-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
il Met è un museo più classico, con le lunghe gallerie di quadri classici, lunghe gallerie di statue classiche, se non è appassionato, può annoiarsi. Il MoMA è più particolare, è un museo di arte moderna, più articolato, probabilmente più alternativo rispetto al Met. Sinceramente, a 14 anni ero più da Met, ma i miei 14 anni hanno più di 40 anni di esperienza! Io farei entrambi, magari selezionando le cose più interessanti del Met. PS: Dai un'occhiata al diario di @alessipe, c'è andato da poco con la figlia che è coetanea del tuo ragazzo.
-
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Però devi pagare il transfer dall'aeroporto all'hotel, perdere tempo la mattina dopo a prendere l'auto e probabilmente, se riconsegni l'auto entro le 20:30 dell'ultimo giorno, pagare anche un giorno di noleggio in più... Però non mi ricordo dove arrivi... -
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Spesso ti chiedono gli orari dei voli all'andata per avere un'idea di quando farti trovare l'auto pronta, ma anche in caso di ritardi, non ci sono problemi. Per il ritorno, ricordati che la giornata di noleggio scade 24 ore dopo l'ora di ritiro, per cui se prendi l'auto alle 19, devi riportarla entro le 19 del giorno di scadenza, con una tolleranza di un'ora, altrimenti hai una penale di un giorno di noleggio. per quanto riguarda le coperture che ti ha detto @papinistnell'altro topic, devi controllare cosa include la Extended Protection, altrimenti puoi aggiungere la roadsafe, che dovrebbe includerle. -
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
pandathegreat ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
0 franchigia e conducente aggiuntivo, non serve altro! -
Back to Alaska: ma come si usa un camper?
pandathegreat ha risposto a al3cs nella discussione Itinerari West
Mi sembra più grande di quello che avevamo in Giappone!!! L'unica cosa che mi preoccupa è l'utilizzo del Sewer Hose... Noi stavamo guardando qualcosa del genere per un futuro viaggio, sono curioso di sapere come andrà! -
Se cercate le spiagge, meglio San Diego di Los Angeles, a La Jolla è anche bella, ma non so quanto "spiaggia" nel senso mediterraneo del termine. Sì, l'aria sarà abbastanza calda, ma l'acqua è quasi sempre molto fredda. Però, se volete passare 2 giorni a Los Angeles, 3 a San Diego e qualcuno a Las Vegas, vi restano pochi giorni per i parchi... dovete anche considerare che in estate la zona bassa della California è molto calda.
-
Sudafrica: Kruger NP
pandathegreat ha risposto a dodachi nella discussione Itinerari e consigli di viaggio
Basta il copia/incolla, importa tutto. 2 raccomandazioni, non più di 40 foto per giornata, per i video invece basta incollare il link. -
Route 66 itinerario Febbraio 2022
pandathegreat ha risposto a andreinovoice nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
2 settimane non sono tante per la 66, considerando anche il periodo. A febbraio il sole tramonta poco dopo le 18 e percorrere le strade col buio, soprattutto verso ovest, non è il massimo. Poi dipende anche da quante deviazioni vuoi fare dal percorso della 66 e da quanto decidi di fermarti a Chicago e Los Angeles... se anche scegli di restare 2 notti in ciascuna città, ti restano 10 giorni per percorrere i 4000km della strada. Io ho percorso solo la parte finale della 66, da Santa Fe a Los Angeles a gennaio e ho trovato temperature fino a -23°, con massime giornaliere sempre inferiori allo 0, probabilmente è un anomalia, ma considera che una fetta della 66 è sopra i 2000m. Prova a dare uno sguardo alla guida di Franco_67, la trovi qui: https://www.usaontheroad.it/topic/24931-la-mia-route-66-un-viaggio-nel-tempo/ -
Sono 12/13 giorni... secondo me non ce la fai a combinare l'Acadia con Washington, devi decidere cosa fare, se andare verso nord o verso sud... A Boston ci vogliono almeno 2 notti (meglio 3), da qui, per arrivare a Niagara puoi anche provare a fare una tirata unica, ma devi considerare una giornata di trasferimento. Considerando dal 5 al 17, potrebbe essere: 5 Ita - Boston 6 Boston 7 Boston - Cape Cod 8 Cape Cod 9 Cape Cod - Verso Niagara 10 Arrivo a Niagara (magari in tarda mattinata) 11 Niagara - Pittsburgh 12 Pittsburgh - Fallingwater - Philadelphia 13 Philadelphia 14 Philadelphia - Washington 15 Washington 16 Washington 17 Washington - Ita
-
Che noleggiatore hai? la Alamo ha tutte le auto registrate per il "Toll-by-plate", praticamente paghi il pedaggio al momento della riconsegna dell'auto. Considera che nel nostro itinerario di quasi 2000 miglia tra Florida, Alabama e Georgia, abbiamo speso meno di 30$ di autostrade. Comunque, chiedi al momento del noleggio quale opzione hanno disponibile.
