Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Per la 66, in queste tratte passi per Williams, Seligman, Hackberry, Kingman, Oatman, Amboy: Per andare a San Diego, ad Amboy abbandoni la 66, se invece decidi di escludere San Diego, prosegui sulla 66 fino a Barstow, San Bernardino e Los Angeles.
  2. Le riserve indiane non si "vedono", non sono uno zoo... Al tuo amico piacerebbe se si trovasse un tizio che lo addita e scatta foto nel giardino di casa? Se passi per Page e per la Monument, sei nella Navajo Nation. Per la route 66... È indicata nel primo messaggio di risposta di @flowerpower, col giro che ti ha proposto fai la 66 da Williams a Los Angeles. Inviato dal Millennium Falcon
  3. Siamo qui! La cosa migliore è provare a leggere i diari, ce ne sono davvero tantissimi
  4. In quanti???
  5. Ciao Cinzia Il periodo è un po' particolare, perchè le giornate saranno molto corte, ma la California è molto bella in inverno. Purtroppo, una parte della Sierra Nevada sarà inaccessibile per la neve, ma comunque si riesce a fare un bel giro... Volendo, potresti pensare a dedicarti solo a California e Nevada, in modo di inserire anche San Diego. Un'idea potrebbe essere: 23 Ita - San Francisco 24 San Francisco 25 San Francisco 26 San Francisco 27 San Francisco - costa - Morro Bay 28 Morro Bay - San Diego 29 San Diego 30 San Diego 31 San Diego 1 San Diego - Las Vegas 2 Las Vegas 3 Las Vegas - Death Valley 4 Death Valley - LA 5 LA (Universal) 6 LA - Ita Così hai solo le città della California, ti ho messo un giorno in più a San Diego per farci capodanno (forse farlo a Las Vegas è troppo...) Se invece ti piacciono di più i parchi, potresti pensare a qualcosa del genere: 23 Ita - San Francisco 24 San Francisco 25 San Francisco 26 San Francisco - costa - Morro Bay 27 Morro Bay - Death Valley (lunghetta, ma si fa) 28 Death Valley - Las Vegas 29 Las Vegas 30 Las Vegas - Bryce Canyon 31 Bryce Canyon - Page 1 Page - Monument 2 Monument - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA (Universal) 6 LA - Ita EDIT: ho visto solo ora la risposta di @al3cs e le differenze tra gli itinerari sono davvero minime! Un po' di osservazioni sul tuo itinerario Troppo corta, ti troveresti con un sacco di tempo da impiegare... Tutta la zona da Las Vegas in poi è sopra i 2000m, neve ne troverai, ma normalmente le strade sono pulite. Le auto che affittano spesso hanno le gomme all-weather, ci si guida bene anche in inverno, prova a dare uno sguardo al mio giro del 2013, lo trovi in firma, vedrai che ho percorso strade molto innevate e affrontato temperature non male... Se ti sentono!!! Davvero, visto che hai 2 ragazzi che magari vanno a pane e serie TV, io farei principalmente la California con San Diego e la sola variante di Las Vegas e Death Valley... a proposito, lo sai che la Death Valley è stata il set di Star Wars???
  6. pandathegreat

    Presentatevi!

    Ciao @Cinzia27 , benvenuta! Unisco la tua presentazione al topic ufficiale!
  7. pandathegreat

