama, ma noi non siamo appassionati di spiagge.
  9. Beh, noi almeno una volta al mese andiamo a Verona... 4 chiacchiere davanti ad uno spritz ci stanno tutte! E il Madagascar ci ha davvero rubato il cuore.
  10. Sì, quella è la cifra massima a tuo carico in caso di danni alla macchina. No, non è detto che acquistando l'assicurazione al banco il deposito si azzeri. Inviato dal Millennium Falcon
  11. Con le maggiori compagnie (Avis, Hertz, Alamo) non ci sono problemi ad attraversare il confine canadese, alcune potrebbero richiedere un'assicurazione aggiuntiva. Beh, direi che tra Chicago e Rushmore puoi inserire Minneapolis, le Badlands, sarebbero 2 o 3 giorni di trasferimento, ma dalle Badlands in poi, hai solo l'imbarazzo della scelta...
  12. Beh, se sono appassionate della saga di Twilight, ci sono parecchie location: https://www.movie-locations.com/movies/t/Twilight.php http://twilightgirlportland.com/category/twilight-movie-locaitons-google-map/ oppure Goonies... https://www.movie-locations.com/movies/g/Goonies.php Per il resto, non saprei risponderti, non ho mai fatto quella zona.
  13. pandathegreat

    Presentatevi!

    Casini risolti? e comunque è un piacere sentirti!
  14. Se non sbaglio, le assicurazioni di terza parte sono sempre a rimborso.
  15. Noi siamo stati al Santa Monica Motel, posizione comoda per andare a prendere l'autostrada e a distanza di passeggiata per il molo...
  16. Il bello della natura negli USA è che è sempre diversa e ci sono mille dettagli da scoprire... le Badlands e Yellowstone non sembrano nemmeno essere sullo stesso pianeta... Per quanto riguarda il discorso "saturazione da parchi", avevo lo stesso dubbio nel 2016, quando, eccettuato Las Vegas, la città più grande che abbiamo visitato è stata Durango, ma alla fine, le città USA non mi sono proprio mancate!
  17. Se vedi il mio diario del 2013, le foto di alba e tramonto sono scattate proprio dalla terrazza, mentre nel diario del 2016, solo quelle notturne e del tramonto. La vista è davvero spettacolare.
  18. non ci sono mai stato, ma non più di una giornata ciascuna, anche meno... secondo me, un pomeriggio e la mattina successiva sono più che sufficienti. Non scenderei tanto a sud, tra Wyoming e South Dakota ci sono la Devil's Tower, Mount Rushmore, Badlands, non hai bisogno di arrivare fino a Moab per riempire i 14 giorni.
  19. Beh, sarebbe come se fossi a Roma e decidessi di fare un salto a Parigi... la distanza è quella, forse qualcosina in più. Comunque, facendo un po' di conti... 3 notti a San Francisco, 2 a Las Vegas, 4 a Yellowstone e 1 al Grand teton... sono già 10 giorni, quindi, dovresti smazzarti le 2500 miglia in 4 giornate di trasferimento... Se vuoi visitare Yellowstone, meglio arrivare a Denver, Salt Lake City o al limite Las Vegas e dedicare 2 settimane alla zona della Real America, altrimenti, se vuoi vedere San Francisco, provare a fare la zona costiera, magari entrando fino al Joshua Tree o al Sequoia, per poi finire a San Diego.
  20. Da Mammoth Lakes ci sono comunque 4 ore di strada per la Death Valley e a meno di partire alle 3 di notte, ci arriveresti col caldo. Si, costano tanto, ma ne vale la pena... al massimo puoi provare al Longstreet Inn e Casinò, alla fine è a mezz'ora da Zabriskie Point.
  21. Secondo me, dovresti aggiungere una notte nella Death Valley, perché è uno dei parchi più belli del west e passarci e basta, soprattutto nelle ore più calde, non te lo fa apprezzare. Dopo San Francisco diventerebbe: 10 San Francisco - Yosemite 11 Yosemite - Mono Lake 12 Mono Lake - Bodie - death valley 13 DV - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Bryce 16 Page 17 Monument 18 Grand Canyon 19 Kingman 20 LA 21 LA 22 LA - Monterey 23 Monterey - SFO - partenza Così sfrutti bene anche l'ultima mattina, in fondo Monterey è a meno di 2 ore dall'aeroporto di San Francisco.
  22. alcatraz apre le prenotazioni 90 giorni prima della data in cui vuoi andare, se hai necessità di un orario specifico, ti conviene prenotare presto. L'Antelope considera qualche mese. gli scali e gli orari difficilmente cambiano. Da dove parti? Aspettare? dipende, se sono nel tuo budget e alla fine trovi una combinazione che ti piace più delle altre, acquistali.
  23. Fuori dagli USA c'è sempre, anzi 350$ sono abbastanza pochi... Maggiore in Italia trattiene 600€ al giorno. Considera che ti prestano un'auto che costa svariate migliaia di euro, vogliono solo essere sicuri che eventuali danni possano essere coperti dalla cauzione. Infatti, quella di solito è l'importo della franchigia. L'assicurazione di rentalcars copre l'importo della franchigia ed è a rimborso. Quella della compagnia di noleggio (che si paga al banco) può azzerare la franchigia, ma ne conoscerai l'importo al momento del ritiro. Io ho sempre stipulato quella di Rentalcars, ma non ho mai avuto modo di verificarne l'effettiva copertura. devi provare a spulciare i vari siti, a volte conviene connettersi ai siti esteri utilizzando una VPN
×
×
  • Crea Nuovo...