-
La macchina la prenderete a Washington? Vi conviene prenderla alla partenza, in città i parcheggi costano un occhio. Per le 3 notti, sono d'accordo con @luisa53, soprattutto se vi piacciono i musei.
-
La neve potrebbe essere un problema fino a Washington, ma poi non ne dovreste più trovare. Non conosco la zona da Washington alla Florida, ma tutto dipende da cosa vi piacerebbe vedere. A me la costa occidentale della Florida è piaciuta di più di quella orientale, Wakulla Springs, poi dal Cristal River al Myakka river, fino al Corkscrew Sanctuary, passando per Tampa. L'unico limite potrebbero essere le giornate corte.
-
Nel 2017 avevamo speso meno, ma l'hotel non era dentro gli studios... Per me, ne vale la pena, avevamo preso il pass 2 parchi. Normalmente le auto a noleggio ce l'hanno già, o meglio, hanno il pagamento con la targa, ti arriverà una fattura a qualche settimana dal rientro. Noi avevamo speso meno di 30 dollari.
-
Se hai la Platinum, hai una copertura completa su tutto ciò che hai acquistato con la carta, inclusi voli e hotel, parziale su quello che paghi senza quella carta, probabilmente hai anche la copertura sanitaria. Con la gold, hai sicuramente un assicurazione di viaggio, ma non quella sanitaria, ti rimborsano in caso di ritardo del bagaglio, ma ti conviene comunque chiamare per avere le condizioni della polizza. Ti conviene prendere il primo traghetto del mattino verso la statua, anche visitando Ellis Island, per mezzogiorno sei di nuovo a Battery Park e hai il tempo per fare il museo dell'11/9. Ottimo consiglio, l'ho fatto anche per Parigi ed è stato utilissimo soprattutto per i cambi di programma e per la divisione delle giornate.
-
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
pandathegreat ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
In effetti, la cosa che serve di più sono gli pneumatici rinforzati, perché sulle sterrate (e sono il 90% delle strade che si percorrono) a volte si trovano dei sassi appuntiti che rischiano di lacerare gli pneumatici normali. Con la nostra Hilux abbiamo forato la gomma salendo verso il Grootberg Lodge, ma quella strada è davvero terribile ed è uno dei 2 posti dove ho usato le marce ridotte, visto che senza non è possibile salire. Il doppio serbatoio l'ho intaccato solo nella tratta Fish River - Luderitz. Inviato dal Millennium Falcon. Ah, dimenticavo! Ad ogni benzinaio fai il pieno e controlla la pressione degli pneumatici, massimo 1.6 sugli sterrati e 1.8 sull'asfalto! Inviato dal Millennium Falcon. -
A St. Petersburgh c'è il bellissimo Dalì museum, magari potrebbe essere un'idea, anche se 2 notti a Naples non sarebbero male. Gli Universal, ma tutto dipende da quante attrazioni contate di fare. Nel 2017 ho fatto il giro al contrario, lasciando l'ultima notte a Key West e, visto che il volo era alle 8 di sera, facendo in giornata il rientro verso Miami... sono poco più di 3 ore di viaggio. Per il resto, prova a dare uno sguardo al mio diario: https://www.usaontheroad.it/topic/25540-completoil-coccodrillo-come-fa-florida-georgia-e-alabama-2017/ Avevo qualche giorno in più, ma mi sono spinto parecchio più a nord.