    USA 2017

    d'accordo con ceemo... io partii molto presto da Tucson, mi sono fermato fin quasi alle 11 a Tombstone, poi al Chiricahua ho fatto un breve trail e non mi sono potuto fermare a Fort Bowie perchè il sole stava già tramontando (era gennaio) e sono arrivato a Deming verso le 7 di sera... Trovi questo tragitto nel diario del 2013
  8. Hai provato a vedere quanto ti costa un multicity, senza acquistare 2 biglietti singoli? Per i tempi... hai tanti giorni, ma vuoi vedere anche tante cose, parecchio distanti tra loro. 7 notti a NY, 3 o 4 a Washington, 3 a Boston e dintorni, Orlando e Miami, 2 ciascuna a Toronto, Philadelphia... poi Niagara e le altre citta, sei già a 28 notti senza calcolare gli spostamenti... Per fare una cosa con più calma, dovresti cominciare a rinunciare a qualcosa.
  9. eh? In molti spostamenti non fai i conti con la lunghezza delle giornate...
  10. Tutto in una giornata? l'area 51 è enorme e non è così vicina alla death valley... considera che Rachel è a circa 400 km da Furnace Creek. c'è stata @al3cs, trovi qualche info sul suo percorso nei suoi diari. come giro è un po' confuso... la Death Valley è di strada per andare da Las Vegas a Yosemite, mancano la zona di Page e il Bryce Canyon... prima di tutto dovresti decidere cosa per te è imperdibile, quindi decidere un itinerario.
  11. Una tappa al mono Lake e una nella Yosemite Valley Inviato dal Millennium Falcon
  12. Beh, grazie mille! Fa piacere allietarti con le nostre storie! Inviato dal Millennium Falcon
  13. Dal menu "condividi" devi scegliere "incorpora mappa", quindi cliccare sull'iconcina googlemaps in alto a destra della finestra di composizione del messaggio, quindi ci incolli il link, sul tuo messaggio l'ho appena fatto io. questa è troppo lunga, perchè sono almeno 8 ore di macchina e non arriveresti al Grand Canyon prima del tramonto. La mia idea... 1 ita - LA (24 dic.) 2 Palm Springs (25 dic.) 3 Palm Springs (ospite, forse Joshua Tree NP o ...) 4 Palm springs - Amboy - Oatman - Kingman - Hackberry - Seligman: tutta la giornata dedicata alla Route 66, con la dovuta calma. 5 Seligman - Williams - Grand Canyon: Passaggio a Williams, arrivo in tarda mattinata al Grand Canyon, avete tempo di vedere il tramonto. 6 Grand Canyon - Page: mattina ancora Grand Canyon, tramonto a Horseshoe 7 Page - Monument Valley: mattina Antelope Canyon, poi partenza per la Monument, in modo di arrivare 4 ore prima del tramonto. 8. Monument Valley - Winslow - Sedona: A Winslow c'è lo Standing on a corner. carino da vedere, poi via per Sedona, sono circa 5 ore di macchina. 9 Sedona 10 Sedona- San Diego (via Palo Verde/Glamis) 11 S Diego 12 San Diego 13 San Diego - LA 14 LA (volo x Italia h 15,30) più o meno aggiungi un 20% di tempo in più rispetto a quello indicato da google maps
  14. è la mia religione, poco ma bene... San Diego è una città da almeno 3 giorni e secondo me, fatta male non ha senso. Le mappe non le vedo nemmeno editando il messaggio... prova a mettere il link, magari si capisce che giro fai... Oppure un itinerario giorno per giorno...
  15. Personalmente non lo farei... ti rovini la giornata successiva a Philadelphia perchè sicuramente non dormirai comodo e la stanza non te la danno prima di una certa ora. Io prenderei il primo del mattino, in modo di arrivare nel primo pomeriggio in città e sfruttare le prime ore. Secondo me, Washington è una città da 3 giorni pieni, senza tutti i musei. Per quanto riguarda il Maine... Il diario l'hai letto, col senno di poi avrei fatto almeno un giorno in più all'Acadia, secondo me con 3 giorni non ce la fai. Ad agosto un po' ovunque, io lo feci da Gloucester
  16. Prova a guardare le nostre sezioni dedicate Per l'auto: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/66-noleggio-auto/ per gli hotel/ristoranti: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/98-hotel-uotradvisor/ Perchè è più di strada per andare da Las Vegas a San Francisco. Qui ti consigliamo anche di dormire nei parchi, soprattutto per comodità, anche se i prezzi spesso sono più alti. Ma fare un'ora di macchina è molto più stressante. Si, come dice @al3cs, di solito le agenzie hanno il loro circuito con alberghi convenzionati e non sempre comprendono quelli all'interno dei parchi, quindi propongono alberghi a Cameron, Bluff, Flagstaff. Per darti un'idea degli itinerari, prova a leggere un po' i diari della sezione West, i miei sono in firma e l'anno scorso abbiamo fatto un giro simile al tuo, considera che, nonostante una pianificazione quasi maniacale (QUI trovi il nostro travelbook dello scorso anno), abbiamo percorso quasi 1000 miglia in più!
  17. Li hai copiati da un itinerario di agenzia??? Avete 3 settimane, l'ottimo per fare un giro che anche con un bambino possa essere rilassante. Hai anche tempo per programmare il viaggio, visto che non partirai domani... Un po' di note... L'auto a San Francisco è superflua, si gira comodamente con i mezzi pubblici... tra noleggio e parcheggio rischia di costarvi tanto, se arrivaste come prima destinazione su San Francisco invece che Los Angeles, potreste prendere l'auto solo prima di partire. Los Angeles non è in cima alle mie preferenze, ma almeno una giornata piena la merita... il California Science Center con i suoi esperimenti interattivi è interessantissimo, i LaBrea Tar pits pure e anche Disneyland ci sta tutta, soprattutto con un bambino L'acquario di Monterey si può fare di passaggio, senza perderci una giornata, magari un paio d'ore al mattino, per poi ripartire verso sud sulla costa... oppure lo potreste fare l'ultimo giorno prima di tornare in aeroporto (sempre considerando l'arrivo su San Francisco) Da un viaggio on the road non si torna a casa riposati fisicamente, ma belli carichi di esperienze... 9 ore di fuso lasciano degli strascichi per giorni... Un giro testato e con le pause passeggiata potrebbe essere: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Monterey - Morro Bay 6 Morro Bay - LA 7 LA 8 LA - Oatman - Kingman 9 Kingman - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Monument 11 Monument - Page 12 Page - Bryce 13 Bryce - Zion 14 Zion - Las Vegas 15 Las Vegas 16 Las vegas - Death Valley 17 Death Valley - Mono Lake 18 Mono Lake - Yosemite 19 Yosemite 20 Yosemite - San Francisco 21 San Francisco - Ita Se invece l'arrivo su Los Angeles fosse indispensabile, potrebbe essere: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Oatman - Kingman 4 Kingman - Grand Canyon 5 Grand Canyon - Monument 6 Monument - Page 7 Page - Bryce 8 Bryce - Zion 9 Zion - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Mono Lake 13 Mono Lake - Yosemite 14 Yosemite - San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco - Monterey 19 Monterey - Santa Barbara 20 Santa Barbara - LA 21 LA - Ita
  18. pandathegreat