-
dal JFK in 3 e con i bagagli, più comodo è il taxi, 56,50$ più la mancia, con l'AirTrain vi costerebbe la metà, ma ve lo consiglio solo se viaggiate col bagaglio a mano.
-
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
pandathegreat ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
Ma a proposito di Namibia, hai dato uno sguardo anche al nostro diario? https://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/25927-namibia-on-the-road-se-un-elefante-ti-attraversa-la-strada/ -
From little date seeds, great things are born (Namibia summer 2017)
pandathegreat ha risposto a solshine nella discussione Diari di viaggio e live
Ho scoperto l'arcano, dipende da forumviaggiatori, che non ospita più le foto e mi da anche dei problemi di sicurezza. -
Natale east 2 adulti+ 4 bambini
pandathegreat ha risposto a solshine nella discussione Itinerari East
L'anno scorso le temperature a dicembre oscillavano tra -1 e 8°... nel 2020, ci fu la più grossa nevicata degli ultimi 10 anni con la città paralizzata. Sinceramente, non mi sembra l'opzione migliore, considerando anche che Washington e Philadelphia hanno praticamente lo stesso clima. A Niagara la maggior parte delle attrazioni è ferma per la stagione e le cascate sono ghiacciate... sicuramente è un bellissimo spettacolo, ma... fa più freddo che a New York e le cascate sono più belle con l'acqua che col ghiaccio, almeno per vederle la prima volta. Per la situazione strade, non mi pronuncio, le tengono pulite ma durante le precipitazioni, non so con che frequenza passino. La Florida o la California? Secondo me, anche se non faranno il bagno, sono delle alternative migliori, soprattutto se è la prima volta negli Stati Uniti. Prova a vedere i diari del 2017 e del 2019. -
ci sono i pass cumulativi, il CityPass con 5 attrazioni: https://it.citypass.com/new-york-comparison oppure il NY Pass, che invece va a giornate (e secondo me è troppo caro...) https://newyorkpass.com/it-us/new-york-attractions/how-it-works A noi piacque moltissimo Aladdin, diciamo che i musical della Disney sono qualche spanna sopra il resto come scenografie e effetti speciali. Noi avevamo acquistato il biglietto al botteghino del teatro ad un prezzo inferiore rispetto al prezzo online. Altrimenti, puoi provare da TKTS, che vende i biglietti scontati per lo stesso giorno dell'acquisto, è a Times Square, proprio sotto la scalinata. Un'alternativa potrebbe essere lo spettacolo al Radio City Music Hall. per i biglietti delle attrazioni devi solo verificare se ci sono dei giorni di chiusura, per gli hotel, beh, intanto ne fisserei uno annullabile e cercherei un'alternativa giornalmente... magari puoi dare uno sguardo anche su AirBNB, in ogni caso l'importante è che siano vicini alla metropolitana.
-
Accettato!
-
Prese, spine e adattatori
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Sono 2,2 W, te ne basta anche uno più piccolo, tipo questo: https://amzn.eu/d/iKk0e1l -
Prese, spine e adattatori
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Consigli di Viaggio
Dimensione e costo dipende da quanto assorbe il diffusore, dovresti trovarlo scritto su qualche targhetta. comunque, se assorbe meno di 75w puoi provare con questo: Trasformatore 220/110 75w Se assorbe meno di 200w puoi provare con questo: Trasformatore 220/110 200w Su Amazon ci sono, devi cercare "trasformatore 220 110 volt", poi cerchi la potenza che ti serve -
Personalmente, non l'avevo mai sentito...