    USA - prima volta

    Il diario! e se vuoi, aggiungere il tuo contributo nell'UOTR Advisor!
  19. Che sarebbe??? Los Angeles? Per quanto Yosemite sia un parco bellissimo, a meno che tu non abbia qualche attività particolare, come la salita sull'Half Dome, si fa abbastanza comodamente con un solo pernotto. La tappa Death Valley - Sequoia è sicuramente molto lunga, noi l'anno scorso partendo da San Francisco abbiamo fatto prima il Sequoia e poi Yosemite. A Page ci sono gli Antelope Canyon e una notte è consigliabile. 1 Italia SF 2 sf 3 sf 4 sf - morrobay 5 morrobay LA 6 LA 7 LA kingman 8 kingman gc 9 gc mv 10 mv - Page 11 Page - Bryce 12 bryce las vegas 13 lv 14 lv death valley 15 death valley Mono Lake (Bodie) 16 Mono Lake - Yosemite 17 Yosemite - SF 18 sfo italia Se puoi aggiungere un giorno, potresti mettere una notte a Sequoia il giorno 17 e raggiungere la zona dell'aeroporto di San Francisco il giorno 19. Altrimenti, se vuoi proprio fare il Sequoia con gli stessi giorni, potresti fare: 15 death valley - Sequoia (partendo dalla Death molto presto) 16 Sequoia - Yosemite 17 Yosemite - SF 18 sfo italia
  20. è sempre questione di lato B... lo scorso anno le offerte si sono ripetute abbastanza spesso, diciamo da inizio dicembre in poi.
  21. ci ricordi quanti giorni hai?
  22. L'intrepid a NY... da non perdere!
  23. Se non vi piacciono i musei, potreste provare a cercare le location di film e telefilm... NY è l'ideale, ma anche Washington non scherza. Inviato dal Millennium Falcon
  24. Con solo una settimana, anche io solo NY, ti basta appena, magari potreste fare una gita in qualche outlet nel New Jersey! Inviato dal Millennium Falcon
  25. pandathegreat

    OTR 2017 da SFO

    Si, ma tra casa e Gallipoli non dovevi visitare nulla, più o meno la conoscevi, è tutta autostrada... Questa non l'hai mai fatta, per molti tratti è una statale e pretendi di vedere qualcosa. Io pure ho fatto di peggio, sinceramente ti consiglio di spezzare a Morro Bay o dintorni la prima tappa. Poi, il viaggio è il tuo, le bimbe pure, sei liberissimo di fare ciò che vuoi. Inviato dal Millennium Falcon
×
×
  • Crea Nuovo...